Quanto vale il mio vino?
Dipende.
Non tutti i vini vecchi sono automaticamente preziosi. Cos'è importante?
Il vino deve essere ben conservato, cioè denso e integro. Avere un buon livello di riempimento e un colore sano.
Dovrebbe essere un vino di alta qualità, cioè anche l'annata attuale del vino dovrebbe dimostrare che il vino è un vino di qualità. Il prezzo del vino attuale è in realtà un buon indicatore.

Requisiti per una buona stabilità alla conservazione del vino
I vini classici e conservabili sono i vini rossi secchi.
I tannini (tannini) e l'acido svolgono un ruolo importante nella longevità di tali vini. I tannini forti spesso fanno sì che gli ottimi vini rossi sembrino molto voluminosi e duri purché siano molto giovani. Questi vini necessitano di un periodo di maturazione affinché i tannini diventino morbidi e il vino diventi armoniosamente morbido.
Molti ottimi vini rossi sono inizialmente molto acidi e fruttati. Questo può essere molto interessante e oggi molti bevitori di vino sono abituati a questa intensità immediata con il vino. Man mano che maturano, i vini raggiungono la loro perfetta complessità e finezza.

Buoni livelli di riempimento, buona qualità del vino
Naturalmente, le buone condizioni di un vino di una vecchia annata dipendono da un'ottima conservazione. Soprattutto il vino non deve aver cambiato frequentemente cantina. Idealmente, il vino ha riposato nella stessa cantina per tutto il tempo.
Il tappo che si trova in ogni singola bottiglia è molto importante. Un tappo perfetto ha pochi pori e mantiene stabile il vino. Se in una bottiglia è stato utilizzato un tappo di sughero inferiore, la superficie porosa assorbirà inizialmente il vino e consentirà a microquantità di liquido di evaporare nel corso dei decenni. Il risultato sono livelli di riempimento scadenti.Un basso livello di riempimento indica quindi anche un alto rischio che la bottiglia di vino possa presto iniziare a perdere.
Nota sui livelli di riempimento: nel collo della bottiglia (engl.high fill to base neck) circa 2 cm sono perfetti per i vini. Se il vino arriva alla parte superiore della spalla, circa 3 cm (top shoulder) é ancora un buon livello per i vini molto vecchi. Spalla media (mid shoulder), circa 4 cm è accettabile solo per vini ricercati da collezione e rari e in singoli casi. Tutto ciò che si trova al di sotto della linea rossa non dovrebbe più essere offerto.
Valutazione bottiglie di vino, di cantine e di collezioni
Hai un vino antico in cantina e lo vuoi vendere? Desideri sapere che valore ha? Ma come capire se le bottiglie di vino vecchio in cantina hanno un valore commerciale e si possono vendere?
Uno dei parametri base per giudicare dall' esterno se una bottiglia di vino d'annata ha un valore di mercato è la tipologia di vino. Se il vino è di una denominazione famosa e longeva come Barolo, Barbaresco, Amarone, Chianti Classico, Brunello di Montalcino in Italia, e i famosi Bordeaux, Saint Emilion, Margaux, Pauillac, Sant Estephe ed i vini della Borgogna in Francia, e se è stato ben conservato negli anni, avrà una buona possibilità di godere di una quotazione significativa nelle compravendite. In genere, se lo stesso vino, dello stesso produttore é in vendita con l'ultima vendemmia per un valore superiore a 20 Euro, allora anche nelle annate piú antiche la sua quotazione é interessante. Livello basso, colore opaco, etichetta rovinata, sono segni che la bottiglia non é piú vendibile.