Vino 1974

La bottiglia storica di vino antico del 1974

Bottiglie originali di vino pregiate collezionate negli anni da veri appassionati del vino. Queste sono le bottiglie rare di vino che vi offriamo, solitamente pochi esemplari perché il vino storico non è riproducibile, ed è questo che lo rende speciale ed unico.

Documento di autenticitá 

 Ogni bottiglia di vino d'annata del 1974 é accompagnata dal documento di autenticitá che garantisce l'originalitá della data di produzione, e che la bottiglia non é mai stata aperta o modificata in nessuna sua parte, sin dal giorno del suo imbottigliamento. 

Qualità dei vini d'annata

 I vini d'annata del 1974 da noi selezionati sono stati conservati perfettamente, condizione fondamentale affinché il vino possa maturare e dimostrare il suo carattere. Le nostre bottiglie di vino del 1974 hanno colore, livello del vino, etichetta e capsula in perfette condizioni e sono custodite nella nostra cantina pronte per la spedizione.

"A ben riflettere, si può bere il vino per cinque motivi: primo per far festa, poi per colmare la sete, poi per evitare di avere sete dopo, poi per fare onore al buon vino, e infine, per ogni motivo." Friedrich Rückert

Valutazione annata 19741974
Valutazione annata 19741974
La bottiglia storica di vino antico del 1974 Bottiglie originali di vino pregiate collezionate negli anni da veri appassionati del vino. Queste sono le bottiglie rare di vino che vi... leggi di più »
Chiudi finestra
Vino 1974
Valutazione annata 19741974

La bottiglia storica di vino antico del 1974

Bottiglie originali di vino pregiate collezionate negli anni da veri appassionati del vino. Queste sono le bottiglie rare di vino che vi offriamo, solitamente pochi esemplari perché il vino storico non è riproducibile, ed è questo che lo rende speciale ed unico.

Documento di autenticitá 

 Ogni bottiglia di vino d'annata del 1974 é accompagnata dal documento di autenticitá che garantisce l'originalitá della data di produzione, e che la bottiglia non é mai stata aperta o modificata in nessuna sua parte, sin dal giorno del suo imbottigliamento. 

Qualità dei vini d'annata

 I vini d'annata del 1974 da noi selezionati sono stati conservati perfettamente, condizione fondamentale affinché il vino possa maturare e dimostrare il suo carattere. Le nostre bottiglie di vino del 1974 hanno colore, livello del vino, etichetta e capsula in perfette condizioni e sono custodite nella nostra cantina pronte per la spedizione.

"A ben riflettere, si può bere il vino per cinque motivi: primo per far festa, poi per colmare la sete, poi per evitare di avere sete dopo, poi per fare onore al buon vino, e infine, per ogni motivo." Friedrich Rückert

