Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

I vini d'annata degli anni '60

Scegli l'anno di tuo interesse e scorri la lista delle bottiglie di vino raro e pregiato presenti nella nostra cantina. Bastano pochi passaggi per ordinare la bottiglia di vino che piú ti piace e riceverla comodamente a casa tua

Filtro

SW17664 1967 Chiaretto Aricoc Berteletti Castello di Lozzolo
Piemonte

Chiaretto è il nome italiano di un vino rosato molto scuro, utilizzato soprattutto nella regione del Lago di Garda.

Con la bottiglia di 1967 Chiaretto Aricoc Berteletti Castello di Lozzolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chiaretto Aricoc Berteletti Castello di Lozzolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
96,00 €

Contenuto: 0.72 litri (133,33 € / 1 litri)
Quantità: 10

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW14834 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese
Große Lage - Rheinpfalz

Il Königsbacher Idig é una piccola regione vinicola del Palatinato famosa da tempo per i suoi ottimi vini. La particolaritá delle parcelle di questa zona é che si trovano sul pendio della collina e sono protette dai venti  e rivolte verso sud raggiungendo temperature molto alte. Inoltre il terreno é per intereo calcareo. Le condizioni sono cosí favorevoli che questa zona é rientrata nel gruppo dei  Grand Cru tra i Riesling dell´autorevole VdP. I Riesling di Idig sono molto longevi.

Con la bottiglia del 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese bottiglia piccola il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese bottiglia piccola sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
98,00 €

Contenuto: 0.375 litri (261,33 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18515 1966 Terlano Kettmeir

Kettmeir è un'azienda vinicola tradizionale a Caldaro, sul Lago di Caldaro. I vigneti di Terlano spaziano dalle catene collinari delle ampie valli ai pendii ripidi con un'ampia varietà di tipi di terreno in un clima mediterraneo. Ideale per i vitigni classici a bacca bianca. Il vino originale dell'azienda è una cuvée di Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon Blanc.


Con il Terlano Kettmeir del 1966 riceverai un ritratto del vino con consigli per l'apertura, la degustazione e la conservazione del vino Vi consegniamo il Terlano Kettmeir del 1966 con garanzia di autenticità e ritratto del vino come certificato


Antik Wein garantisce l'originalità di questo vino di alta qualità e conservabile

105,00 €

Contenuto: 0.75 litri (140,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17699 1969 Cabernet Del Piave Bianchi Kunkler
Veneto

Con la bottiglia di 1969 Cabernet Del Piave Bianchi Kunkler il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Cabernet Del Piave Bianchi Kunkler sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
105,00 €

Contenuto: 0.75 litri (140,00 € / 1 litri)
Quantità: 4

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18234 1969 Blankenhornsberger Riesling Silvaner
Baden

Sul Kaiserstuhl nel Baden l'attuale azienda vinicola statale di Friburgo Freiburger Staatsweingut possiede 13 ettari di vigneti nel vigneto Blankenhornsberg a Ihringen. L'Istituto per l'esame e l'insegnamento del vino è stato fondato nel 1842 e ha qui la sua sede.


Con la bottiglia del 1969 Blankenhornsberger Riesling Silvaner il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Blankenhornsberger Riesling Silvaner sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
109,00 €

Contenuto: 0.75 litri (145,33 € / 1 litri)
Quantità: 9

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18387 1967 Barbera Ponti
Piemonte

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

Con la bottiglia di 1967 Barbera Ponti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbera Ponti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
112,00 €

Contenuto: 0.72 litri (155,56 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17630 1969 Dolcetto Giacomo Borgogno
Piemonte - Barolo

La casa vinicola Borgogno è una delle aziende storiche di Barolo. Nasce nel 1761 a opera di Bartolomeo Borgogno, ma è per iniziativa del figlio Giacomo che assume le caratteristiche di una vera e propria casa vinicola. Negli anni a seguire la storia dell’azienda si lega spesso a quella del nostro Paese, come nel 1861, anno in cui si realizza l’Unità d’Italia: il vino scelto per accompagnare il pranzo celebrativo dell'unificazione d'Italia ufficiale è il Barolo di Borgogno. Ma non solo, la Borgogno grazie al suo alto livello qualitativo viene scelta anche per il banchetto in onore dello Zar Nicola II di Russia durante la sua visita al Castello di Racconigi all'inizio del secolo.

Con la bottiglia di 1969 Dolcetto Giacomo Borgogno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Dolcetto Giacomo Borgogno sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
113,00 €

Contenuto: 0.75 litri (150,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18559 1967 Ahrweiler Berg Spätburgunder Spätlese
Ahr
La regione vinicola dell'Ahr è famosa per i suoi eccellenti vini rossi. Il vigneto Godeneltern sull'Ahrweiler Berg è stato coltivato dalla cantina Schäfer, fondata nel 1763. Il vitigno a bacca rossa Pinot Nero (Pinot Nero, Pinot Noir) è uno dei migliori al mondo, il cosiddetto Cépages nobles. Il nome Pinot deriva dalla parola francese che significa "pignone" (pin), perché la forma dell'acino è molto simile a questa. 

