Nessun risultato trovato per il filtro!
Grand Vin Graves Bordeaux
La cantina si trova nella zona di Graves, sull'altopiano di Bel Air nel comune di Illats e si estende su 25 ettari di vigneti. L'alta qualità del terreno ghiaioso con sottosuolo argilloso calcareo offre ottime condizioni per la produzione di vini rossi e bianchi. Il classico Grand Vin rosso è composto da 60% di Merlot, 25% di Cabernet Sauvignon e 15% di Cabernet Franc....
18,00 € *
Contenuto 0.75 litri (24,00 € * / 1 litri)
Stock: 8
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Montagne St Emilion Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
19,00 € *
Contenuto 0.75 litri (25,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Rioja
Nella prima metà dell'800 i vini francesi erano ormai così rinomati da essere la bevanda più ricercata da ogni gentiluomo. Così accadde che Luciano Francisco Ramòn de Murrieta, durante la sua permanenza a Londra nel 1844, decise di produrre nel suo paese, Logrono, a Rioja, un vino di uguale qualità. Dopo un soggiorno per studi di 4 anni a Bordeaux, cominciò a produrre un...
22,00 € *
Contenuto 0.75 litri (29,33 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
VDP.Ortswein Mosel
Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente...
23,00 € *
Contenuto 0.75 litri (30,67 € * / 1 litri)
Stock: 6
Annata: 2012
gradazione alcolica: 12
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
Grand Cru Saint Emilion Bordeaux
Saint Emilion è una piccola cittadina patrimonio dell’Unesco. I Grand Cru della regione di St. Emilion in Francia sono famosi in tutto il mondo e tale classificazione definisce la precisa origine di produzione del vino, ci garantisce che la sua provenienza è esattamente quella dichiarata dalla classificazione, cioè St. Emilion. 5.500 ettari di terreno vitato si innalzano tra...
28,00 € *
Contenuto 0.75 litri (37,33 € * / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Gutsabfüllung trocken Mosel
Pinot Nero. Da più di 350 anni la famiglia Später-Veit cura i vigneti che danno il nome al vino a seconda della posizione geografica, così abbiamo Domherr, Falkenberg, Goldtröpfchen e Grafenberg.
29,00 € *
Contenuto 0.75 litri (38,67 € * / 1 litri)
Stock: 15
Annata: 2011
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Große Lage Mosel
Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente...
34,00 € *
Contenuto 0.75 litri (45,33 € * / 1 litri)
Stock: 4
Annata: 2012
gradazione alcolica: 11
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
Grand Cru Saint-Émilion Bordeaux
Negli anni cinquanta Clos des Menuts vinificava solo un ettaro di vigneto poco distante dalla cittadina di Saint Emilion. Oggi gli ettari sono diventati ben 25, non lontani dal terreno a più antico, e principalmente sul lato occidentale del comune di St. Emilion. Il vino è un assemblaggio di 85% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon e 5% Cabernet Franc. Con la bottiglia di 2012...
36,00 € *
Contenuto 0.75 litri (48,00 € * / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Cru Bourgeois Exceptionnel St.Estephe Bordeaux
Château Meyney è una delle più antiche tenute vinicole del Médoc. Nel 1662 qui c'era ancora un monastero, il Prieuré des Couleys. In seguito, la tenuta fu di proprietà della famiglia Lütkens per diverse generazioni fino al 1919, quando la famosa casa vinicola Cordier acquistò Château Meyney. È possibile riconoscere facilmente le diverse tenute Cordier degli anni '60 e '70...
39,00 € *
Contenuto 0.75 litri (52,00 € * / 1 litri)
Stock: 3
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Bel Colle Piemonte
41,00 € *
Contenuto 0.75 litri (54,67 € * / 1 litri)
Stock: 47
Annata: 2012
gradazione alcolica: 14,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Grand Vin Pomerol Bordeaux
Nell'area del Libournais, ad ovest di St-Emilion, si trova la piccola area di Pomerol. Nonostante Pomerol sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux. Come nella vicina St-Emilion, anche la produzione di Pomerol riguarda esclusivamente vini rossi e le uve principali sono il Merlot e il Cabernet Franc. Solo...
42,00 € *
Contenuto 0.75 litri (56,00 € * / 1 litri)
Stock: 6
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Großes Gewächs Mosel
Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente...
49,00 € *
Contenuto 0.75 litri (65,33 € * / 1 litri)
Stock: 11
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
Toscana
Il vino più rinomato della Toscana. A lungo è stato prodotto solo nelle annate migliori, e solo dopo 7 anni di riposo nelle botti, poteva essere commercializzato Con la bottiglia di 2012 Brunello di Montalcino Cordella il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale. La bottiglia di 2012 Brunello di Montalcino...
58,00 € *
Contenuto 0.75 litri (77,33 € * / 1 litri)
Stock: 14
Annata: 2012
gradazione alcolica: 14,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Castello Banfi Toscana
Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888...
62,00 € *
Contenuto 0.75 litri (82,67 € * / 1 litri)
Stock: 17
Annata: 2012
gradazione alcolica: 14,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Grand Cru Classé St.Emilion Bordeaux
Classic Grand Cru Classé - vale la pena dare un'occhiata da vicino alla cantina. Château La Dominique si trova a Saint-Émilion vicino allo Château Cheval Blanc ed è classificato come "Grand Cru Classé". Titolare dal 1969 è Clément Fayac. L'enologo stellato Michel Rolland è stato assunto come consulente. I vigneti coprono 22,5 ettari di vigneto con i vitigni Merlot (75%),...
78,00 € *
Contenuto 0.75 litri (104,00 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 2012
gradazione alcolica: 14
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
3eme Grand Cru Classé Margaux Bordeaux
I vini di Margaux in particolare hanno beneficiato aromaticamente della mutevole annata 2012 - grazie al vitigno Petit Verdot, che qui arricchisce notevolmente il bouquet dei vini, anche con una piccola percentuale. Questo è anche il caso di Château Giscours. Il vino dell'anno 2012 è composto da 69% Cabernet Sauvignon, 27% Merlot e 4% Petit Verdot. La vendemmia è stata dal...
104,00 € *
Contenuto 0.75 litri (138,67 € * / 1 litri)
Stock: 10
Annata: 2012
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Visto