Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Vino 1968

Bottiglie di vino rare, pregiate, storiche. Queste sono le ormai poche bottiglie di vino del 1968 che ancora si possono trovare sul mercato. I vini francesi sono stati penalizzati da un’estate troppo fredda per la corretta maturazione dell’uva. I vini italiani invece sono stati grandiosi. ... E visto che la loro qualitá si é anche conservata nel tempo, i vini antichi del 1968 sono diventati sempre piú una raritá.

Garanzia di autenticitá

I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia.

Garanzia di qualitá

La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.

Filtro

SW15538 1968 Cotes de Provence Chateau de Verneuil
Côtes de Provence

Con la bottiglia di 1968 Cotes de Provance Chateau de Verneuil il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Cotes de Provance Chateau de Verneuil sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

132,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 176,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15987 1968 Barolo Fontanafredda
Piemonte

Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. Per sua scelta la produzione seguì da subito criteri innovativi, puntando alla produzione di vini di qualità, soprattutto per il Barolo.

Con la bottiglia di 1968 Barolo Fontanafredda Serralunga Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Barolo Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

164,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 227,78 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
it-1968-4218 1968 Barolo Antichi Poderi dei Marchesi di Barolo
Piemonte

Queste bottiglie del 1968 sono speciali e molto ricercate dai collezionisti, perchè è l'ultimo anno in cui i Marchesi di Barolo imbottigliarono utilizzando bottiglie esclusive, contrassegnate dal loro marchio impresso sul vetro. Dal 1969 in poi utilizzarono la più economica bottiglia Albesia, tipica del territorio. La storia della Marchesi di Barolo è una storia nobile che affonda le sue radici nel sangue della rivoluzione francese. La contessa Juliette Colbert di Maulevrier, pronipote del famoso ministro delle finanze alla corte di Luigi XIV di Francia scampò alla ghigliottina perché in Olanda a studiare in collegio, mentre tutto il resto della famiglia fu giustiziato dai rivoluzionari. Juliette Colbert  rimane l'unica superstite di una dinastia ricchissima ereditando   i terreni a Reims dove si produceva il vino della famiglia che veniva servito  alla corte di Francia. Fu Camillo Benso di Cavour, il primo ministro italiano, che fece conoscere Giulia Colbert al conte piemontese Carlo Tancredi Falletti di Barolo, che presto sposò. Giulia fa venire dalla Francia l’enologo di corte, che fece fare il ripristino dei vigneti, e introdusse l’uso del legno. La prima bottiglia di barolo risale al 1859, e dal 1900 sarà la famiglia Abbona ad acquistare l’azienda che ormai da cinque generazioni  continua l’opera iniziata più di due secoli fa: produrre vini di alta qualità. 


Con la bottiglia di 1968 Barolo Antichi Poderi dei Marchesi di Barolo Già Opera Pia il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Barolo Antichi Poderi dei Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

168,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 224,00 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW11114 1968 Barolo Giovanni Pippione
Piemonte

La storia del Barolo si intreccia con la casa reale di Savoia e la storia dell’unificazione d’Italia Il Barolo, ed è definito "il re die vini e il vino die re",ed anche "il vino dell'unità d'Italia". il giovane Conte Camillo Benso di Cavour, dopo una breve carriera militare e molti viaggi in Francia ed Inghilterra, si trasferisce nel comune di Grinzane. Qui la sua famiglia possedeva un castello e terreni dove rivoluzionò la tecnica di fermentazione delle uve Nebbiolo introducendo, insieme ad un enologo, il moderno sistema di vinificazione in botti grandi, creando così un vino fermo e strutturato. La Marchesa Falletti-Colbert, Marchesa di Barolo, regalò 300 botti di "vino Barolo" al re Carlo Alberto, decretandone il successo sulle tavole dei nobili. Con l’unificazione d’Italia i piemontesi usavano portare il loro Barolo ovunque andassero, facendolo conoscere sul territorio nazionale.


