Rosé Wein
Die Weine können auch weich und elegant sein oder extrem trocken und mineralisch. eigentlich logisch: der Charakter eines Rosé hängt stark von der Rebsorte ab.
Hochwertige Roséweine verhehlen nicht ihre Nähe zu Rotweinen. Sie haben eine ausgezeichnete Struktur und Präsenz, entsprechen dem Charakter der Rebsorte, sind lagerfähig und können und sollen reifen. ...
Nicht zu vergessen und lohnenswert sind Rosé-Champagner und -Cremants.
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
9,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Tipico rosé secco della Côtes de Provence. I vitigni sono Grenache, Tibouren, Cinsault, Syrah, Carignan.
10,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
14,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il Domaine des Masques si trova a 550 m sul livello del mare sull'altopiano di Cengle, protetto dalla catena montuosa Sainte-Victoire con una vista panoramica travolgente su tutta la valle, completamente isolato dal resto del mondo. Il nome deriva dalla parola provenzale per strega, perché numerose piante medicinali prosperano sull'altopiano, che sono state utilizzate generazioni fa dagli erboristi e dalle cosiddette "streghe", provenzale "Masco". Oggi, questo prezioso dominio è gestito da Carl e Sophie Mestdagh pur preservando la cultura e la tradizione provenzale. Lavorano insieme al famoso enologo Yves Cuilleron della Borgogna, che plasma lo stile dei vini. Dei 195 ettari, solo 20 ettari sono vigneti e il resto sono uliveti, campi di lavanda e gariga. Tanto spazio libero per la natura e nessun uso di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti artificiali è la filosofia dei proprietari.
11,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
15,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 27
La regione vinicola di Reuilly fa parte del' area più grande della denominazione della Loira, dove troviamo anche gli splendidi Sancerre ed i meno conosciuti Pouilly-Fumé. Le parcelle costeggiano la riva del fiume Chér e si estendono su un'altura calcarea. In questa regione la coltivazione della vite risale al settimo secolo, grazie ad un regalo dell' imperatore Dagobert I ai monaci dell'Abazia di Saint-Denise.
Oltre ad i più conosciuti vini bianchi ottenuti dal Sauvignon Blanc, vi è una nicchia di eleganti rossi, come quelli del piccolo produttore Jacques Rouzé, che coltiva a Reuilly 4 ettari di Pinot Noir e altri 10 ettari a Quincy.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 13
Il Frappato é un vino rosso ciliegia dalle vivaci sfumature violacee e dai sentori di frutti sottobosco. La freschezza dei tannini, che si equilibra con la componente acida, donano a questo vino una meravigliosa piacevolezza e spiccata eleganza. Viene vinificato con macerazione per 7 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento é 1 mese in acciaio e 3 mesi in bottiglia.
In Sicilia, a Vittoria, nella terra del Cerasuolo di Vittoria DOCG, tra mare e il barocco della Val di Noto, un antico borgo rurale é rinato grazie alla cura ed alla determinazione della famiglia Maggio. I terreni di vigna Pettineo sono coltivati biologicamente e nel rispetto dell'ecosistema. Il ché significa che per attrarre gli insetti, che altrimenti sarebbero scomparsi, sono stati piantati 80 metri lineari di cespugli fioriti per ogni ettaro di vigneto, che inoltre ben proteggono l'area biologica da quella non biologica dei vicini. Inoltre i terreni della tenuta sono circondati da muretti a secco in pietra bianca, tipici del territorio di Ragusa, che oltre ad abbellire e caratterizzare danno rifugio a diverse famiglie di rettili. Ma anche l’utilizzo di miscele di leguminose per il sovescio, cespugli fioriti, erbe aromatiche, alberi da frutto che danno riparo ad uccelli. Vino, olio, pasta, aceto e marmellate di frutta, questi alcuni dei prodotti di Vigna di Pettineo.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 34
Il Frappato é un vino rosso ciliegia dalle vivaci sfumature violacee e dai sentori di frutti sottobosco. La freschezza dei tannini, che si equilibra con la componente acida, donano a questo vino una meravigliosa piacevolezza e spiccata eleganza. Viene vinificato con macerazione per 7 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento é 1 mese in acciaio e 3 mesi in bottiglia.
In Sicilia, a Vittoria, nella terra del Cerasuolo di Vittoria DOCG, tra mare e il barocco della Val di Noto, un antico borgo rurale é rinato grazie alla cura ed alla determinazione della famiglia Maggio. I terreni di vigna Pettineo sono coltivati biologicamente e nel rispetto dell'ecosistema. Il ché significa che per attrarre gli insetti, che altrimenti sarebbero scomparsi, sono stati piantati 80 metri lineari di cespugli fioriti per ogni ettaro di vigneto, che inoltre ben proteggono l'area biologica da quella non biologica dei vicini. Inoltre i terreni della tenuta sono circondati da muretti a secco in pietra bianca, tipici del territorio di Ragusa, che oltre ad abbellire e caratterizzare danno rifugio a diverse famiglie di rettili. Ma anche l’utilizzo di miscele di leguminose per il sovescio, cespugli fioriti, erbe aromatiche, alberi da frutto che danno riparo ad uccelli. Vino, olio, pasta, aceto e marmellate di frutta, questi alcuni dei prodotti di Vigna di Pettineo.
13,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
17,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 46
La cantina Valenti è relativamente giovane. È stato fondato solo nel 2004 e appena piantato su quasi 30 ettari. I terreni sono tra i migliori dell'Etna e della Sicilia in generale - Passopisciaro nel comune di Castiglione di Sizilia. L'elegante Rosato ha la sua base nel vitigno a bacca rossa dell'Etna Nerello Mascalese. I vini dell'Etna ricordano il Pinot Nero o ancor più il Pinot Nero tedesco - minerali, con ciliegie fresche e un attento affinamento in legno.
Nella "Storia die Vini d'Italia", pubblicata nel 1596, vengono menzionati i vini di qui e la loro eccezionale qualità attribuita alla cenere volante soffiata dall'Etna.
I vitigni utilizzati sono 80% Nerello Mascalese e 20% Nerello Cappuccio.
13,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 15
Un pregiato Crémant de Loire rosé ottenuto dal vitigno Pinot Noir. Dosaggio zero, molto minerale. La tenuta di Raphael Midoir si trova nella parte più bella della Valle della Loira, vicino a Chambord. Coltiva 27 ettari su terreni di tufo e argilla.
15,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Il Sancerre Rosé di Francois Millet viene vinificato dal Pinot nero in purezza. 21 ettari nella zona di Bué nel Sancerre in un podere in attività sin dal 1850. Ben il 25% del vitigno è composto da ceppi di almeno 45 anni di età. Il terreno è composto principalmente da silicio ed il vino che se ne ricava ha i tipici aromi di ciliegia e mirabelle con un sentore di pompelmo. Elegante e perfetto come aperitivo o con carni grigliate. I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. La regione è molto conosciuta per i vini bianchi ma vi si producono anche rossi e rosati di ottima qualità. Nel 1936 fu istituita l’AOC per il Sancerre Bianco, mentre per il Rosso e il Rosato si è dovuto aspettare fino al 1959. I vini rosè sono molto fruttati, freschi e raffinati senza essere dolci.
16,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
21,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 32
Uno spumante elegante ottenuto dalle uve Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir Dosage. Fresco e fruttato, ottimo il colore e ben equilibrata la bolla.
19,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
26,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Il Sancerre Rosé di Francois Millet viene vinificato dal Pinot nero in purezza. 21 ettari nella zona di Bué nel Sancerre in un podere in attività sin dal 1850. Ben il 25% del vitigno è composto da ceppi di almeno 45 anni di età. Il terreno è composto principalmente da silicio ed il vino che se ne ricava ha i tipici aromi di ciliegia e mirabelle con un sentore di pompelmo. Elegante e perfetto come aperitivo o con carni grigliate. I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. La regione è molto conosciuta per i vini bianchi ma vi si producono anche rossi e rosati di ottima qualità. Nel 1936 fu istituita l’AOC per il Sancerre Bianco, mentre per il Rosso e il Rosato si è dovuto aspettare fino al 1959. I vini rosè sono molto fruttati, freschi e raffinati senza essere dolci.
21,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
28,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 9
Ottimo Pinot Nero puro, delicato colore rosa dorato. Compatto, minerale, un po' brioche, un tocco amaro - uno spumante meravigliosamente complesso. Altamente valutato (incluso Wine Enthusiast 92/100 punti. Il Cremant è prodotto naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La Cave de Ribeauvillé è la più antica cooperativa vinicola di Francia. Questa associazione di viticoltori dell'Alsazia esiste dal 1895.
21,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
28,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 42
Con la bottiglia di 2001 Oeil de Perdrix Vin des Chevaliers il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2001 Oeil de Perdrix Vin des Chevaliers sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
24,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
32,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Lo Champagne A.R. Lenoble è stato fondato nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. Un punto di forza particolare di Lenoble sono gli champagne di terroir, molto apprezzati. Ecco il rosé di Chouilly e Bisseuil con il 92% di Chardonnay e l'8% di Pinot Noir, il 35% di vino di riserva dell'annata 2013 e un dosaggio di 3 g/L.
51,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
68,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 8
Il Pinot Noir varietale, molto denso e complesso è stato prodotto per la prima volta da Laurent-Perrier nel 1968. Una lunghissima macerazione trasferisce al mosto i fenoli e la ricchezza aromatica delle uve rosse. Frutti rossi con una struttura solida e una bella acidità caratterizzano il rosato. Lo champagne matura sui lieviti per almeno 5 anni.
90,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
120,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Lo Champagne Moet & Chandon brut Imperial è il fiore all'occhiello della più grande casa di champagne. Deve il suo preciso fruttato alla miscela di vitigni di 50% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier, 10% Chardonnay.
125,00 €
Contenuto: 1,5 L
(
83,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1