Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Vini rossi da Antik Wein

I vini rossi prendono il loro colore dalle sostanze coloranti che si trovano sulla buccia del chicco, chiamati polifenoli. Il succo d’ uva in sè è incolore.
Il mosto viene fatto macerare con le parti solide dell’uva, cioè buccia e vinaccioli, in questo modo si estraggono i pigmenti responsabili del colore rosso ed i tannini caratteristici di questi vini.

Le tecniche enologiche impiegate in cantina come temperatura, tempistiche di macerazione o utilizzo delle botti di legno o di acciaio creano le differenze e le sfumature tanto ricercate nei vini.

I vini rossi sono molto tannici che aumenta la loro stabilità nel tempo e la conservazione. Conferiscono anche struttura e corpo. In bocca li riconosciamo per quel sapore leggermente amaro e la sensazione astringente e di secchezza come quando si mangia un loto non maturo 

Filtro

Filtro

SW13492 2016 Chateau de Beaulieu
Bordeaux - Montagne-Saint-Émilion

Vino fine ed elegante in piccole bottiglie, proveniente da 3,5 ettari di vigneto su terreno franco-sabbioso con un alto contenuto di Cabernet Franc (30%), oltre agli immancabili Merlot e Cabernet Sauvignon. Riduzione della resa, vendemmia verde, invecchiamento in barrique.

A nord-est di Saint Emilion si trovano quattro comuni che sono identificati come denominazioni separate dai loro toponimi. Questi cosiddetti villaggi satellite hanno tipi di suolo molto diversi, da calcare-sabbia ad altopiani di ghiaia (Graves). Montagne-St.Emilion è direttamente adiacente alla denominazione principale ed è la più grande regione satellite. Come i vini di St. Emilion, anche questo classico Bordeaux è caratterizzato dal vitigno Merlot.

7,50 €

Contenuto: 0,375 L ( 20,00 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15609 2020 Rosso di Montalcino Castello di Banfi halbe Flasche
Toscana - Montalcino

Il Rosso di Montalcino di Banfi è uno degli ottimi piccoli Brunello della regione. 100% Sangiovese proveniente dalle varianti varietali attentamente studiate e selezionate da Banfi - esistono in totale circa 600 cloni di Sangiovese con caratteristiche molto specifiche.

Il Brunello di Montalcino è una DOCG per vini rossi secchi della regione italiana della Toscana. La zona comprende i pendii intorno alla pittoresca cittadina di Montalcino, 40 chilometri a sud di Siena, nell'omonima provincia. Il vino è prodotto al 100% con Sangiovese Brunello. Un aspetto importante della qualità risiede nel clima molto particolare, che è più caldo e secco rispetto alle vicine zone del Chianti e le notti sono più fresche. La cantina Castello di Banfi fu fondata da due italo-americani di New York, Harry e John Mariani, che erano diventati molto ricchi importando Lambrusco. A metà degli anni '70, hanno creato un progetto vinicolo molto ambizioso basato sulla massima qualità, che ha ottenuto rapidamente un grande riconoscimento.

8,50 €

Contenuto: 0,375 L ( 22,67 € / 1 L )
Bestand: 21

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15291 2020 Cabernet Franc Val de Loire
Loire

Catherine e François Boulanger Huteau possiedono 45 ettari dei migliori vigneti della Val de Loire. La loro passione è il vitigno Melone. Per quanto riguarda i vini rossi, producono un Gamay delicatamente minerale e, naturalmente, il classico vino rosso della Loira: il Cabernet Franc.

8,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 11,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15657 Lambrusco Grasparossa secco
Emilia Romagna

Il Lambrusco Grasparossa, coltivato nelle colline del modenese, é la piú aromatica variante di questo vitigno. Di sapore sapido, armonico, gradevolmente vinoso, di equilibrata acidità, leggermente fruttato, con piacevole retrogusto amarognolo, il tipo secco è vino di buona stoffa e ben strutturato: tra i tipi di Lambrusco D.O.P. è quello con corpo più pieno e presente. 

8,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 11,33 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16566 2019 Rioja Crianza Hacienda Lopez de Haro
Rioja

Bella Crianza con frutta presente, piacevole acidità e legno ben integrato.
L'Hacienda López de Haro si trova nel cuore della Rioja Alta, vicino alla storica città di San Vincente de la Sonsierra, uno dei luoghi con la più lunga tradizione vinicola. La regione offre le migliori condizioni per il vitigno Tempranillo. I vigneti sono protetti a nord dai Monti Toloño, il clima a sud è influenzato positivamente dal fiume Ebro. La Bodegas dispone di 5000 barriques nelle quali i vini rossi acquistano eleganza e morbidezza.

