Für die Filterung wurden keine Ergebnisse gefunden!
DOCG Chianti
Toscana
Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo...
€ 86,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 119,44
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Chianti
Toscana
Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo...
€ 89,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 123,61
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Leone De Castris
Puglia
Il Maiana Rosso di Leone De Castris nasce nei vigneti situati nella zona del Salice Salentin, in provincia di Lecce. Questo vino viene prodotto prevalentemente con uve Negroamaro e con una piccolissima percentuale di uve Malvasia Nera, raccolte a fine settembre, che alleggeriscono il sapore intenso e potente del Negroamaro. L'azienda vitivinicola Leone de Castris, situata...
€ 92,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 127,78
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Piemonte
Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari...
€ 95,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 126,67
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Barbaresco
Piemonte
La casa vinicola Minuto fu fondata nel 1913 da Sergio Minuto, che la guidò fino al 1952 con l' aiuto dei figli Mario e Lorenzo Minuto, creando così quel nome tanto caratteristico che fa parte della memoria storica del barbaresco. Oggi l' azienda continua a produrre del barbaresco di altissima qualità, grazie all' esperienza in campo ormai consolidata dal lavoro della...
€ 109,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 145,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Saint Emilion
Bordeaux
Château Haut Rocher é dal 800 in proprietá della famiglia du Monteil. I vitigni si estendono su un terreno di 13 ettari coltivati per il 70% a Merlot, 15% Cabernet Franc e 15% Cabernet Sauvignon. Con la bottiglia di 1974 Chateau Haut Rocher Grand Cru Saint Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale....
€ 122,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 162,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: High fill
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Serralunga d'Alba
Piemonte
Il Barolo, definito "il re die vini e il vino die re", grazie alle sue attitudini regali, questo splendido rosso piemontese, e' uno die fiori all'occhiello dell'enologia italiana. La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. Questa azienda si trova a Castiglione Falletto, uno die centri delle Grandi Vigne...
€ 126,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 168,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classé Saint-Émilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 128,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 170,67
* / 1 litri)
Stock: 7
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Barolo
Piemonte
La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per...
€ 129,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 179,17
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Serralunga d'Alba
Piemonte
Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari...
€ 132,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 176,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Cru Bourgeois Exceptionnel Moulis en Medoc
Bordeaux
Nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e...
€ 135,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 180,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classé St.Emilion
Bordeaux
Château Bellefont Belcier fu fondato nel 1803 da Louis-François de Belcier che gli diede il nome di Château „Belle Fontaine“. I 13 ettari di terreno sono coltivati a Merlot (70%), Cabernet Franc (20%) e Cabernet Sauvignon (10%). Château Bellefont Belcier si trova in una posizione privilegiata sull'altura di Saint Emilion, chiamata Côte Pavie, le cui pendici scendono...
€ 145,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 193,33
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Vin Pomerol
Bordeaux
Nell'area del Libournais, ad ovest di St-Emilion, si trova la piccola area di Pomerol. Nonostante Pomerol sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux. Come nella vicina St-Emilion, anche la produzione di Pomerol riguarda esclusivamente vini rossi e le uve principali sono il Merlot e il Cabernet Franc. Solo...
€ 148,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 197,33
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,8
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
5eme Grand Cru Classé Pauillac
Bordeaux
Château Clerc-Milon è un vicino di case die famosi Lafite Rothschild e Mouton-Rothschild e questo perchè sin dal 1970 il proprietario è la lungimirante famiglia dei Rothschild. Classificato come quinto Grand Cru nella classificazione ufficiale dei vini del Bordeaux del 1855, vede le sue origini nel periodo della rivoluzione francese, quando il terreno viene venduto come bene...
€ 165,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 220,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Toscana
Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888...
€ 168,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 224,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
3eme Grand Cru Classé Margaux
Bordeaux
Château Malescot-St-Exupéry, è una tenuta classificata 3ème Cru Classé Margaux. La sua storia risale al XVIII° secolo. Il nome dello Château unifica le due famiglie Malescaut, proprietari dal 1697 e Saint-Exupéry che acquistarono la tenuta nel 1827. Jean-Baptiste de Saint-Exupéry era il nonno del famoso scrittore Antoine de Saint-Exupéry, l'autore del libro Il piccolo...
€ 174,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 232,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,8
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
2eme Grand Cru Classe St.Julien
Bordeaux
Spesso considerato come un alter ego delle premieres crus classès di Bordeaux, le grand vin di Leoville Las Cases è il vino più prestigioso dell’AOC Saint Julien. Inoltre questo vigneto ha una storia molto singolare. Nel 1638 un negociant di Bordeaux, un certo Moytiè, acquista alcuni terreni situati a sud del famoso Chateau Latour ma posizionati nel comune di Saint Julien....
€ 185,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 246,67
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
4eme Grand Cru Classe St.Julien
Bordeaux
Château Beychevelle, sotto il regno di Enrico III, era la roccaforte die duchi di Epernon, e in particolare il primo Duke: Jean-Louis Nogaret de La Valette, Grande Ammiraglio di Francia e Governatore della Guyana. Uomo potente, tanto che le navi che passavano di fronte al castello abbassavano le vele in segno di omaggio.
Da qui il nome "baisse-Voile", che è stata trasformata...
€ 195,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 260,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
2eme Grand Cru Classe Margaux
Bordeaux
Chateau Brane Cantenac é uno dei 61 Chateau classificato tra i migliori quando, nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa...
€ 195,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 260,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
2eme Grand Cru Classe St.Estephe
Bordeaux
Il primo comune di rilievo che si trova a nord dell'Haut-Médoc è St-Estèphe. I vini prodotti in questo luogo sono caratterizzati da una robusta struttura, tannicità evidente e che richiedono lunghi periodi di affinamento per raggiungere la piena maturità. L'uva principale utilizzata é il Cabernet Sauvignon e in minore percentuale, il Cabernet Franc e il Petit Verdot. A...
€ 225,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 300,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
1er Grand Cru Classe Graves
Bordeaux
Château Haut-Brion è un "Premier Grand Cru" secondo la classificazione ufficiale die vini di Bordeaux del 1855 insieme a Château Lafite Rothschild, Château Latour, Château Mouton-Rothschild e Château Margaux. Già dal 1525 le famiglie de Pontac e de Bellon sono proprietarie del vigneto Haut-Brion, primo château ad esser stato pensato in funzione esclusiva della vite....
€ 448,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 597,33
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1974
gradazione alcolica: 13
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
1er Grand Cru Classe Pauillac
Bordeaux
Chateau Latour é uno dei vini piú famosi al mondo ed anche uno dei piú antichi, la cui storia inizia nel lontano 1680. Lo Chateau rimase fino al 1780 in possesso della famiglia aristocratica dei Segur, proprietari anche di Chateau Lafite Rotschild e Chateau Mouton Rotschild. Nel 1994 l’ultra miliardario Pinault acquistó la proprietá per ben 100 Milioni di Euro. Con la...
€ 595,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 793,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1974
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Visto