Für die Filterung wurden keine Ergebnisse gefunden!
DOCG Chianti
Toscana
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione. L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%), e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal...
€ 72,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 100,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Chianti
Toscana
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione. L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%), e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal...
€ 78,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 108,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: top shoulder
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Chianti
Toscana
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione. L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%), e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal...
€ 82,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 113,89
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Contessa Radicati di Brozolo
Il Chianti Classico viene denominato Riserva quando ha trascorso almeno 2 anni in botte e tre mesi di affinamento in bottiglia. Secondo il disciplinare, il grado alcolico deve essere almeno del 12%. Un Chianti Classico Riserva è destinato ad essere un vino longevo. Con la bottiglia di 1979 Chianti Classico Riserva Vigneti La Selvanella il vostro regalo diventa un simbolo...
€ 88,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 117,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Cru Bourgeois Supérieur Medoc
Bordeaux
Château Lachesnaye è cru bourgeois supérieur, apparenente al Domaines Bouteiller, composto anche da Château Lanessan e Château de Sainte-Gemme. Presso il comune di Cussac-Fort-Médoc, lo Château Lachesnaye è stato costruito in stile inglese su di un terreno coltivato a vite sin dal XVII secolo. Acquistato nel 1961 dalla famiglia Bouteiller, ha egregiamente superato gli anni...
€ 92,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 122,67
* / 1 litri)
Stock: 3
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,00
condizioni: base neck
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Chianti
Lo stemma storico del Chianti è il Gallo Nero. La leggenda narra che nel periodo medievale, per sedare le dispute per il confine, posto proprio nel territorio del Chianti, tra la Repubblica di Firenze e quella di Siena ci si accordò nel far partire dai rispettivi capoluoghi due cavalieri, e di fissare il confine nel loro punto d’incontro. La partenza doveva avvenire all’alba...
€ 92,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 122,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Cru Bourgeois Medoc
Bordeaux
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda....
€ 95,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 126,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Cote d'Or
Bourgogne
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma...
€ 96,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 128,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Piemonte
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di...
€ 108,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 144,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Cru Bourgeois St.Estephe
Bordeaux
Saint-Estephe e' il piu' grande e il piu' settentrionale dei grandi comuni del Medoc. Confina a Sud con Pauillac e a Nord con Saint-Seurin. I vini di Saint-Estephe si distinguono per il corpo, necessario per affrontare un lungo invecchiamento e per abbassare l'alto livello di tannino. Nonostante St. Estephe sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più...
€ 108,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 144,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Cru Bourgeois Exceptionnel Moulis en Medoc
Bordeaux
Nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e...
€ 109,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 145,33
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Castiglione Falletto
Piemonte
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a...
€ 112,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 149,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Saint-Georges St. Emilion
Bordeaux
Il Saint-Georges Saint-Emilion è una denominazione di origine del vino rosso francese prodotto nel territorio del comune di Lussac protetta. Tradizionalmente i vini di Saint-Georges Saint-Emilion sono miscelati da vitigni diversi, i tre principali sono il Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. La denominazione, entrata ufficialmente in vigore il 14 novembre 1936,...
€ 118,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 157,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Piemonte
Uno die grandi vini del Piemonte, da gustare con passione, è il Barbaresco. A Barolo, nel Castello dei Falletti, che sovrasta il paese, è cominciata, tanti anni fa, la storia della "Marchesi di Barolo". L'azienda apparteneva ai marchesi Falletti, che nelle immense proprietá a Barolo, riuscirono a valorizzare il vitigno Nebbiolo: vitigno autoctono che, in quest'area,...
€ 122,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 162,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Into neck (in)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classé Saint Emilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 122,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 162,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classé Pessac Leognan Graves
Bordeaux
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. Le condizioni ambientali di Bordeaux consentono un clima favorevole per la coltivazione della vite, ma anche...
€ 125,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 166,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Into neck (in)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classe St.Emilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 126,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 168,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Barolo
Piemonte
La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per...
€ 128,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 177,78
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 13,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classe St.Emilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 128,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 170,67
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1979
gradazione alcolica: 13,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Castiglione Falletto
Piemonte
Già nel 1631 i Reali piemontesi dimostrano il loro apprezzamento per il barolo, tanto che il giorno dopo l’annessione del feudo delle Langhe al loro ducato, richiesero a Barolo circa tremila litri del miglior vino prodotto quell’anno. La consacrazione di questo vino si deve agli ultimi Marchesi di Barolo, Carlo Tancredi e la moglie Giulia Colbert, già proprietarie di aziende...
€ 134,00
*
Contenuto
0.72 litri
(€ 186,11
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1979
gradazione alcolica: 13,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classé Saint-Emilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 135,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 180,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
5eme Grand Cru Classe Haut-Medoc
Bordeaux
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda....
€ 138,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 184,00
* / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classé Saint Emilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 145,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 193,33
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
5eme Grand Cru Classe Margaux
Bordeaux
Fondato nel 12esimo secolo e menzionato dai monaci benedettini nel 1545, fu acquistato dalla famiglia Wiebroock un decennio prima della famosa classificazione del 1855, consapevoli che sarebbero rientrati nella così ambita lista. Infatti ottennero la classificazione di5 Grand Cru Classé e poterono rivendere la proprietà per un valore altamente maggiorato. Dal 1863 fu la...
€ 148,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 197,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1979
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Visto