
Sauvignon Blanc
A proposito, lo Scheurebe ha una certa vicinanza aromatica al Sauvignon Blanc.
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. I Sancerre bianchi sono molto fruttati con note preponderanti di agrumi e accento minerale. Molto freschi e pieni al palato.
9,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
La cantina si trova nella zona di Graves, sull'altopiano di Bel Air nel comune di Illats e si estende su 25 ettari di vigneti. L'alta qualità del terreno ghiaioso con sottosuolo argilloso calcareo offre ottime condizioni per la produzione di vini rossi e bianchi. Il classico Grand Vin rosso è composto da 60% di Merlot, 25% di Cabernet Sauvignon e 15% di Cabernet Franc.
Graves, nella regione di Bordeaux, con circa 5.000 ettari di vigneti, è un'antica regione vinicola. I Romani vi piantarono vigneti già nel I secolo. La zona è stata chiamata Graves fin dal XIII secolo - il nome si riferisce al terreno ghiaioso (terre graveleuse). I sassolini vengono raccolti e collocati accanto alle viti. Immagazzinano il calore del sole durante il giorno e lo cedono all'uva fino a tarda notte. Questo calore favorisce naturalmente il processo di maturazione e aumenta il contenuto zuccherino dell'uva.
10,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
13,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 9
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli Châteaux più rinomati di Bordeaux.
Con la bottiglia di 2019 Château de Lidonne blanc il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2019 Château de Lidonne blanc sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
10,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
13,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 18
Vino analcolico dal classico bouquet di Sauvignon Blanc.
10,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
14,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 16
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. La regione è dunque molto conosciuta per i vini bianchi ma vi si producono anche rossi e rosati di ottima qualità. Nel 1936 fu istituita l’AOC per il Sancerre Bianco, mentre per il Rosso e il Rosato si è dovuto aspettare fino al 1959.
I vini rossi di Sancerre rispecchiano le caratteristiche del Pinot Noir. Sapore di ciliegia che in bocca da un gusto deciso e pieno con un finale prolungato.
13,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 22
Dopo anni di ricerche enologiche, la famiglia Pisoni è riuscita a realizzare un metodo di vinificazione che non rende necessario l’utilizzo di solfiti aggiunti, ma che garantisce vini di altissima qualità. Il Codecce prende il nome dall’omonimo vigneto, adagiato sulla collina di San Siro, perfetto per la coltivazione di uve a bacca bianca che raggiungono il perfetto grado di maturazione e concentrazione aromatica. È un vino dai profumi pieni, maturi ed esotici, e dal gusto morbido ma fresco e croccante: una rappresentazione perfetta della Valle dei Laghi, territorio alpino dal clima mediterraneo.
VINO PRODOTTO SENZA AGGIUNTA DI SOLFITI
Uvaggio 70% Sauvignon blanc, 20% Goldtraminer, 10% Nosiola
13,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
Menetou-Salon è una piccola denominazione indipendente tra Cher e Loir. I vini bianchi sono Sauvignon Blanc monovitigno. Il vigneto della famiglia Farge si estende per 9 ettari.
13,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Viticoltori da 4 generazioni, i Nicolas Gaudry sono orgogliosi di coltivare i loro 28 ettari di vigna, situati sui migliori pendii del vigneto di Pouilly. Pouilly-Fumé è, insieme a Sancerre, l'origine del miglior Sauvignon Blanc di Francia. A Pouilly-Fumé le viti crescono su un terreno di pietra focaia e in questo caso è raro che si possano sentire note affumicate nel vino.
14,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 7
Vette di San Leonardo è un vino ottenuto da sole uve Sauvignon Blanc al 100% . I filari si trovano nel nord della regione e da qui il nome del vino: Vette, per ricordare le cime dei monti Lessini che proteggono i vigneti. La Tenuta San Leonardo è da oltre tre secoli la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga. Si trova in Trentino, precisamente in Vallagarina ed è la realtà vinicola italiana che nel modo più sapiente ed elegante è riuscita a interpretare l' assemblaggio di uve locali, come nelle più riuscite realtà bordolesi.
14,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
19,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. I Sancerre bianchi sono molto fruttati con note preponderanti di agrumi e accento minerale. Molto freschi e pieni al palato.
16,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
22,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
L'azienda vinicola Tement ha ora raggiunto lo status di cult per il suo Sauvignon Blanc della Stiria, in Austria, accuratamente preparato artigianalmente in modo biologico. Freschi aromi di agrumi, frutta gialla, sambuco e cassis con molta mineralità.
19,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
25,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 20
Insieme a Sancerre, Pouilly-Fumé è l'origine del miglior Sauvignon Blanc dalla Francia. A Pouilly-Fumé le viti crescono su un terreno di pietra focaia e qui è raro che si possano effettivamente sentire note affumicate nel vino.
Con la bottiglia di 2011 Pouilly Fumé Bouchié-Chatellier il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2011 Pouilly Fumé Bouchié-Chatellier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
35,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
46,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
L'azienda vinicola Tement ha ora raggiunto lo status di cult per il suo Sauvignon Blanc della Stiria, in Austria, accuratamente preparato artigianalmente in modo biologico. Il Ried Grassnitzberg è un bacino chiuso a 300-420 m sul livello del mare con un orientamento sud-sud-est e suoli sabbiosi-limosi calcarei corallini che provengono dal mare di Paratethys di 15 milioni di anni. Il forte raffreddamento notturno del vigneto fa maturare vini freschi, eleganti, con una salinità speziata e minerale.
36,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
48,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
Insieme a Sancerre, Pouilly-Fumé è l'origine del miglior Sauvignon Blanc dalla Francia. A Pouilly-Fumé le viti crescono su un terreno di pietra focaia e qui è raro che si possano effettivamente sentire note affumicate nel vino. Uno dei viticoltori più famosi di Pouilly-Fumé è Jean-Claude Dagueneau di Saint Andelain. I suoi Sauvignon Blanc sono molto apprezzati.
Con la bottiglia di 2004 Pouilly Fumé Domaine des Berthiers il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2004 Pouilly Fumé Domaine des Berthiers sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
48,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
64,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. La regione è dunque molto conosciuta per i vini bianchi ma vi si producono anche rossi e rosati di ottima qualità. Nel 1936 fu istituita l’AOC per il Sancerre Bianco, mentre per il Rosso e il Rosato si è dovuto aspettare fino al 1959. I Sancerre bianchi sono molto fruttati con note preponderanti di agrumi e accento minerale. Molto freschi e pieni al palato.
Con la bottiglia di 2000 Domaine Remy Vincent il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2000 Domaine Remy Vincent sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
62,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
82,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Fondato nel XIII secolo presso l'Abbazia dei Benedettini di Sainte-Croix, lo Chateau Carbonnieux è uno dei più antichi della zona del Bordelais. Marc Perrin acquistò lo Chateau nel 1956 e grazie al suo grande intuito ed al suo lavoro meticoloso riuscì in breve tempo ad innalzare la qualità dei suoi vini, tanto da ottenere la denominazione di Cru Classè sia per i vini rossi che per i bianchi. Di questi ultimi solo 6 possono vantarsi di tale denominazione.
Con la bottiglia di 1972 Chateau Carbonnieux blanc Graves Grand Cru Pessac-Leognan il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1972 Chateau Carbonnieux blanc sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
198,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
264,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2