
Vino 2016
Garanzia di autenticitá
I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia di vino del 2016.Garanzia di qualitá
L'annata è molto adatta per gustare un vino di alta classe non troppo giovane o per conservarlo per anni per una successiva degustazione.- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
Vino fine ed elegante in piccole bottiglie, proveniente da 3,5 ettari di vigneto su terreno franco-sabbioso con un alto contenuto di Cabernet Franc (30%), oltre agli immancabili Merlot e Cabernet Sauvignon. Riduzione della resa, vendemmia verde, invecchiamento in barrique.
A nord-est di Saint Emilion si trovano quattro comuni che sono identificati come denominazioni separate dai loro toponimi. Questi cosiddetti villaggi satellite hanno tipi di suolo molto diversi, da calcare-sabbia ad altopiani di ghiaia (Graves). Montagne-St.Emilion è direttamente adiacente alla denominazione principale ed è la più grande regione satellite. Come i vini di St. Emilion, anche questo classico Bordeaux è caratterizzato dal vitigno Merlot.
7,50 €
Contenuto: 0,375 L
(
20,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
9,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Bottiglia picola. Nell'area del Libournais, ad ovest di St-Emilion, si trova la piccola area di Pomerol. Nonostante Pomerol sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux. Come nella vicina St-Emilion, anche la produzione di Pomerol riguarda esclusivamente vini rossi e le uve principali sono il Merlot e il Cabernet Franc. Solo raramente, e in piccola parte, nei vini di quest'area si utilizza il Cabernet Sauvignon. I vini di Pomerol, grazie alle condizioni ambientali e all'uso di uva Merlot, sono molto eleganti e morbidi, hanno un'ottima struttura con aromi e gusti incantevoli, caratteristiche che hanno consentito a questi vini di ottenere un largo consenso e fama in ogni parte del mondo.
Con la bottiglia di 2016 Chateau Chantalouette Pomerol il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Chateau Chantalouette sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
16,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
42,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 17
Santenay si trova nella parte meridionale della Côte d'Or ed è adiacente a Chassagne-Montrachet. L'appellativo prende il nome da una comunità di 600 persone. Oltre ai vini, il luogo è famoso per le sue sorgenti curative. Quasi la metà dei vigneti di Santenay sono vigneti 1er Cru.
Con la bottiglia di 2016 Santenay Vieilles Vignes Château de Cheilly il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Santenay Vieilles Vignes Château de Cheilly sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
19,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
26,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 9
Pinot Nero di Santa Lucia Highlands California
19,80 €
Contenuto: 0,75 L
(
26,40 €
/ 1 L
)
Bestand: 18
L'uva da cui nascono due grandi vini del Piemonte - il Barolo e il Barbaresco - è molto apprezzata in Italia e negli altri paesi del mondo per l'eleganza e la personalità dei suoi vini.
Quando si parla di uve importanti, spesso sono quelle Francesi - le cosiddette uve internazionali - a essere principalmente ricordate, in realtà anche in Italia - fra le tante e buone uve di questo paese - esiste un'uva che da oltre un secolo è entrata a fare parte di questa ristretta e prestigiosa categoria. Il Nebbiolo - i cui vini sono spesso definiti come “i vini dei re” così come “i re dei vini” - è quasi esclusivamente associato alla sua terra d'origine - il Piemonte e in particolare le Langhe. I principali rappresentanti di quest'uva sono certamente Barolo e Barbaresco - due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo. L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. Si trovano notizie scritte relativamente al Nebbiolo già nel 1200 ed è comunque certo che l'uva fosse già conosciuta in tempi antichi; con molta probabilità fu citata anche da Plinio il Vecchio. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia.
Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Il Nebbiolo è in effetti una varietà che matura tardivamente rispetto alle altre varietà, un altro fattore che certamente conferma l'origine del suo nome.
Con la bottiglia di 2016 Nebbiolo Alba Tempra Villadoria il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Nebbiolo Alba Tempra Villadoria sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
20,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
27,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Il Riesling è il vino tedesco per eccellenza. Piantato originariamente lungo la valle del Reno, trova la sua massima espressione nella zona della Mosella, e particolarmente nelle campagne vicino al comune di Piesport. I Riesling dell'azienda Später-Veit rappresentano la gamma completa di gusto che questo fantastico vitigno sa offrire, da molto dolci a secchi, a seconda del terreno e del metodo di fermentazione e affinamento. Da più di 350 anni la famiglia Später-Veit cura i vigneti che danno il nome al vino a seconda della posizione geografica, così abbiamo Domherr, Falkenberg, Goldtröpfchen e Grafenberg.
Con la bottiglia di 2016 Piesporter Domherr Riesling Spätlese trocken Weingut Spaeter-Veit il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Piesporter Domherr Riesling Spätlese trocken Weingut Spaeter-Veit sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
21,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
28,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 7
Nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e Barsac, modificata (tra i Premiers Crus) nel 1973. Lo Chateau Lanessan non fu inserito nella classificazione perché fu dimenticato d` inviare una prova alla commissione esaminatrice.
Con la bottiglia di 2016 Chateau Lanessan Cru Bourgeois Superieur Haut-Medoc il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Chateau Lanessan sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
21,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
28,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Il Porto è un vino liquoroso proveniente dal Portogallo e fortemente diffuso in Inghilterra e Francia. Le Late Bottled Vintage (o LBV) sono vini di singola annata che invecchiano in botte per un lasso di tempo compreso tra i 4 e i 6 anni, per poi essere imbottigliati. Caratterizzati da intenso profumo di ciliegie speziate e un corpo robusto e ricco e al tempo stesso equilibrato, dotato di tannini delicati e di una sottile acidità con il classico tocco secco sul finale.
22,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
29,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Ricco di bouquet, elegante Margaux a livello Grand Cru Classé. Il produttore di vino Belliard è alla quindicesima generazione! - cioè dal 1497 - a conduzione familiare e oggi gestisce i vigneti più interessanti delle classiche denominazioni bordolesi da uno château che si addice al suo status. Finora, al di fuori della Francia, i Belliard sono stati attivi principalmente all'estero. Secondo le nostre esperienze di degustazione, Belliard è particolarmente bravo in riva sinistra: primi fra tutti Margaux e Pessac Leognan, oltre a Pauillac.
Con la bottiglia di 2016 Heritage de Belliard Margaux il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Heritage de Belliard Margaux sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
29,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
38,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 38
Questo vino appartiene all' elite tra i vini tedeschi, dove la definizione VDP GROSSE LAGE, impressa sulla capsula, ci informa che all' interno della cerchia ristretta dei produttori del VDP qui ci troviamo sulla cima della piramide qualitativa. La VDP raggruppa le 200 migliori aziende vitivinicole tedesche provenienti da 13 regioni vinicole e fu fondata nel 1910 ed è la più antica associazione nazionale di produttori di vini di qualità al mondo. Si diventa membri solo per invito e per entrare a farne parte, l'azienda deve aver provato di essere capace di produrre vini di qualità riconosciuti in Germania e all'estero. La VDP fa regolarmente visite e ispezioni ai propri membri per assicurarsi che gli alti standard qualitativi dell' associazione vengano rispettati, aggiungendo o escludendo gli stessi membri in base al risultato delle loro visite.
Con la bottiglia di 2016 Winkeler Hasensprung Grosses Gewächs Riesling Allendorf il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Winkeler Hasensprung Grosses Gewächs Riesling Allendorf sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
31,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
41,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Pauillac classico, tipico Cabernet Sauvignon a livello Grand Cru Classé. Il produttore di vino Belliard è alla quindicesima generazione! - cioè dal 1497 - a conduzione familiare e oggi gestisce i vigneti più interessanti delle classiche denominazioni bordolesi da uno château che si addice al suo status. Finora, al di fuori della Francia, i Belliard sono stati attivi principalmente all'estero. Secondo le nostre esperienze di degustazione, Belliard è particolarmente bravo in riva sinistra: primi fra tutti Margaux e Pessac Leognan, oltre a Pauillac.
Con la bottiglia di 2016 Heritage de Belliard Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Heritage de Belliard Pauillac sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
33,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
44,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 24
Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente occupati dal Riesling. Possiede anche la totalità dei vigneti di Leiterchen e Felsenkopf mentre detiene le migliori parcelle in quelli di Apotheke e Altärchen dove si producono il Kabinett, Spätlese ed Auslese.
I Riesling di Milz-Laurentiushof hanno un tasso alcolico ridotto, poco residuo zuccherino ed una grande capacità d' invecchiamento. E proprio intorno al 1900 questi Riesling hanno riempito le carte dei vini dei migliori ristoranti europei raggiungendo prezzi ancora più alti dei migliori Bordeaux e Bordolesi del periodo.
Con la bottiglia di 2016 Riesling Grosses Gewächs Trittenheimer Leiterchen Josef Milz il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Riesling Grosses Gewächs Trittenheimer Leiterchen Josef Milz sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
34,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
45,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Reboro, un nuovo vino che si fonda su una tradizione secolare; un progetto collettivo che nasce dall’amicizia dei Vignaioli della Valle dei Laghi; un vino rosso di assoluta eccellenza che incarna il meglio di questo territorio. Nasce dal Rebo, una varietà autoctona che ha preso il meglio del Merlot e del Teroldego di cui è figlia. I grappoli, raccolti nei nostri migliori vigneti, vengono lasciati appassire fino a novembre inoltrato sulle “arele”, i graticci utilizzati anche per la produzione del celebre Vino Santo Trentino Doc. Ne nasce un vino di grande struttura, dai profumi intensi di frutta
rossa matura e confettura, e un sorso pieno e morbido di lunga persistenza.
39,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
52,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Il Ripasso Lunante è un vino ottenuto da uve appassite di Corvina, Corvinone e Rondinella che in fase finale di fermentazione vengono ripassate sulle bucce dell’Amarone. Dal gusto caldo e avvolgente con spiccate note di frutta a bacca rossa come ciliegia e marasca, completate con leggere note speziate. Cantine Tinazzi è un'azienda storica, famigliare, produttrice di vini Veneti e Pugliesi. Partendo dal legame con i territori in cui sono presenti le proprie tenute, l’obiettivo è quello di garantire la massima qualità dei propri vini con una forte attenzione alla tradizione unita ad una continua ricerca di innovazione. Poderi Campopian è la nuova tenuta di Cantine Tinazzi nel cuore della Valpolicella Classica. I 12 ettari di vigneto che fanno capo all’azienda agricola sono localizzati a 600 metri s.l.m. sulle più alte colline dell’area vocata alla produzione dell’Amarone e del Valpolicella Classico.
39,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
52,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
I Grosses Gewächs (GG) sono l’equivalente tedesco dei Grands Crus vale a dire un vino proveniente da un territorio specifico classificato da esperti come migliore posizione viticola. La maggior parte dei Grosses Gewächs è a base Riesling. Ma altre zone produttive ammettono anche vitigni come Silvaner, Spätburgunder (Pinot nero), Lemberger, Grauer Burgunder (Pinot grigio), Weisser Burgunder (Pinot bianco), Roter Traminer e Chardonnay. La famiglia Höfling è una classica espressione della cultura vinicola della Franconia tedesca. Si coltivano solo le uve che tradizionalmente si trovano nella regione.
41,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
54,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 14
I Grosses Gewächs (GG) sono l’equivalente tedesco dei Grands Crus vale a dire un vino proveniente da un territorio specifico classificato da esperti come migliore posizione viticola. La maggior parte dei Grosses Gewächs è a base Riesling. Ma altre zone produttive ammettono anche vitigni come Silvaner, Spätburgunder (Pinot nero), Lemberger, Grauer Burgunder (Pinot grigio), Weisser Burgunder (Pinot bianco), Roter Traminer e Chardonnay. La famiglia Höfling è una classica espressione della cultura vinicola della Franconia tedesca. Si coltivano solo le uve che tradizionalmente si trovano nella regione.
41,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
54,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 13
Questo vino appartiene all' elite tra i vini tedeschi, dove la definizione VDP GROSSE LAGE, impressa sulla capsula, ci informa che all' interno della cerchia ristretta dei produttori del VDP qui ci troviamo sulla cima della piramide qualitativa. La VDP raggruppa le 200 migliori aziende vitivinicole tedesche provenienti da 13 regioni vinicole e fu fondata nel 1910 ed è la più antica associazione nazionale di produttori di vini di qualità al mondo. Si diventa membri solo per invito e per entrare a farne parte, l'azienda deve aver provato di essere capace di produrre vini di qualità riconosciuti in Germania e all'estero. La VDP fa regolarmente visite e ispezioni ai propri membri per assicurarsi che gli alti standard qualitativi dell' associazione vengano rispettati, aggiungendo o escludendo gli stessi membri in base al risultato delle loro visite.
Con la bottiglia di 2016 Riesling Rüdesheim Berg Roseneck Grosses Gewächs Allendorf il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Riesling Rüdesheim Berg Roseneck Grosses Gewächs Allendorf sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
43,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
57,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento.
Con la bottiglia di 2016 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Castello Banfi Brunello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Castello Banfi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
48,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
64,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 15
Tertre è il tetto, la punta più alta della collina. Ed è proprio nel punto più alto che si trova Chateau du Tertre, un imponente e affascinante costruzione, attorniata da 52 ettari di terreno coltivati a 45 % Cabernet-sauvignon, 30 % Merlot, 20 % Cabernet franc, 5 % Petit verdot. Diversi sono stati i proprietari che si sono alternati in questa tenuta, dal Marquis de Segur, importanti commercianti di vino venuti dal Belgio, o per finire, dal 1997 l'imprenditore e uomo d'affari olandese Eric Albada Jelgersma, già proprietario di Chateau Giscours.
Con la bottiglia di 2016 Chateau du Tertre 5eme Grand Cru Classe Margaux il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Chateau du Tertre sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
49,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
65,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Corton è il climat più ampio tra i grand crus di Borgogna; comprende quasi tutta la collina di Corton, condivisa dai villaggi di Pernand Vergelesses, Aloxe Corton e Ladoix Serrigny. Si tratta di una appellation piuttosto complessa, poichè variamente esposta, presenta substrati geologici differenti, varietà molteplici e vini sia bianchi che rossi su tutte le parcelle.
Con la bottiglia di 2016 Aloxe Corton Domaine Manuel Olivier il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Aloxe Corton Domaine Manuel Olivier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
51,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
68,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna
Con la bottiglia di 2016 Nuits St. Georges Domaine Manuel Olivier Côte d'Or il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Nuits St. Georges Domaine Manuel Olivier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
51,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
68,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
La famiglia Allendorf è membro dal 1999 del VDP, l'associazione che raggruppa le 200 migliori aziende vitivinicole tedesche provenienti da 13 regioni. Si diventa membri solo per invito e per entrare a farne parte, l'azienda deve aver provato di essere capace di produrre vini di qualità riconosciuti in Germania e all'estero ed ogni anno si è sottoposti ad un esame che decide la permanenza o l'esclusione dal gruppo. Ma la famiglia Allendorf non ne è mai uscita!
52,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
69,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna
Con la bottiglia di 2016 Chassagne Montrachet Domaine Bader-Mimeur il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Chassagne Montrachet Domaine Bader-Mimeur sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
52,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
69,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Il Amarone di Valpolicella, dal profumo intenso con sentori di ciliegia matura e dal sapore fresco ed armonico, con tannini morbidi e setosi che nel finale richiama la ciliegia è un cuvèe prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara.
54,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
72,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Il comune di Vosne nella zona della Côte de Nuits in Borgogna ha un'antica storia vitivinicola. Era già menzionato con il nome "Vaoa" all'inizio del VII secolo. Dal IX secolo appartenne al monastero del Priorato Saint-Vivant dell'ordine benedettino. Nel 1232 ai monaci furono dati dei vigneti. Nel 1651 la località "Le Cloux" fu ribattezzata "La Romanée" perché nelle vicinanze erano state scoperte rovine romane. Questo piccolo sito di meno di un ettaro si è poi trasformato in uno dei vigneti più famosi della Borgogna. Il nome della località migliore fu aggiunto al toponimo nel 1866, come in molti comuni borgognoni. I vigneti coprono circa 150 ettari di vigneto. I numerosi Grands Crus e Premiers Crus sono famosi in tutto il mondo ei nomi delle località sono ben noti. I vini rossi sono principalmente prodotti da Pinot Nero con possibilmente alcuni Pinot Liébault e Pinot Gris e sono tra i migliori vini assoluti in Borgogna.
Con la bottiglia di 2016 Vosne Romanée Domaine Manuel Olivier Côte d'Or il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Vosne Romanée Domaine Manuel Olivier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
61,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
81,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
Classificato come 3eme Grand Cru Classe St.Julien nella classificazione del 1855, Châteaux Lagrange sin dal 1631 viene menzionato in documenti storici come Maison Noble de Lagrange Montei. Con i suoi 157 ettari di terreno di cui 113 coltivati a vigna, raccoglie storia e tradizione nel sapiente equilibrio che solo la consapevolezza di ottenere un ottimo vino può dare. Già nel 1842, lo Châteaux è diventato di proprietà del Conte Duchatel, l'iniziatore del drenaggio delle vigne nella zona del Médoc. 65% Cabernet Sauvignon, 28% Merlot e 7% Petit Verdot completano il quadro di questo importante Châteaux.
Con la bottiglia di 2016 Chateau Lagrange 3eme Grand Cru Classe St.Julien il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Chateau Lagrange sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
68,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
90,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Vougeot si trova al centro della Côte de Nuits e occupa poco più di 67 ettari di cui 50 sono occupati dalla denominazione Grand Cru. Il rinomato Clos de Vougeot si estende ai piedi del castello, fu fondato nel IX secolo e prende il suo nome dalla Vouge un piccolo corso d’acqua che separa il comune da Chambolle-Musigny. Con i suoi attuali 50.6 ettari è il più vasto vigneto Grand Cru della Côte de Nuits. Sovrastato a nord dal Musigny e a sud da Grand- Echézeaux, circonda l’omonimo castello costruito dai monaci a partire dall’anno 1150. Restò di loro proprietà sino al 1791 quando fu dichiarato “bene nazionale” e in seguito venduto. Dopo vari passaggi di proprietà fu ceduto alla Confrérie des Chevalier du Tastevin nel 1944. I Grand Cru di Clos de Vougeot sono molto complessi, magnifici per eleganza e struttura, capaci d’invecchiare, come attesta un Clos dell’annata 1865 degustato a Beaune nell’ottobre 2004.
Con la bottiglia di 2016 Clos de Vougeot Grand Cru Domaine Manuel Olivier Côte d'Or il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Clos de Vougeot Grand Cru Domaine Manuel Olivier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia.
195,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
260,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5