

1977 Montepulciano d'Abruzzo Scialletti
Abruzzo
Disponibile, tempi di consegna 1-3 giorni lavorativi
- Alcol:
- 13
- Allergeni:
- Contiene allergeni e solfiti
- Anno:
- 1977
- Articolo:
- vino
- Colore:
- Rot
- Grado di dolcezza:
- Secco
- Livello:
- into neck
- Regione:
- Abruzzo
- Stile del vino:
- maturo, tannini friabili, speziato
- Vitigni:
- Montepulciano
- Distribuzione / Produzione:
- Antikwein
Karl Marx Allee 67 10243 Berlin Deutschland
Descrizione del prodotto
Il Montepulciano d'Abruzzo è prodotto da vigneti situati ad altitudini elevate (500 m) nel paesaggio montano abruzzese. Questo vino rosso fruttato e speziato è a base di uve Montepulciano.
Con il Montepulciano d'Abruzzo Scialletti del 1977, riceverete un ritratto del vino con consigli su come aprirlo, degustarlo e conservarlo.
Consegniamo il Montepulciano d'Abruzzo Scialletti del 1977 con una garanzia di autenticità e il ritratto del vino come certificato.
Antik Wein garantisce l'autenticità di questo vino di alta qualità, adatto all'invecchiamento.
Prodotti simili 🍇
Il Montepulciano d'Abruzzo è prodotto da vigneti situati ad altitudini elevate (500 m) nel paesaggio montano abruzzese. Questo vino rosso fruttato e speziato è ottenuto dal vitigno Montepulciano.
Con il Montepulciano d'Abruzzo Sensi 2002, riceverete un ritratto del vino con consigli su come aprirlo, degustarlo e conservarlo.
Consegniamo il Montepulciano d'Abruzzo Sensi 2002 con una garanzia di autenticità e il ritratto del vino come certificato.
Antik Wein garantisce l'autenticità di questo vino di alta qualità, adatto all'invecchiamento.
Contenuto:
0.75 litri
(48,00 € / 1 litri)
Quantità: 1
Scatole per vino 📦
Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un regalo. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 12
Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un regalo. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 23
Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un regalo. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 4
Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un regalo. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.
Quantità: 44
Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un regalo. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 25
Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 30
Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 39
Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 14
Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.
Quantità: 28
Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 10
Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.
Quantità: 17
Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori.
Quantità: 7
Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.
Quantità: 4
Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.
Quantità: 3
Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.
Quantità: 3
Cassetta originale dello Chateau Lanessan
Quantità: 2
Cassetta originale dello Chateau Lilian Ladouys
Quantità: 1