La regione vinicola della Spagna settentrionale di La Rioja si estende lungo il fiume Ebro. I vigneti sono coltivati ​​su terreni calcarei e argillosi. I vini rossi della Rioja sono tradizionalmente sempre una cuvée, cioè una miscela di diversi vitigni. Il più importante è Tempranillo, seguito da Garnacha Tinta (fr. Grenache Noir), Mazuelo (fr. Carignan) e Graciano.

8,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 11,33 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16066 2020 Saperavi Tsinapari
Kindzmarauli

I vini georgiani sono tra i più antichi del mondo. Anche la cooperativa vinicola Kindzmarauli esiste da secoli. Saperavi è il vitigno autoctono più importante della Georgia, Ucraina, Moldavia e Romania e produce vini speziati, medio-pesanti con vini sofisticati. Tradizionalmente non è solo secco, ma anche da semisecco a dolce.

9,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 12,67 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16225 2022 Dolcetto d'Alba Tre Pile
Piemonte

Dolcetto classico di Monforte d'Alba. L'azienda vinicola Tre Pile è di proprietà della famiglia Ghisolfi da quattro generazioni dal 1852. La piccola tenuta è circondata dai suoi appezzamenti in una delle zone più belle della regione del Barolo: il vigneto Bussia Soprana a Monforte d'Alba. Tre Pile ha vicini molto famosi con Aldo Conterno e Giacomo Fenocchio, ma è ancora una chicca tutta da scoprire.

10,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 13,33 € / 1 L )
Bestand: 23

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14265 2014 Chateau Vieux Lartigue demí
Grand Cru - Bordeaux - Saint Émilion

Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore impiego di uva Merlot. La maggiore presenza di uva Merlot rende i vini di St-Emilion molto più rotondi e morbidi di quelli del Médoc, inoltre la loro classe ed eleganza li ha resi celebri e ricercati da molti appassionati di vino.

Con la bottiglia di 2014 Chateau Vieux Lartigue Grand Cru St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2014 Chateau Vieux Lartigue sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

10,50 €

Contenuto: 0,375 L ( 28,00 € / 1 L )
Bestand: 14

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW13705 2017 Sankt Laurent Zantho
Burgenland

Il vino rosso del vitigno Sankt Laurent proviene dalla regione di Seewinkel nel Burgenland, caratterizzata da terreni molto secchi, sassosi e minerali. La regione è una delle zone vitivinicole più calde e secche dell'Austria e offre quindi le condizioni ideali per la produzione di vini rossi ricchi di carattere.

10,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 14,00 € / 1 L )
Bestand: 8

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16438 2020 Château de Lidonne
Bordeaux - Côtes de Bourg

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli Châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 2020 Château de Lidonne il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2020 Château de Lidonne sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

11,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 14,67 € / 1 L )
Bestand: 59

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15299 2020 Saint-Nicolas-de-Bourgueil Vieilles Vignes
Loire - Saint Nicolas de Bourgueil

Il Domaine Bruneau-Dupuy ha una lunga storia familiare. Oggi sono Sylvain, il viticoltore, e sua moglie Angélique a gestire il vigneto. Situata nella denominazione Saint Nicolas de Bourgueil, la coppia produce i suoi vini solo in questa denominazione, al 100% di Cabernet Franc.

Il terreno è costituito per due terzi da sabbie e ghiaia e per un altro terzo da pendii argilloso-calcarei. Dal 2013, Sylvain gestisce il vigneto in regime di agricoltura biologica.

Quando i vini sono coltivati su pendii con roccia tufacea, i vini possono essere molto longevi in annate molto buone. Le viti che crescono su un terreno sabbioso e ghiaioso producono vini fruttati e di medio peso.

11,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 14,67 € / 1 L )
Bestand: 15

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16473 2022 Frappato Vigna di Pettineo
Sicilia

 Il Frappato é un vino rosso ciliegia dalle vivaci sfumature violacee e dai sentori di frutti sottobosco. La freschezza dei tannini, che si equilibra con la componente acida, donano a questo vino una meravigliosa piacevolezza e spiccata eleganza. Viene vinificato con macerazione per 7 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento é  1 mese in acciaio e 3 mesi in bottiglia.

