1952 Chateau Haut-Pourret
Grand Cru Saint Emilion Bordeaux

Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione di oggi,
tempo di consegna ca. 1-3 giorni lavorativi
Array ( ) 1
- Numero Ordine:
- condizioni : Base neck (bn)
- Annata: 1952
- gradazione alcolica: 12,50 % vol
- info allergie contiene solfiti
-
distributore / produttore:
Antikwein
Karl Marx Allee 67 10243 Berlin Deutschland
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore impiego di uva Merlot. La maggiore presenza di uva Merlot rende i vini di St-Emilion molto più rotondi e morbidi di quelli del Médoc, inoltre la loro classe ed eleganza li ha resi celebri e ricercati da molti appassionati di vino.
Con la bottiglia di 1952 Chateau Haut-Pourret il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1952 Chateau Haut-Pourret sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Antik Wein consiglia di associare il vino antico ad uno piú giovane per una perfetta degustazione verticale.
Degustare un vino d´annata é un gesto complesso e ricco di esperienze diverse, che puó diventare molto interessante se accanto alla bottiglia di vino antico si degusta anche quella di vino piú giovane. L´ideale sarebbe di scegliere due annate molto lontane fra loro, ma dello stesso produttore. Oppure paragonare due vini della stessa regione ma di anni assolutamente lontani fra loro.Il vecchio ed il giovane, il vino che ha riposato per 40 anni e quello che comincia adesso ad esprimersi. Potete cosí assaporare il piacere di una degustazione verticale temporale, sicuramente ricca di spunti per una piacevole conversazione.
Impreziosisci la bottiglia di vino d'annata. Il vino può essere confezionato in un'elegante cassetta di legno.
La cassetta di legno completa nel modo più elegante un dono che dimostra grande personalità e gusto di chi sa regalare con sapienza e chi sa ricevere con curiosità. Se desideri puoi aggiungere i tuoi auguri personali, provvederemo noi a confezionarli in un biglietto di auguri che accompagnerà il vino da te scelto.