Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Nebbiolo

Il Nebbiolo si trova solo nel nord Italia Piemonte e viene pressato lì varietale a Barolo, Barbaresco e alcune specialità come Gattinara, Ghemme ecc.
Una caratteristica sorprendente dell'uva Nebbiolo sono i suoi tannini fini (tannini), che caratterizzano il gusto del vino pressato da esso. La caratteristica dei vini da Nebbiolo è il bouquet fine: rosa, violetta, catrame, liquirizia, tartufo. I vini sono molto longevi.

In origine, i vini del vitigno erano anche chiamati Nebbiolo. Oggi, il Nebbiolo è il vino più accessibile di un Barolo o di un Barbaresco, spesso con bella e raffinata eleganza.
Il Nebbiolo (o in antico ortografia a volte Nebiolo) è molto antico ed è uno dei vitigni più nobili d'Italia. Presumibilmente, Plinio il Vecchio conosceva già un suo antenato nell'antichità.
La particolare posizione del Nebbiolo è testimoniata da uno statuto del comune di La Morra del 1431. In esso, tutti sono minacciati con una multa salata e, in caso di recidiva, la perdita della mano destra, che taglia fuori solo una singola uva Nebbiolo dal vigneto.

Filtro

Filtro

SW16233 2021 Nebbiolo delle Langhe Careglio
Piemonte - Roero

Un tipico Nebbiolo della regione di coltivazione del Roero - potente, profumato, senza invecchiamento in legno. L'azienda vinicola Pierangelo Careglio è un'ambiziosa azienda familiare che nasce nel 1986 su vigneti molto vecchi con 9 ettari di vigneto. Tipico del Roero è il terreno sabbioso con parti argillose e calcaree. I vini di qui sono più aromatici e robusti dei loro parenti della regione del Barolo.

13,50 €

Contenuto: 0.75 litri (18,00 € / 1 litri)
Quantità: 32

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15776 2019 Nebbiolo Travaglini Coste della Sesia
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo, che in queste zone viene chiamato Spanna, cioé la stessa uva che si utilizza per il Barolo ed il Barbaresco. L´azienda Travaglini lavora i suoi 44 ettari di terreno con metodi tradizionali e continua a mantenere la stessa bottiglia panciuta e di forma irregolare, studiata apposta per impedire ai sedimenti di deposito di fuoriuscire quando si versa il vino.

Con la bottiglia di 2019 Nebbiolo Travaglini Coste della Sesia il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2019 Nebbiolo Travaglini Coste della Sesia sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
15,00 €

Contenuto: 0.75 litri (20,00 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW11680 2016 Nebbiolo Alba Tempra Villadoria
Piemonte

L'uva da cui nascono due grandi vini del Piemonte - il Barolo e il Barbaresco - è molto apprezzata in Italia e negli altri paesi del mondo per l'eleganza e la personalità dei suoi vini.

Quando si parla di uve importanti, spesso sono quelle Francesi - le cosiddette uve internazionali - a essere principalmente ricordate, in realtà anche in Italia - fra le tante e buone uve di questo paese - esiste un'uva che da oltre un secolo è entrata a fare parte di questa ristretta e prestigiosa categoria. Il Nebbiolo - i cui vini sono spesso definiti come “i vini dei re” così come “i re dei vini” - è quasi esclusivamente associato alla sua terra d'origine - il Piemonte e in particolare le Langhe. I principali rappresentanti di quest'uva sono certamente Barolo e Barbaresco - due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo. L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. Si trovano notizie scritte relativamente al Nebbiolo già nel 1200 ed è comunque certo che l'uva fosse già conosciuta in tempi antichi; con molta probabilità fu citata anche da Plinio il Vecchio. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. 

Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Il Nebbiolo è in effetti una varietà che matura tardivamente rispetto alle altre varietà, un altro fattore che certamente conferma l'origine del suo nome.


Con la bottiglia di 2016 Nebbiolo Alba Tempra Villadoria il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2016 Nebbiolo Alba Tempra Villadoria sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
20,50 €

Contenuto: 0.75 litri (27,33 € / 1 litri)
Quantità: 0

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16235 2018 Roero Riserva Careglio
Piemonte - Roero

Un classico Roero Rosso - denso, complesso con fine frutto. Affinato per 12 mesi in grandi botti di legno appena tostate. L'azienda vinicola Pierangelo Careglio è un'ambiziosa azienda familiare che nasce nel 1986 su vigneti molto vecchi con 9 ettari di vigneto. Tipico del Roero è il terreno sabbioso con parti argillose e calcaree. I vini di qui sono più aromatici e robusti dei loro parenti della regione del Barolo.

24,50 €

Contenuto: 0.75 litri (32,67 € / 1 litri)
Quantità: 60

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18678 2013 Nebbiolo d'Alba Fratelli Giacosa
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 2013 Nebbiolo d'Alba Fratelli Giacosa il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2013 Nebbiolo d'Alba Fratelli Giacosa sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
26,00 €

Contenuto: 0.75 litri (34,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15309 2017 Barbaresco Gaia Principe
Piemonte - Barbaresco

Das Weingut Cascina Rabaglio ist noch sehr sehr jung. 2012 im Herzen von Barbaresco gegründet, folgt es dennoch den Spuren von Giovanni Battista, dem Großvater der 3 jungen Weinmacher. Der Barbaresco wird traditionell in großen Holzfässern ausgebaut. Rauchige, erdige Noten, Kakao, Veilchen, gute Struktur.

32,00 €

Contenuto: 0.75 litri (42,67 € / 1 litri)
Quantità: 10

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15784 2018 Barolo Giacomo Ascheri
Piemonte

In origine il Barolo era prodotto come vino dolce. Il confronto con i vini francesi contribuì, a partire dei primi dell' Ottocento, all'evoluzione verso il tipo secco, a lungo invecchiamento. La consacrazione di questo vino si deve agli ultimi marchesi di Barolo, Carlo Tancredi e la moglie Giulia Colbert, che fecero conoscere il loro prezioso nettare alle maggiori personalità politiche e letterarie dell'epoca. Solo dopo lungo invecchiamento in botti di rovere o castagno il Barolo raggiunge il caratteristico colore rosso granato con riflessi aranciati, ed esprime appieno la pienezza, la morbidezza e l'austerità che lo rendono uno dei più apprezzati vini al mondo.


Con la bottiglia di 2018 Barolo Giacomo Ascheri il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2018 Barolo Giacomo Ascheri sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
34,50 €

Contenuto: 0.75 litri (46,00 € / 1 litri)
Quantità: 16

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16223 2019 Barolo Tre Pile
Piemonte

L'azienda vinicola Tre Pile è di proprietà della famiglia Ghisolfi da quattro generazioni dal 1852. La piccola tenuta è circondata dai suoi appezzamenti in una delle zone più belle della regione del Barolo: il vigneto Bussia Soprana a Monforte d'Alba. Tre Pile ha vicini molto famosi con Aldo Conterno e Giacomo Fenocchio, ma è ancora una chicca tutta da scoprire.


Con la bottiglia di 2019 Barolo Tre Pile il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2019 Barolo Tre Pile sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
39,00 €

Contenuto: 0.75 litri (52,00 € / 1 litri)
Quantità: 44

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW14463 2012 Barolo Simposio
Piemonte - Alba

 

39,00 €

Contenuto: 0.75 litri (52,00 € / 1 litri)
Quantità: 42

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18746 2017 Barolo I Brande
Piemonte - Barolo

Con la bottiglia di 2017 Barolo I Brande il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2017 Barolo I Brande sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
42,00 €

Contenuto: 0.75 litri (56,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW14464 2013 Barolo Simposio Riserva
Piemonte - Alba

 

45,00 €

Contenuto: 0.75 litri (60,00 € / 1 litri)
Quantità: 48

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16221 2018 Barolo Bussia Tre Pile
Piemonte

L'azienda vinicola Tre Pile è di proprietà della famiglia Ghisolfi da quattro generazioni dal 1852. La piccola tenuta è circondata dai suoi appezzamenti in una delle zone più belle della regione del Barolo: il vigneto Bussia Soprana a Monforte d'Alba. Tre Pile ha vicini molto famosi con Aldo Conterno e Giacomo Fenocchio, ma è ancora una chicca tutta da scoprire.

A circa 400m slm, il vigneto è esposto a sud-ovest su tipico terreno franco argilloso bluastro.