In Sicilia, a Vittoria, nella terra del Cerasuolo di Vittoria DOCG, tra mare e il barocco della Val di Noto, un antico borgo rurale é rinato grazie alla cura ed alla determinazione della famiglia Maggio. I terreni di vigna Pettineo sono coltivati biologicamente e nel rispetto dell'ecosistema. Il ché significa che per attrarre gli insetti, che altrimenti sarebbero scomparsi, sono stati piantati 80 metri lineari di cespugli fioriti per ogni ettaro di vigneto, che inoltre ben proteggono l'area biologica da quella non biologica dei vicini. Inoltre i terreni della tenuta sono circondati da muretti a secco in pietra bianca, tipici del territorio di Ragusa, che oltre ad abbellire e caratterizzare danno rifugio a diverse famiglie di rettili. Ma anche l’utilizzo di miscele di leguminose per il sovescio, cespugli fioriti, erbe aromatiche, alberi da frutto che danno riparo ad uccelli. Vino, olio, pasta, aceto e marmellate di frutta, questi alcuni dei prodotti di Vigna di Pettineo.

11,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 14,67 € / 1 L )
Bestand: 28

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16437 2017 Château de Lidonne
Bordeaux - Côtes de Bourg

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli Châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 2017 Château de Lidonne il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2017 Château de Lidonne sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

11,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 15,33 € / 1 L )
Bestand: 34

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW12400 2017 Peraj Petita Capcanes Kosher
Montsant

Das Weingut Capcanes liegt südlich von Barcelona in der D.O. Montsant. Der koscher erzeugte Peraj Petita stammt aus Rebflächen der Höhenlagen mit Anteilen von Grenache, Tempranillo, Merlot und Syrah.

11,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 15,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15787 2020 Chianti Classico Castelgreve Castelli di Grevepesa
Toscana - Chianti

Storicamente il Chianti era un’area ristretta, compresa nei comuni di Radda in Chianti, Castellina in Chianti e Gaiole in Chianti. Oggi a questo nucleo originario sono stati aggiunti anche i territori dei comuni di Castelnuovo Berardenga e Poggibonsi (in provincia di Siena), San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Greve in Chianti e parte del comune di Barberino Val d’Elsa (per la provincia di Firenze) che rappresentano la zona di produzione del vino denominato “Chianti Classico” (riconoscibile dall’etichetta con il Gallo Nero).


Con la bottiglia di 1920 Chianti Classico Castelgreve il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1920 Chianti Classico Castelgreve sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

11,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 15,33 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16564 2020 Susumaniello Flaminio Salento IGP
Puglia - Salento

Oggi il Susumaniello si trova quasi esclusivamente in Puglia, anche se è originario della Croazia. Era quasi estinto a causa della sua bassa resa. Nel frattempo, tuttavia, i viticoltori ambiziosi si affidano nuovamente al vitigno a bacca rossa per produrre vini straordinari. Il clima caldo e soleggiato della Puglia addolcisce l'acidità inizialmente elevata del Susumaniello. Il vino ha una bella speziatura fruttata. La somiglianza con il Sangiovese è notevole.

11,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 15,33 € / 1 L )
Bestand: 20

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16565 2019 Ottavianello Flaminio Ostuni DOP
Puglia - Salento

Un delicato, puro Ottavianello pugliese. Il vitigno Ottavianello è sinonimo del Cinsault della Francia meridionale e apporta al vino un fresco fruttato e aromi di caffè e cacao.

11,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 15,33 € / 1 L )
Bestand: 22

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14328 2018 Barbera d'Alba Superiore La Masche
Piemonte - Alba

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

11,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 15,33 € / 1 L )
Bestand: 6

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15938 2020 Gamay Touraine Cuvée Jean
Loire - Touraine

100% Gamay IGP Val de Loire

12,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 16,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16682 2019 Papo Seco tinto Douro
Douro

Vino rosso fruttato e preciso della valle portoghese del Douro. I vitigni del vino sono Touriga Franca (60%), Touriga Nacional (30%) e Tinta Roriz (10%), esclusivamente i classici vitigni autoctoni del Portogallo. Il vino viene vinificato esclusivamente in vasche d'acciaio.

Il nome del vino - Papo Seco - si riferisce ad un leggendario e famigerato antenato della famiglia. L'uomo era emigrato in Sud America ed era dovuto fuggire di nuovo in Portogallo a causa di alcune attività criminali poco chiare.

