Nessun risultato trovato per il filtro!
Hubertushof Rheinhessen
Con la bottiglia di 1976 Gau-Odernheimer Herrgottspfad Riesling Auslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale. La bottiglia di 1976 Gau-Odernheimer Herrgottspfad Riesling Auslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia Antik Wein assicura che Il vino è in ottime condizioni, tali...
85,00 € *
Contenuto 0.75 litri (113,33 € * / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 1976
gradazione alcolica: 10
condizioni: very top shoulder
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
Bourgogne
La Borgogna é famosa in tutto il mondo per i suoi grandi vini. Differente dal Bordeaux per la dimensione delle aziende e die suoi vigneti che non hanno mai grandissime dimensioni, e naturalmente per lo stile die vini, essa è popolata da un esercito di vignaioli, alcuni die quali possiedono pochi filari di vite e che possono produrre poche bottiglie, che comunque si possono...
94,00 € *
Contenuto 0.75 litri (125,33 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Côte de Beaune Bourgogne
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma...
98,00 € *
Contenuto 0.75 litri (130,67 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Côte d'Or Bourgogne
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma...
105,00 € *
Contenuto 0.75 litri (140,00 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,8
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Burg Layer Schlosskellerei Rheinhessen
Con la bottiglia di 1976 Gau-Odernheimer Herrgottspfad Riesling Beerenauslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale. La bottiglia di 1976 Gau-Odernheimer Herrgottspfad Riesling Beerenauslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia Antik Wein assicura che Il vino è in ottime...
112,00 € *
Contenuto 0.75 litri (149,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 10
condizioni: base neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
Piemonte
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di...
116,00 € *
Contenuto 0.75 litri (154,67 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,8
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Grand Cru Classé Graves Bordeaux
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. Le condizioni ambientali di Bordeaux consentono un clima favorevole per la coltivazione della vite, ma anche...
120,00 € *
Contenuto 0.75 litri (160,00 € * / 1 litri)
Stock: 4
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
DOCG Barbaresco Piemonte
La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera...
129,00 € *
Contenuto 0.72 litri (179,17 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Grand Cru Classe St.Emilion Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
130,00 € *
Contenuto 0.75 litri (173,33 € * / 1 litri)
Stock: 4
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Barbaresco Piemonte
Treiso é un comune delle Langhe che insieme al comune di Barbaresco e di Neive costituisce il territorio di produzione del vino Barbaresco. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono...
132,00 € *
Contenuto 0.72 litri (183,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Spain
Nella prima metà dell'800 i vini francesi erano ormai così rinomati da essere la bevanda più ricercata da ogni gentiluomo. Così accadde che Luciano Francisco Ramòn de Murrieta, durante la sua permanenza a Londra nel 1844, decise di produrre nel suo paese, Logrono, a Rioja, un vino di uguale qualità. Dopo un soggiorno per studi di 4 anni a Bordeaux, cominciò a produrre un...
134,00 € *
Contenuto 0.75 litri (178,67 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Grand Cru Classé Saint Emilion Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
135,00 € *
Contenuto 0.75 litri (180,00 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,8
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Grand Cru Classe St.Emilion Bordeaux
Questo Chateau si trova nell `area di produzione di Saint-Émilion ed é stato classificato come Grand Cru Classé . Proprio nella zona a nord del paese di Saint-Émilion si trova una piccolo agglomerato di terreni, che godendo di una composizione ricca di sedimenti calcarei in piú posizionati lungo le pendici della collina, offrono l´habitat ideale per la produzione di un vino...
138,00 € *
Contenuto 0.75 litri (184,00 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,8
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Côte de Nuits Bourgogne
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma...
148,00 € *
Contenuto 0.75 litri (197,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: base neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
4eme Grand Cru Classe St.Julien Bordeaux
Saint Julien, denominazione nel cuore del Medoc, la cui fama è sproporzionata alle sue dimensioni: di tutte le classiche denominazioni del Médoc,St.-Julien ha la più piccola parte di territorio coltivata a vigne. In compenso possiede la più elevata concentrazione di vigne AOC e i suoi chateau hanno delle tenute assai vaste. Con la bottiglia di 1976 Chateau Saint Pierre 4eme...
164,00 € *
Contenuto 0.75 litri (218,67 € * / 1 litri)
Stock: 3
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Fürst von Metternich Rheingau Rheingau
Reno e vino danno il meglio di sè nella regione del Rheingau. Fonti storiche testimoniano che sulla collina Johannisberg già nell’817 si coltivava la vite. Nel 1100 i benedettini vi costruirono un monastero a cui si aggiunse nel 1715 un castello. Oggi lo Schloss Johannisberg è circondato da uno dei vigneti di Riesling più antichi del mondo. 35 ettari di vigneti nei terreni...
168,00 € *
Contenuto 0.75 litri (224,00 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
3eme Grand Cru Classe Margaux Bordeaux
Lo Chateau Boyd-Cantenac é un classico esempio dell`influenza britannica nel Bordeaux. Lo Chateau, fondato nel 1754 da Iren Jacques Boyd, venne in seguito diviso in due grazie all`acquisizione di parte di esso, dal commerciante di vini, nonché pittore James-Lewis Brown. Ancora oggi appreziamo i vini di Boyd-Cantenac und Cantenac-Brown. Con la bottiglia di 1976 Chateau Boyd...
175,00 € *
Contenuto 0.75 litri (233,33 € * / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
2eme Grand Cru Classe Margaux Bordeaux
Tutt’oggi i vini di questa regione sono regolamentati da tre classificazioni, la principale fu stabilita nel 1855 ed aggiornata nel 1973. Questa autorizza a tutt’oggi a 60 Châteaux di portare la denominazione di Crus Classé, una gerarchia che rappresenta non oltre il 20% della produzione del Médoc. Dal 2003 si autorizzano 247 Châteaux (44% del volume prodotto) alla...
185,00 € *
Contenuto 0.75 litri (246,67 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,8
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
2eme Grand Cru Classe St.Julien Bordeaux
Spesso considerato come un alter ego delle premieres crus classès di Bordeaux, le grand vin di Leoville Las Cases è il vino più prestigioso dell’AOC Saint Julien. Inoltre questo vigneto ha una storia molto singolare. Nel 1638 un negociant di Bordeaux, un certo Moytiè, acquista alcuni terreni situati a sud del famoso Chateau Latour ma posizionati nel comune di Saint Julien....
198,00 € *
Contenuto 0.75 litri (264,00 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,8
condizioni: Base neck (bn)
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Visto