
Vino 1969
Garanzia di autenticitá
I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia del 1969.Garanzia di qualitá
La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
Lo Sforsato, o Sfursat, di Valtellina DOCG, è un passito rosso secco ottenuto da almeno il 90% di uve appassite di Nebbiolo, localmente detto Chiavennasca. È il frutto di una selezione di uve Nebbiolo che subito dopo la vendemmia vengono poste per circa tre mesi su graticci in locali asciutti e ben ventilati detti “fruttai”. Dopo l’appassimento l’uva ha perduto il 40% del proprio peso, ha concentrato i succhi, ha sviluppato particolari fragranze aromatiche ed è pronta per la pigiatura. Seguono 20 mesi di invecchiamento ed affinamento in legno e bottiglia e solo a quel punto questo rosso con grado alcolico minimo 14%. Nino Negri iniziò la commercializzazione del vino nel 1897. Con l'aiuto del figlio Carlo l'azienda è notevolmente cresciuta di dimensioni e di risultati. Oggi Nino Negri possiede 11 ettari di Grumello, altrettanti di Inferno e 7 di Fracia che costituiscono il cuore antico aziendale.
Con la bottiglia di 1969 Sforzato di Spina Fratelli Bertini Valtellina il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Sforzato di Spina Fratelli Bertini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
158,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l’azienda ha dato vita ad un vino nuovo, creato proprio dalla Lungarotti, unendo le uve Sangiovese e Colorino e chiamandolo con un nome di fantasia, Rubesco, diventato DOC già nel 1968. Alla scomparsa del fondatore, l'azienda è diventata la roccaforte della passione del vino al femminile. Le donne Lungarotti hanno fondato l' associazione "Le Donne del Vino", dando voce e spazio all' imprenditorialità femminile.
Con la bottiglia di 1969 Rubesco di Torgiano Lungarotti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Rubesco di Torgiano Lungarotti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
120,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
166,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
A Oppenheim, nel Rheinhessen, i vigneti sono caratterizzati principalmente da terreni argillosi con componenti calcaree.
Con la bottiglia del 1969 Oppenheimer Herrenweiher Müller-Thurgau Auslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Oppenheimer Herrenweiher Müller-Thurgau Auslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
124,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
165,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.
Con la bottiglia di 1969 Spanna S. Clemente il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Spanna S. Clemente sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
128,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
170,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.
Con la bottiglia di 1969 Nebbiolo d'Alba Sasso il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Nebbiolo d'Alba Sasso sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
135,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
187,50 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.
Con la bottiglia di 1969 Gattinara Riserva Berteletti Castello di Lozzolo Riserva il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Gattinara Riserva Berteletti Castello di Lozzolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
146,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
194,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Dalla prestigiosa terra di Langa, nella massima espressione della tipicità, l`azienda Giovanni Scanavino, una piccola realtá vinicola che opera nel settore delle produzioni di particolari vini autoctoni di Langa, Roero e Monferrato, continua a produrre il suo famoso Barbaresco, secondo i metodi tradizionali confermati nel tempo. Il Barbaresco è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia.
Con la bottiglia di 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino Cascina Zoccolaio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
162,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
225,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
I vigneti nella zona di Ruppertsberger Kieselberg, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti.
Con la bottiglia del 1969 Ruppertsberger Römerweg Sieger Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Ruppertsberger Römerweg Sieger Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
165,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
220,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
La storia della Marchesi di Barolo è una storia nobile che affonda le sue radici nel sangue della rivoluzione francese. La contessa Juliette Colbert di Maulevrier, pronipote del famoso ministro delle finanze alla corte di Luigi XIV di Francia scampò alla ghigliottina perché in Olanda a studiare in collegio, mentre tutto il resto della famiglia fu giustiziato dai rivoluzionari. Juliette Colbert rimane l'unica superstite di una dinastia ricchissima ereditando i terreni a Reims dove si produceva il vino della famiglia che veniva servito alla corte di Francia. Fu Camillo Benso di Cavour, il primo ministro italiano, che fece conoscere Giulia Colbert al conte piemontese Carlo Tancredi Falletti di Barolo, che presto sposò. Giulia fa venire dalla Francia l’enologo di corte, che fece fare il ripristino dei vigneti, e introdusse l’uso del legno. La prima bottiglia di barolo risale al 1859, e dal 1900 sarà la famiglia Abbona ad acquistare l’azienda che ormai da cinque generazioni continua l’opera iniziata più di due secoli fa: produrre vini di alta qualità.
Con la bottiglia di 1969 Barbaresco Marchesi di Barolo Gia Opera Pia il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Barbaresco Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
169,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
234,72 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 1969 Clüsserather Bruderschaft Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Clüsserather Bruderschaft Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
170,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
226,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 1969 Muskat Ottonel Beerenauslese Ruster Goldberg il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Muskat Ottonel Beerenauslese Ruster Goldberg sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
170,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
226,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per queste caratteristiche, che il Nebbiolo non porta quasi mai il nome del vitigno, ma il nome dell'area, del paese dove è radicato, perchè il frutto è già diverso in relazione al microclima dell'area ed alla composizione del suolo e, quindi, il vino è diverso. Ed a Barolo il Nebbiolo trova le sue massime espressioni.
Con la bottiglia di 1969 Barolo Giovanni Scanavino Priocca D'Alba, Cuneo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Barolo Giovanni Scanavino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
174,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
241,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Con la bottiglia di 1969 Barolo Kiola Beni di Batasiolo La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Barolo Kiola Beni di Batasiolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
179,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
238,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 1969 Riesling Auslese Zeltinger Schwarzlay il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Riesling Auslese Zeltinger Schwarzlay sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
184,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
245,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 1969 Chateau d'Arche Grand Cru Classe Sauternes il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Chateau d'Arche sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
185,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
246,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
La Casa vinicola Bersano nasce ad opera di Giuseppe Bersano sul finire dell'800. Si tratta di una cantina a carattere familiare, come per quasi tutti i produttori dell'epoca, ed i vini sono venduti in ambito regionale. Da subito viene perseguita l'acquisizione dei vigneti tradizionalmente dislocati intorno alla cantina di invecchiamento in Nizza Monferrato, con la Barbera d'Asti come vitigno di partenza. Vitigno che sarà protagonista di tutta l'evoluzione della storia della Casa. Molto presto la stessa volontà di crescita spinge la Casa ad acquistare vigneti in Langa, nelle zone del Barolo e del Barbaresco, ed a legarsi con contratti in esclusiva ad importanti terreni nelle terre preappenniniche del Gavi.
Con la bottiglia di 1969 Barolo Riserva Speciale Bersano Conti della Cremosina Nizza Monferrato il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Barolo Riserva Speciale Bersano Conti della Cremosina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
196,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
261,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
L’Amarone è il fratello deciso del dolce Recioto: entrambi i vini sono ottenuti da uva appassite di Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrara. E' un vino dalla storia davvero recente, infatti nella primavera del 1936 il responsabile della locale Cantina Sociale trovò casualmente una botte di "Recioto", dimenticata in cantina da qualche anno. Assaggiò il contenuto e sorpreso dal gusto esclamò: "questo vino non è amaro, è un amarone", battezzando così un nuovo tipo di vino. A settembre vengono raccolte le uve che vengono lasciate ad appassire naturalmente in cassettine fino a gennaio, quando si procede alla pigiatura. Gli acini hanno ormai perso buona parte dell'acqua contenuta, e le concentrazioni zuccherine davvero alte. Nell’Amarone tutta la parte zuccherina viene trasformata in parte alcolica, invece nel Recioto la fermentazione viene interrotta a metà e si ottiene un vino da dessert.
Con la bottiglia di 1969 Amarone Sartori il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Amarone Sartori sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
218,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
290,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Con la bottiglia del 1969 Niersteiner Gutes Domthal rote Erde Silvaner Eiswein il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Niersteiner Gutes Domthal rote Erde Silvaner Eiswein sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
245,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
326,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
La proprietà dello Chateau Branaire Duluc Ducru faceva parte dei terreni di Château Beychevelle. Il suo vigneto si trova su una delle più belle colline ghiaiose del comune di Saint-Julien-Beychevelle. Si trova su un terreno di 50 ettari di ghiaia quaternaria con vista sul fiume. È piantato con il 70% di Cabernet Sauvignon, il 22% di Merlot, il 5% di Cabernet Franc e il 3% di Petit Verdot. Saint Julien, denominazione nel cuore del Medoc, la cui fama è sproporzionata alle sue dimensioni: di tutte le classiche denominazioni del Médoc,St.-Julien ha la più piccola parte di territorio coltivata a vigne. In compenso possiede la più elevata concentrazione di vigne AOC e i suoi chateau hanno delle tenute assai vaste. Chateau Branaire-Ducru é uno dei 61 Chateau classificato tra i migliori quando, nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e Barsac.
Con la bottiglia di 1969 Chateau Branaire Duluc Ducru 4eme Grand Cru Classe St.Julien il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Chateau Branaire Duluc Ducru sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
295,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
393,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Château Haut-Brion è un "Premier Grand Cru" secondo la classificazione ufficiale die vini di Bordeaux del 1855 insieme a Château Lafite Rothschild, Château Latour, Château Mouton-Rothschild e Château Margaux. Già dal 1525 le famiglie de Pontac e de Bellon sono proprietarie del vigneto Haut-Brion, primo château ad esser stato pensato in funzione esclusiva della vite. Passeranno due secoli affinché i de Pontac inventeranno il bordeaux che siamo abituati a conoscere oggi, prima ancora dei proprietari di Margaux, Latour o Lafite. Perfezionano cioè le tecniche di affinamento ed ossigenazione e puntano sul riconoscimento del marchio e del cru specifico in un’epoca in cui i vini erano distinti solo per le loro regioni di provenienza.
Con la bottiglia di 1969 Chateau Haut Brion 1er Grand Cru Classe Graves il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Chateau Haut Brion sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
768,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
1.024,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Lo Château Lafite è un campo viticolo tra i più famosi al mondo, situato nella parte nord del Pauillac, presso la via per Saint-Estèphe vicino al fiume Gironde nel Médoc. Il nome Lafite proviene probabilmente dal termine la hite, ovvero, collinetta. Nel 1670, il notaio Jacques de Ségur acquista il vigneto di Château Lafite giá produttivo e famoso per il suo vino. Infatti re Luigi XV (1710,1774) insieme a Madame Pompadour (1721,1764) erano accaniti bevitori di questo vino, tanto da renderlo cosí famoso alla corte di Versailles, chiamato il vino del re, che presto divenne il vino piú famoso e costoso in Francia.
Con la bottiglia di 1969 Chateau Lafite Rothschild 1er Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1969 Chateau Lafite Rothschild sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
1.035,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
1.380,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2