12,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 16,00 € / 1 L )
Bestand: 36

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16436 2015 Château de Lidonne
Bordeaux - Côtes de Bourg

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli Châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 2015 Château de Lidonne il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2015 Château de Lidonne sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

12,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 16,00 € / 1 L )
Bestand: 36

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16067 2020 Kindzmarauli Duruji Valley Saperavi
Kindzmarauli

L'unica regione vinicola che tradizionalmente produce vini rossi dolci e di alta qualità è la Georgia e la regione di Kindzmarauli. I vini georgiani sono tra i più antichi del mondo. Anche la cooperativa vinicola Kindzmarauli esiste da secoli. Saperavi è il vitigno autoctono più importante della Georgia, Ucraina, Moldavia e Romania e produce vini speziati, medio-pesanti con vini sofisticati. Tradizionalmente non è solo secco, ma anche da semisecco a dolce.

12,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 16,67 € / 1 L )
Bestand: 10

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16439 2017 Château de Lidonne Malbec
Bordeaux - Côtes de Bourg

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli Châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 2017 Château de Lidonne il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2017 Château de Lidonne sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

12,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 16,67 € / 1 L )
Bestand: 15

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15810 2020 Côtes du Jura Pinot Noir Auguste Pirou
Côtes du Jura

Pinot Nero du Jura molto elegante. La denominazione Côtes du Jura comprende i vini della regione vinicola francese tra la Borgogna e la Svizzera. I vitigni dominanti dei vini spesso molto minerali sono Chardonnay e Savagnin per i vini bianchi e Pinot Nero, così come Poulsard e Trousseau per i vini rossi.

13,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 17,33 € / 1 L )
Bestand: 3

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16053 2019 Cerasuolo di Vittoria Vigna di Pettineo
Sicilia

Il Cerasuolo di Vittoria è il vino DOCG della regione siciliana di Vittoria e, per me, è uno dei vini più eleganti dell'Italia meridionale. Classicamente, il Frappato contribuisce alla freschezza, al fruttato e all'acidità del Ceraluolo di Vittoria in combinazione con il corposo Nero d'Avola. La distribuzione tipica dei vitigni è 60% Nero d'Avola e 40% Frappato. Qui il rapporto è 50/50, il che conferisce al vino precisione. La cantina Maggio lavora in modo biologico secondo le linee guida Demeter e produce, oltre al vino, frutta, cereali e ortaggi. Gli aranci e gli stretti campi di grano ai margini dei vigneti servono anche a schermare le viti dai vicini che lavorano in modo convenzionale.

La Sicilia è considerata la culla della viticoltura italiana. Molte delle uve autoctone di oggi discendono dagli antichi vitigni coltivati all'epoca.

13,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 17,33 € / 1 L )
Bestand: 40

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16230 2019 Fiatta Reale Primitivo di Manduria DOP
Puglia - Salento

Da quattro generazioni l' azienda Le Fiatte custodisce il sapere contadino adeguandolo alle tecniche di vinificazione più moderne per garantire l' autenticità del Primitivo di Manduria e ritrovarne la sua antica identità in ogni sorso di vino. Il Primitivo di Manduria è un vino talmente antico che nella sua storia vengono annoverati popoli storici come i Fenici, gli antichi greci e gli antichi romani che diffusero il latifondo ed il lavoro servile nei campi. Per tutto il medioevo i monaci basiliani nel Salento e i monaci benedettini sulla Murgia tennero viva la coltivazione della vite secondo le antiche abitudini dei contadini del posto. Tant’era il pregio e la vigoria dei vini ricavati dalle uve autoctone che i monaci basiliani provenienti dall’Oriente avviarono un discreto export con le loro terre natali dai porti di Taranto, Gallipoli, Otranto e Brindisi. E proprio qui, da dove partivano migliaia di pellegrini e militari per le Crociate, nacque la parola “brindisi”. I crociati, infatti, prima di imbarcarsi per la grande avventura in Terrasanta, bevevano vino pugliese in gran quantità come augurio di vittoria. Il che fu detto poi ovunque “fare come a Brindisi”, “Fare a Brindisi”, “Fare Brindisi”.

13,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 17,33 € / 1 L )
Bestand: 14

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW13505 Porto Cruz Tawny Port
Port

Il Porto è un vino liquoroso proveniente dal Portogallo e fortemente diffuso in Inghilterra e Francia. I l Port Tawny è caratterizzato da una maturazione che avviene in botti piccole da 550 litri le quali favoriscono il contatto del vino con il legno. In seguito a tale contatto, il vino perde il colore rosso rubino per divenire più sfumato ed ambrato. E' caratterizzato da presenza di frutta secca tostata, quali noci e nocciole, ma anche cioccolato fondente.

13,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,00 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16568 2017 Rioja Reserva Hacienda Lopez de Haro
Rioja

Nella prima metà dell'800 i vini francesi erano ormai così rinomati da essere la bevanda più ricercata da ogni gentiluomo. Così accadde che Luciano Francisco Ramòn de Murrieta, durante la sua permanenza a Londra nel 1844, decise di produrre nel suo paese, Logrono, a Rioja, un vino di uguale qualità. Dopo un soggiorno per studi di 4 anni a Bordeaux, cominciò a produrre un vino con le uve locali Garnacha e Tempranillo. Nel 1852 produsse per la prima volta quello che oggi è considerato tradizionalmente il vino Rioja.

13,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,00 € / 1 L )
Bestand: 19

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW12182 2017 Reuilly Pinot Noir Jacques Rouze
Loire - Reuilly

La regione vinicola di Reuilly fa parte del' area più grande della denominazione della Loira, dove troviamo anche gli splendidi Sancerre ed i meno conosciuti Pouilly-Fumé. Le parcelle costeggiano la riva del fiume Chér e si estendono su un'altura calcarea. In questa regione la coltivazione della vite risale al settimo secolo, grazie ad un regalo dell' imperatore Dagobert I ai monaci dell'Abazia di Saint-Denise.

Oltre ad i  più conosciuti vini bianchi ottenuti dal Sauvignon Blanc, vi è una nicchia di eleganti rossi, come quelli del piccolo produttore Jacques Rouzé, che coltiva a Reuilly 4 ettari di Pinot Noir e altri 10 ettari a Quincy.

13,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,00 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15311 2018 Dolcetto d'Alba Virna
Piemonte

Dolcetto ist ein wunderbares Mysterium. Der Name verweist auf Süßigkeiten und deshalb hat es der trockene Rotwein außerhalb des Piedmont, wo ihn die Leute kennen und trinken, schwer. Ich hatte schon vor Jahren gehört, dass Dolcetto einmal teurer war als Barolo. Erst jetzt beginne ich zu verstehen, warum das überhaupt sein konnte. Er ist ähnlich filigran wie gute Nebbiolo, dabei aber frischer und fruchtiger. Er ist zudem selten - beim Keltern sehr anfällig für Brettanomyces und so bei vielen Winzern vermieden.

Das Weingut Virna gehört zum Traditionsweinhaus Giacomo Borgogno.

13,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,00 € / 1 L )
Bestand: 10

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16514 2018 Etna Rosso Norma
Sicilia - Etna

La cantina Valenti è relativamente giovane. È stato fondato solo nel 2004 e appena piantato su quasi 30 ettari. I terreni sono tra i migliori dell'Etna e della Sicilia in generale - Passopisciaro nel comune di Castiglione di Sizilia. Etna Rosso è una DOC per vini rossi secchi nella regione italiana (isola) Sicilia. La Sicilia è considerata la culla della viticoltura italiana in generale. Molte delle uve autoctone di oggi discendono dagli antichi vitigni coltivati ​​all'epoca. I vini siciliani si basano principalmente su due di questi vitigni tradizionali: il Nerello Mascalese all'Etna Rosso e il Nero d'Avola. I vini dell'Etna ricordano il Pinot Nero o ancor più il Pinot Nero tedesco - minerali, con ciliegie fresche e un attento affinamento in legno.
Nella "Storia die Vini d'Italia", pubblicata nel 1596, vengono menzionati i vini di qui e la loro eccezionale qualità attribuita alla cenere volante soffiata dall'Etna.
I vitigni utilizzati sono 80% Nerello Mascalese e 20% Nerello Cappuccio.

13,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,00 € / 1 L )
Bestand: 39

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16233 2021 Nebbiolo delle Langhe Careglio
Piemonte - Roero

Un tipico Nebbiolo della regione di coltivazione del Roero - potente, profumato, senza invecchiamento in legno. L'azienda vinicola Pierangelo Careglio è un'ambiziosa azienda familiare che nasce nel 1986 su vigneti molto vecchi con 9 ettari di vigneto. Tipico del Roero è il terreno sabbioso con parti argillose e calcaree. I vini di qui sono più aromatici e robusti dei loro parenti della regione del Barolo.

13,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,00 € / 1 L )
Bestand: 54

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14904 2018 Volver Single Vineyard
La Mancha

Tempranillo in purezza proveniente da antichi ceppi di un vigneto abbandonato da tempo. Rafael Canizares ha iniziato il suo progetto nel 2004 per produrre vini di prima classe da appezzamenti un tempo trascurati. Il suo Volver è morbido ed elastico, con una complessità speziata.