Con la bottiglia di 1968 Barolo Giovanni Pippione il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Barolo Giovanni Pippione sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

172,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 229,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15985 1968 Barolo Poderi Scanavino Cascina Zoccolaio
Piemonte - Barolo

L'azienda tradizionale di Giovanni Scanavino coltiva alcuni ettari intorno al villaggio vinicolo di Garbelletto, vicino a Castiglione Falletto. I terreni con un maggior contenuto di arenaria nelle zone di Castiglione Falletto, Monforte e Serralunga (qui chiamati Helvetium) producono vini più intensi che richiedono un periodo di maturazione più lungo.

Con la bottiglia di 1968 Barolo Poderi Scanavino Cascina Zoccolaio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Barolo Poderi Scanavino Cascina Zoccolaio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

174,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 241,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW1363l 1968 Barolo Dott. Giacomo Damilano
Piemonte

Damilano è una delle cantine storiche di Barolo. L’attività della famiglia Damilano risale al 1890 con Giuseppe Borgogno che iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà nel comune di Barolo. Giacomo Damilano, genero del fondatore, ne prese le redini e diede il nome alla cantina differenziandola dalla produzione delle cantine Borgogno. Si occupò in modo attento alla cura delle vigne ed apportò costanti miglioramenti sia in cantina che nella qualità della vinificazione fino a renderla un “gioiello” da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti che dal 1997 sono alla guida dell’Azienda.

Con la bottiglia di 1968 Barolo Dott. Giacomo Damilano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Barolo Dott. Giacomo Damilano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

189,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 252,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16182 1968 Chateau l'Evangile
Bordeaux - Pomerol

Nell'area del Libournais, ad ovest di St-Emilion, si trova la piccola area di Pomerol. Nonostante Pomerol sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux. Come nella vicina St-Emilion, anche la produzione di Pomerol riguarda esclusivamente vini rossi e le uve principali sono il Merlot e il Cabernet Franc. Solo raramente, e in piccola parte, nei vini di quest'area si utilizza il Cabernet Sauvignon. I vini di Pomerol, grazie alle condizioni ambientali e all'uso di uva Merlot, sono molto eleganti e morbidi, hanno un'ottima struttura con aromi e gusti incantevoli, caratteristiche che hanno consentito a questi vini di ottenere un largo consenso e fama in ogni parte del mondo.

Con la bottiglia di 1968 Chateau l'Evangile Grand Vin Pomerol il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Chateau l'Evangile sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

412,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 549,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni

Vintage wines

1963 Porto Messias
Port

439,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 585,33 € / 1 L )
Bestand: 5

1973 Chateau Pape Clement
Bordeaux

296,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 394,67 € / 1 L )
Bestand: 4

1983 Chateau Giscours
Bordeaux

196,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 261,33 € / 1 L )
Bestand: 11

1993 Barolo Cerequio Michele Chiarlo
Piemonte

129,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 172,00 € / 1 L )
Bestand: 12

1963 Vinho do Porto Borges
Port

468,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 624,00 € / 1 L )
Bestand: 1

1973 Barbaresco Giordano
Piemonte

139,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 193,06 € / 1 L )
Bestand: 2

1983 Chateau Soutard
Bordeaux

136,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 181,33 € / 1 L )
Bestand: 6

1993 Barolo Fratelli Giacosa Vigna Colonnello
Piemonte

122,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 162,67 € / 1 L )
Bestand: 12

3x Clos des Menuts Grand Cru per l'annata 1963
Bordeaux

205,00 €

Contenuto: 2,25 L ( 91,11 € / 1 L )
Bestand: 1

1973 Barolo Terre del Barolo
Piemonte

155,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 206,67 € / 1 L )
Bestand: 3

1983 Chateau de Fieuzal
Bordeaux

156,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 208,00 € / 1 L )
Bestand: 7

1993 Domaine de Pech Haut
Faugères

85,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 113,33 € / 1 L )
Bestand: 12