1 Da 2
Nessun risultato trovato per il filtro!
1974 Chianti Classico Bertolli 1974 Chianti Classico Bertolli
DOCG Chianti Toscana
Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo...
100,00 € *
Contenuto 0.72 litri (138,89 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Barbera Il Cascinale 1974 Barbera Il Cascinale
Nizza Monferrato Piemonte
La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente,...
102,00 € *
Contenuto 0.72 litri (141,67 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Ruppertsberger Linsenbusch Siegerrebe Auslese 1974 Ruppertsberger Linsenbusch Siegerrebe Auslese
Weingut Engel Königsbach Rheinpfalz
I vigneti nella zona di Ruppertsberger Linsenbusch, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti. Con la bottiglia del 1974 Ruppertsberger Linsenbusch Siegerrebe Auslese il vostro regalo diventa un simbolo...
102,00 € *
Contenuto 0.7 litri (145,71 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 11
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
1974 Barbera Cantine Romeo Benetti 1974 Barbera Cantine Romeo Benetti
Gattinara Piemonte
La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente,...
109,00 € *
Contenuto 0.72 litri (151,39 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli 1974 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli
Toscana
La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi...
112,00 € *
Contenuto 0.75 litri (149,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Salice Salentino Leone De Castris 1974 Salice Salentino Leone De Castris
Leone De Castris Puglia
L'azienda vitivinicola Leone de Castris, situata nel cuore del comune di Salice Salentino, è uno dei maggiori produttori di vini pugliesi. Con alle spalle anni di storia, quest'azienda ha come obiettivo principe la valorizzazione di un eccezionale terroir e la conservazione della cultura enologica pugliese. I grandi vini di Leone de Castris provengono difatti da sole uve...
118,00 € *
Contenuto 0.75 litri (157,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chateau Caronne S.te Gemme 1974 Chateau Caronne S.te Gemme
Cru Bourgeois Haut-Medoc Bordeaux
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda....
125,00 € *
Contenuto 0.75 litri (166,67 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: top shoulder
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Norheimer Dellchen Riesling Kabinett 1974 Norheimer Dellchen Riesling Kabinett
Burg Layen Pieroth Nahe Nahe
Con la bottiglia di 1974 Norheimer Dellchen Riesling Kabinett il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale. La bottiglia di 1974 Norheimer Dellchen Riesling Kabinett sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia Antik Wein assicura che Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto...
138,00 € *
Contenuto 0.75 litri (184,00 € * / 1 litri)
Stock: 12
Annata: 1974
gradazione alcolica: 11
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
1974 Chateau Chasse Spleen 1974 Chateau Chasse Spleen
Cru Bourgeois Exceptionnel Moulis en Medoc Bordeaux
Nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e...
139,00 € *
Contenuto 0.75 litri (185,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Königsbacher Idig Riesling Kabinett 1974 Königsbacher Idig Riesling Kabinett
Weingut Engel Königsbach Rheinpfalz
Il Königsbacher Idig é una piccola regione vinicola del Palatinato famosa da tempo per i suoi ottimi vini. La particolaritá delle parcelle di questa zona é che si trovano sul pendio della collina e sono protette dai venti e rivolte verso sud raggiungendo temperature molto alte. Inoltre il terreno é per intereo calcareo. Le condizioni sono cosí favorevoli che questa zona é...
139,00 € *
Contenuto 0.75 litri (185,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 9,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
1974 Chateau Cadet Piola 1974 Chateau Cadet Piola
Grand Cru Classé Saint-Émilion Bordeaux
La tenuta si trova nella denominazione Saint-Emilion ed è classificata come Grand Cru Classé. Nel 2012 si è fusa con la vicina azienda vinicola Château Soutard. Altri vicini sono gli omonimi Cadet-Bon e Moulin du Cadet. La parte del nome Cadet deriva dal sindaco di St. Emilion nel 1323, Jacques Bon detto Cadet. Piola fu aggiunto da un altro sindaco della città, Albert Piola,...
142,00 € *
Contenuto 0.75 litri (189,33 € * / 1 litri)
Stock: 4
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chateau Coutet 1974 Chateau Coutet
Grand Cru Classé St. Emilion Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
142,00 € *
Contenuto 0.75 litri (189,33 € * / 1 litri)
Stock: 6
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Barbaresco Camerano 1974 Barbaresco Camerano
DOCG Barbaresco Piemonte
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a...
142,00 € *
Contenuto 0.75 litri (189,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chateau La Pointe 1974 Chateau La Pointe
Grand Vin Pomerol Bordeaux
Nell'area del Libournais, ad ovest di St-Emilion, si trova la piccola area di Pomerol. Nonostante Pomerol sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux. Come nella vicina St-Emilion, anche la produzione di Pomerol riguarda esclusivamente vini rossi e le uve principali sono il Merlot e il Cabernet Franc. Solo...
148,00 € *
Contenuto 0.75 litri (197,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chateau Bellefont Belcier 1974 Chateau Bellefont Belcier
Grand Cru Classé St.Emilion Bordeaux
Château Bellefont Belcier fu fondato nel 1803 da Louis-François de Belcier che gli diede il nome di Château „Belle Fontaine“. I 13 ettari di terreno sono coltivati a Merlot (70%), Cabernet Franc (20%) e Cabernet Sauvignon (10%). Château Bellefont Belcier si trova in una posizione privilegiata sull'altura di Saint Emilion, chiamata Côte Pavie, le cui pendici scendono...
148,00 € *
Contenuto 0.75 litri (197,33 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Barolo Camerano 1974 Barolo Camerano
La Morra Piemonte
Il Barolo, definito "il re dei vini e il vino dei re", grazie alle sue attitudini regali, questo splendido rosso piemontese, e' uno dei fiori all'occhiello dell'enologia italiana. Gia' nel Medioevo e nei secoli successivi il Barolo continuo' a conquistarsi la fama di vino regale. Era infatti consuetudine di sovrani, oltre che di moltissimi nobili, arricchire con classiche...
148,00 € *
Contenuto 0.75 litri (197,33 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chateau Nenin 1974 Chateau Nenin
Grand Vin Pomerol Bordeaux
Nell'area del Libournais, ad ovest di St-Emilion, si trova la piccola area di Pomerol. Nonostante Pomerol sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux. Come nella vicina St-Emilion, anche la produzione di Pomerol riguarda esclusivamente vini rossi e le uve principali sono il Merlot e il Cabernet Franc. Solo...
153,00 € *
Contenuto 0.75 litri (204,00 € * / 1 litri)
Stock: 6
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Barolo Giuseppe Boffa 1974 Barolo Giuseppe Boffa
Castiglione Falletto Piemonte
In origine il Barolo era prodotto come vino dolce. Il confronto con i vini francesi contribuì, a partire die primi dell' Ottocento, all'evoluzione verso il tipo secco, a lungo invecchiamento. La consacrazione di questo vino si deve agli ultimi marchesi di Barolo, Carlo Tancredi e la moglie Giulia Colbert, che fecero conoscere il loro prezioso nettare alle maggiori...
155,00 € *
Contenuto 0.72 litri (215,28 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chateau La Tour Figeac 1974 Chateau La Tour Figeac
Grand Cru Classe St.Emilion Bordeaux
Fino al 18esimo secolo lo Chateau Figeac appartenne sempre alla stessa famiglia, che per 500 anni amministró dunque i 200 ettari di terreno che completavano la proprietá. Sfortunatamente durante il secolo successivo la tenuta fu venduta piú volte e addirittura in porzioni piú piccole, il che spiega il motivo per cui oggi esistono svariati chateau che si attribuiscono la...
158,00 € *
Contenuto 0.75 litri (210,67 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Barolo Riserva Poderi Scanavino 1974 Barolo Riserva Poderi Scanavino
DOCG Barolo Piemonte
La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per...
166,00 € *
Contenuto 0.72 litri (230,56 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 14
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Barolo Riserva Speciale Marchesi di Barolo 1974 Barolo Riserva Speciale Marchesi di Barolo
Piemonte
In origine il Barolo era prodotto come vino dolce. Il confronto con i vini francesi contribuì, a partire dei primi dell' Ottocento, all'evoluzione verso il tipo secco, a lungo invecchiamento. La consacrazione di questo vino si deve agli ultimi marchesi di Barolo, Carlo Tancredi e la moglie Giulia Colbert, che fecero conoscere il loro prezioso nettare alle maggiori...
178,00 € *
Contenuto 0.75 litri (237,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Pommard Leon Violland 1974 Pommard Leon Violland
Côte d´Or Bourgogne
La denominazione Pommard, dal nome del comune omonimo, con 313 ettari di vigneto si trova nella Côte de Beaune, parte della Côte d'Or borgognona. Si collega al comune di Volnay. I Cistercensi possedevano qui vigneti già nel XII secolo. Il pastore Claude Arnoux (1695-1770) descrisse questo vino nel suo famoso libro. Quasi esclusivamente vini rossi sono ottenuti da Pinot Nero...
178,00 € *
Contenuto 0.75 litri (237,33 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chateau Mouton Baron Philippe 1974 Chateau Mouton Baron Philippe
5eme Grand Cru Classé Pauillac Bordeaux
L'azienda Baron Philippe de Rothschild ha sede a Pauillac nel cuore del Médoc dal 1933. Conta 78 ettari di vigne e beneficia di condizioni naturali ideali. Nel 1853, il barone Nathaniel de Rothschild comprò Brane-Mouton e lo ribattezzò Mouton Rothschild. Nel 1922, il pronipote barone Philippe (1902-1988) si prese in carico il destino della proprietà. Il suo "regno" fu...
184,00 € *
Contenuto 0.75 litri (245,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: very top shoulder
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1974 Chateau Lagrange 1974 Chateau Lagrange
3eme Grand Cru Classe St.Julien Bordeaux
Classificato come 3eme Grand Cru Classe St.Julien nella classificazione del 1855, Châteaux Lagrange sin dal 1631 viene menzionato in documenti storici come Maison Noble de Lagrange Montei. Con i suoi 157 ettari di terreno di cui 113 coltivati a vigna, raccoglie storia e tradizione nel sapiente equilibrio che solo la consapevolezza di ottenere un ottimo vino può dare. Già nel...
186,00 € *
Contenuto 0.75 litri (248,00 € * / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
1 Da 2
Visto