13,80 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,40 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15241 2020 Maso Gobbo Rosso
Trentino - Dolomiti

Come vino rosso della linea “senza solfiti” è stato scelto il Teroldego: non solo perché è il vino principe della tradizione trentina, ma anche per le sue caratteristiche varietali, essendo ricco di antociani, antiossidanti naturali. Grazie ai suoi tannini morbidi, si presta benissimo a una vinificazione e maturazione solo in acciaio, che ne esalta i profumi di frutti di bosco, fragola e amarena, e la beva fresca e immediata.

13,80 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,40 € / 1 L )
Bestand: 19

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16683 2018 Papo Seco Reserva tinto Douro
Douro

Vino rosso elegante della valle portoghese del Douro. I vitigni del vino sono Touriga Franca (75%) e Touriga Nacional (25%), esclusivamente i classici vitigni autoctoni del Portogallo. Il vino viene vinificato in Tonneau.

Il nome del vino - Papo Seco - si riferisce ad un leggendario e famigerato antenato della famiglia. L'uomo era emigrato in Sud America ed era dovuto fuggire di nuovo in Portogallo a causa di alcune attività criminali poco chiare.

14,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,67 € / 1 L )
Bestand: 48

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16050 2018 Amongae Riserva
Sicilia

Dalle vigne Pettineo, da sempre, si producono uve Nero d’Avola.  La vinificazione avviene con macerazione per 15 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata. Il Nero d' Avola viene poi affinato 6 mesi in barrique e 6/9 mesi in bottiglia. Dal colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, dai sentori di marasca, frutti di bosco, erbe aromatiche e prugna, sapore pieno e dai tannini vellutati, di piacevole morbidezza e dal persistente retrogusto.

In Sicilia, a Vittoria, nella terra del Cerasuolo di Vittoria DOCG, tra mare e il barocco della Val di Noto, un antico borgo rurale é rinato grazie alla cura ed alla determinazione della famiglia Maggio. I terreni di vigna Pettineo sono coltivati biologicamente e nel rispetto dell'ecosistema. Il ché significa che per attrarre gli insetti, che altrimenti sarebbero scomparsi, sono stati piantati 80 metri lineari di cespugli fioriti per ogni ettaro di vigneto, che inoltre ben proteggono l'area biologica da quella non biologica dei vicini. Inoltre i terreni della tenuta sono circondati da muretti a secco in pietra bianca, tipici del territorio di Ragusa, che oltre ad abbellire e caratterizzare danno rifugio a diverse famiglie di rettili. Ma anche l’utilizzo di miscele di leguminose per il sovescio, cespugli fioriti, erbe aromatiche, alberi da frutto che danno riparo ad uccelli. Vino, olio, pasta, aceto e marmellate di frutta, questi alcuni dei prodotti di Vigna di Pettineo.

 

14,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,67 € / 1 L )
Bestand: 29

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15778 2020 Barbera d'Asti Del Martin Luca Ferraris
Piemonte - Monferrato

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

14,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 18,67 € / 1 L )
Bestand: 23

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15945 2020 Moulin a Vent Château de Durette
Bourgogne - Beaujolais

Moulin a Vent è il sito più interessante del Beaujolais Cru. Il vitigno Gamay produce vini rossi morbidi e speziati con un potenziale di invecchiamento sui terreni di ardesia e granito gessoso.

14,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 19,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14636 2019 Sancerre Rouge Domaine Francois Millet Bué
Loire - Sancerre

Il Sancerre rouge di Francois Millet è un vino elegante proveniente dalla zona famosa "terres blanches". I vini rossi di Sancerre rispecchiano le caratteristiche del Pinot Noir. Sapore di ciliegia e di mora, tannini morbidi, in bocca gusto deciso e pieno con un finale prolungato. I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir.

 

14,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 19,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15776 2019 Nebbiolo Travaglini Coste della Sesia
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo, che in queste zone viene chiamato Spanna, cioé la stessa uva che si utilizza per il Barolo ed il Barbaresco. L´azienda Travaglini lavora i suoi 44 ettari di terreno con metodi tradizionali e continua a mantenere la stessa bottiglia panciuta e di forma irregolare, studiata apposta per impedire ai sedimenti di deposito di fuoriuscire quando si versa il vino.

Con la bottiglia di 2019 Nebbiolo Travaglini Coste della Sesia il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2019 Nebbiolo Travaglini Coste della Sesia sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

15,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 20,00 € / 1 L )
Bestand: 29

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15530 2019 Chianti Classico Vignole
Toscana - Chianti

La Tenuta di Vignole si trova a Panzano, nel cuore del Chianti Classico. Con una superficie di 21 ettari, di cui 14 riservati a vigneti specializzati, l'azienda si trova nella valle del fiume Pesa, meglio conosciuta nella zona di Panzano come "La Conca d'Oro" per l'alta qualità dei vini che vi si producono, a un'altitudine compresa tra i 290 e i 320 metri e si estende su entrambi i lati di una collina esposta a sud-est e sud-ovest. Oggi l'azienda pratica un'agricoltura basata sui principi di naturalità e sostenibilità. Per proteggere l'ambiente e mantenere la qualità, non vengono utilizzati prodotti chimici di sintesi: migliore qualità del terreno, migliore qualità del vino. Il Vignole Chianti Classico è un blend di uve Sangiovese (90%) e Merlot (10%) raccolte a mano (il Merlot a fine settembre e il Sangiovese a inizio ottobre). Le uve sono vinificate separatamente in vasche di cemento, con una macerazione di 15 giorni sulle bucce. I vini sono invecchiati separatamente per 12 mesi, il Sangiovese in botti di rovere medie e il Merlot in piccole botti francesi. Dopo l'assemblaggio, il vino viene affinato in bottiglia per altri 12 mesi prima della commercializzazione.

15,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 20,00 € / 1 L )
Bestand: 14

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15785 2020 Chianti Classico Ama halbe Flasche
Toscana - Chianti

Mezzo bottiglia. La storia del Castello di Ama come culla della produzione vinicola ha inizio nel settecento, epoca in cui era già stato segnalato come il "miglior luogo del Chianti per i vini" dal granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, che andò in visita ad Ama nel 1773 e ne tesse le lodi al governo della Toscana. Situata ad Ama, nel comune di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, l’azienda gode di cinque splendidi vigneti lungo 89 ettari avvallati intorno all’abitato. Il Chianti Classico “Ama” è un rosso toscano ottenuto dall'assemblaggio dai diversi vigneti dalle parcelle di Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni in cui si coltivano i nuovi cloni di Sangiovese. Un’etichetta nata con l’annata 2010, ideale da assaggiare per cominciare a entrare in confidenza con la filosofia del Castello di Ama, realtà da sempre legata alla produzione di grandi Chianti Classico. L’“Ama” vede una prima fase di affinamento per 12 mesi in barrique, ed una seconda dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 12 mesi direttamente in vetro. Al termine di questi due anni il vino è pronto per essere commercializzato. Il Chianti Classico “Ama” è un vino ideale per essere degustato in abbinamento a piatti di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. 

15,00 €

Contenuto: 0,375 L ( 40,00 € / 1 L )
Bestand: 9

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW13489 2019 Lattanzio Negroamaro Salento IGP
Puglia - Salento

 Il Negroamaro del Salento presentato dalla famiglia Tinazzi è un vino dall' importante grado alcolico e da un ottimo equilibrio tra acidità e tannini. Splendidamente riuscito, è un vino da presentare spesso a tavola, specie se accompagna piatti grigliati. La storia di Cantine Tinazzi inizia grazie all’impegno e alla passione di Eugenio Tinazzi alla fine degli anni ‘60 a Cavaion Veronese, sulle rive del Lago di Garda. Un rapido processo di espansione ha portato l’azienda ad estendere le sue proprietà nelle aree della Valpolicella e in Puglia, regione di grande carattere e dalle crescenti potenzialità qualitative. I vini delle Cantine Tinazzi sono oggi presenti in oltre 30 Paesi in tutto il mondo.

 

15,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 20,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16173 2018 Chateau Noaillac
Cru Bourgeois Supérieur - Bordeaux - Médoc

Un notevole Cru Bourgeois Superieur dalla punta più settentrionale del Médoc, dove dai pavimenti di ghiaia si possono vedere sia la Gironda lunga un chilometro che la costa atlantica. La famiglia Pages coltiva qui 49 ettari e produce un vino rosso complesso con 55% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon e 5% Petit Verdot.

15,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 20,67 € / 1 L )
Bestand: 16

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14593 2018 Montere Valpolicella Ripasso Superiore
Valpolicella

Il Ripasso Superiore della Valpolicella battezzato dalle cantine Tinazzi col nome di Monterè è un vino ottenuto da uve appassite di Corvina, Rondinella e Molinara  che in fase finale di fermentazione vengono ripassate sulle bucce dell’Amarone. Dal sapore deciso e da profumi che richiamano prevalentemente la frutta rossa, dove spiccano prugna e amarena. Sentori speziati e una lieve vena balsamica completano il gusto di questo Ripasso Superiore.  La storia di Cantine Tinazzi inizia grazie all’impegno e alla passione di Eugenio Tinazzi alla fine degli anni ‘60 a Cavaion Veronese, sulle rive del Lago di Garda. Un rapido processo di espansione ha portato l’azienda ad estendere le sue proprietà nelle aree della Valpolicella e in Puglia, regione di grande carattere e dalle crescenti potenzialità qualitative. I vini delle Cantine Tinazzi sono oggi presenti in oltre 30 Paesi in tutto il mondo.

caldo e avvolgente con spiccate note di frutta a bacca rossa come ciliegia e marasca, completate con leggere note speziate. Cantine Tinazzi è un'azienda storica, famigliare, produttrice di vini Veneti e Pugliesi. Partendo dal legame con i territori in cui sono presenti le proprie tenute, l’obiettivo è quello di garantire la massima qualità dei propri vini con una forte attenzione alla tradizione unita ad una continua ricerca di innovazione. Poderi Campopian è la nuova tenuta di Cantine Tinazzi nel cuore della Valpolicella Classica. I 12 ettari di vigneto che fanno capo all’azienda agricola sono localizzati a 600 metri s.l.m. sulle più alte colline dell’area vocata alla produzione dell’Amarone e del Valpolicella Classico. 

15,80 €

Contenuto: 0,75 L ( 21,07 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15528 2020 Lagrein DOC H.Lun
Alto Adige
La tradizione vitivinicola dell’ Alto Adige ha saputo sfruttare le condizioni climatiche e geologiche ideali di cui gode: oltre 300 giornate di sole l’anno, le Alpi a nord che proteggono i vitigni dai venti freddi settentrionali, mentre da sud giungono le correnti calde del Mediterraneo e del Lago di Garda.  Nel 1840, Alois H. Lun, riconobbe il potenziale di questo terreno e con coraggio imprenditoriale, competenza e lungimiranza cominciò a produrre vini esclusivi creando il marchio di qualità H. Lun.  Oggi la Cantina H.LUN è stata rilevata dalla Cantina Girlan, mai suoi vini continuano a essere commercializzati con marchio proprio. Sino ai giorni nostri, nulla è mutato della filosofia aziendale che vede nella continuità e nella qualità il vero tratto distintivo della Cantina.

16,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 21,33 € / 1 L )
Bestand: 6

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15607 2019 Cum Laude Castello di Banfi
Toscana

Alla base de Cum Laude di Castello di Banfi c'è Il Sangiovese, il vitigno toscano per eccellenza, che unito a Cabernet Sauvignon e Syrah da vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Prodotto solo nelle ottime annate è uno dei migliori esempi della capacità di Banfi di unire la spinta innovativa con la sapiente tradizione. Le tre varietà sono vinificate separatamente in tini combinati in acciaio e legno a temperatura controllata, con macerazioni variabili da 10 a 18 giorni. Dopo la fermentazione alcolica i vini, provenienti dalle singole varietà, sono travasati in barriques dove rimangono separati per 12 mesi. Successivamente si procede al blend, che continua la sua maturazione in legno per altri 8-10 mesi. Segue un affinamento in bottiglia per 6 mesi. 

16,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 21,33 € / 1 L )
Bestand: 9

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14822 2016 Chateau Chantalouette
Bordeaux - Pomerol

Bottiglia picola. Nell'area del Libournais, ad ovest di St-Emilion, si trova la piccola area di Pomerol. Nonostante Pomerol sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux. Come nella vicina St-Emilion, anche la produzione di Pomerol riguarda esclusivamente vini rossi e le uve principali sono il Merlot e il Cabernet Franc. Solo raramente, e in piccola parte, nei vini di quest'area si utilizza il Cabernet Sauvignon. I vini di Pomerol, grazie alle condizioni ambientali e all'uso di uva Merlot, sono molto eleganti e morbidi, hanno un'ottima struttura con aromi e gusti incantevoli, caratteristiche che hanno consentito a questi vini di ottenere un largo consenso e fama in ogni parte del mondo.

Con la bottiglia di 2016 Chateau Chantalouette Pomerol il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2016 Chateau Chantalouette sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

16,00 €

Contenuto: 0,375 L ( 42,67 € / 1 L )
Bestand: 17

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni