1986 Cannonau Sella e Mosca
Sardegna
Disponibile, tempi di consegna 1-3 giorni lavorativi
- Alcol:
- 12,5
- Allergeni:
- Contiene allergeni e solfiti
- Anno:
- 1986
- Articolo:
- vino
- Bicchiere da vino consigliato:
- Bicchiere universale
- Botte di legno:
- Tonneau
- Colore:
- Rot
- Grado di dolcezza:
- Secco
- Livello:
- into neck
- Regione:
- Sardegna
- Stile del vino:
- maturo, tannini friabili, speziato
- Distribuzione / Produzione:
- Sella e Mosca
Società Agricola Località i Piani, 07041 Alghero (Sassari), Italia
Descrizione del prodotto
Il Cannonau di Sardegna DOC è il vino rosso di maggior prestigio della regione e Sella e Mosca è Il più importante complesso vitivinicolo sardo, è una delle maggiori aziende europee per la produzione di vini di pregio ottenuti con uve coltivate nelle proprie tenute. L’azienda Sella & Mosca venne fondata nel 1899 dall'ingegnere Erminio Sella, nipote di Quintino Sella, e dall’avvocato Edgardo Mosca con la bonifica della località I Piani per la rimozione dei massi di arenaria, trachite e calcare. Il complesso ospita numerose strutture aperte al pubblico, come le cantine storiche, costruite nel 1903, l'enoteca e il museo, diviso nella sezione aziendale e in quella archeologica legata alla necropoli di Anghelu Ruju, scoperta negli stessi anni nell'area della neonata azienda, e da cui prende nome uno dei vini prodotti. Le tenuta alle porte di Alghero con i suoi 550 ettari di vigneto in corpo unico risulta una delle più grandi appezzamenti d’Europa.
Con la bottiglia di 1986 Cannonau Sella e Mosca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1986 Cannonau Sella e Mosca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico