Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Vino 1972

Si sono sempre fatti vini ottimi nelle aree classiche del Bordeaux o in Borgogna, per sapiente esperienza del contadino e del cantiniere dello Château, ma il vino eccezionale è un dono di madre natura. Ma cosa succede se un annata, come quella del 1972, è stata particolarmente fredda impedendo la piena maturazione delle uve? In questi casi bisogna guardare alle parcelle ... .

Garanzia di autenticitá che geograficamente hanno un esposizione rivolta al sud, che solitamente soffrono l’eccessiva esposizione al sole. Nel 1972 alcuni produttori in Italia ed in Francia hanno avuto splendidi vini, che noi abbiamo raccolto e conservato nella nostra cantina.

I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia del 1972.

Garanzia di qualitá

La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.

Filtro

SW17262 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling Halbe
Rheingau

Una mezza bottiglia perfetta del 1972. Il vigneto Kiedricher Heiligenstock prende il nome dall'antico crocifisso gotico che fungeva da croce nel vigneto dal XIV secolo. La zona comprende i famosi vigneti individuali Gräfenberg, Turmberg, Wassseros, Klosterberg e Sandgrub. Il Riesling è il tipico vitigno bianco della Germania. Il frutto caratteristico e un'acidità pronunciata creano un vivace equilibrio in un buon Riesling. Spesso si pensa di riconoscere subito le origini di un Riesling. I più famosi sono i vigneti di Riesling del Rheingau e della Mosella. I vini sono molto longevi.

Con la bottiglia di 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
85,00 €

Contenuto: 0.375 litri (226,67 € / 1 litri)
Quantità: 4

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17759 1972 Spanna Cantine Curti
Piemonte

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1972 Spanna Cantine Curti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1972 Spanna Cantine Curti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
123,00 €

Contenuto: 0.72 litri (170,83 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17689 1972 Nebbiolo Paolo Scavino
Piemonte

L'azienda vinicola di Luigi Scavino è stata fondata nel 1920 e possiede singoli vigneti di eccellenza come Cannubi a Barolo, Fiasco a Castiglione Falletto, Rocche dell'Annunziata a La Morra e Bricco Ambrogio a Roddi. Alcune vigne risalgono ancora all'anno di fondazione. La cantina di famiglia è oggi gestita dal figlio Enrico e dalle sue figlie. L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.


Con la bottiglia di 1972 Nebbiolo Paolo Scavino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1972 Nebbiolo Paolo Scavino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
126,00 €

Contenuto: 0.72 litri (175,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17605 1972 Bourgogne Rouge Grand Vin
Bourgogne
La Borgogna é famosa in tutto il mondo per i suoi grandi vini. Differente dal Bordeaux per la dimensione delle aziende e die suoi vigneti che non hanno mai grandissime dimensioni, e naturalmente per lo stile die vini, essa è popolata da un esercito di vignaioli, alcuni die quali possiedono pochi filari di vite e che possono produrre poche bottiglie, che comunque si possono fregiare della "appellation" di Grand Cru. Grazie alla frammentazione delle proprietà e al fatto che ogni singolo produttore si occupa personalmente del suo vino, ogni piccolo proprietario è un "creativo". Insomma, non c'è standardizzazione dei metodi e non esiste la figura dell'enologo.

Con la bottiglia di 1972 Bourgogne Rouge Grand Vin il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1972 Bourgogne Rouge Grand Vin sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
146,00 €

Contenuto: 0.75 litri (194,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17198 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling
Rheingau

Il vigneto Kiedricher Heiligenstock prende il nome dall'antico crocifisso gotico che fungeva da croce nel vigneto dal XIV secolo. La zona comprende i famosi vigneti individuali Gräfenberg, Turmberg, Wassseros, Klosterberg e Sandgrub. Il Riesling è il tipico vitigno bianco della Germania. Il frutto caratteristico e un'acidità pronunciata creano un vivace equilibrio in un buon Riesling. Spesso si pensa di riconoscere subito le origini di un Riesling. I più famosi sono i vigneti di Riesling del Rheingau e della Mosella. I vini sono molto longevi.

Con la bottiglia di 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
154,00 €

Contenuto: 0.75 litri (205,33 € / 1 litri)
Quantità: 11

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17723 1972 Château Climens
1er Grand Cru Classé - Sauternes

Bottiglia del famoso 1er Grand Cru Classé Château Climens di Sauternes-Barsac.

La denominazione Sauternes, che prende il nome dall'omonimo comune, con circa 1.700 ettari di vigneti, forma un'isola nell'ampia zona delle Graves a sud di Bordeaux. Si compone dei cinque comuni di Bommes, Fargues-de-Langon, Preignac e Sauternes e Barsac. Da secoli qui si producono soprattutto vini bianchi dolci da uve botritizzate. Il successivo presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson (1743-1826), che fu ambasciatore a Parigi dal 1785 al 1789 e durante questo periodo visitò molte regioni vinicole francesi, descrisse il Sauternes come il miglior vino bianco del paese dopo lo champagne e l'Hermitage. Il terreno fortemente calcareo offre ottime condizioni per i vini bianchi.

