SW17807
1993 Vin Santo del Chianti Classico Castello di Uzzano
Toscana - Chianti
Disponibile, tempi di consegna 1-3 giorni lavorativi
Aggiungi degli accessori al tuo acquisto
- Alcol:
- 15,5
- Allergeni:
- Contiene allergeni e solfiti
- Anno:
- 1993
- Articolo:
- vino
- Bicchiere da vino consigliato:
- Bicchiere vino bianco
- Colore:
- Weiss
- Dimensione della bottiglia:
- Mezza bottiglia
- Grado di dolcezza:
- edelsüss
- Livello:
- into neck
- Regione:
- Toscana
- Sottoregione:
- Chianti
- Stile del vino:
- maturo, tannini friabili, speziato
- Vitigni:
- Vermentino
- Distribuzione / Produzione:
- Castello di Uzzano
Str. Uzzano, 23, 50022 Greve in Chianti FI, Italia
Descrizione del prodotto
Intorno al 1300 nella Valle del Chianti, nei terreni attorno al Castello di Uzzano, iniziò una produzione vinicola di pregio che, grazie alla favorevole posizione e conformazione dei vigneti, si è sempre caratterizzata per un ottima produzione del Chianti Classico, garantendo il riconoscimento e il prestigio dei suoi vini in tutto il mondo. Il Castello di Uzzano, vanta una superficie complessiva di ca 33 Ha, che si estende sui pendii a nord dell’abitato di Greve in Chianti, sulla collina che risale poi fino all’omonimo castello. Il vitigno dominante è senza dubbio il Sangiovese, trebbiano e malvasia sono destinati invece all’appassimento per la vinificazione del Vin Santo del Chianti Classico.Con la bottiglia di 1993 Vin Santo del Chianti Classico Castello di Uzzano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1993 Vin Santo del Chianti Classico Castello di Uzzano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico