Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Vino Vitigno Chardonnay

Lo Chardonnay è il vitigno da vino bianco più importante al mondo. Da un lato per la sua fama e distribuzione, dall'altro perché i vini bianchi migliori e più costosi sono prodotti con lo Chardonnay. E provengono dai famosi vigneti singoli della Borgogna. I vini sono relativamente corposi e ad alto contenuto alcolico e si armonizzano molto bene con l'invecchiamento in botti di rovere. I migliori e più longevi Chardonnay della Borgogna hanno aromi burrosi e di nocciola. Nello Chablis sono minerali e di acciaio. I migliori champagne sono anche Chardonnay monovitigno. ...

Lo Chardonnay ha bisogno di terreni profondi e calcarei in posizioni ottimali. Nella Borgogna francese, i migliori vigneti si trovano a Montrachet, Meursault e Corton-Charlemagne.

Gli aromi tipici sono melone, frutta esotica e uva spina matura. L'invecchiamento in botti di legno aggiunge sfumature di miele e noci.

Filtro

Filtro

SW15787 2020 Chianti Classico Castelgreve Castelli di Grevepesa
Toscana - Chianti

Storicamente il Chianti era un’area ristretta, compresa nei comuni di Radda in Chianti, Castellina in Chianti e Gaiole in Chianti. Oggi a questo nucleo originario sono stati aggiunti anche i territori dei comuni di Castelnuovo Berardenga e Poggibonsi (in provincia di Siena), San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Greve in Chianti e parte del comune di Barberino Val d’Elsa (per la provincia di Firenze) che rappresentano la zona di produzione del vino denominato “Chianti Classico” (riconoscibile dall’etichetta con il Gallo Nero).


Con la bottiglia di 1920 Chianti Classico Castelgreve il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1920 Chianti Classico Castelgreve sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

11,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 15,33 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15785 2020 Chianti Classico Ama halbe Flasche
Toscana - Chianti

Mezzo bottiglia. La storia del Castello di Ama come culla della produzione vinicola ha inizio nel settecento, epoca in cui era già stato segnalato come il "miglior luogo del Chianti per i vini" dal granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, che andò in visita ad Ama nel 1773 e ne tesse le lodi al governo della Toscana. Situata ad Ama, nel comune di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, l’azienda gode di cinque splendidi vigneti lungo 89 ettari avvallati intorno all’abitato. Il Chianti Classico “Ama” è un rosso toscano ottenuto dall'assemblaggio dai diversi vigneti dalle parcelle di Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni in cui si coltivano i nuovi cloni di Sangiovese. Un’etichetta nata con l’annata 2010, ideale da assaggiare per cominciare a entrare in confidenza con la filosofia del Castello di Ama, realtà da sempre legata alla produzione di grandi Chianti Classico. L’“Ama” vede una prima fase di affinamento per 12 mesi in barrique, ed una seconda dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 12 mesi direttamente in vetro. Al termine di questi due anni il vino è pronto per essere commercializzato. Il Chianti Classico “Ama” è un vino ideale per essere degustato in abbinamento a piatti di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. 

15,00 €

Contenuto: 0,375 L ( 40,00 € / 1 L )
Bestand: 9

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15530 2019 Chianti Classico Vignole
Toscana - Chianti

La Tenuta di Vignole si trova a Panzano, nel cuore del Chianti Classico. Con una superficie di 21 ettari, di cui 14 riservati a vigneti specializzati, l'azienda si trova nella valle del fiume Pesa, meglio conosciuta nella zona di Panzano come "La Conca d'Oro" per l'alta qualità dei vini che vi si producono, a un'altitudine compresa tra i 290 e i 320 metri e si estende su entrambi i lati di una collina esposta a sud-est e sud-ovest. Oggi l'azienda pratica un'agricoltura basata sui principi di naturalità e sostenibilità. Per proteggere l'ambiente e mantenere la qualità, non vengono utilizzati prodotti chimici di sintesi: migliore qualità del terreno, migliore qualità del vino. Il Vignole Chianti Classico è un blend di uve Sangiovese (90%) e Merlot (10%) raccolte a mano (il Merlot a fine settembre e il Sangiovese a inizio ottobre). Le uve sono vinificate separatamente in vasche di cemento, con una macerazione di 15 giorni sulle bucce. I vini sono invecchiati separatamente per 12 mesi, il Sangiovese in botti di rovere medie e il Merlot in piccole botti francesi. Dopo l'assemblaggio, il vino viene affinato in bottiglia per altri 12 mesi prima della commercializzazione.

15,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 20,00 € / 1 L )
Bestand: 14

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16733 2021 Chianti Rufina Fattoria Selvapiana
Toscana - Chianti
La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1995 Chianti Rufina Dreolino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1995 Chianti Rufina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

19,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 26,00 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15786 2020 Chianti Classico Ama
Toscana - Chianti

La storia del Castello di Ama come culla della produzione vinicola ha inizio nel settecento, epoca in cui era già stato segnalato come il "miglior luogo del Chianti per i vini" dal granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, che andò in visita ad Ama nel 1773 e ne tesse le lodi al governo della Toscana. Situata ad Ama, nel comune di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, l’azienda gode di cinque splendidi vigneti lungo 89 ettari avvallati intorno all’abitato. Il Chianti Classico “Ama” è un rosso toscano ottenuto dall'assemblaggio dai diversi vigneti dalle parcelle di Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni in cui si coltivano i nuovi cloni di Sangiovese. Un’etichetta nata con l’annata 2010, ideale da assaggiare per cominciare a entrare in confidenza con la filosofia del Castello di Ama, realtà da sempre legata alla produzione di grandi Chianti Classico. L’“Ama” vede una prima fase di affinamento per 12 mesi in barrique, ed una seconda dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 12 mesi direttamente in vetro. Al termine di questi due anni il vino è pronto per essere commercializzato. Il Chianti Classico “Ama” è un vino ideale per essere degustato in abbinamento a piatti di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. 

25,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 33,33 € / 1 L )
Bestand: 25

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16742 2008 Chianti Riserva Lamporecchio
Toscana - Chianti

Un Chianti Riserva rappresenta il livello qualitativo più alto del classico vino rosso toscano. La selezione delle uve è più complessa e la resa è più limitata, la gradazione alcolica minima è più elevata e il tempo di maturazione è più lungo rispetto al Chianti semplice. Una Riserva appare più densa, corposa e speziata. La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 2008 Chianti Riserva Lamporecchio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2008 Chianti Riserva Lamporecchio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

32,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 42,67 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16768 2006 Chianti Classico Riserva Conti di Serristori
Toscana - Chianti
Conti Serristori riprende il nome della nota e antica famiglia nobile di Firenze. Il suo legame al mondo del vino risale al XV secolo quando Antonio Serristori, senatore della Repubblica di Firenze, riceve in dote nel matrimonio con l’ultima erede di Niccolò Machiavelli, la fattoria, assieme ai vigneti ed uliveti, di S. Andrea in Percussina.
Oggi la Conti Serristori possiede 145 ettari di vigneti che si estendono tra il cuore del Chianti Classico e la storica città di S. Gimignano.

Con la bottiglia di 2006 Chianti Classico Riserva Conti di Serristori il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2006 Chianti Classico Riserva Conti di Serristori sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico


43,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 57,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15788 2018 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama
Toscana - Chianti

La Gran Selezione San Lorenzo unisce le migliori uve dei quattro singoli strati del Castello di Ama ed è estremamente durevole. Straordinariamente elegante, ben strutturato con frutti fini. Sangiovese 80% e un totale di Merlot e Malvasia Nera 20% sono stati affinati in barrique per 12 mesi.

Nel 1972 quattro famiglie fondano ad Ama un'azienda che diventerà presto un modello per l'intera regione e che oggi è una delle cantine cult. Situata tra i comuni di Gaiole e Radda, ad un'altitudine media di 450 m, con Siena all'orizzonte, la proprietà si estende per 250 ettari. I vigneti, che si estendono su una superficie di 90 ettari, si combinano armoniosamente con 40 ettari di uliveto. Lorenza Sebasti è responsabile del Castello di Ama, suo marito, Marco Pallanti, è l'enologo.



Con la bottiglia di 2018 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2018 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

48,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 64,00 € / 1 L )
Bestand: 9

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15794 2015 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama
Toscana - Chianti

La Gran Selezione San Lorenzo unisce le migliori uve dei quattro singoli strati del Castello di Ama ed è estremamente durevole. Straordinariamente elegante, ben strutturato con frutti fini. Sangiovese 80% e un totale di Merlot e Malvasia Nera 20% sono stati affinati in barrique per 12 mesi.

Nel 1972 quattro famiglie fondano ad Ama un'azienda che diventerà presto un modello per l'intera regione e che oggi è una delle cantine cult. Situata tra i comuni di Gaiole e Radda, ad un'altitudine media di 450 m, con Siena all'orizzonte, la proprietà si estende per 250 ettari. I vigneti, che si estendono su una superficie di 90 ettari, si combinano armoniosamente con 40 ettari di uliveto. Lorenza Sebasti è responsabile del Castello di Ama, suo marito, Marco Pallanti, è l'enologo.

 

Con la bottiglia di 2015 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2015 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

68,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 90,67 € / 1 L )
Bestand: 11

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW13369 1997 Chianti Obsession Vignamaggio
Toscana - Chianti

Con la bottiglia di 1997 Chianti Obsession il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1997 Chianti Obsession sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

70,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 93,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15677 1997 Chianti Obsession Vignamaggio
Toscana - Chianti

Con la bottiglia di 1997 Chianti Obsession il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1997 Chianti Obsession sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

70,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 93,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15792 2013 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama
Toscana - Chianti

La Gran Selezione San Lorenzo unisce le migliori uve dei quattro singoli strati del Castello di Ama ed è estremamente durevole. Straordinariamente elegante, ben strutturato con frutti fini. Sangiovese 80% e un totale di Merlot e Malvasia Nera 20% sono stati affinati in barrique per 12 mesi.

Nel 1972 quattro famiglie fondano ad Ama un'azienda che diventerà presto un modello per l'intera regione e che oggi è una delle cantine cult. Situata tra i comuni di Gaiole e Radda, ad un'altitudine media di 450 m, con Siena all'orizzonte, la proprietà si estende per 250 ettari. I vigneti, che si estendono su una superficie di 90 ettari, si combinano armoniosamente con 40 ettari di uliveto. Lorenza Sebasti è responsabile del Castello di Ama, suo marito, Marco Pallanti, è l'enologo.

 

Con la bottiglia di 2013 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2013 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

74,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 98,67 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16146 1990 Chianti Classico Ispoli
Toscana - Chianti

Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1990 Chianti Classico Ispoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1990 Chianti Classico Ispoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

84,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 112,00 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16520 1985 Chianti Fattoria di Rendola
Toscana - Chianti

Quando si parla di vino toscano il pensiero vola subito all’area del Chianti, una delle zone di produzione più rinomate per la grande tradizione vitivinicola e la qualità dei vini. Dal punto di vista geografico il Chianti è compreso tra le province di Firenze, Arezzo e Siena, e include anche il Chianti Colli Fiorentini, Chianti Colli Senesi e Chianti dei Colli Aretini.

Con la bottiglia di 1985 Chianti Fattoria di Rendola il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Fattoria di Rendola sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

85,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 118,06 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15181 1990 Chianti Classico Riserva Tenuta Montegiachi
Toscana - Chianti
La Toscana è la terra del vino Chianti: Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Pistoia e Prato sono le province che rappresentano i luoghi di vocazione produttiva, i cui suoli coltivati da secoli a vite e delimitati dal disciplinare, disegnano quegli scenari inconfondibili impressi nell’immaginario collettivo di ogni appassionato. Il vino Chianti Riserva vuole essere un’espressione intensa e rimarchevole del Sangiovese e della sua grande capacità di evoluzione nel corso di molti anni. In ciascuna delle sottozone così come per il Chianti generico, la categoria Riserva deve invecchiare in cantina per un minimo di 24 mesi prima della possibile immissione in commercio. L’obiettivo dei vini Riserva è quello di affrontare un significativo invecchiamento e lunga evoluzione in bottiglia, quindi ci si dedica di piú ad un' attenta cernita dei grappoli e dei chicchi, una più lunga fermentazione e profonda macerazione sulle bucce, la scelta della tipologia di legno, età e capacità delle botti.


Con la bottiglia di 1990 Chianti Classico Riserva Tenuta Montegiachi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1990 Chianti Classico Riserva Tenuta Montegiachi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

88,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 117,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15790 2010 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama
Toscana - Chianti

La Gran Selezione San Lorenzo unisce le migliori uve dei quattro singoli strati del Castello di Ama ed è estremamente durevole. Straordinariamente elegante, ben strutturato con frutti fini. Sangiovese 80% e un totale di Merlot e Malvasia Nera 20% sono stati affinati in barrique per 12 mesi.

Nel 1972 quattro famiglie fondano ad Ama un'azienda che diventerà presto un modello per l'intera regione e che oggi è una delle cantine cult. Situata tra i comuni di Gaiole e Radda, ad un'altitudine media di 450 m, con Siena all'orizzonte, la proprietà si estende per 250 ettari. I vigneti, che si estendono su una superficie di 90 ettari, si combinano armoniosamente con 40 ettari di uliveto. Lorenza Sebasti è responsabile del Castello di Ama, suo marito, Marco Pallanti, è l'enologo.

 

Con la bottiglia di 2010 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2010 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

89,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 118,67 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16855 1985 Chianti Classico La Castellina
Toscana - Chianti
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione.
L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%),  e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal barone Ricasoli, a cui più tardi si è aggiunto il Trebbiano Toscano. La tradizione è talmente radicata che i produttori toscani piantano le viti delle diverse uve insieme, già nella giusta proporzione che servirà a fare il vino. La coltivazione, ad archetto toscano, deve molto al terreno costituito dal galestro che, poroso e permeabile, non permette il ristagno dell’acqua vicino alle radici.

Con la bottiglia di 1985 Chianti Classico La Castellina il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Classico La Castellina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

89,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 118,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16856 1985 Chianti Classico Isabella dei Medici
Toscana - Chianti

lo stemma storico del Chianti: il Gallo Nero. La leggenda narra che nel periodo medievale, per sedare le dispute per il confine, posto proprio nel territorio del Chianti, tra la Repubblica di Firenze e quella di Siena ci si accordò nel far partire dai rispettivi capoluoghi due cavalieri, e di fissare il confine nel loro punto d’incontro. La partenza doveva avvenire all’alba e il segnale d’avvio sarebbe stato il canto di un gallo. I senesi scelsero un gallo bianco, mentre i fiorentini optarono per uno nero, che tennero chiuso in una gabbia piccola e buia pressoché digiuno per così tanti giorni da indurlo in un forte stato di esasperazione. Il giorno della partenza, non appena fu tolto dalla gabbia, il gallo nero cominciò a cantare anche se l’alba era ancora lontana e consentì quindi al cavaliere di Firenze di partire Immediatamente. Quando all’alba il cavaliere senese partì, aveva già accumulato così tanto ritardo che percorse solo dodici chilometri, fino ad incontrare l’altro cavaliere a Fonterutoli, che divenne così il confine della Repubblica Fiorentina.

Con la bottiglia di 1985 Chianti Classico Isabella dei Medici il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Classico Isabella dei Medici sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

91,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 121,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16689 1985 Chianti Classico Podere Faule
Toscana - Chianti
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione.
L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%),  e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal barone Ricasoli, a cui più tardi si è aggiunto il Trebbiano Toscano. La tradizione è talmente radicata che i produttori toscani piantano le viti delle diverse uve insieme, già nella giusta proporzione che servirà a fare il vino. La coltivazione, ad archetto toscano, deve molto al terreno costituito dal galestro che, poroso e permeabile, non permette il ristagno dell’acqua vicino alle radici.


Con la bottiglia di 1985 Chianti Classico Podere Faule il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Classico Podere Faule sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

91,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 121,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16151 1989 Chianti Classico Ispoli
Toscana - Chianti

Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1989 Chianti Classico Ispoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1989 Chianti Classico Ispoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

95,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 126,67 € / 1 L )
Bestand: 7

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW10830 1978 Chianti Classico Il Gabbiano
Toscana - Chianti
Una delle realtà vitivinicole più storiche e prestigiose della regione. Il Chianti D.O.C.G. può essere prodotto da un minimo obbligatorio di Sangiovese dal 70% fino al 100%. ll Sangiovese, l’anima del Chianti, è un vitigno autoctono italiano a bacca nera. È tradizionalmente l’uva più emblematica della Toscana: la maggioranza dei vini più tradizionali e prestigiosi di questa regione, è prodotta a partire da questa varietà. In aggiunta al Sangiovese si possono trovare altri vitigni come il Canaiolo, utilizzato per conferire morbidezza al Chianti e nel XVIII secolo era più coltivato dello stesso Sangiovese. Il vitigno Colorino, che deve il suo nome alla colorazione intensa della buccia. E stato in passato molto utilizzato negli uvaggi del Chianti, per rinforzarne il colore e la trama. 


Con la bottiglia di 1978 Chianti Classico Il Gabbiano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chianti Classico Il Gabbiano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

100,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 133,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16434 1967 Chianti Riserva Melini
Toscana - Chianti

La cantina Melini è molto antica, anche per gli standard italiani. Fu fondata nel 1705 dalla famiglia Melini di Firenze. L'imbottigliamento, che all'epoca era raro, iniziò già nel 1860. Le bottiglie a cestello bulboso del Chianti possono essere fatte risalire alla cantina Melini: all'epoca, l'innovazione rappresentava un miglioramento decisivo della qualità del vino. Nel 1877, Melini ricevette una medaglia d'oro per il suo vino. Nel 1970, l'azienda è stata una delle prime a produrre i suoi vini in singoli vigneti.

Con la bottiglia di 1967 Chianti Riserva Melini il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chianti Riserva Melini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

108,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 150,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
it-1974-483856 1974 Chianti Classico la Montanina
Toscana - Chianti
Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1974 Chianti Classico la Montanina il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Chianti Classico la Montanina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

109,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 145,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14314 1964 Chianti Classico Fattoria Case Nuove
Toscana - Chianti

La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1964 Chianti Classico Fattoria Case Nuove il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Chianti Classico Fattoria Case Nuove sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

112,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 155,56 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16576 1967 Chianti Classico Montecchio
Toscana - Chianti
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione.
L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%),  e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal barone Ricasoli, a cui più tardi si è aggiunto il Trebbiano Toscano. La tradizione è talmente radicata che i produttori toscani piantano le viti delle diverse uve insieme, già nella giusta proporzione che servirà a fare il vino. La coltivazione, ad archetto toscano, deve molto al terreno costituito dal galestro che, poroso e permeabile, non permette il ristagno dell’acqua vicino alle radici.

Con la bottiglia di 1967 Chianti Classico Montecchio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chianti Classico Montecchio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

115,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 159,72 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14481 1961 Chianti Classico Antinori Fattoria Santa Cristina
Toscana - Chianti

L'antica famiglia degli Antinori è a Firenze dagli inizi del Duecento. E' una famiglia di mercanti che tra le tante attività uniscono quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. Sempre più importante diventerà per la famiglia l'impegno nella produzione e nella commercializzazione dei vini che già nel cinquecento avevano cominciato ad essere conosciuti da diversi clienti anche fuori dall'Italia. Il vino resterà la passione e l' attività principale della famiglia al punto che nel 1898, con la fondazione della "Fattoria dei Marchesi Lodovico e Piero Antinori" i possedimenti e le aziende agricole verranno trasformate in una vera e propria impresa moderna e organizzata. A fondarla sono i due figli del marchese Niccolò - diretto discendente di quel Niccolò che nel 1506 aveva acquistato Palazzo Antinori - che già molto si era prodigato per far conoscere nel mondo i vini toscani e per farne un prodotto di alta qualità. La prima annata di Santa Cristina, il 1946, è stata introdotta dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori. 

Con la bottiglia di 1961 Chianti Classico Antinori Fattoria Santa Cristina Chianti Marchesi di Antinori il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1961 Chianti Classico Antinori Fattoria Santa Cristina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

180,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 250,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW10276 1955 Chianti Nipozzano Marchesi di Frescobaldi
Toscana - Chianti

Il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica (dal 1000) della famiglia Frescobaldi. Nipozzano significa senza pozzo, a testimoniare che la zona era povera d'acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite. Il Castello di Nipozzano e la tenuta vinicola si trovano nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno. Il Chianti Nipozzano é il vino storico dei Frescobaldi dal 1864.

Con la bottiglia di 1955 Chianti Nipozzano Marchesi di Frescobaldi  il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1955 Chianti Nipozzano Marchesi di Frescobaldi  sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

196,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 261,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14542 1950 Torricella bianco Barone Ricasoli
Toscana - Chianti

La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. 

Con la bottiglia di 1950 Torricella bianco Barone Ricasoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1950 Torricella bianco Barone Ricasoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

198,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 275,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
it-1957-1147 1957 Chianti Classico Villa Antinori
Toscana - Chianti
L'antica famiglia degli Antinori è a Firenze dagli inizi del Duecento. E' una famiglia di mercanti che tra le tante attività uniscono quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. Sempre più importante diventerà per la famiglia l'impegno nella produzione e nella commercializzazione dei vini che già nel cinquecento avevano cominciato ad essere conosciuti da diversi clienti anche fuori dall'Italia. Il vino resterà la passione e l' attività principale della famiglia al punto che nel 1898, con la fondazione della "Fattoria dei Marchesi Lodovico e Piero Antinori" i possedimenti e le aziende agricole verranno trasformate in una vera e propria impresa moderna e organizzata. A fondarla sono i due figli del marchese Niccolò - diretto discendente di quel Niccolò che nel 1506 aveva acquistato Palazzo Antinori - che già molto si era prodigato per far conoscere nel mondo i vini toscani e per farne un prodotto di alta qualità.

Con la bottiglia di 1957 Chianti Classico Villa Antinori Chianti Classico il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1957 Chianti Classico Villa Antinori sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

209,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 278,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15795 2014 Castello di Ama L'Apparita Merlot
Toscana - Chianti

L'Apparita è il vino più famoso di Castello di Ama ed è disponibile solo in quantità limitate presso i rivenditori specializzati. Nel 1985 il vino è stato il primo Merlot in purezza tra i Supertuscan. L'affinamento avviene per 18 mesi in barriques.

La storia del Castello di Ama come culla della produzione vinicola ha inizio nel settecento, epoca in cui era già stato segnalato come il "miglior luogo del Chianti per i vini" dal granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, che andò in visita ad Ama nel 1773 e ne tesse le lodi al governo della Toscana. Situata ad Ama, nel comune di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, l’azienda gode di cinque splendidi vigneti lungo 89 ettari avvallati intorno all’abitato. Il Chianti Classico “Ama” è un rosso toscano ottenuto dall'assemblaggio dai diversi vigneti dalle parcelle di Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni in cui si coltivano i nuovi cloni di Sangiovese. Un’etichetta nata con l’annata 2010, ideale da assaggiare per cominciare a entrare in confidenza con la filosofia del Castello di Ama, realtà da sempre legata alla produzione di grandi Chianti Classico. L’“Ama” vede una prima fase di affinamento per 12 mesi in barrique, ed una seconda dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 12 mesi direttamente in vetro. Al termine di questi due anni il vino è pronto per essere commercializzato. Il Chianti Classico “Ama” è un vino ideale per essere degustato in abbinamento a piatti di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. 

210,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 280,00 € / 1 L )
Bestand: 6

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14521 1955 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli
Toscana - Chianti

La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo.
Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1955 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1955 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

220,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 305,56 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14520 1950 Chianti Classico Barone Ricasoli Castello di Brolio
Toscana - Chianti

La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1950 Chianti Classico Barone Ricasoli Castello di Brolio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1950 Chianti Classico Barone Ricasoli Castello di Brolio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

252,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 350,00 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
it-1952-3618 1952 Chianti Classico Villa Antinori
Toscana - Chianti
L'antica famiglia degli Antinori è a Firenze dagli inizi del Duecento. E' una famiglia di mercanti che tra le tante attività uniscono quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. Sempre più importante diventerà per la famiglia l'impegno nella produzione e nella commercializzazione dei vini che già nel cinquecento avevano cominciato ad essere conosciuti da diversi clienti anche fuori dall'Italia. Il vino resterà la passione e l' attività principale della famiglia al punto che nel 1898, con la fondazione della "Fattoria dei Marchesi Lodovico e Piero Antinori" i possedimenti e le aziende agricole verranno trasformate in una vera e propria impresa moderna e organizzata. A fondarla sono i due figli del marchese Niccolò - diretto discendente di quel Niccolò che nel 1506 aveva acquistato Palazzo Antinori - che già molto si era prodigato per far conoscere nel mondo i vini toscani e per farne un prodotto di alta qualità.

Con la bottiglia di 1952 Chianti Classico Villa Antinori Gran vino del Chianti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1952 Chianti Classico Villa Antinori sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

278,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 370,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14511 1949 Chianti Classico Riserva Villa Antinori
Toscana - Chianti

L'antica famiglia degli Antinori è a Firenze dagli inizi del Duecento. E' una famiglia di mercanti che tra le tante attività uniscono quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. Sempre più importante diventerà per la famiglia l'impegno nella produzione e nella commercializzazione dei vini che già nel cinquecento avevano cominciato ad essere conosciuti da diversi clienti anche fuori dall'Italia. Il vino resterà la passione e l' attività principale della famiglia al punto che nel 1898, con la fondazione della "Fattoria dei Marchesi Lodovico e Piero Antinori" i possedimenti e le aziende agricole verranno trasformate in una vera e propria impresa moderna e organizzata. A fondarla sono i due figli del marchese Niccolò - diretto discendente di quel Niccolò che nel 1506 aveva acquistato Palazzo Antinori - che già molto si era prodigato per far conoscere nel mondo i vini toscani e per farne un prodotto di alta qualità.

Con la bottiglia di 1949 Chianti Classico Villa Antinori Gran vino del Chianti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1949 Chianti Classico Villa Antinori sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

372,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 516,67 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni