Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Vino Vitigno Chardonnay

Lo Chardonnay è il vitigno da vino bianco più importante al mondo. Da un lato per la sua fama e distribuzione, dall'altro perché i vini bianchi migliori e più costosi sono prodotti con lo Chardonnay. E provengono dai famosi vigneti singoli della Borgogna. I vini sono relativamente corposi e ad alto contenuto alcolico e si armonizzano molto bene con l'invecchiamento in botti di rovere. I migliori e più longevi Chardonnay della Borgogna hanno aromi burrosi e di nocciola. Nello Chablis sono minerali e di acciaio. I migliori champagne sono anche Chardonnay monovitigno. ...

Lo Chardonnay ha bisogno di terreni profondi e calcarei in posizioni ottimali. Nella Borgogna francese, i migliori vigneti si trovano a Montrachet, Meursault e Corton-Charlemagne.

Gli aromi tipici sono melone, frutta esotica e uva spina matura. L'invecchiamento in botti di legno aggiunge sfumature di miele e noci.

Filtro

Filtro

SW15309 2017 Barbaresco Gaia Principe
Piemonte - Barbaresco

Das Weingut Cascina Rabaglio ist noch sehr sehr jung. 2012 im Herzen von Barbaresco gegründet, folgt es dennoch den Spuren von Giovanni Battista, dem Großvater der 3 jungen Weinmacher. Der Barbaresco wird traditionell in großen Holzfässern ausgebaut. Rauchige, erdige Noten, Kakao, Veilchen, gute Struktur.

32,00 €

Contenuto: 0.75 litri (42,67 € / 1 litri)
Quantità: 10

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18730 2003 Nebbiolo Ochetti Renato Ratti
Piemonte - Barbaresco

Nel 1934 nasce Renato Ratti. Dopo aver fatto gli studi di Enologia ad Alba "emigra" in Brasile dove si occupa della produzione di Vermouth e spumanti della Cinzano di S.Paolo. Le esperienze maturate in un grande paese come il Brasile saranno decisive per la crescita professionale e per le idee innovative che svilupperà successivamente nelle Langhe. Renato Ratti ritorna nel 1965 in Piemonte dove acquista la prima vigna per la produzione di Barolo: è una piccola vigna della storica zona di Marcenasco, sotto l'Abbazia dell'Annunziata a La Morra. Renato Ratti e' presidente del Consorzio del Barolo e direttore del Consorzio dell' Asti.

Con la bottiglia di 2003 Nebbiolo Ochetti Renato Ratti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2003 Nebbiolo Ochetti Renato Ratti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
47,00 €

Contenuto: 0.75 litri (62,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15783 2019 Barbaresco Moccagatta Vigneto Basarin
Piemonte - Barbaresco

Con la bottiglia di 2019 Barbaresco Moccagatta Vigneto Basarin il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2019 Barbaresco Moccagatta Vigneto Basarin sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
47,00 €

Contenuto: 0.75 litri (62,67 € / 1 litri)
Quantità: 10

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17833 2002 Barbaresco Ca' Munari
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1980 Barbaresco Dosio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1980 Barbaresco Dosio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
75,00 €

Contenuto: 0.75 litri (100,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18622 2005 Barbaresco Pertinace
Piemonte - Barbaresco

Fondata nel 1973 da Mario Barbero, la Cantina era una cooperativa composta allora da tredici soci tutti provenienti dalla zona di Treiso con l' intento di coltivare vigneti pregiati, per creare grandi etichette destinate al consumatore evoluto in grado di apprezzare l' alta qualità. Da qui la scelta del Barbaresco, allora commercializzato con il nome Cantina Vignaioli Elvio Pertinace.  Nel 2014 viene inaugurata la nuova struttura ed il nome della cantina viene modificato in Pertinace.

Con la bottiglia di 2005 Barbaresco Pertinace il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2005 Barbaresco Pertinace sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
78,00 €

Contenuto: 0.75 litri (104,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18675 2001 Barbaresco Luzi Donadei Fabiani
Piemonte - Barbaresco

Luzi Donadei è un'azienda vinicola a conduzione familiare di Clavesana, in Piemonte. Il Barbaresco è spesso un po' più morbido ed elegante del classico Barolo. Entrambi i vini sono prodotti naturalmente dal nobile vitigno Nebbiolo. Tipici di questi vini sono il profumo di violetta, il legno di rosa, i tannini presenti e il potenziale di invecchiamento molto lungo.


Con il Barbaresco Luzi Donadei Fabiani 2001 riceverai un ritratto del vino con consigli per l'apertura, la degustazione e la conservazione del vino


Consegniamo il Barbaresco Luzi Donadei Fabiani 2001 con garanzia di autenticità e il ritratto del vino come certificato


Antik Wein garantisce l'originalità di questo vino di alta qualità e da invecchiamento

95,00 €

Contenuto: 0.75 litri (126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16729 1998 Barbaresco Riserva Allini
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo.

Con la bottiglia di 1998 Barbaresco Riserva Allini il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1998 Barbaresco Riserva Allini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
95,00 €

Contenuto: 0.75 litri (126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17773 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi
Piemonte - Barbaresco

Il Caramino é un vino ormai molto famoso dell'Alto Piemonte, la parte piú settentrionale di questa regione che si protende verso la Svizzera, spalleggiata lateralmente da Valle d’Aosta e Lombardia. Qui il Caramino veniva prodotto esclusivamente per i Marchesi del castello di Briona, ma nel tempo ha assunto il ruolo d'idenntitá vinicola di questa zona ricca di terra vulcanica.


Con la bottiglia di 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
96,00 €

Contenuto: 0.72 litri (133,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17942 2001 Barbaresco Sorí Fratin Armando Piazzo
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 2001 Barbaresco Sorí Fratin Armando Piazzo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2001 Barbaresco Sorí Fratin Armando Piazzo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
98,00 €

Contenuto: 0.75 litri (130,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18733 1998 Barbaresco Produttori di Barbaresco
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue. Questa cooperativa puó vantare 50 produttori di Barbaresco, che contribuiscono a mantenere alto il livello qualitativo del loro vino.

Con la bottiglia di 1998 Barbaresco Produttori di Barbaresco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1998 Barbaresco Produttori di Barbaresco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
108,00 €

Contenuto: 0.75 litri (144,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18655 1996 Barbaresco Riserva Fratelli Serio e Battista Borgogno
Piemonte - Barbaresco

Le origini  della Serio e Battista Borgogno risalgono al 1897, quando Lodovico Borgogno eredita la casa di famiglia con annessa cantina, che al tempo era situata nel centro storico di Barolo. In quella casa Lodovico trasmise ai figli Serio e Battista l’arte del far vino e l’amore per la propria terra, donandogli alcuni terreni e una piccola cascina in Cannubi. I due fratelli lavorarono duro per realizzare il loro sogno: costruire la loro casa e la loro cantina sulla sommità di Cannubi, acquistando altri vigneti tutt’attorno per un totale di 3 ha, nel cuore dei Cannubi. E fu Serio che dopo essere tornato dalla Francia, dove raffinó l’arte del far vino, con lungimiranza seppe cogliere le grandi potenzialità di Cannubi, quando non era ancora così conosciuto.  

Con la bottiglia di 1996 Barbaresco Riserva Fratelli Serio e Battista Borgogno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1996 Barbaresco Riserva Fratelli Serio e Battista Borgogno sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
109,00 €

Contenuto: 0.75 litri (145,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17998 1990 Barbaresco Cortese
Piemonte - Barbaresco

Treiso é un comune delle Langhe che insieme al comune di Barbaresco e di Neive costituisce il territorio di produzione del vino Barbaresco. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo.

Con la bottiglia di 1990 Barbaresco Cortese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1990 Barbaresco Cortese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
118,00 €

Contenuto: 0.75 litri (157,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16282 1993 Barolo Fratelli Giacosa Vigna Colonnello
Piemonte - Barbaresco

Il Barolo è il vino più importante d'Italia. Tuttavia, la zona di coltivazione intorno alla città di Barolo ha una caratteristica tipica piemontese. La regione vinicola di 1.300 ettari è condivisa da quasi altrettanti viticoltori e cantine. Le cantine con 3-4 ettari di vigneti non sono rare. Molti dei viticoltori del Barolo non si imbottigliano o coltivano solo vino sul lato. E, naturalmente, ci sono posizioni privilegiate e vigneti meno interessanti. Pertanto, delle circa 1.000 cantine di Barolo DOC, solo circa 15-20 appartengono ai produttori di Barolo seri. A Monforte d'Alba in località Bussia Soprana si trova Vigna Colonello. Questa è una delle parti migliori del Piemonte. Se c'è un aumento per gli ottimi vigneti di Bussia Soprana, allora il vigneto Vigna Colonello è uno di questi. Qui la luce del sole è ottimale, la composizione del terreno della marna scintillante grigio-blu ideale per immagazzinare calore.

Con la bottiglia di 1993 Barolo Fratelli Giacosa Vigna Colonnello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1993 Barolo Fratelli Giacosa Vigna Colonnello sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
120,00 €

Contenuto: 0.75 litri (160,00 € / 1 litri)
Quantità: 12

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
it-1975-3485 1975 Barbaresco Castello di Neive
Piemonte - Barbaresco
Barbaresco è un Comune delle Langhe con circa 650 abitanti, che si trova a 274 metri sul livello del mare. Fa parte del territorio collinare denominato Langhe, noto in tutto il mondo per la produzione di prestigiosi vini e le specialità gastronomiche come il tartufo bianco d'Alba. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Neive deve il suo nome ad una nobile ed importante famiglia romana, Gens Naevia o Naevii e divenne un Comune verso la fine del 12esimo secolo. Un primo castello, situato sulla cima della collina, esisteva già allora. Dopo essere passato sotto varie dominazioni, nel 1530 il territorio divenne di dominio stabile die Savoia e sotto Carlo Emanule fu trasformato in un feudo assegnato al Marchese Vittorio Amedeo Dal Pozzo che assunse il titolo di primo Conte di Neive. Le cantine del castello, dove tuttora avviene la produzione e l’imbottigliamento del vino, furono costruite prevedendone l’utilizzo per questa funzione. Hanno infatti una notevole altezza così da permettere l’impiego di grandi botti. In queste cantine, al servizio del Conte di Castelborgo, operò l’enologo e mercante Louis Oudart che attrezzò la cantina e che, per primo nell’area, produsse con le uve nebbiolo un vino secco, stabile e quindi commerciabile, che con il nome ‘Neive’ ottenne una medaglia d’oro all’Esposizione di Londra del 1862.

Con la bottiglia di 1975 Barbaresco Castello di Neive Neive il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Barbaresco Castello di Neive sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
125,00 €

Contenuto: 0.75 litri (166,67 € / 1 litri)
Quantità: 12

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
it-1981-2843 1981 Barbaresco Tenuta Carretta
Piemonte - Barbaresco

 A Piobesi d'Alba, nel distretto vinicolo piemontese Langhe-Roero-Monferrato, riconosciuto dall' UNESCO nel 2014 come Patrimonio dell' Umanità, si trova una delle aziende vinicole più antiche della zona: la Tenuta Carretta, delle cui vigne si trova traccia già negli archivi del 1467. Nei 70 ettari della tenuta si trovano le uve classiche delle eccellenze vinicole piemontesi, tra cui spicca il barbaresco coltivato

Con la bottiglia di 1981 Barbaresco Tenuta Carretta il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1981 Barbaresco Tenuta Carretta sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
126,00 €

Contenuto: 0.75 litri (168,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18328-1 1981 Barbaresco Vignaioli di Pertinace
Piemonte - Barbaresco

Treiso é un comune delle Langhe che insieme al comune di Barbaresco e di Neive costituisce il territorio di produzione del vino Barbaresco. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo.

Con la bottiglia di 1981 Barbaresco Vignaioli di Pertinace Treiso il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1981 Barbaresco Vignaioli di Pertinace sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
126,00 €


Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW14745 1983 Barbaresco Carlo Boffa
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1983 Barbaresco Carlo Boffa il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1983 Barbaresco Carlo Boffa sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
129,00 €

Contenuto: 0.75 litri (172,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17919 1975 Barbaresco Galeasso
Piemonte - Barbaresco
La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.  Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. 

Con la bottiglia di 1975 Barbaresco Galeasso il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Barbaresco Galeasso sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
130,00 €

Contenuto: 0.72 litri (180,56 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18505 1975 Barbaresco Luigi Pelissero
Piemonte - Barbaresco
Treiso é un comune delle Langhe che insieme al comune di Barbaresco e di Neive costituisce il territorio di produzione del vino Barbaresco. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo.

Con la bottiglia di 1975 Barbaresco Luigi Pelissero il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Barbaresco Luigi Pelissero sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
130,00 €

Contenuto: 0.75 litri (173,33 € / 1 litri)
Quantità: 0

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16161 1985 Barbaresco Fratelli Dogliotti
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1985 Barbaresco Fratelli Dogliotti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Barbaresco Fratelli Dogliotti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
130,00 €

Contenuto: 0.75 litri (173,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17931 1981 Barbaresco Riserva Giovanni Scanavino
Piemonte - Barbaresco

Dalla prestigiosa terra di Langa, nella massima espressione della tipicità, l`azienda Giovanni Scanavino, una piccola realtá vinicola che opera nel settore delle produzioni di particolari vini autoctoni di Langa, Roero e Monferrato, continua a produrre il suo famoso Barbaresco, secondo i metodi tradizionali confermati nel tempo. Il Barbaresco è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia.

Con la bottiglia di 1981 Barbaresco Riserva Giovanni Scanavino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1981 Barbaresco Riserva Giovanni Scanavino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
130,00 €

Contenuto: 0.75 litri (173,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18385 1975 Barbaresco Parola
Piemonte - Barbaresco
La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.  Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. 

Con la bottiglia di 1975 Barbaresco Parola il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Barbaresco Parola sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
130,00 €

Contenuto: 0.72 litri (180,56 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16158 1986 Barbaresco Giovanni Giordano Vigneto Cavana
Piemonte - Barbaresco

Le Cantine di invecchiamento, in Valle Talloria d’Alba, sono il vero cuore storico della Giordano. Qui, infatti, si sono svolte per più di 100 anni tutte le attività: vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento, confezionamento, magazzino e spedizioni. Col tempo, molte di queste attività si sono spostate negli edifici che circondano le Cantine storiche, nelle cui sale sono oggi ospitate esclusivamente le grandi botti e le barriques nelle quali maturano i grandi vini rossi da invecchiamento. 


Con la bottiglia di 1986 Barbaresco Giovanni Giordano Vigneto Cavana il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1986 Barbaresco Giovanni Giordano Vigneto Cavana sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
133,00 €

Contenuto: 0.75 litri (177,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18344 1980 Barbaresco Elia Pasquero
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1980 Barbaresco Elia Pasquero il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1980 Barbaresco Elia Pasquero sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
133,00 €

Contenuto: 0.75 litri (177,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18386 1981 Barbaresco Riserva Giacomo Borgogno
Piemonte - Barbaresco

La Giacomo Borgogno nacque ufficialmente nel 1848 anche se, da documenti e scritture private, il reale inizio della sua attività risale al 1761. La Casa mantenne dimensioni molto limitate, ma l'alta qualità dei prodotti offerti fece si che il suo nome venisse sempre più conosciuto ed apprezzato. Prova ne fu la scelta del suo barolo per diverse importanti occasioni ufficiali tra le quali meritano essere ricordate i festeggiamenti per l'unità d'Italia nel 1861 ed il banchetto in onore dello Zar Nicola II di Russia durante la visita di questi al Castello di Racconigi all'inizio del secolo (si conosce oggi l'esistenza di ancora tre di tali bottiglie).

Con la bottiglia di 1981 Barbaresco RiservaGiacomo Borgogno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1981 Barbaresco RiservaGiacomo Borgogno sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
133,00 €

Contenuto: 0.75 litri (177,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18779 1980 Barbaresco Cascina Paruzzo
Piemonte - Barbaresco

Barbaresco è un Comune delle Langhe con circa 650 abitanti, che si trova a 274 metri sul livello del mare. Fa parte del territorio collinare denominato Langhe, noto in tutto il mondo per la produzione di prestigiosi vini e le specialità gastronomiche come il tartufo bianco d'Alba. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. 


Con la bottiglia di 1980 Barbaresco Luigi Cauda il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1980 Barbaresco Luigi Cauda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
133,00 €

Contenuto: 0.75 litri (177,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17640 1982 Barbaresco Fratelli Bianco
Piemonte - Barbaresco
Treiso é un comune delle Langhe che insieme al comune di Barbaresco e di Neive costituisce il territorio di produzione del vino Barbaresco. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo.

Con la bottiglia di 1982 Barbaresco Fratelli Bianco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1982 Barbaresco Fratelli Bianco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
133,00 €

Contenuto: 0.75 litri (177,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18617 1975 Barbaresco Produttori del Barbaresco
Piemonte - Barbaresco

I Produttori del Barbaresco sono un'associazione di piccole aziende vinicole, alcune delle quali dispongono di piccoli appezzamenti in posizioni privilegiate. Nel dopoguerra, nel 1958, è stata costituita la Fondazione Produttori del Barbaresco, che ha contribuito alla rinascita dell'intera zona, riunendo inizialmente 19 cantine, che oggi sono oltre 50. Un percorso in continua crescita per questo vino, rappresentativo di un intero territorio, che si conclude nel 1966 con la denominazione DOC e nel 1980 con la denominazione DOCG. Il primo Barbaresco secco con questo nome fu poi prodotto nel 1890 dall'enologo Domizzio Cavazza, direttore della scuola di viticoltura di Alba a Barbaresco. Questa può essere considerata la nascita del vino di oggi. Come il Barolo, il Barbaresco è prodotto con uve Nebbiolo al 100%.

Con la bottiglia di 1975 Barbaresco Produttori del Barbaresco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Barbaresco Produttori del Barbaresco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
134,00 €

Contenuto: 0.75 litri (178,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18610 1986 Barbaresco Marchesi di Barolo
Piemonte - Barbaresco

Uno die grandi vini del Piemonte, da gustare con passione, è il Barbaresco. A Barolo, nel Castello dei Falletti, che sovrasta il paese, è cominciata, tanti anni fa, la storia della "Marchesi di Barolo". L'azienda apparteneva ai marchesi Falletti, che nelle immense proprietá a Barolo, riuscirono a valorizzare il vitigno Nebbiolo: vitigno autoctono che, in quest'area, raggiunge l'eccellenza. Ciò avvenne grazie anche all'intervento di un enologo francese, il Conte Odart, che la marchesa Giulia Falletti, pronipote del ministro Colbert, chiamò a Barolo con l'intento di migliorare il vino prodotto da suo marito e dai suoi avi. Il primo riconoscimento venne dato a questo vino a Vienna nel 1873 con la medaglia d’Oro all’esposizione Mondiale per il vino Barolo. Oggigiorno il Barolo della "Marchesi di Barolo" viene ancora prodotto con la stessa cura ed attenzione di un tempo.

Con la bottiglia di 1986 Barbaresco Marchesi di Barolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1986 Barbaresco Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
134,00 €

Contenuto: 0.75 litri (178,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16133 1980 Barbaresco Bersano Conti della Cremosina
Piemonte - Barbaresco

La Casa vinicola Bersano nasce ad opera di Giuseppe Bersano sul finire dell'800. Si tratta di una cantina a carattere familiare, come per quasi tutti i produttori dell'epoca, ed i vini sono venduti in ambito regionale. Da subito viene perseguita l'acquisizione die vigneti tradizionalmente dislocati intorno alla cantina di invecchiamento in Nizza Monferrato, con la Barbera d'Asti come vitigno di partenza. Molto presto la stessa volontà di crescita spinge la Casa ad acquistare vigneti in Langa, nelle zone del Barolo e del Barbaresco, ed a legarsi con contratti in esclusiva ad importanti terreni nelle terre preappenniniche del Gavi. 

Con la bottiglia di 1980 Barbaresco Riserva Bersano Cremosina Nizza Monferrato il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1980 Barbaresco Riserva Bersano Cremosina Riserva sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
135,00 €

Contenuto: 0.75 litri (180,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW11754 1979 Barbaresco Riserva Giacomo Borgogno
Piemonte - Barbaresco

La Giacomo Borgogno nacque ufficialmente nel 1848 anche se, da documenti e scritture private, il reale inizio della sua attività risale al 1761. La Casa mantenne dimensioni molto limitate, ma l'alta qualità dei prodotti offerti fece si che il suo nome venisse sempre più conosciuto ed apprezzato. Prova ne fu la scelta del suo barolo per diverse importanti occasioni ufficiali tra le quali meritano essere ricordate i festeggiamenti per l'unità d'Italia nel 1861 ed il banchetto in onore dello Zar Nicola II di Russia durante la visita di questi al Castello di Racconigi all'inizio del secolo (si conosce oggi l'esistenza di ancora tre di tali bottiglie).

Con la bottiglia di 1979 Barbaresco RiservaGiacomo Borgogno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1979 Barbaresco RiservaGiacomo Borgogno sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
136,00 €

Contenuto: 0.75 litri (181,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16501 1978 Barbaresco Cavaliere Brero
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.


Con la bottiglia di 1978 Barbaresco Cavaliere Brero Verduno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Barbaresco Cavaliere Brero sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
136,00 €

Contenuto: 0.75 litri (181,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17758 1982 Barbaresco Marchese di Villadoria
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1982 Barbaresco Marchese di Villadoria il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1982 Barbaresco Marchese di Villadoria sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
136,00 €


Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17603 1975 Barbaresco Giacomo Damilano
Piemonte - Barbaresco

Damilano è una delle cantine storiche di Barolo. L’attività della famiglia Damilano risale al 1890 con Giuseppe Borgogno che iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà nel comune di Barolo. Giacomo Damilano, genero del fondatore, ne prese le redini e diede il nome alla cantina differenziandola dalla produzione delle cantine Borgogno. Si occupò in modo attento alla cura delle vigne ed apportò costanti miglioramenti sia in cantina che nella qualità della vinificazione fino a renderla un “gioiello” da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti che dal 1997 sono alla guida dell’Azienda.

Con la bottiglia di 1975 Barbaresco Giacomo Damilano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Barbaresco Giacomo Damilano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
138,00 €

Contenuto: 0.75 litri (184,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18652 1974 Barbaresco Coppo
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.  Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. 

Con la bottiglia di 1974 Barbaresco Coppo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barbaresco Coppo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
139,00 €

Contenuto: 0.75 litri (185,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18329 1987 Barbaresco Le due Torri
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue. L’azienda Lodali fu fondata nel 1939 a Treiso d'Alba, bellissimo paese sito a 400 m. di altezza sulle prime pendici delle Langhe nella zona di quattro grandi vini: Barbaresco, Dolcetto, Barbera, Moscato. La storia di questa cantina è uno spaccato della vita contadina di una famiglia che di generazione in generazione, esalta la tradizione del vino pregiato ovvero del "vino di razza".

Con la bottiglia di 1987 Barbaresco Canova il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1987 Barbaresco Canova sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
139,00 €

Contenuto: 0.75 litri (185,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW10972 1967 Barbaresco Fontanafredda
Piemonte - Barbaresco

Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". L'intera partita di terreni venne poi intestata nel 1860 a "Guerrieri conte Emanulele e Maria Vittoria sorella", figli naturali del re e di Rosa Vercellana, che l'anno precedente era stata insignita del ruolo di contessa di Mirafiori e Fontanafredda. La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. I vigneti di Fontanafredda sono collocati in una fascia altimetrica compresa tra i 200 ed i 400 metri sul mare, su colline con pendii a profilo per lo più regolare e crinali arrotondati, nel territorio dei comuni di Serralunga d’Alba, Diano d’Alba, Barolo e Murisengo: in tutto 85 ettari, coltivati per lo più con le tradizionali varietà nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato.

Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Fontanafredda Serralunga d'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbaresco Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
139,00 €

Contenuto: 0.72 litri (193,06 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18274 1987 Barbaresco Cascina Vano
Piemonte - Barbaresco
Barbaresco è un Comune delle Langhe con circa 650 abitanti, che si trova a 274 metri sul livello del mare. Fa parte del territorio collinare denominato Langhe, noto in tutto il mondo per la produzione di prestigiosi vini e le specialità gastronomiche come il tartufo bianco d'Alba. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Neive deve il suo nome ad una nobile ed importante famiglia romana, Gens Naevia o Naevii e divenne un Comune verso la fine del 12esimo secolo. Un primo castello, situato sulla cima della collina, esisteva già allora. Dopo essere passato sotto varie dominazioni, nel 1530 il territorio divenne di dominio stabile die Savoia e sotto Carlo Emanule fu trasformato in un feudo assegnato al Marchese Vittorio Amedeo Dal Pozzo che assunse il titolo di primo Conte di Neive. Le cantine del castello, dove tuttora avviene la produzione e l’imbottigliamento del vino, furono costruite prevedendone l’utilizzo per questa funzione. Hanno infatti una notevole altezza così da permettere l’impiego di grandi botti. In queste cantine, al servizio del Conte di Castelborgo, operò l’enologo e mercante Louis Oudart che attrezzò la cantina e che, per primo nell’area, produsse con le uve nebbiolo un vino secco, stabile e quindi commerciabile, che con il nome ‘Neive’ ottenne una medaglia d’oro all’Esposizione di Londra del 1862.

Con la bottiglia di 1987 Barbaresco Cascina Vano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1987 Barbaresco Cascina Vano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
142,00 €

Contenuto: 0.75 litri (189,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15342 1971 Barbaresco Fratelli Serio e Battista Borgogno
Piemonte - Barbaresco

Le origini  della Serio e Battista Borgogno risalgono al 1897, quando Lodovico Borgogno eredita la casa di famiglia con annessa cantina, che al tempo era situata nel centro storico di Barolo. In quella casa Lodovico trasmise ai figli Serio e Battista l’arte del far vino e l’amore per la propria terra, donandogli alcuni terreni e una piccola cascina in Cannubi. I due fratelli lavorarono duro per realizzare il loro sogno: costruire la loro casa e la loro cantina sulla sommità di Cannubi, acquistando altri vigneti tutt’attorno per un totale di 3 ha, nel cuore dei Cannubi. E fu Serio che dopo essere tornato dalla Francia, dove raffinó l’arte del far vino, con lungimiranza seppe cogliere le grandi potenzialità di Cannubi, quando non era ancora così conosciuto.  

Con la bottiglia di 1971 Barbaresco Fratelli Serio e Battista Borgogno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1971 Barbaresco Fratelli Serio e Battista Borgogno sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
143,00 €

Contenuto: 0.72 litri (198,61 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW14455 1984 Barbaresco Fontanafredda
Piemonte - Barbaresco

Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". L'intera partita di terreni venne poi intestata nel 1860 a "Guerrieri conte Emanulele e Maria Vittoria sorella", figli naturali del re e di Rosa Vercellana, che l'anno precedente era stata insignita del ruolo di contessa di Mirafiori e Fontanafredda. La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. I vigneti di Fontanafredda sono collocati in una fascia altimetrica compresa tra i 200 ed i 400 metri sul mare, su colline con pendii a profilo per lo più regolare e crinali arrotondati, nel territorio dei comuni di Serralunga d’Alba, Diano d’Alba, Barolo e Murisengo: in tutto 85 ettari, coltivati per lo più con le tradizionali varietà nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato.

Con la bottiglia di 1984 Barbaresco Fontanafredda il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1984 Barbaresco Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
143,00 €

Contenuto: 0.75 litri (190,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW10256 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale
Piemonte - Barbaresco

Luigi Calissano era un commerciante di ferro fino al 1872, anno in cui si cimentò con alcuni amici nella lavorazione di uve. Ed ecco nascere la Calissano e Figli, con filiali a Torino, Genova, Milano, fino a New York. Nel 1900 iniziò anche con la fornitura di vino a bordo delle navi che attraversavano l'Atlantico, facendo conoscere i vini piemontesi nel mondo.


Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
143,00 €


Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW3682l 1974 Barbaresco Giovanni Scanavino Riserva
Piemonte - Barbaresco
Dalla prestigiosa terra di Langa, nella massima espressione della tipicità, l`azienda Giovanni Scanavino, una piccola realtá vinicola che opera nel settore delle produzioni di particolari vini autoctoni di Langa, Roero e Monferrato, continua a produrre il suo famoso Barbaresco, secondo i metodi tradizionali confermati nel tempo. Il Barbaresco è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia.

Con la bottiglia di 1974 Barbaresco Giovanni Scanavino Riserva il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barbaresco Giovanni Scanavino Riserva sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
144,00 €

Contenuto: 0.75 litri (192,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18684 1973 Barbaresco Produttori del Barbaresco
Piemonte - Barbaresco

I Produttori del Barbaresco sono un'associazione di piccole aziende vinicole, alcune delle quali dispongono di piccoli appezzamenti in posizioni privilegiate. Nel dopoguerra, nel 1958, è stata costituita la Fondazione Produttori del Barbaresco, che ha contribuito alla rinascita dell'intera zona, riunendo inizialmente 19 cantine, che oggi sono oltre 50. Un percorso in continua crescita per questo vino, rappresentativo di un intero territorio, che si conclude nel 1966 con la denominazione DOC e nel 1980 con la denominazione DOCG. Il primo Barbaresco secco con questo nome fu poi prodotto nel 1890 dall'enologo Domizzio Cavazza, direttore della scuola di viticoltura di Alba a Barbaresco. Questa può essere considerata la nascita del vino di oggi. Come il Barolo, il Barbaresco è prodotto con uve Nebbiolo al 100%.

Con la bottiglia di 1973 Barbaresco Produttori del Barbaresco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1973 Barbaresco Produttori del Barbaresco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
146,00 €

Contenuto: 0.72 litri (202,78 € / 1 litri)
Quantità: 4

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18557 1967 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria   il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria   sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
147,00 €

Contenuto: 0.75 litri (196,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18602 1984 Barbaresco Contratto
Piemonte - Barbaresco

Casa Contratto è stato il primo produttore in Italia ad indicare il "millesimo" in etichetta per il Metodo Classico, con l'Extra Dry-Brut Riserva Speciale 1917. Le cantine Contratto sono state scavate nel tufo a 32 metri di profondità, nel cuore della collina che domina Canelli.

Con la bottiglia di 1984 Barbaresco Contratto il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1984 Barbaresco Contratto sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
147,00 €

Contenuto: 0.75 litri (196,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
it-1973-2956 1973 Barbaresco Giacomo Damilano
Piemonte - Barbaresco

Damilano è una delle cantine storiche di Barolo. L’attività della famiglia Damilano risale al 1890 con Giuseppe Borgogno che iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà nel comune di Barolo. Giacomo Damilano, genero del fondatore, ne prese le redini e diede il nome alla cantina differenziandola dalla produzione delle cantine Borgogno. Si occupò in modo attento alla cura delle vigne ed apportò costanti miglioramenti sia in cantina che nella qualità della vinificazione fino a renderla un “gioiello” da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti che dal 1997 sono alla guida dell’Azienda.


Con la bottiglia di 1973 Barbaresco Giacomo Damilano La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1973 Barbaresco Giacomo Damilano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.75 litri (198,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13928 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino
Piemonte - Barbaresco

Dalla prestigiosa terra di Langa, nella massima espressione della tipicità, l`azienda Giovanni Scanavino, una piccola realtá vinicola che opera nel settore delle produzioni di particolari vini autoctoni di Langa, Roero e Monferrato, continua a produrre il suo famoso Barbaresco, secondo i metodi tradizionali confermati nel tempo. Il Barbaresco è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia.

Con la bottiglia di 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino Cascina Zoccolaio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.72 litri (206,94 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17918 1969 Barbaresco Giordano
Piemonte - Barbaresco

Le Cantine di invecchiamento, in Valle Talloria d’Alba, sono il vero cuore storico della Giordano. Qui, infatti, si sono svolte per più di 100 anni tutte le attività: vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento, confezionamento, magazzino e spedizioni. Col tempo, molte di queste attività si sono spostate negli edifici che circondano le Cantine storiche, nelle cui sale sono oggi ospitate esclusivamente le grandi botti e le barriques nelle quali maturano i grandi vini rossi da invecchiamento. 

Con la bottiglia di 1969 Barbaresco Giordano Valle Talloria- Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Barbaresco Giordano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.72 litri (206,94 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi