
Vino 1968
Garanzia di autenticitá
I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia.Garanzia di qualitá
La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- 2023
Nel 1877, due cugini, Ilario e Leopoldo Ruffino, realizzarono il loro sogno comune di produrre grandi vini fondando una piccola azienda vinicola in un tipico paesaggio toscano, dove si incontrano i fiumi Arno e Sieve, circondata da colline ricoperte di vigneti e oliveti, e scegliendo Pontassieve come sede. La reputazione di Ruffino si è consolidata a livello nazionale e internazionale grazie ai numerosi premi che il Chianti Ruffino ha ricevuto dalla fine del XIX secolo e grazie al primo Chianti importato negli Stati Uniti. L'Aleatico è un antico vitigno e vino passito della tradizione toscana. Le uve vengono in parte vinificate subito e in parte solo dopo una fase di appassimento.
Con la bottiglia di 1968 Aleatico I.L.Ruffino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Aleatico I.L.Ruffino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.72 litri
(161,11 € / 1 litri)
Quantità: 2
Il Grignolino è uno dei vini caratteristici del Piemonte ed il suo valore viene ancor di più elevato dalla limitata quantità prodotta. Il nome deriva dal termine dialettale del seme dell’acino d’uva detto “grignola” poichè ne contiene numerosi rispetto ad altre varietà. La fine dell'Ottocento rappresenta uno dei massimi momenti di gloria nella storia del Grignolino: era considerato fra i principali vitigni piemontesi, gradito ed apprezzato da molti ( anche elogiato nel 1891 da Umberto I di Savoia, in occasione della sua venuta ad Asti all'Esposizione e Fiera dei vini nazionali). Si tratta tuttavia di un vitigno delicato e di bassa resa, la cui produzione andava già agli inizi del '900 sempre più diminuendo. Nel 1968 Luigi Veronelli definì questo vino " anarchico ed individualista",per sottolinearne la personalità forte e non facile da domare; altre lodi per questo vino scontroso sono state tessute da Mario Soldati: " Il Grignolino, tra tutti i vini piemontesi è certamente il più delicato. Insomma, non si adatta assolutamente alla brutalità del consumismo.".
Con la bottiglia di 1968 Grignolino Mascarello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Grignolino Mascarello sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.72 litri
(165,28 € / 1 litri)
Quantità: 2
Il Cabernet Sauvignon e un vitigno originario del bordolese che da tempo viene coltivato con successo in Italia. Nel Veneto Orientale dà vita a vini morbidi, di buona struttura e di grande eleganza. La Tenuta Sant Anna nasce negli anni ’60 nel cuore della DOC Lison Pramaggiore dove fin dall’epoca romana i terreni argillosi di questa zona furono dedicati alla viticoltura, e così per tutto il medioevo, durante il quale queste terre fornivano il vino alla Repubblica di Venezia all’apice del suo splendore. 140 ettari di vigneto su terreni argillosi e impermeabili, crepati sotto il sole d’estate, plasmano il carattere dei vini e conferiscono quella morbidezza e intensità che fin dall’antichità ha nobilitato queste terre.
Con la bottiglia di 1968 Cabernet Riserva Tenuta Sant Anna il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Cabernet Riserva Tenuta Sant Anna sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(160,00 € / 1 litri)
Quantità: 1
Con la bottiglia di 1968 Gattinara Cantina Sociale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Gattinara Cantina Sociale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.72 litri
(169,44 € / 1 litri)
Quantità: 1
Spesso ci ritroviamo a raccontare di bottiglie, introvabili altrove, che hanno formato l’universo del vino, passando tra i protagonisti più o meno noti che hanno comunque segnato la storia di un territorio in un certo periodo. Bottiglie gelosamente e accuratamente conservate che portano in etichetta date, millesimi che risalgono a 20, 30, 40 e più anni e che una volta stappate regalano emozioni ineffabili. Bottiglie che è difficile trovare altrove, che talvolta portano nomi spesso dimenticati o nomi di aziende che non esistono più, di cui si sa poco. L' origine del nome dolcetto non è certa: l'ipotesi prevalente ritiene che derivi dall'elevata dolcezza dell'uva matura. Una seconda tesi ritiene che derivi dall'espressione piemontese per indicare dosso o collina (dosset). Il Dolcetto è tra i vitigni autoctoni piemontesi più tipici ed è coltivato in varia misura un po’ ovunque nella regione.
Con la bottiglia di 1968 Dolcetto Antichi Poderi Marchesi di Barolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Dolcetto Antichi Poderi Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.72 litri
(173,61 € / 1 litri)
Quantità: 1
La superficie dell'Azienda agricola è di circa centoquarantacinque ettari, la maggior parte di questi situati nel comune di Dogliani, gli altri sulle colline di Cannubi e Terlo Vie Nuove e in parte in Treiso. Essa nasce nel 1897 quando Luigi Einaudi acquista la cascina settecentesca di S. Giacomo a soli 23 anni. Primo tassello e cuore die poderi Einaudi. Si è dedicato personalmente alla conduzione della sua azienda agricola presso Dogliani, applicandovi i più moderni sistemi colturali. Non mancò mai all’appuntamento con la vendemmia, anche quando ricoprì la carica di Presidente della Repubblica.
Con la bottiglia di 1968 Dolcetto Poderi Luigi Einaudi Dogliani il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Dolcetto Poderi Luigi Einaudi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(166,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Il vigneto Kiedricher Heiligenstock prende il nome dall'antico crocifisso gotico che fungeva da croce nel vigneto dal XIV secolo. La zona comprende i famosi vigneti individuali Gräfenberg, Turmberg, Wassseros, Klosterberg e Sandgrub. Il Riesling è il tipico vitigno bianco della Germania. Il frutto caratteristico e un'acidità pronunciata creano un vivace equilibrio in un buon Riesling. Spesso si pensa di riconoscere subito le origini di un Riesling. I più famosi sono i vigneti di Riesling del Rheingau e della Mosella. I vini sono molto longevi.
Con la bottiglia di 1968 Kiedricher Heiligenstock Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Kiedricher Heiligenstock Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(202,67 € / 1 litri)
Quantità: 9
I Produttori del Barbaresco sono un'associazione di piccole aziende vinicole, alcune delle quali dispongono di piccoli appezzamenti in posizioni privilegiate. Nel dopoguerra, nel 1958, è stata costituita la Fondazione Produttori del Barbaresco, che ha contribuito alla rinascita dell'intera zona, riunendo inizialmente 19 cantine, che oggi sono oltre 50. Un percorso in continua crescita per questo vino, rappresentativo di un intero territorio, che si conclude nel 1966 con la denominazione DOC e nel 1980 con la denominazione DOCG.
Il primo Barbaresco secco con questo nome fu poi prodotto nel 1890 dall'enologo Domizzio Cavazza, direttore della scuola di viticoltura di Alba a Barbaresco. Questa può essere considerata la nascita del vino di oggi. Come il Barolo, il Barbaresco è prodotto con uve Nebbiolo al 100%.
Con la bottiglia di 1968 Barbaresco Produttori del Barbaresco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Barbaresco Produttori del Barbaresco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.72 litri
(213,89 € / 1 litri)
Quantità: 1
Il vigneto Dürkheimer Spielberg è ora la prima località (1er Cru) nella VdP nel Palatinato. I romani avevano un posto di osservazione sulla montagna - "specula", che poi divenne "speculum" (specchio). Ad un certo punto “Spiegelberg” divenne “Spielberg”. Gli opulenti Riesling prosperano sul solido calcare di questa località. La cantina Karl Schäfer possiede un importante vigneto sullo Spielberg.
Con la bottiglia del 1968 Dürkheimer Spielberg Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Dürkheimer Spielberg Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.7 litri
(224,29 € / 1 litri)
Quantità: 6
L'azienda vinicola molto tradizionale Bodegas Martinez Bujanda è stata fondata nel 1889 e oggi dispone di una cantina estremamente moderna e di vigneti nelle regioni della Rioja di Alavesa, Alta e Baja. Il Grand Reserva del 1968 è un cosiddetto imbottigliamento tardivo dalla botte.
Nella prima metà dell'800 i vini francesi erano ormai così rinomati da essere la bevanda più ricercata da ogni gentiluomo. Così accadde che Luciano Francisco Ramòn de Murrieta, durante la sua permanenza a Londra nel 1844, decise di produrre nel suo paese, Logrono, a Rioja, un vino di uguale qualità. Dopo un soggiorno per studi di 4 anni a Bordeaux, cominciò a produrre un vino con le uve locali Garnacha e Tempranillo. Nel 1852 produsse per la prima volta quello che oggi è considerato tradizionalmente il vino Rioja.
Con la bottiglia di 1968 Rioja Gran Reserva Bodegas Bujanda il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Rioja Gran Reserva Bodegas Bujanda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(210,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Le Cantine di invecchiamento, in Valle Talloria d’Alba, sono il vero cuore storico della Giordano. Qui, infatti, si sono svolte per più di 100 anni tutte le attività: vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento, confezionamento, magazzino e spedizioni. Col tempo, molte di queste attività si sono spostate negli edifici che circondano le Cantine storiche, nelle cui sale sono oggi ospitate esclusivamente le grandi botti e le barriques nelle quali maturano i grandi vini rossi da invecchiamento.
Con la bottiglia di 1968 Barolo Giordano Diano D'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Barolo Giordano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(213,33 € / 1 litri)
Quantità: 7
Con la bottiglia di 1966 Barolo Marchese di Villadoria il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Barolo Marchese di Villadoria sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.72 litri
(226,39 € / 1 litri)
Quantità: 5
Queste bottiglie del 1968 sono speciali e molto ricercate dai collezionisti, perchè è l'ultimo anno in cui i Marchesi di Barolo imbottigliarono utilizzando bottiglie esclusive, contrassegnate dal loro marchio impresso sul vetro. Dal 1969 in poi utilizzarono la più economica bottiglia Albesia, tipica del territorio. La storia della Marchesi di Barolo è una storia nobile che affonda le sue radici nel sangue della rivoluzione francese. La contessa Juliette Colbert di Maulevrier, pronipote del famoso ministro delle finanze alla corte di Luigi XIV di Francia scampò alla ghigliottina perché in Olanda a studiare in collegio, mentre tutto il resto della famiglia fu giustiziato dai rivoluzionari. Juliette Colbert rimane l'unica superstite di una dinastia ricchissima ereditando i terreni a Reims dove si produceva il vino della famiglia che veniva servito alla corte di Francia. Fu Camillo Benso di Cavour, il primo ministro italiano, che fece conoscere Giulia Colbert al conte piemontese Carlo Tancredi Falletti di Barolo, che presto sposò. Giulia fa venire dalla Francia l’enologo di corte, che fece fare il ripristino dei vigneti, e introdusse l’uso del legno. La prima bottiglia di barolo risale al 1859, e dal 1900 sarà la famiglia Abbona ad acquistare l’azienda che ormai da cinque generazioni continua l’opera iniziata più di due secoli fa: produrre vini di alta qualità.
Con la bottiglia di 1968 Barolo Antichi Poderi dei Marchesi di Barolo Già Opera Pia il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Barolo Antichi Poderi dei Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(218,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Se chiedeste agli intenditori di vino di tutto il mondo se esiste un classico vino di punta della Germania e quale sarebbe, la risposta sarebbe il Riesling. La classica regione del Riesling della Germania è la regione di coltivazione del Rheingau. L'Hochheimer Berg presenta argille di loess e loess con marne terziarie più o meno ghiaiose. I vini di questo vigneto sono eleganti con una bella acidità. Le cantine statali dell'Assia Kloster Eberbach hanno aree di coltivazione nel Rheingau e nella Hessische Bergstrasse e sono la più grande azienda vinicola della Germania con 235 ettari di superficie coltivata. Appartiene all'Associazione delle cantine tedesche di predicato e qualità (VDP). Il proprietario è lo stato dell'Assia e la sede è a Eltville am Rhein. L'origine delle cantine statali è il monastero di Eberbach, fondato nel 1136 da Bernhard von Clairvaux come ramo dei cistercensi. Durante la secolarizzazione divenne proprietà del duca di Nassau e nel 1866 passò alla Prussia, che vi aggiunse ampie superfici vitate. La cantina divenne un'azienda modello.
Con la bottiglia di 1968 Hochheimer Riesling naturrein il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Hochheimer Riesling naturrein sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(222,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Con la bottiglia di 1968 Barolo Kiola Beni di Batasiolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Barolo Kiola Beni di Batasiolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(222,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Il nome del vigneto Klosterberg deriva dall'antico sentiero di collegamento che dal monastero di Eberbach passava attraverso i possedimenti dell'abbazia a Kiedrich fino al Klostermühle vicino a Eltville e che attraversava i vigneti come “Closterweg”. Le viti di questa prima località del VdP crescono su terreni da medio a profondi, sassosi e sabbiosi nel sud-ovest con ardesia e gneiss del Devon.
Con la bottiglia di 1968 Kiedricher Klosterberg Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Kiedricher Klosterberg Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(224,00 € / 1 litri)
Quantità: 3
La Cantina Terre del Barolo, situata nella valle che unisce Alba a Barolo, alla destra del crocevia per Castiglione Falletto. La costituzione di questa cooperativa risale al lontano 1958 ed unisce ad oggi circa quattrocento viticoltori, proprietari di 650 ettari delle Grandi Vigne di Langa nel territorio dei Comuni di Grinzane Cavour, Serralunga, Monforte d‘Alba, Diano d‘Alba, Barolo, Novello, La Morra, Verduno, Roddi e Castiglione Falletto, e la cui produzione totale di uva, mediamente circa 55.000 quintali, viene per intero pigiata nella Cooperativa.
Con la bottiglia di 1968 Barolo Riserva Terre del Barolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Barolo Riserva Terre del Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.72 litri
(236,11 € / 1 litri)
Quantità: 2
Con la bottiglia di 1968 Chateau Nenin Grand Vin Pomerol il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1968 Chateau Nenin sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(330,67 € / 1 litri)
Quantità: 1