Für die Filterung wurden keine Ergebnisse gefunden!
Nebbiolo delle Langhe
Piemonte
Damilano è una delle cantine storiche di Barolo. L’attività della famiglia Damilano risale al 1890 con Giuseppe Borgogno che iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà nel comune di Barolo. Giacomo Damilano, genero del fondatore, ne prese le redini e diede il nome alla cantina differenziandola dalla produzione delle cantine Borgogno. Si occupò in modo attento alla...
€ 92,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 122,67
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Bourgogne
La Borgogna é famosa in tutto il mondo per i suoi grandi vini. Differente dal Bordeaux per la dimensione delle aziende e die suoi vigneti che non hanno mai grandissime dimensioni, e naturalmente per lo stile die vini, essa è popolata da un esercito di vignaioli, alcuni die quali possiedono pochi filari di vite e che possono produrre poche bottiglie, che comunque si possono...
€ 94,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 125,33
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Côte de Beaune
Bourgogne
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma...
€ 98,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 130,67
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Côte d'Or
Bourgogne
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma...
€ 105,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 140,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Mezzolombardo
Trentino
Il teroldego è un vitigno a bacca nera coltivato quasi esclusivamente in Trentino, nella zona denominata Piana Rotaliana, cui fanno capo i comuni di Mezzocorona, Mezzolombardo e la frazione di Grumo nel comune di San Michele all'Adige. Il vino Teroldego Rotaliano ha ottenuto il riconoscimento della DOC nel 1971 ed è coltivato in circa 450 ettari da piccoli e gradi...
€ 108,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 144,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Barbaresco
Piemonte
La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera...
€ 129,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 179,17
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Azienda La Licenziana
Piemonte
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e...
€ 129,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 179,17
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classe St.Emilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 130,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 173,33
* / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Barbaresco
Piemonte
Treiso é un comune delle Langhe che insieme al comune di Barbaresco e di Neive costituisce il territorio di produzione del vino Barbaresco. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono...
€ 132,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 183,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classe Graves
Bordeaux
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. Le condizioni ambientali di Bordeaux consentono un clima favorevole per la coltivazione della vite, ma anche...
€ 135,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 180,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classé Saint Emilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 135,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 180,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Priocca D'Alba, Cuneo
Piemonte
In origine il Barolo era prodotto come vino dolce. Il confronto con i vini francesi contribuì, a partire dei primi dell' Ottocento, all'evoluzione verso il tipo secco, a lungo invecchiamento. La consacrazione di questo vino si deve agli ultimi marchesi di Barolo, Carlo Tancredi e la moglie Giulia Colbert, che fecero conoscere il loro prezioso nettare alle maggiori...
€ 136,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 181,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classe St.Emilion
Bordeaux
Questo Chateau si trova nell `area di produzione di Saint-Émilion ed é stato classificato come Grand Cru Classé . Proprio nella zona a nord del paese di Saint-Émilion si trova una piccolo agglomerato di terreni, che godendo di una composizione ricca di sedimenti calcarei in piú posizionati lungo le pendici della collina, offrono l´habitat ideale per la produzione di un vino...
€ 138,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 184,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Monforte d'Alba
Piemonte
Il Barolo, definito "il re die vini e il vino die re", grazie alle sue attitudini regali, questo splendido rosso piemontese, e' uno die fiori all'occhiello dell'enologia italiana. La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. Monforte d`Alba é uno die centri delle Grandi Vigne di Langa, che con i comuni di...
€ 145,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 201,39
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Piemonte
La storia della Marchesi di Barolo è una storia nobile che affonda le sue radici nel sangue della rivoluzione francese. La contessa Juliette Colbert di Maulevrier, pronipote del famoso ministro delle finanze alla corte di Luigi XIV di Francia scampò alla ghigliottina perché in Olanda a studiare in collegio, mentre tutto il resto della famiglia fu giustiziato dai...
€ 145,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 193,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 14
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
4eme Grand Cru Classe St.Julien
Bordeaux
Saint Julien, denominazione nel cuore del Medoc, la cui fama è sproporzionata alle sue dimensioni: di tutte le classiche denominazioni del Médoc,St.-Julien ha la più piccola parte di territorio coltivata a vigne. In compenso possiede la più elevata concentrazione di vigne AOC e i suoi chateau hanno delle tenute assai vaste. Con la bottiglia di 1976 Chateau Saint Pierre 4eme...
€ 164,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 218,67
* / 1 litri)
Stock: 3
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
3eme Grand Cru Classe Margaux
Bordeaux
I vini del Médoc sono classificati secondo quella che è - molto probabilmente - la classificazione più famosa del mondo. Per volere dell'imperatore Napoleone III, nel 1855 fu creata la celebre classificazione del Médoc, nella quale la qualità die vini fu stabilita in accordo al prestigio die loro produttori - i celebri Château - e al prezzo di vendita. La classificazione fu...
€ 175,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 233,33
* / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
3eme Grand Cru Classe Haut Medoc
Bordeaux
Provenendo da Bordeaux, lungo la famosa Route du Vin, il primo grande Château lo si incontra a Ludon, ed è Château la Lagune. Classificato nel 1855 come troisième Grand Cru, ha subito un forte declino dopo la Prima Guerra Mondiale. Nel 1954 Georges Brunet decide di acquistare quello che ormai erano i resti di uno Chateau e d'investire nella vigna in modo consistente. Non...
€ 178,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 237,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
2eme Grand Cru Classe Margaux
Bordeaux
Tutt’oggi i vini di questa regione sono regolamentati da tre classificazioni, la principale fu stabilita nel 1855 ed aggiornata nel 1973. Questa autorizza a tutt’oggi a 60 Châteaux di portare la denominazione di Crus Classé, una gerarchia che rappresenta non oltre il 20% della produzione del Médoc. Dal 2003 si autorizzano 247 Châteaux (44% del volume prodotto) alla...
€ 185,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 246,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
2eme Grand Cru Classe St.Julien
Bordeaux
Spesso considerato come un alter ego delle premieres crus classès di Bordeaux, le grand vin di Leoville Las Cases è il vino più prestigioso dell’AOC Saint Julien. Inoltre questo vigneto ha una storia molto singolare. Nel 1638 un negociant di Bordeaux, un certo Moytiè, acquista alcuni terreni situati a sud del famoso Chateau Latour ma posizionati nel comune di Saint Julien....
€ 198,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 264,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
2eme Grand Cru Classe St.Julien
Bordeaux
Spesso considerato come un alter ego delle premieres crus classès di Bordeaux, le grand vin di Leoville Las Cases è il vino più prestigioso dell’AOC Saint Julien. Inoltre questo vigneto ha una storia molto singolare. Nel 1638 un negociant di Bordeaux, un certo Moytiè, acquista alcuni terreni situati a sud del famoso Chateau Latour ma posizionati nel comune di Saint Julien....
€ 225,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 300,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
1er Grand Cru Classe Margaux
Bordeaux
Lo Château Margaux è un campo viticolo tra i più famosi al mondo con una superficie di 262 ettari nel Médoc, situato in denominazione AOC Margaux nel comune di Margaux. Produce uno die vini di Bordeaux più prestigiosi che porta questo stesso nome. Château Margaux è un "Premier Grand Cru" secondo la classificazione ufficiale dei vini di Bordeaux del 1855 insieme a Château...
€ 435,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 580,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 13,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
1er Grand Cru Classe Graves
Bordeaux
Château Haut-Brion è un "Premier Grand Cru" secondo la classificazione ufficiale die vini di Bordeaux del 1855 insieme a Château Lafite Rothschild, Château Latour, Château Mouton-Rothschild e Château Margaux. Già dal 1525 le famiglie de Pontac e de Bellon sono proprietarie del vigneto Haut-Brion, primo château ad esser stato pensato in funzione esclusiva della vite....
€ 485,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 646,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1976
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Visto