
Sauvignon Blanc
A proposito, lo Scheurebe ha una certa vicinanza aromatica al Sauvignon Blanc.
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- 2023
Vino analcolico dal classico bouquet di Sauvignon Blanc.
Contenuto:
0.75 litri
(14,00 € / 1 litri)
Quantità: 0
Il Sauternes secco è un vino ancora raro. Ma i vini appariranno sempre più spesso. La cuvée di 51% Semillon e 49% Sauvignon Blanc è immensamente attraente nella versione secca. Frutti bianchi, note floreali, anice e una piacevole sensazione di salinità che tende ad accompagnare i Sauternes. Una piccola parte è rimasta in barrique nuove per 6 mesi.
Contenuto:
0.75 litri
(19,33 € / 1 litri)
Quantità: 6
Château de Callac Prestige è un pregiato Graves bianco a base di Sauvignon Blanc, Sémillon e invecchiamento in barrique. Buon frutto, corpo elegante.
Graves, nella regione di Bordeaux, è un'antica zona vinicola. I Romani vi piantarono vigneti già nel I secolo. I vini di Graves hanno creato la fama dell'attuale Bordeaux. Il nome Graves è apparso per la prima volta nel Medioevo e deriva dal terreno ghiaioso (terre graveleuse).
I ciottoli vengono raccolti e posti accanto alle viti. Essi immagazzinano il calore del sole durante il giorno e lo rilasciano all'uva fino a tarda notte. Questo calore favorisce il processo di maturazione in modo naturale e aumenta il contenuto zuccherino dell'uva. Un'altra particolarità sono i cespugli di rose piantati alla fine di ogni filare di vite (originariamente per indicare un'infestazione da muffa).
Con la bottiglia di 2021 Chateau de Callac Prestige blanc il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2021 Chateau de Callac Prestige blanc sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(22,00 € / 1 litri)
Quantità: 2
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. I Sancerre bianchi sono molto fruttati con note preponderanti di agrumi e accento minerale. Molto freschi e pieni al palato.
Contenuto:
0.75 litri
(22,67 € / 1 litri)
Quantità: 0
Dietro la giovane azienda vinicola La Nascosta c'è parte della famiglia Mastrojanni, famosa a Montalcino per il suo Brunello. Il nuovo progetto è dedicato principalmente ai vini bianchi - sui terreni vulcanici del Monte Amiata vicino al fiume Orcia.
Le uve per Macchialuna crescono su 1,5 ettari di vigneto. Il vino bianco contiene il 60% di Petit Manseng e il 40% di Sauvignon Blanc. Petit Manseng è originario di piccole quantità, soprattutto nel sud della Francia. Il vitigno ha acini piccoli e dalla buccia dura con aromi di cannella, frutta esotica, miele e pesca matura. Il Sauvignon Blanc apporta al vino mineralità, salsedine, alcuni aromi erbacei e fieno. Viene effettuata una selezione molto rigorosa tramite raccolta manuale. Successivamente le uve vengono raffreddate a 6°C e inizia la macerazione a freddo per 6-12 ore.
Contenuto:
0.75 litri
(23,33 € / 1 litri)
Quantità: 16
Dietro la giovane azienda vinicola La Nascosta c'è parte della famiglia Mastrojanni, famosa a Montalcino per il suo Brunello. Il nuovo progetto è dedicato principalmente ai vini bianchi - sui terreni vulcanici del Monte Amiata vicino al fiume Orcia.
Il puro Sauvignon Blanc mostra i suoi modelli altoatesini: minerale, con frutti pregiati, un po' esotico, agrumi, litchi.
Contenuto:
0.75 litri
(34,67 € / 1 litri)
Quantità: 24
Il più elegante dei Sancerre a vigneto singolo di Millet è La Marne: note minerali e agrumate molto fini.
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. I Sancerre bianchi sono molto fruttati con note preponderanti di agrumi e accento minerale. Molto freschi e pieni al palato.
Contenuto:
0.75 litri
(38,67 € / 1 litri)
Quantità: 16
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. I Sancerre bianchi sono molto fruttati con note preponderanti di agrumi e accento minerale. Molto freschi e pieni al palato.
Contenuto:
1.5 litri
(24,00 € / 1 litri)
Quantità: 2
L'azienda vinicola Tement ha ora raggiunto lo status di cult per il suo Sauvignon Blanc della Stiria, in Austria, accuratamente preparato artigianalmente in modo biologico. Il Ried Grassnitzberg è un bacino chiuso a 300-420 m sul livello del mare con un orientamento sud-sud-est e suoli sabbiosi-limosi calcarei corallini che provengono dal mare di Paratethys di 15 milioni di anni. Il forte raffreddamento notturno del vigneto fa maturare vini freschi, eleganti, con una salinità speziata e minerale.
Contenuto:
0.75 litri
(52,00 € / 1 litri)
Quantità: 5
Monbazillac é una DOC conosciuta per la produzione di vini bianchi dolci, molto simili a quelli del Sauternes. Questo tipo di produzione di vino segue il metodo sviluppato in Germania nel 18esimo secolo e poi adottato in Ungheria per i famosi Tokaji. Grazie alla muffa nobile, botrytis cinerea che attacca gli acini, si ottine dalla raccolta a mano degli stessi questo vino dolce. Le uve utilizzate sono 60% Sémillon, 10% Sauvignon Blanc e 30% Muscadelle.
Con la bottiglia di 1983 Château Haut-Marsalet Monbazillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1983 Château Haut-Marsalet Monbazillac sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Kettmeir è un'azienda vinicola tradizionale a Caldaro, sul Lago di Caldaro. I vigneti di Terlano spaziano dalle catene collinari delle ampie valli ai pendii ripidi con un'ampia varietà di tipi di terreno in un clima mediterraneo. Ideale per i vitigni classici a bacca bianca. Il vino originale dell'azienda è una cuvée di Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon Blanc.
Con il Terlano Kettmeir del 1966 riceverai un ritratto del vino con consigli per l'apertura, la degustazione e la conservazione del vino Vi consegniamo il Terlano Kettmeir del 1966 con garanzia di autenticità e ritratto del vino come certificato
Antik Wein garantisce l'originalità di questo vino di alta qualità e conservabile
Contenuto:
0.75 litri
(140,00 € / 1 litri)
Quantità: 1
Château Rabaud-Promis si estende su 33 ettari di vigneti nel Sauternes ed è classificato 1er Grand Cru Classé nel 1855. La denominazione Sauternes, dal nome del comune omonimo, con circa 1.700 ettari di vigneti, forma un'isola nell'ampia zona delle Graves a sud di Bordeaux. Si compone dei cinque comuni di Bommes, Fargues-de-Langon, Preignac e Sauternes, oltre a Barsac. Da secoli qui si producono vini bianchi dolci da uve botritizzate. Il successivo presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson (1743-1826), che fu ambasciatore a Parigi dal 1785 al 1789 e durante questo periodo visitò molte regioni vinicole francesi, descrisse il Sauternes come il miglior vino bianco del paese dopo lo Champagne e l'Hermitage. Il terreno altamente calcareo offre condizioni eccellenti per i vini bianchi.
Con la bottiglia di 1967 Château Rabaud-Promis 1er Grand Cru Classé Sauternes il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Château Rabaud-Promis 1er Grand Cru Classé Sauternes sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(262,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Fondato nel XIII secolo presso l'Abbazia dei Benedettini di Sainte-Croix, lo Chateau Carbonnieux è uno dei più antichi della zona del Bordelais. Marc Perrin acquistò lo Chateau nel 1956 e grazie al suo grande intuito ed al suo lavoro meticoloso riuscì in breve tempo ad innalzare la qualità dei suoi vini, tanto da ottenere la denominazione di Cru Classè sia per i vini rossi che per i bianchi. Di questi ultimi solo 6 possono vantarsi di tale denominazione.
Con la bottiglia di 1972 Chateau Carbonnieux blanc Graves Grand Cru Pessac-Leognan il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1972 Chateau Carbonnieux blanc sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(264,00 € / 1 litri)
Quantità: 1