Con lo Spätburgunder Spätlese Ahrweiler Berg del 1967 riceverete un ritratto del vino con consigli per l'apertura, la degustazione e la conservazione.

Forniamo lo Spätburgunder Spätlese Ahrweiler Berg del 1967 con garanzia di autenticità e il ritratto del vino come certificato.

Antik Wein garantisce l'originalità di questo vino pregiato e di lunga durata
115,00 €

Contenuto: 0.35 litri (328,57 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18565 1968 Aleatico I.L.Ruffino
Toscana

Nel 1877, due cugini, Ilario e Leopoldo Ruffino, realizzarono il loro sogno comune di produrre grandi vini fondando una piccola azienda vinicola in un tipico paesaggio toscano, dove si incontrano i fiumi Arno e Sieve, circondata da colline ricoperte di vigneti e oliveti, e scegliendo Pontassieve come sede. La reputazione di Ruffino si è consolidata a livello nazionale e internazionale grazie ai numerosi premi che il Chianti Ruffino ha ricevuto dalla fine del XIX secolo e grazie al primo Chianti importato negli Stati Uniti. L'Aleatico è un antico vitigno e vino passito della tradizione toscana. Le uve vengono in parte vinificate subito e in parte solo dopo una fase di appassimento. 

Con la bottiglia di 1968 Aleatico I.L.Ruffino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Aleatico I.L.Ruffino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
116,00 €

Contenuto: 0.72 litri (161,11 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
it-1966-1366121 1966 Frecciarossa Giorgio Odero
Oltrepò Pavese
L'Azienda Agricola Frecciarossa, sorge sulle colline di Casteggio, nell' Oltrepò Pavese. Il nome Frecciarossa deriva da un antico termine locale "fraccia", che in dialetto Oltrepadano significa "frana", e "rossa" per via del colore de terreni argillosi. La storia della cantina Odero comincia alla fine della prima guerra mondiale, con l' acquisto della tenuta Frecciarossa. L' impegno del padre Mario, rinforzato dalla mirata istruzione da agronomo del figlio Giorgio, hanno portato Frecciarossa ad essere una delle piu' importanti cantine italiane del dopoguerra. Nei primi anni 30 i Vice Re delle Indie fecero di Frecciarossa il loro fornitore ufficiale ottenendo anche il Brevetto di fornitore della Real Casa italiana da poter esporre come vessillo dello stabilimento. I vini Frecciarossa approdarono sulle tavole delle grandi linee di transatlantici che collegavano l'Europa con l'Inghilterra e l'America e dal 1934, finito il proibizionismo, entrarono negli Stati Uniti con il marchio nazionale di esportazione n°19, cioè il 19° prodotto italiano entrato negli Stati Uniti. Analogalmente al suo passato autorevole i vini di Frecciarossa sono sempre stati curati per raggiungere la perfezione. Questa la filosofia con cui già negli anni sessanta si etichettò un Gran Crù, elevando la qualità dei vini italiani ai massimi livelli.

Con la bottiglia di 1966 Frecciarossa Giorgio Odero il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Frecciarossa Giorgio Odero sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico


118,00 €

Contenuto: 0.75 litri (157,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17909 1969 Gattinara Cantina Sociale
Piemonte - Gattinara
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1969 Gattinara Cantina Sociale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Gattinara Cantina Sociale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
118,00 €

Contenuto: 0.72 litri (163,89 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18196 1967 Spanna Cavaliere Ettore Borgo
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1967 Spanna Cavaliere Ettore Borgo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Spanna Cavaliere Ettore Borgo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.72 litri (165,28 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17136 1968 Grignolino Mascarello
Piemonte

Il Grignolino è uno dei vini caratteristici del Piemonte ed il suo valore viene ancor di più elevato dalla limitata quantità prodotta. Il nome deriva dal termine dialettale del seme dell’acino d’uva detto “grignola” poichè ne contiene numerosi rispetto ad altre varietà. La fine dell'Ottocento rappresenta uno dei massimi momenti di gloria nella storia del Grignolino: era considerato fra i principali vitigni piemontesi, gradito ed apprezzato da molti ( anche elogiato nel 1891 da Umberto I di Savoia, in occasione della sua venuta ad Asti all'Esposizione e Fiera dei vini nazionali). Si tratta tuttavia di un vitigno delicato e di bassa resa, la cui produzione andava già agli inizi del '900 sempre più diminuendo. Nel 1968 Luigi Veronelli definì questo vino " anarchico ed individualista",per sottolinearne la personalità forte e non facile da domare; altre lodi per questo vino scontroso sono state tessute da Mario Soldati: " Il Grignolino, tra tutti i vini piemontesi è certamente il più delicato. Insomma, non si adatta assolutamente alla brutalità del consumismo.".

Con la bottiglia di 1968 Grignolino Mascarello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Grignolino Mascarello sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.72 litri (165,28 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW10809 1968 Cabernet Riserva Tenuta Sant Anna
Veneto

Il Cabernet Sauvignon e un vitigno originario del bordolese che da tempo viene coltivato con successo in Italia. Nel Veneto Orientale dà vita a vini morbidi, di buona struttura e di grande eleganza. La Tenuta Sant Anna nasce negli anni ’60 nel cuore della DOC Lison Pramaggiore dove fin dall’epoca romana i terreni argillosi di questa zona furono dedicati alla viticoltura, e così per tutto il medioevo, durante il quale queste terre fornivano il vino alla Repubblica di Venezia all’apice del suo splendore. 140 ettari di vigneto su terreni argillosi e impermeabili, crepati sotto il sole d’estate, plasmano il carattere dei vini e conferiscono quella morbidezza e intensità che fin dall’antichità ha nobilitato queste terre.

Con la bottiglia di 1968 Cabernet Riserva Tenuta Sant Anna il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Cabernet Riserva Tenuta Sant Anna sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
120,00 €

Contenuto: 0.75 litri (160,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18777 1969 Chianti Ruffino Riserva Ducale
Toscana - Chianti

Nel 1877 i due cugini, Ilario e Leopoldo Ruffino,  fondano una piccola cantina a Pontassieve, un borgo alle porte di Firenze. La regione poteva già vantare una tradizione plurisecolare di vini eccellenti e rigogliosi vigneti. La reputazione di Ruffino si affermò definitivamente sia a livello nazionale che internazionale attraverso i numerosi premi vinti dal Chianti Ruffino alla fine dell’Ottocento: medaglia d’oro all’Esposizione di Milano del 1881, premio alla qualità all’Esposizione di Nizza del 1884 e ancora medaglia d’oro all’Esposizione di Anversa del 1885. Nel 1890, il Duca d’Aosta decise di recarsi personalmente in Toscana per assaggiare i famosi vini dell' azienda Ruffino. Fu così impressionato dalla qualità dei vini da nominare Ruffino fornitore ufficiale della corte reale dell’allora Regno d’Italia. Nel 1927 Ruffino decise di rendere omaggio al grande onore ricevuto creando la prima annata di Riserva Ducale, dedicata appunto al Duca d’Aosta.

Con la bottiglia di 1969 Chianti Ruffino Riserva Ducale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Chianti Ruffino Riserva Ducale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
122,00 €

Contenuto: 0.72 litri (169,44 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18586 1968 Gattinara Cantina Sociale
Piemonte - Gattinara
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1968 Gattinara Cantina Sociale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Gattinara Cantina Sociale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
122,00 €

Contenuto: 0.72 litri (169,44 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17205 1967 Kiedricher Heiligenstock Riesling Kabinett
Rheingau

Il vigneto Kiedricher Heiligenstock prende il nome dall'antico crocifisso gotico che fungeva da croce nel vigneto dal XIV secolo. La zona comprende i famosi vigneti individuali Gräfenberg, Turmberg, Wassseros, Klosterberg e Sandgrub. Il Riesling è il tipico vitigno bianco della Germania. Il frutto caratteristico e un'acidità pronunciata creano un vivace equilibrio in un buon Riesling. Spesso si pensa di riconoscere subito le origini di un Riesling. I più famosi sono i vigneti di Riesling del Rheingau e della Mosella. I vini sono molto longevi.

Con la bottiglia di 1967 Kiedricher Heiligenstock Riesling Kabinett il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1967 Kiedricher Heiligenstock Riesling Kabinett sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
123,00 €

Contenuto: 0.75 litri (164,00 € / 1 litri)
Quantità: 11

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18708 1966 Cabernet Riserva Pramaggiore di Loncon Tenuta Sant' Anna
Veneto

La Tenuta Sant' Anna nasce negli anni ’60 nel cuore della DOC Lison Pramaggiore dove fin dall’epoca romana, i terreni argillosi di questa zona furono dedicati alla viticoltura, e così per tutto il medioevo, durante il quale queste terre fornivano il vino alla Repubblica di Venezia all’apice del suo splendore.


Con la bottiglia di 1966 Cabernet Riserva Pramaggiore di Loncon Tenuta Sant' Anna il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Cabernet Riserva Pramaggiore di Loncon Tenuta Sant' Anna sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
124,00 €

Contenuto: 0.72 litri (172,22 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18139 1967 Nebbiolo Arecco
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 1967 Nebbiolo Arecco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Nebbiolo Arecco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
124,00 €

Contenuto: 0.72 litri (172,22 € / 1 litri)
Quantità: 4

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17681 1968 Dolcetto Antichi Poderi Marchesi di Barolo
Piemonte

Spesso ci ritroviamo a raccontare di bottiglie, introvabili altrove, che hanno formato l’universo del vino, passando tra i protagonisti più o meno noti che hanno comunque segnato la storia di un territorio in un certo periodo. Bottiglie gelosamente e accuratamente conservate che portano in etichetta date, millesimi che risalgono a 20, 30, 40 e più anni e che una volta stappate regalano emozioni ineffabili. Bottiglie che è difficile trovare altrove, che talvolta portano nomi spesso dimenticati o nomi di aziende che non esistono più, di cui si sa poco. L' origine del nome dolcetto non è certa: l'ipotesi prevalente ritiene che derivi dall'elevata dolcezza dell'uva matura. Una seconda tesi ritiene che derivi dall'espressione piemontese per indicare dosso o collina (dosset). Il Dolcetto è tra i vitigni autoctoni piemontesi più tipici ed è coltivato in varia misura un po’ ovunque nella regione.

Con la bottiglia di 1968 Dolcetto Antichi Poderi Marchesi di Barolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Dolcetto Antichi Poderi Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
125,00 €

Contenuto: 0.72 litri (173,61 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17164 1968 Dolcetto Poderi Luigi Einaudi
Piemonte

La superficie dell'Azienda agricola è di circa centoquarantacinque ettari, la maggior parte di questi situati nel comune di Dogliani, gli altri sulle colline di Cannubi e Terlo Vie Nuove e in parte in Treiso. Essa nasce nel 1897 quando Luigi Einaudi acquista la cascina settecentesca di S. Giacomo a soli 23 anni. Primo tassello e cuore die poderi Einaudi. Si è dedicato personalmente alla conduzione della sua azienda agricola presso Dogliani, applicandovi i più moderni sistemi colturali. Non mancò mai all’appuntamento con la vendemmia, anche quando ricoprì la carica di Presidente della Repubblica.

Con la bottiglia di 1968 Dolcetto Poderi Luigi Einaudi Dogliani il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Dolcetto Poderi Luigi Einaudi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
125,00 €

Contenuto: 0.75 litri (166,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16583 1967 Salento bianco Ruffino Gold Cross
Toscana

Vino Liquoroso Salento Croce d'Oro 1942 (etichetta rossa) Vecchio Salento Rosso Ruffino Pontassieve (Firenze) L'azienda vinicola Ruffino fu fondata nel 1877 nella regione vinicola italiana della Toscana. A quel tempo, i cugini Ilario e Leopoldo Ruffino unirono le forze per fondare la cantina perfetta. Ben presto ottennero un grande successo e il vino che producevano divenne famoso oltre i confini dell'Italia. Poiché la famiglia non aveva eredi, nel 1913 decise di vendere la tenuta Ruffino alla famiglia Folonari, che produceva vino da cinque generazioni. Questo segnò l'inizio di una nuova e moderna era per la cantina Ruffino. Oggi, la Cantina Ruffino in Toscana possiede più di 1500 ettari di terreno con oltre 600 ettari di vigneti. La combinazione di clima e suolo rende il terreno della tenuta un terroir particolarmente unico ed esclusivo. Il Vino Liquoroso di Ruffino è un vino dolce e liquoroso, un cosiddetto vino fortificato, paragonabile al porto. A differenza di altri vini di questo tipo (Banjuls, Rivesaltes), il Salento è stato imbottigliato al momento della produzione. Quindi anche la bottiglia è autentica e antica.


Con la bottiglia di 1967 Salento bianco Ruffino Gold Cross il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Salento bianco Ruffino Gold Cross sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
127,00 €

Contenuto: 0.72 litri (176,39 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18137 1969 Spanna Berteletti Castello di Lozzolo
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1969 Spanna Berteletti Castello di Lozzolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Spanna Berteletti Castello di Lozzolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
129,00 €

Contenuto: 0.72 litri (179,17 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18204 1966 Beaujolais Royal Thorin
Bourgogne

La Borgogna é famosa in tutto il mondo per i suoi grandi vini. Differente dal Bordeaux per la dimensione delle aziende e die suoi vigneti che non hanno mai grandissime dimensioni, e naturalmente per lo stile die vini, essa è popolata da un esercito di vignaioli, alcuni die quali possiedono pochi filari di vite e che possono produrre poche bottiglie, che comunque si possono fregiare della "appellation" di Grand Cru. Grazie alla frammentazione delle proprietà e al fatto che ogni singolo produttore si occupa personalmente del suo vino, ogni piccolo proprietario è un "creativo". Insomma, non c'è standardizzazione dei metodi e non esiste la figura dell'enologo.

Con la bottiglia di 1966 Beaujolais Royal Thorin il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Beaujolais Royal Thorin sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
129,00 €

Contenuto: 0.72 litri (179,17 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17693-1 1966 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli
Toscana - Chianti

La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1966 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
132,00 €

Contenuto: 0.75 litri (176,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17951 1969 Oppenheimer Krötenbrunnen Riesling Spätlese
Rheinhessen

Il nome Oppenheimer Krötenbrunnen deriva originariamente dal sistema di condutture idriche medievale della città di Oppenheim, attraverso il quale l'acqua veniva deviata dai vigneti in passaggi sotterranei.


Con la bottiglia del 1969 Oppenheimer Krötenbrunnen Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Oppenheimer Krötenbrunnen Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
132,00 €

Contenuto: 0.375 litri (352,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16853 1967 Hattenheimer Mannberg Riesling Cabinet Staatsweingüter Eltville
Rheingau

Se chiedeste agli intenditori di vino di tutto il mondo se esiste un classico vino di punta della Germania e quale sarebbe, la risposta sarebbe il Riesling. La storia dei vigneti nel Rheingau risale al 1464. Johann Langwerth von Simmern venne infeudato con 32 2/3 acri di “Hattenheimer Mannberg” per i suoi servizi come cancelliere del duca Ludovico del Palatinato-Zweibrücken. L'Hattenheimer Mannberg ha un terreno profondo e calcareo, con vene d'acqua sotterranee, che offrono alle viti un apporto ottimale anche negli anni siccitosi e consentono la crescita di vini aromatici.

Con la bottiglia del 1967 Hattenheimer Mannberg Riesling Cabinet Staatsweingüter Eltville il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Hattenheimer Mannberg Riesling Cabinet Staatsweingüter Eltville sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
134,00 €

Contenuto: 0.75 litri (178,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18567 1966 Salento bianco Ruffino Gold Cross
Toscana

Vino Liquoroso Salento Croce d'Oro 1942 (etichetta rossa) Vecchio Salento Rosso Ruffino Pontassieve (Firenze) L'azienda vinicola Ruffino fu fondata nel 1877 nella regione vinicola italiana della Toscana. A quel tempo, i cugini Ilario e Leopoldo Ruffino unirono le forze per fondare la cantina perfetta. Ben presto ottennero un grande successo e il vino che producevano divenne famoso oltre i confini dell'Italia. Poiché la famiglia non aveva eredi, nel 1913 decise di vendere la tenuta Ruffino alla famiglia Folonari, che produceva vino da cinque generazioni. Questo segnò l'inizio di una nuova e moderna era per la cantina Ruffino. Oggi, la Cantina Ruffino in Toscana possiede più di 1500 ettari di terreno con oltre 600 ettari di vigneti. La combinazione di clima e suolo rende il terreno della tenuta un terroir particolarmente unico ed esclusivo. Il Vino Liquoroso di Ruffino è un vino dolce e liquoroso, un cosiddetto vino fortificato, paragonabile al porto. A differenza di altri vini di questo tipo (Banjuls, Rivesaltes), il Salento è stato imbottigliato al momento della produzione. Quindi anche la bottiglia è autentica e antica.


Con la bottiglia di 1966 Salento bianco Ruffino Gold Cross il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Salento bianco Ruffino Gold Cross sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
137,00 €

Contenuto: 0.72 litri (190,28 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16300 1967 Langenlonsheimer Löhrer Berg Riesling Spätlese Tesch
Nahe

Il Langenlonsheimer Löhrer Berg (montagna vuota) è uno dei più antichi siti di Riesling nel Nahe. Ciò fu assicurato nel 1688 dall'elettore del Palatinato Philipp Wilhelm von der Pfalz, che ordinò che il sito esposto a sud protetto dal vento fosse piantato esclusivamente con Riesling e non mescolato con vitigni diversi. Numerose sorgenti d'acqua alimentano il terreno argilloso intervallato da ghiaie fluviali, rendendolo molto fertile. Da viti che hanno più di 40 anni, qui vengono prodotti succosi Riesling che ricordano il frutto della mela, che spesso sviluppano meravigliose note terrose con un po' di maturità.

Con la bottiglia del 1967 Langenlonsheimer Löhrer Berg Riesling Spätlese Tesch il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Langenlonsheimer Löhrer Berg Riesling Spätlese Tesch sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
138,00 €

Contenuto: 0.75 litri (184,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW10972 1967 Barbaresco Fontanafredda
Piemonte - Barbaresco

Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". L'intera partita di terreni venne poi intestata nel 1860 a "Guerrieri conte Emanulele e Maria Vittoria sorella", figli naturali del re e di Rosa Vercellana, che l'anno precedente era stata insignita del ruolo di contessa di Mirafiori e Fontanafredda. La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. I vigneti di Fontanafredda sono collocati in una fascia altimetrica compresa tra i 200 ed i 400 metri sul mare, su colline con pendii a profilo per lo più regolare e crinali arrotondati, nel territorio dei comuni di Serralunga d’Alba, Diano d’Alba, Barolo e Murisengo: in tutto 85 ettari, coltivati per lo più con le tradizionali varietà nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato.

Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Fontanafredda Serralunga d'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbaresco Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
139,00 €

Contenuto: 0.72 litri (193,06 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17783 1969 Rioja Murillo Bodegas Landeta

La regione vinicola settentrionale spagnola di La Rioja si estende lungo il fiume Ebro. I vigneti sono piantati su terreni calcarei e argillosi. I vini rossi della Rioja sono sempre una cuvée, cioè un assemblaggio di diverse varietà di uve. Il più importante è il Tempranillo, seguito da Garnacha Tinta (fr. Grenache Noir), Mazuelo (fr. Carignan) e Graciano.

Con la bottiglia di 1969 Rioja Murillo Bodegas Landeta il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1969 Rioja Murillo Bodegas Landeta sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
139,00 €

Contenuto: 0.75 litri (185,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW14587 1967 Ruppertsberger Kieselberg Riesling Spätlese
Rheinpfalz

I vigneti nella zona di Ruppertsberger Kieselberg, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti. 


Con la bottiglia del 1967 Ruppertsberger Kieselberg Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Ruppertsberger Kieselberg sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
142,00 €

Contenuto: 0.75 litri (189,33 € / 1 litri)
Quantità: 11

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW10256 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale
Piemonte - Barbaresco

Luigi Calissano era un commerciante di ferro fino al 1872, anno in cui si cimentò con alcuni amici nella lavorazione di uve. Ed ecco nascere la Calissano e Figli, con filiali a Torino, Genova, Milano, fino a New York. Nel 1900 iniziò anche con la fornitura di vino a bordo delle navi che attraversavano l'Atlantico, facendo conoscere i vini piemontesi nel mondo.


Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
143,00 €


Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17431 1969 Mittelheimer Honigberg Riesling
Rheingau

Il vigneto Rheingau nella zona di Mittelheim prende il nome dagli alveari nei prati del Reno - il nome del vigneto Honigberg è tipico del Rheingau. I terreni alluvionali costituiti da puro loess producono vini molto aromatici e rigogliosi.

Con la bottiglia di 1969 Mittelheimer Honigberg Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1969 Mittelheimer Honigberg Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
145,00 €

Contenuto: 0.75 litri (193,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17416 1967 Hochheimer Neuberg Gewürztraminer Beerenauslese
Rheingau

L'Hochheimer Berg presenta argille di loess e loess con marne terziarie più o meno ghiaiose. Il Traminer è originario dell'Alto Adige, componenti dell'Urtraminer si trovano nel Riesling e nel Grüner Veltliner. Il Gewürztraminer è uno dei cosiddetti vitigni aromatici. Al naso si viene accolti da aromi forti ed espansivi, che sottolineano fortemente la tipicità varietale di rose, lillà, fiori bianchi e melone. Il vitigno Gewürztraminer ha bisogno delle migliori posizioni per mostrare i suoi lati migliori e un fine profumo di rosa. L'Alsazia, la regione al confine francese con la Germania, è nota per il suo gustoso Gewürztraminer. I vini dell'Alsazia acquisiscono il loro carattere speciale dall'autunno lungo e secco, in cui le uve possono maturare indisturbate.

Con la bottiglia di 1967 Hochheimer Neuberg Gewürztraminer Beerenauslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Hochheimer Neuberg Gewürztraminer Beerenauslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
146,00 €

Contenuto: 0.375 litri (389,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18557 1967 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria   il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria   sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
147,00 €

Contenuto: 0.75 litri (196,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
it-1966-6305 1966 Cannonau Sella e Mosca
Sardegna
Il Cannonau di Sardegna DOC è il vino rosso di maggior prestigio della regione e Sella e Mosca è Il più importante complesso vitivinicolo sardo, è una delle maggiori aziende europee per la produzione di vini di pregio ottenuti con uve coltivate nelle proprie tenute. L’azienda Sella & Mosca venne fondata nel 1899 dall'ingegnere Erminio Sella, nipote di Quintino Sella, e dall’avvocato Edgardo Mosca con la bonifica della località I Piani per la rimozione dei massi di arenaria, trachite e calcare. Il complesso ospita numerose strutture aperte al pubblico, come le cantine storiche, costruite nel 1903, l'enoteca e il museo, diviso nella sezione aziendale e in quella archeologica legata alla necropoli di Anghelu Ruju, scoperta negli stessi anni nell'area della neonata azienda, e da cui prende nome uno dei vini prodotti. Le tenuta alle porte di Alghero con i suoi 550 ettari di vigneto in corpo unico risulta una delle più grandi appezzamenti d’Europa. 

Con la bottiglia di 1966 Cannonau Sella e Mosca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Cannonau Sella e Mosca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
148,00 €

Contenuto: 0.75 litri (197,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17918 1969 Barbaresco Giordano
Piemonte - Barbaresco

Le Cantine di invecchiamento, in Valle Talloria d’Alba, sono il vero cuore storico della Giordano. Qui, infatti, si sono svolte per più di 100 anni tutte le attività: vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento, confezionamento, magazzino e spedizioni. Col tempo, molte di queste attività si sono spostate negli edifici che circondano le Cantine storiche, nelle cui sale sono oggi ospitate esclusivamente le grandi botti e le barriques nelle quali maturano i grandi vini rossi da invecchiamento. 

Con la bottiglia di 1969 Barbaresco Giordano Valle Talloria- Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Barbaresco Giordano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.72 litri (206,94 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13928 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino
Piemonte - Barbaresco

Dalla prestigiosa terra di Langa, nella massima espressione della tipicità, l`azienda Giovanni Scanavino, una piccola realtá vinicola che opera nel settore delle produzioni di particolari vini autoctoni di Langa, Roero e Monferrato, continua a produrre il suo famoso Barbaresco, secondo i metodi tradizionali confermati nel tempo. Il Barbaresco è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia.

Con la bottiglia di 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino Cascina Zoccolaio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.72 litri (206,94 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18584 1961 Priolino Gran Riserva Oltrepò Pavese
Lombardia

L’Oltrepò Pavese è quel lembo di terra collinoso a sud della Lombardia noto per essere il punto d’incontro di quattro regioni: Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Si estende su una superficie di circa 1100 chilometri sulla sponda destra del fiume Po. La viticoltura nell’Oltrepò Pavese è antichissima. Sulle colline oltrepadane i vitigni più rappresentativi sono: Croatina, Barbera, Pinot nero, Riesling e Moscato.

Con la bottiglia di 1961 Priolino Gran Riserva Oltrepò Pavese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1961 Priolino Gran Riserva Oltrepò Pavese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.75 litri (198,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17214 1968 Kiedricher Heiligenstock Riesling
Rheingau

Il vigneto Kiedricher Heiligenstock prende il nome dall'antico crocifisso gotico che fungeva da croce nel vigneto dal XIV secolo. La zona comprende i famosi vigneti individuali Gräfenberg, Turmberg, Wassseros, Klosterberg e Sandgrub. Il Riesling è il tipico vitigno bianco della Germania. Il frutto caratteristico e un'acidità pronunciata creano un vivace equilibrio in un buon Riesling. Spesso si pensa di riconoscere subito le origini di un Riesling. I più famosi sono i vigneti di Riesling del Rheingau e della Mosella. I vini sono molto longevi.

Con la bottiglia di 1968 Kiedricher Heiligenstock Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1968 Kiedricher Heiligenstock Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
152,00 €

Contenuto: 0.75 litri (202,67 € / 1 litri)
Quantità: 9

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18753 1964 Chateau Gravier
Bordeaux

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 1964 Chateau Gravier il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Chateau Gravier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
152,00 €

Contenuto: 0.75 litri (202,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18594 1969 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1969 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria   il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Barbaresco Riserva Speciale Marchese di Villadoria   sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
153,00 €

Contenuto: 0.75 litri (204,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW1318l 1967 Barolo Fontanafredda
Piemonte - Barolo

Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. Per sua scelta la produzione seguì da subito criteri innovativi, puntando alla produzione di vini di qualità, soprattutto per il Barolo.



Con la bottiglia di 1967 Barolo Fontanafredda Serralunga d'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barolo Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
154,00 €

Contenuto: 0.75 litri (205,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16937 1967 Barolo Magliano e Servetti
Piemonte - Barolo
In origine il Barolo era prodotto come vino dolce. Il confronto con i vini francesi contribuì, a partire die primi dell' Ottocento, all'evoluzione verso il tipo secco, a lungo invecchiamento. La consacrazione di questo vino si deve agli ultimi marchesi di Barolo, Carlo Tancredi e la moglie Giulia Colbert, che fecero conoscere il loro prezioso nettare alle maggiori personalità politiche e letterarie dell'epoca. Solo dopo lungo invecchiamento in botti di rovere o castagno il Barolo raggiunge il caratteristico colore rosso granato con riflessi aranciati, ed esprime appieno la pienezza, la morbidezza e l'austerità che lo rendono uno die più apprezzati vini al mondo.

Con la bottiglia di 1967 Barolo Magliano e Servetti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barolo Magliano e Servetti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
154,00 €

Contenuto: 0.75 litri (205,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18665 1968 Barbaresco Produttori del Barbaresco
Piemonte - Barbaresco

I Produttori del Barbaresco sono un'associazione di piccole aziende vinicole, alcune delle quali dispongono di piccoli appezzamenti in posizioni privilegiate. Nel dopoguerra, nel 1958, è stata costituita la Fondazione Produttori del Barbaresco, che ha contribuito alla rinascita dell'intera zona, riunendo inizialmente 19 cantine, che oggi sono oltre 50. Un percorso in continua crescita per questo vino, rappresentativo di un intero territorio, che si conclude nel 1966 con la denominazione DOC e nel 1980 con la denominazione DOCG. Il primo Barbaresco secco con questo nome fu poi prodotto nel 1890 dall'enologo Domizzio Cavazza, direttore della scuola di viticoltura di Alba a Barbaresco. Questa può essere considerata la nascita del vino di oggi. Come il Barolo, il Barbaresco è prodotto con uve Nebbiolo al 100%.

Con la bottiglia di 1968 Barbaresco Produttori del Barbaresco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Barbaresco Produttori del Barbaresco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
154,00 €

Contenuto: 0.72 litri (213,89 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW12305 1967 Barolo Adriano

Il Barolo, definito "il re die vini e il vino die re", grazie alle sue attitudini regali, questo splendido rosso piemontese, e' uno die fiori all'occhiello dell'enologia italiana. La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. Questa azienda si trova a Castiglione Falletto, uno die centri delle Grandi Vigne di Langa, che con i comuni di Grinzane Cavour, Serralunga, Monforte d‘Alba, Diano d‘Alba, Barolo, Novello, La Morra, Verduno, Roddi, rappresenta il territorio di produzione del Barolo.

Con la bottiglia di 1967 Barolo Adriano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barolo Adriano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
154,00 €

Contenuto: 0.72 litri (213,89 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13315 1967 Steinberger Riesling Kabinett
Rheingau

Il vigneto Rheingau Riesling Steinberg è dal 1239 di proprietà esclusiva della cantina statale dell'Assia Kloster Eberbach. Risale alla fondazione dei monaci cistercensi di Eberbach e con circa 34 ettari di vigneti è la più grande proprietà vinicola contigua del Rheingau. Per proteggersi dai ladri di uva e dagli animali selvatici, i monaci costruirono attorno al loro vigneto un muro alto fino a quattro metri e lungo 3,8 km. Oggi il muro protegge le uve dall'aria fredda del vicino bosco e allo stesso tempo crea un microclima unico. La famosa località Steinberg, con i suoi profondi terreni scistosi, era il vigneto preferito dei monaci Eberbach. "Sia lodato il nome del Signore e fiorisca lo Steinberg", con queste parole si concludeva nel 1762 il rapporto autunnale del monastero di Eberbach.


Con la bottiglia del 1967 Steinberger Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Steinberger Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
156,00 €

Contenuto: 0.75 litri (208,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi

Vintage wines

1965 Kiedricher Heiligenstock Riesling Kabinett
Rheingau
158,00 €

Contenuto: 0.75 litri (210,67 € / 1 litri)
Quantità: 6

1975 Barbaresco Castello di Neive
Piemonte
125,00 €

Contenuto: 0.75 litri (166,67 € / 1 litri)
Quantità: 12

1985 Château Les Coureges
Bordeaux
89,00 €

Contenuto: 0.75 litri (118,67 € / 1 litri)
Quantità: 12

1995 Barolo Paolo Conterno Ginestra Monforte
Piemonte
124,00 €

Contenuto: 0.75 litri (165,33 € / 1 litri)
Quantità: 19

1965 Porto Messias
Port
445,00 €

Contenuto: 0.75 litri (593,33 € / 1 litri)
Quantità: 5

1975 Königsbacher Idig Riesling Spätlese
Rheinpfalz
122,00 €

Contenuto: 0.75 litri (162,67 € / 1 litri)
Quantità: 6

1985 Chateau Pontoise Cabarrus
Bordeaux
92,00 €

Contenuto: 0.75 litri (122,67 € / 1 litri)
Quantità: 10

1995 Navarra Gran Reserva Bodegas Ochoa
Navarra
84,00 €

Contenuto: 0.75 litri (112,00 € / 1 litri)
Quantità: 7

Vino verticale Grand Cru per l'annata 1959
Piemonte Bordeaux Mosel
230,00 €

Contenuto: 2.25 litri (102,22 € / 1 litri)
Quantità: 5

1975 Grignolino Giacomo Damilano
Piemonte
116,00 €

Contenuto: 0.75 litri (154,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

1985 Kiedricher Sandgrub Riesling Kabinett
Rheingau
99,00 €

Contenuto: 0.75 litri (132,00 € / 1 litri)
Quantità: 14

1995 Hermitage Gambert de Loche
Côtes du Rhône
155,00 €

Contenuto: 0.75 litri (206,67 € / 1 litri)
Quantità: 12