Con la bottiglia di 2018 Barolo Bussia Tre Pile il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2018 Barolo Bussia Tre Pile sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
46,00 €

Contenuto: 0.75 litri (61,33 € / 1 litri)
Quantità: 32

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16222 2019 Barolo Bussia Tre Pile
Piemonte

L'azienda vinicola Tre Pile è di proprietà della famiglia Ghisolfi da quattro generazioni dal 1852. La piccola tenuta è circondata dai suoi appezzamenti in una delle zone più belle della regione del Barolo: il vigneto Bussia Soprana a Monforte d'Alba. Tre Pile ha vicini molto famosi con Aldo Conterno e Giacomo Fenocchio, ma è ancora una chicca tutta da scoprire.

A circa 400m slm, il vigneto è esposto a sud-ovest su tipico terreno franco argilloso bluastro.


Con la bottiglia di 2019 Barolo Bussia Tre Pile il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2019 Barolo Bussia Tre Pile sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
46,00 €

Contenuto: 0.75 litri (61,33 € / 1 litri)
Quantità: 32

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18730 2003 Nebbiolo Ochetti Renato Ratti
Piemonte - Barbaresco

Nel 1934 nasce Renato Ratti. Dopo aver fatto gli studi di Enologia ad Alba "emigra" in Brasile dove si occupa della produzione di Vermouth e spumanti della Cinzano di S.Paolo. Le esperienze maturate in un grande paese come il Brasile saranno decisive per la crescita professionale e per le idee innovative che svilupperà successivamente nelle Langhe. Renato Ratti ritorna nel 1965 in Piemonte dove acquista la prima vigna per la produzione di Barolo: è una piccola vigna della storica zona di Marcenasco, sotto l'Abbazia dell'Annunziata a La Morra. Renato Ratti e' presidente del Consorzio del Barolo e direttore del Consorzio dell' Asti.

Con la bottiglia di 2003 Nebbiolo Ochetti Renato Ratti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2003 Nebbiolo Ochetti Renato Ratti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
47,00 €

Contenuto: 0.75 litri (62,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15783 2019 Barbaresco Moccagatta Vigneto Basarin
Piemonte - Barbaresco

Con la bottiglia di 2019 Barbaresco Moccagatta Vigneto Basarin il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2019 Barbaresco Moccagatta Vigneto Basarin sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
47,00 €

Contenuto: 0.75 litri (62,67 € / 1 litri)
Quantità: 10

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18704 2015 Barolo undicicomuni
Piemonte - Barolo

Arnaldo Rivera è la mente guida della cooperativa Terre del Barolo. Terre del Barolo vanta vigneti di pregio negli 11 comuni della zona del Barolo. La selezione undicicomuni, realizzata con la massima cura, si rifornisce di uve provenienti da queste 11 località. Un vino molto elegante, proveniente da un'annata eccellente.


Con il Barolo undicicomuni 2015 riceverai un ritratto del vino con consigli per l'apertura, la degustazione e la conservazione del vino


Consegniamo il Barolo undicicomuni 2015 con garanzia di autenticità e il ritratto del vino come certificato


Antik Wein garantisce l'originalità di questo vino di alta qualità e da invecchiamento

69,00 €

Contenuto: 0.75 litri (92,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW11716 2011 Barolo Riserva Villadoria
Piemonte - Barolo

Tra le eccellenze piemontesi nel distretto vinicolo delle Langhe, si trova l' azienda Villadoria, con le sue cantine di vinificazione a Serralunga d' Alba, un piccolo paese di poco più di 500 abitanti, noto soprattutto per la produzione di Barolo. La tenuta Cappallotto appartiene da 4 generazioni alla famiglia Lanzavecchia, che da qui vinifica i frutti dei 28 ettari di vigna. Nei vigneti di Villadoria si coltiva il Nebbiolo da Barolo, e proprio le bottiglie di Barolo rappresentano la punta massima qualitativa dell' azienda.

Con la bottiglia di 2011 Barolo Villadoria Riserva il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2011 Barolo Villadoria Riserva sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
72,00 €

Contenuto: 0.75 litri (96,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW14389-1 2001 La Spinetta Pin
Piemonte - Monferrato

Con la bottiglia di 2001 La Spinetta Pin il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2001 La Spinetta Pin sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
74,00 €

Contenuto: 0.75 litri (98,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17833 2002 Barbaresco Ca' Munari
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1980 Barbaresco Dosio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1980 Barbaresco Dosio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
75,00 €

Contenuto: 0.75 litri (100,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18643 2007 Barolo Fontanafredda
Piemonte - Barolo

Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. Per sua scelta la produzione seguì da subito criteri innovativi, puntando alla produzione di vini di qualità, soprattutto per il Barolo.

78,00 €

Contenuto: 0.75 litri (104,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18622 2005 Barbaresco Pertinace
Piemonte - Barbaresco

Fondata nel 1973 da Mario Barbero, la Cantina era una cooperativa composta allora da tredici soci tutti provenienti dalla zona di Treiso con l' intento di coltivare vigneti pregiati, per creare grandi etichette destinate al consumatore evoluto in grado di apprezzare l' alta qualità. Da qui la scelta del Barbaresco, allora commercializzato con il nome Cantina Vignaioli Elvio Pertinace.  Nel 2014 viene inaugurata la nuova struttura ed il nome della cantina viene modificato in Pertinace.

Con la bottiglia di 2005 Barbaresco Pertinace il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2005 Barbaresco Pertinace sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
78,00 €

Contenuto: 0.75 litri (104,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18640 2000 Nebbiolo d'Alba Valmaggiore Bruno Giacosa
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 2000 Nebbiolo d'Alba Valmaggiore Bruno Giacosa il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2000 Nebbiolo d'Alba Valmaggiore Bruno Giacosa sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
82,00 €

Contenuto: 0.75 litri (109,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18621 2000 Barbaresco Terre del Barolo
Piemonte
La Cantina Terre del Barolo, situata nella valle che unisce Alba a Barolo, alla destra del crocevia per Castiglione Falletto. La costituzione di questa cooperativa risale al lontano 1958 ed unisce ad oggi circa quattrocento viticoltori, proprietari di 650 ettari delle Grandi Vigne di Langa nel territorio dei Comuni di Grinzane Cavour, Serralunga, Monforte d‘Alba, Diano d‘Alba, Barolo, Novello, La Morra, Verduno, Roddi e Castiglione Falletto, e la cui produzione totale di uva, mediamente circa 55.000 quintali, viene per intero pigiata nella Cooperativa.

Con la bottiglia di 2000 Barbaresco Terre del Barolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2000 Barbaresco Terre del Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
84,00 €

Contenuto: 0.75 litri (112,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13281 1998 Arte Nebbiolo delle Langhe Domenico Clerico
Piemonte - Monforte d'Alba

Domenico Clerico, una leggenda, un vignaiolo rispettoso della sua terra che ha piegato al suo volere, cominciando nel periodo più difficile della viticultura piemontese. Con "Arte" ha sconvolto il mondo dei vini della sua regione: un assemblaggio tra nebbiolo e barbera come non si era mai visto. Ed "Arte" continua ad essere prodotto con lo stesso successo da più di 20 anni perchè quando si utilizzano le uve Nebbiolo provenienti dal cru Ginestra e Barbera anche qui dal cru di Barolo, non può che andare bene. 

Con la bottiglia di 1998 Arte Nebbiolo delle Langhe Domenico Clerico il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1998 Arte Nebbiolo delle Langhe Domenico Clerico sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
85,00 €

Contenuto: 0.75 litri (113,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18202 1982 Ghemme Rocca del Patriarca
Piemonte - Ghemme

In Italia non sono numerose le aree sotto la tutela di una Denominazione d’Origine Controllata e Garantita, l’appellazione più restrittiva nel panorama enologico italiano. In Piemonte, quelle votate alle produzioni a base Nebbiolo sono rappresentate dal Ghemme, Gattinara, Barbaresco, Barolo e Roero. Il Ghemme, per avere le caratteristiche che lo rendono così riconosciuto, deve aderire ad un disciplinare che impone una resa massima di 80q ad ettaro, un invecchiamento minimo di 3 anni. La sua esclusività è anche legata al fatto di essere prodotto solo su 50 ettari dei migliori appezzamenti della zona.


Con la bottiglia di 1982 Ghemme Rocca del Patriarca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1982 Ghemme Rocca del Patriarca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
86,00 €

Contenuto: 0.75 litri (114,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18672 2003 Barbaresco Beni di Batasiolo
Piemonte

La Beni di Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, è una delle più grandi cantine delle Langhe. Nel 1978, i fratelli Dogliani acquistarono la storica cantina Kiola in La Morra, fondata negli anni ’50 e costituita da 7 cascine con vigneti situati nei più pregiati territori di vinificazione del Nebbiolo da Barolo.

Con la bottiglia di 2003 Barbaresco Beni di Batasiolo La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2003 Barbaresco Beni di Batasiolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
87,00 €

Contenuto: 0.75 litri (116,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18607 1988 Dolcetto D'Alba Contratto
Piemonte

Casa Contratto è stato il primo produttore in Italia ad indicare il "millesimo" in etichetta per il Metodo Classico, con l'Extra Dry-Brut Riserva Speciale 1917. Le cantine Contratto sono state scavate nel tufo a 32 metri di profondità, nel cuore della collina che domina Canelli.

Con la bottiglia di 1988 Dolcetto D'Alba Contratto il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1988 Dolcetto D'Alba Contratto sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
89,00 €

Contenuto: 0.75 litri (118,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18131 2020 Barolo Via Nuova E.Pira Chiara Boschis bio
Piemonte

In origine il Barolo era prodotto come vino dolce. Il confronto con i vini francesi contribuì, a partire dei primi dell' Ottocento, all'evoluzione verso il tipo secco, a lungo invecchiamento. La consacrazione di questo vino si deve agli ultimi marchesi di Barolo, Carlo Tancredi e la moglie Giulia Colbert, che fecero conoscere il loro prezioso nettare alle maggiori personalità politiche e letterarie dell'epoca. Solo dopo lungo invecchiamento in botti di rovere o castagno il Barolo raggiunge il caratteristico colore rosso granato con riflessi aranciati, ed esprime appieno la pienezza, la morbidezza e l'austerità che lo rendono uno dei più apprezzati vini al mondo.


Con la bottiglia di 2020 Barolo Via Nuova E.Pira Chiara Boschis bio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2020 Barolo Via Nuova E.Pira Chiara Boschis bio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
91,00 €

Contenuto: 0.75 litri (121,33 € / 1 litri)
Quantità: 9

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17296 1976 Inferno Valtellina Superiore
Lombardia

Nella Valtellina si producono degli splendidi vini DOC, suddivisi nelle sottozone come per il Grumello, che prende il nome dal castello di Grumello, che domina la vallata dal XIII secolo,  Inferno , così chiamato per ricordare che è la zona più calda nella vallata, Sassella, che porta il nome della  cappella e Valgella.

Con la bottiglia di 1976 Inferno Valtellina Superiore il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Inferno Valtellina Superiore sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
92,00 €

Contenuto: 0.75 litri (122,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18509 1985 Franciacorta Cavalleri
Lombardia
Fondata nel 1979 nel comune di Erbusco, Cavalleri coltiva i suoi vigneti su 43 ettari in Franciacorta. Giovanni Cavalleri é stato uno dei fondatori ed anche presidente del consorzio Franciacorta, fondato nel 1990 e che raccoglie le eccellenze vinicole del territorio. I Cavalleri sono viticoltori, la loro idea di eccellenza inizia in campagna. Serietà e disciplina sono le parole che meglio descrivono l'azienda. I vigneti sono il bene più grande, il punto di partenza fondamentale per la produzione di vini di qualità.

Con la bottiglia di 1985 Franciacorta Cavalleri il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Franciacorta Cavalleri sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
93,00 €

Contenuto: 0.75 litri (124,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18331 1990 Sassella Pelizzatti
Valtellina
Il cinema ha dedicato spesso spazi importanti al vino e alla viticoltura, e lunga è la lista di film che li vedono protagonisti, dedicando a volte solo sequenze o citazioni, ma in altri casi rendendo il vino il filo conduttore della storia che viene raccontata. In Rupi del vino del 2009, il maestro Ermanno Olmi torna al suo antico amore, il documentario, e intraprende un viaggio in Valtellina  tra valli, rupi e tradizioni di questa terra. Le “rupi del vino” sono terrazzamenti coltivati ad uva sui pendii delle montagne, tipici della zona lombarda e ricavati dal lavoro manuale secondo una tradizione che risale al 1400. Il Valtellina superiore Sassella è un vino DOCG la cui produzione è consentita in provincia di Sondrio e comprende anche le denominazioni di 5 sottozone: Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno e Valgella. Il vitigno principale deve essere il Nebbiolo che viene utilizzato per minimo del 90%. 