Con la bottiglia di 1972 Château Climens 1er Grand Cru Classé Sauternes-Barsac  il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1972 Château Climens 1er Grand Cru Classé Sauternes-Barsac  sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
162,00 €

Contenuto: 0.75 litri (216,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW16573 1972 Chateau Carbonnieux blanc
Grand Cru Classé - Bordeaux - Pessac-Léognan

Fondato nel XIII secolo presso l'Abbazia dei Benedettini di Sainte-Croix, lo Chateau Carbonnieux è uno dei più antichi della zona del Bordelais.  Marc Perrin acquistò lo Chateau nel 1956 e grazie al suo grande intuito ed al suo lavoro meticoloso riuscì in breve tempo ad innalzare la qualità dei suoi vini, tanto da ottenere la denominazione di Cru Classè sia per i vini rossi che per i bianchi. Di questi ultimi solo 6 possono vantarsi di tale denominazione. 

Con la bottiglia di 1972 Chateau Carbonnieux blanc Graves Grand Cru Pessac-Leognan il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1972 Chateau Carbonnieux blanc sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
198,00 €

Contenuto: 0.75 litri (264,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW16357 1972 Chateau Leoville Poyferre
2eme Grand Cru Classé - Bordeaux - Saint Julien

Spesso considerato come un alter ego delle premieres crus classès di Bordeaux, le grand vin di Leoville Las Cases è il vino più prestigioso dell’AOC Saint Julien. Inoltre questo vigneto ha una storia molto singolare. Nel 1638 un negociant di Bordeaux, un certo Moytiè, acquista alcuni terreni situati a sud del famoso Chateau Latour ma posizionati nel comune di Saint Julien. Un secolo più tardi una delle discendenti del nègociant bordolese, riceve questo vigneto in eredità e successivamente cambia il nome del vigneto in Leoville, in onore al marito che era il signorotto di un piccolo comune chiamato Leoville. In seguito uno die loro discendenti, il marchese di Lascases aggiungerà il suo titolo al nome del vigneto. Dopo la Rivoluzione Francese questo vasto Domaine è diviso in tre parti: una metà è il Leoville Las Cases, l’altro quarto è il Leoville Barton e l’ultimo quarto il Leoville Poyferrè.

Con la bottiglia di 1972 Chateau Leoville Poyferre 2eme Grand Cru Classe St.Julien il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1972 Chateau Leoville Poyferre sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
295,00 €

Contenuto: 0.75 litri (393,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW1663l 1972 Chateau Mouton Rothschild
1er Grand Cru Classé - Bordeaux - Pauillac
Chateau Mouton Rotschild é uno dei vini piú famosi al mondo ed anche uno dei piú antichi, la cui storia inizia nel lontano 1680. Lo Chateau rimase fino al 1780 in possesso della famiglia aristocratica dei Segur, proprietari anche di Chateau Lafite Rotschild e Chateau Latour. Nel 1853, il barone Nathaniel de Rothschild comprò Brane-Mouton e lo ribattezzò Mouton Rothschild.

Con la bottiglia di 1972 Chateau Mouton Rothschild 1er Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1972 Chateau Mouton Rothschild sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
685,00 €

Contenuto: 0.75 litri (913,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni

Vintage wines

1964 Ruppertsberger Römerweg Riesling Spätlese
Rheinpfalz
164,00 €

Contenuto: 0.75 litri (218,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

1974 Château Vieux Rivallon
Bordeaux
175,00 €

Contenuto: 0.75 litri (233,33 € / 1 litri)
Quantità: 5

1984 Chateau Branaire-Ducru
Bordeaux
196,00 €

Contenuto: 0.75 litri (261,33 € / 1 litri)
Quantità: 5

1994 Barolo La Serra Roberto Voerzio
Piemonte
188,00 €

Contenuto: 0.75 litri (250,67 € / 1 litri)
Quantità: 14

1964 Grands Échézeaux Domaine Romanée Conti
Bourgogne
5.750,00 €

Contenuto: 0.75 litri (7.666,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

1974 Chateau Mouton Rothschild
Bordeaux
560,00 €

Contenuto: 0.75 litri (746,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

1984 Chateau Lafon Rochet
Bordeaux
156,00 €

Contenuto: 0.75 litri (208,00 € / 1 litri)
Quantità: 8

1994 Barolo Aldo Conterno Bussia Soprana
Piemonte
139,00 €

Contenuto: 0.75 litri (185,33 € / 1 litri)
Quantità: 9

1964 Bernkasteler Badstube Riesling Auslese
Mosel
165,00 €

Contenuto: 0.75 litri (220,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

1974 Sassella Valtellina Superiore
Valtellina
129,00 €

Contenuto: 0.75 litri (172,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

1984 Kiedricher Sandgrub Riesling
Rheingau
114,00 €

Contenuto: 0.75 litri (152,00 € / 1 litri)
Quantità: 6

1994 Barolo Brunate Roberto Voerzio
Piemonte
184,00 €

Contenuto: 0.75 litri (245,33 € / 1 litri)
Quantità: 14