Con la bottiglia di 1990 Sassella Pelizzatti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1990 Sassella Pelizzatti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
93,00 €

Contenuto: 0.75 litri (124,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW2753l 1988 Gattinara Riserva Luigi Nervi
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica. L´azienda Nervi é una delle piú antiche della zona e coltiva i suoi vitigni in 24 ettari di terreno di origine vulcanica.

Con la bottiglia di 1988 Gattinara Riserva Luigi Nervi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1988 Gattinara Riserva Luigi Nervi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
94,00 €

Contenuto: 0.75 litri (125,33 € / 1 litri)
Quantità: 4

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18476 1979 Ghemme Umberto Fiore
Piemonte - Ghemme

In Italia non sono numerose le aree sotto la tutela di una Denominazione d’Origine Controllata e Garantita, l’appellazione più restrittiva nel panorama enologico italiano. In Piemonte, quelle votate alle produzioni a base Nebbiolo sono rappresentate dal Ghemme, Gattinara, Barbaresco, Barolo e Roero. Il Ghemme, per avere le caratteristiche che lo rendono così riconosciuto, deve aderire ad un disciplinare che impone una resa massima di 80q ad ettaro, un invecchiamento minimo di 3 anni. La sua esclusività è anche legata al fatto di essere prodotto solo su 50 ettari dei migliori appezzamenti della zona.

Con la bottiglia di 1979 Ghemme Umberto Fiore il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1979 Ghemme Umberto Fiore sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
95,00 €

Contenuto: 0.75 litri (126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18675 2001 Barbaresco Luzi Donadei Fabiani
Piemonte - Barbaresco

Luzi Donadei è un'azienda vinicola a conduzione familiare di Clavesana, in Piemonte. Il Barbaresco è spesso un po' più morbido ed elegante del classico Barolo. Entrambi i vini sono prodotti naturalmente dal nobile vitigno Nebbiolo. Tipici di questi vini sono il profumo di violetta, il legno di rosa, i tannini presenti e il potenziale di invecchiamento molto lungo.


Con il Barbaresco Luzi Donadei Fabiani 2001 riceverai un ritratto del vino con consigli per l'apertura, la degustazione e la conservazione del vino


Consegniamo il Barbaresco Luzi Donadei Fabiani 2001 con garanzia di autenticità e il ritratto del vino come certificato


Antik Wein garantisce l'originalità di questo vino di alta qualità e da invecchiamento

95,00 €

Contenuto: 0.75 litri (126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16729 1998 Barbaresco Riserva Allini
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo.

Con la bottiglia di 1998 Barbaresco Riserva Allini il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1998 Barbaresco Riserva Allini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
95,00 €

Contenuto: 0.75 litri (126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18053 1995 Nebbiolo d'Alba Mancardi
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 1995 Nebbiolo d'Alba Mancardi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1995 Nebbiolo d'Alba Mancardi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
96,00 €

Contenuto: 0.75 litri (128,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18513 1991 Nebbiolo d'Alba Malabaila di Canale
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di  1991 Nebbiolo d'Alba Malabaila di Canale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di  1991 Nebbiolo d'Alba Malabaila di Canale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
96,00 €

Contenuto: 0.75 litri (128,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17773 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi
Piemonte - Barbaresco

Il Caramino é un vino ormai molto famoso dell'Alto Piemonte, la parte piú settentrionale di questa regione che si protende verso la Svizzera, spalleggiata lateralmente da Valle d’Aosta e Lombardia. Qui il Caramino veniva prodotto esclusivamente per i Marchesi del castello di Briona, ma nel tempo ha assunto il ruolo d'idenntitá vinicola di questa zona ricca di terra vulcanica.


Con la bottiglia di 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
96,00 €

Contenuto: 0.72 litri (133,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18000 1983 Sassella Valtellina Superiore
Valtellina
Il cinema ha dedicato spesso spazi importanti al vino e alla viticoltura, e lunga è la lista di film che li vedono protagonisti, dedicando a volte solo sequenze o citazioni, ma in altri casi rendendo il vino il filo conduttore della storia che viene raccontata. In Rupi del vino del 2009, il maestro Ermanno Olmi torna al suo antico amore, il documentario, e intraprende un viaggio in Valtellina  tra valli, rupi e tradizioni di questa terra. Le “rupi del vino” sono terrazzamenti coltivati ad uva sui pendii delle montagne, tipici della zona lombarda e ricavati dal lavoro manuale secondo una tradizione che risale al 1400. Il Valtellina superiore Sassella è un vino DOCG la cui produzione è consentita in provincia di Sondrio e comprende anche le denominazioni di 5 sottozone: Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno e Valgella. Il vitigno principale deve essere il Nebbiolo che viene utilizzato per minimo del 90%. 

Con la bottiglia di 1983 Sassella Valtellina Superiore il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1983 Sassella Valtellina Superiore sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
97,00 €

Contenuto: 0.7 litri (138,57 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17942 2001 Barbaresco Sorí Fratin Armando Piazzo
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 2001 Barbaresco Sorí Fratin Armando Piazzo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2001 Barbaresco Sorí Fratin Armando Piazzo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
98,00 €

Contenuto: 0.75 litri (130,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW2440l 1983 Spanna Fratelli Berteletti
Piemonte
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1983 Spanna Fratelli Berteletti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1983 Spanna Fratelli Berteletti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
102,00 €

Contenuto: 0.75 litri (136,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18026 1981 Spanna Brugo
Piemonte
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1981 Spanna Brugo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1981 Spanna Brugo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
102,00 €

Contenuto: 0.72 litri (141,67 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13355 1997 Barbaresco Sorì Paitin
Piemonte

Il Sorì Paitin appartiene agli eredi Pasquero-Elia sin dal 1796. È il versante della Serraboella più caldo e dotato di terreni unici che da tempo immemore sono delimitati e coltivati a nebbiolo. Sorì sta appunto a significare il primo punto in cui si scioglie la neve con i primi raggi invernali. Antico metodo con cui si selezionavano i migliori appezzamenti di nebbiolo. Serraboella è la menzione più celebre a Sud di Neive. Qui i Barbareschi possiedono un carattere unico. Potenza, volume si districano in una trama elegante.

Con la bottiglia di 1997 Barbaresco Sorì Paitin il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1997 Barbaresco Sorì Paitin sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
104,00 €

Contenuto: 0.75 litri (138,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18781 1990 Nebbiolo d'Alba Fratelli Giacosa
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 1990 Nebbiolo d'Alba Fratelli Giacosa il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1990 Nebbiolo d'Alba Fratelli Giacosa sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
105,00 €

Contenuto: 0.75 litri (140,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17724 1986 Nebbiolo delle Langhe Icardi
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 1986 Nebbiolo delle Langhe Icardi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1986 Nebbiolo delle Langhe Icardi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
105,00 €

Contenuto: 0.75 litri (140,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18733 1998 Barbaresco Produttori di Barbaresco
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue. Questa cooperativa puó vantare 50 produttori di Barbaresco, che contribuiscono a mantenere alto il livello qualitativo del loro vino.

Con la bottiglia di 1998 Barbaresco Produttori di Barbaresco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1998 Barbaresco Produttori di Barbaresco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
108,00 €

Contenuto: 0.75 litri (144,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16383-1 1975 Lessona Tenuta Ormezzano
Piemonte

Il Lessona è una delle tante varianti di vino a base di vitigno Nebbiolo. Nella provincia di Vercelli in Piemonte, il Nebbiolo è anche detto Spanna, e con aggiunte consentite di Bonarda e Vespolina (fino al 25% insieme), si produce il Lessona, un vino rosso DOC che può essere commercializzato dopo due anni di conservazione. Ormezzano e Sella sono considerati i principali produttori.

Con la bottiglia di 1975 Lessona Tenuta Ormezzano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Lessona Tenuta Ormezzano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
109,00 €

Contenuto: 0.75 litri (145,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18744 1992 Nebbiolo Occhetti Prunotto
Piemonte

Già agli inizi del 900 Alfredo Prunotto decide di fondare insieme ad altri vignaioli esperti ed intraprendenti della zona, una cantina sociale in grado di vinificare con professionalità le uve pregiate della zona del Barolo. Nel 1922 acquista la cantina facendola diventare l' azienda Prunotto e lavora in esclusiva i terreni più pregiati di Monforte d'Alba. Col tempo ai terreni di Bussia a Monforte si aggiungono quelli nelle zone di Barbaresco e Asti. Dal 1989 la dinastia Antinori contribuisce alla conolidazione dell' azienda famigliare Prunotto. 

Con la bottiglia di 1992 Nebbiolo Occhetti Prunotto il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1992 Nebbiolo Occhetti Prunotto sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
109,00 €

Contenuto: 0.75 litri (145,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi