Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

I vini d'annata degli anni '60

Scegli l'anno di tuo interesse e scorri la lista delle bottiglie di vino raro e pregiato presenti nella nostra cantina. Bastano pochi passaggi per ordinare la bottiglia di vino che piú ti piace e riceverla comodamente a casa tua

Filtro

SW14834 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese
Große Lage - Rheinpfalz

Il Königsbacher Idig é una piccola regione vinicola del Palatinato famosa da tempo per i suoi ottimi vini. La particolaritá delle parcelle di questa zona é che si trovano sul pendio della collina e sono protette dai venti  e rivolte verso sud raggiungendo temperature molto alte. Inoltre il terreno é per intereo calcareo. Le condizioni sono cosí favorevoli che questa zona é rientrata nel gruppo dei  Grand Cru tra i Riesling dell´autorevole VdP. I Riesling di Idig sono molto longevi.

Con la bottiglia del 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese bottiglia piccola il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese bottiglia piccola sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

98,00 €

Contenuto: 0,375 L ( 261,33 € / 1 L )
Bestand: 6

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15250 1964 Königsbacher Bischofstück Riesling-Traminer Auslese Half bottle
Rheinpfalz

Con la bottiglia del 1964 Königsbacher Bischofstück Riesling-Traminer Auslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Königsbacher Bischofstück Riesling-Traminer Auslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

98,00 €

Contenuto: 0,375 L ( 261,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16575 1967 Vino Vecchio Sizzano Francesco Fontana
Piemonte - Sizzano

Il comune di Sizzano, nella provincia di Novara, vanta una DOC dal 1969, ma la sua fama precede di gran lunga il riconoscimento ufficiale. Il grande statista piemontese Camillo Benso conte di Cavour fu un grande estimatore di questo vino, ed essendo egli stesso un viticoltore, si adoperò per un miglioramento e ammodernamento della produzione del Sizzano nelle terre sabaude. Secondo il disciplinare questo vino viene creato unendo le uve di Nebbiolo 40%-60%, più Vespolina e Bonarda. Il vino deve maturare almeno due anni in botte ed uno in bottiglia. E' di colore rosso rubino con riflessi di granato; odore vinoso con caratteristico profumo di violetta fine e gradevole; sapore asciutto, sapido e armonico. E' un vino estremamente longevo.

Con la bottiglia di 1967 Vino Vecchio Sizzano Francesco Fontana il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Vino Vecchio Sizzano Francesco Fontana sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

102,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 141,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16434 1967 Chianti Riserva Melini
Toscana - Chianti

La cantina Melini è molto antica, anche per gli standard italiani. Fu fondata nel 1705 dalla famiglia Melini di Firenze. L'imbottigliamento, che all'epoca era raro, iniziò già nel 1860. Le bottiglie a cestello bulboso del Chianti possono essere fatte risalire alla cantina Melini: all'epoca, l'innovazione rappresentava un miglioramento decisivo della qualità del vino. Nel 1877, Melini ricevette una medaglia d'oro per il suo vino. Nel 1970, l'azienda è stata una delle prime a produrre i suoi vini in singoli vigneti.

Con la bottiglia di 1967 Chianti Riserva Melini il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chianti Riserva Melini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

108,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 150,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16576 1967 Chianti Classico Montecchio
Toscana - Chianti
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione.
L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%),  e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal barone Ricasoli, a cui più tardi si è aggiunto il Trebbiano Toscano. La tradizione è talmente radicata che i produttori toscani piantano le viti delle diverse uve insieme, già nella giusta proporzione che servirà a fare il vino. La coltivazione, ad archetto toscano, deve molto al terreno costituito dal galestro che, poroso e permeabile, non permette il ristagno dell’acqua vicino alle radici.

Con la bottiglia di 1967 Chianti Classico Montecchio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chianti Classico Montecchio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

115,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 159,72 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16247 1964 Barbera D'Alba Fratelli Adriano
Piemonte

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

Con la bottiglia di 1964 Barbera D'Alba Fratelli Adriano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Barbera D'Alba Fratelli Adriano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

116,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 161,11 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW11444 1967 Dolcetto Riserva Speciale Bersano Castello di Barbaresco
Piemonte

 L' origine del nome dolcetto non è certa: l'ipotesi prevalente ritiene che derivi dall'elevata dolcezza dell'uva matura. Una seconda tesi ritiene che derivi dall'espressione piemontese per indicare dosso o collina (dosset). Il Dolcetto è tra i vitigni autoctoni piemontesi più tipici ed è coltivato in varia misura un po’ ovunque nella regione. La Casa vinicola Bersano nasce ad opera di Giuseppe Bersano sul finire dell'800. Si tratta di una cantina a carattere familiare, come per quasi tutti i produttori dell'epoca, ed i vini sono venduti in ambito regionale. Da subito viene perseguita l'acquisizione dei vigneti tradizionalmente dislocati intorno alla cantina di invecchiamento in Nizza Monferrato, con la Barbera d'Asti come vitigno di partenza. Vitigno che sarà protagonista di tutta l'evoluzione della storia della Casa. Molto presto la stessa volontà di crescita spinge la Casa ad acquistare vigneti in Langa, nelle zone del Barolo e del Barbaresco, ed a legarsi con contratti in esclusiva ad importanti terreni nelle terre preappenniniche del Gavi.

Con la bottiglia di 1967 Dolcetto Riserva Speciale Bersano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Dolcetto Riserva Speciale Bersano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

119,00 €

Contenuto: 0,7 L ( 170,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14563 1969 Sforzato di Spina Fratelli Bertini
Valtellina

Lo Sforsato, o Sfursat, di Valtellina DOCG, è un passito rosso secco ottenuto da almeno il 90% di uve appassite di Nebbiolo, localmente detto Chiavennasca. È il frutto di una selezione di uve Nebbiolo che subito dopo la vendemmia vengono poste per circa tre mesi su graticci in locali asciutti e ben ventilati detti “fruttai”. Dopo l’appassimento l’uva ha perduto il 40% del proprio peso, ha concentrato i succhi, ha sviluppato particolari fragranze aromatiche ed è pronta per la pigiatura. Seguono 20 mesi di invecchiamento ed affinamento in legno e bottiglia e solo a quel punto questo rosso con grado alcolico minimo 14%. Nino Negri iniziò la commercializzazione del vino nel  1897. Con l'aiuto del figlio Carlo l'azienda è notevolmente cresciuta di dimensioni e di risultati. Oggi Nino Negri possiede 11 ettari di Grumello, altrettanti di Inferno e 7 di Fracia che costituiscono il cuore antico aziendale.


Con la bottiglia di 1969 Sforzato di Spina Fratelli Bertini Valtellina il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Sforzato di Spina Fratelli Bertini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

119,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 158,67 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16288 1966 Chianti Classico Fattoria di Cinciano
Toscana - Chianti
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione.
L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%),  e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal barone Ricasoli, a cui più tardi si è aggiunto il Trebbiano Toscano. La tradizione è talmente radicata che i produttori toscani piantano le viti delle diverse uve insieme, già nella giusta proporzione che servirà a fare il vino. La coltivazione, ad archetto toscano, deve molto al terreno costituito dal galestro che, poroso e permeabile, non permette il ristagno dell’acqua vicino alle radici.


Con la bottiglia di 1966 Chianti Classico Fattoria di Cinciano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Chianti Classico Fattoria di Cinciano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

119,00 €

Contenuto: 0,69 L ( 172,46 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW12294 1969 Rubesco di Torgiano Lungarotti
Umbria

Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l’azienda ha dato vita ad un vino nuovo, creato proprio dalla Lungarotti, unendo le uve Sangiovese e Colorino e chiamandolo con un nome di fantasia, Rubesco, diventato DOC già nel 1968. Alla scomparsa del fondatore, l'azienda è diventata la roccaforte della passione del vino al femminile. Le donne Lungarotti hanno fondato l' associazione "Le Donne del Vino", dando voce e spazio all' imprenditorialità femminile. 

Con la bottiglia di 1969 Rubesco di Torgiano Lungarotti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Rubesco di Torgiano Lungarotti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

120,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 166,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW1164l 1964 Spanna Gattinara Cantina Curti
Piemonte - Gattinara
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1964 Spanna Gattinara Cantina Curti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Spanna Gattinara Cantina Curti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

120,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 166,67 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15447 1969 Oppenheimer Herrenweiher Müller-Thurgau Auslese
Rheinhessen

A Oppenheim, nel Rheinhessen, i vigneti sono caratterizzati principalmente da terreni argillosi con componenti calcaree.

Con la bottiglia del 1969 Oppenheimer Herrenweiher Müller-Thurgau Auslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Oppenheimer Herrenweiher Müller-Thurgau Auslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

124,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 165,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16441 1967 Nebiolo Rossello
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 1967 Nebiolo Rossello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Nebiolo Rossello sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

124,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 172,22 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14107 1964 Moulin a Vent Chateau des Jacques
Bourgogne - Beaujolais

Con la bottiglia di 1964 Moulin a Vent Chateau des Jacques  il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Moulin a Vent Chateau des Jacques  sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

125,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 166,67 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16287 1966 Salice Salentino Leone De Castris
Puglia

L'azienda vitivinicola Leone de Castris, situata nel cuore del comune di Salice Salentino, è uno dei maggiori produttori di vini pugliesi. Con alle spalle anni di storia, quest'azienda ha come obiettivo principe la valorizzazione di un eccezionale terroir e la conservazione della cultura enologica pugliese. I grandi vini di Leone de Castris provengono difatti da sole uve autoctone della zona, vinificate unendo tradizione e innovazione, per un risultato di assoluta qualità.

Con la bottiglia di 1966 Salice Salentino Leone De Castris il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Salice Salentino Leone De Castris sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

126,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 168,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16583 1967 Salento bianco Ruffino Gold Cross
Toscana

Vino Liquoroso Salento Croce d'Oro 1942 (etichetta rossa) Vecchio Salento Rosso Ruffino Pontassieve (Firenze) L'azienda vinicola Ruffino fu fondata nel 1877 nella regione vinicola italiana della Toscana. A quel tempo, i cugini Ilario e Leopoldo Ruffino unirono le forze per fondare la cantina perfetta. Ben presto ottennero un grande successo e il vino che producevano divenne famoso oltre i confini dell'Italia. Poiché la famiglia non aveva eredi, nel 1913 decise di vendere la tenuta Ruffino alla famiglia Folonari, che produceva vino da cinque generazioni. Questo segnò l'inizio di una nuova e moderna era per la cantina Ruffino. Oggi, la Cantina Ruffino in Toscana possiede più di 1500 ettari di terreno con oltre 600 ettari di vigneti. La combinazione di clima e suolo rende il terreno della tenuta un terroir particolarmente unico ed esclusivo. Il Vino Liquoroso di Ruffino è un vino dolce e liquoroso, un cosiddetto vino fortificato, paragonabile al porto. A differenza di altri vini di questo tipo (Banjuls, Rivesaltes), il Salento è stato imbottigliato al momento della produzione. Quindi anche la bottiglia è autentica e antica.


Con la bottiglia di 1967 Salento bianco Ruffino Gold Cross il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Salento bianco Ruffino Gold Cross sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

127,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 176,39 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16238 1969 Spanna S. Clemente
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1969 Spanna S. Clemente il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Spanna S. Clemente sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

128,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 170,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW1114l 1964 Chianti Classico Riserva Fattoria Case Nuove
Toscana - Chianti

Una bella bottiglia di Chianti Classico Riserva del 1964. L'azienda chiantigiana Casenuove, con la sua caratteristica etichetta nera, è uno dei produttori di vino più affidabili della Toscana. La Fattoria Casenuove si trova nella Localitá S. Martino a Cicione a Panzano in Chianti - la piccola frazione appartiene a Greve e così si può classificare l'eccellente cantina della famiglia Pandolfini: Greve è uno dei comuni più importanti della regione vinicola del Chianti Classico. I terreni sono sassosi con un'alta percentuale di calcare e argilla molto compatta e sono ideali per vini di alta qualità e a maturazione tardiva.

Con la bottiglia di 1964 Chianti Classico Riserva Fattoria Case Nuove il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Chianti Classico Riserva Fattoria Case Nuove sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

129,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 172,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14565 1964 Nebbiolo Riserva Giacomo Borgogno
Piemonte - Barolo

La casa vinicola Borgogno è una delle aziende storiche di Barolo. Nasce nel 1761 a opera di Bartolomeo Borgogno, ma è per iniziativa del figlio Giacomo che assume le caratteristiche di una vera e propria casa vinicola. Negli anni a seguire la storia dell’azienda si lega spesso a quella del nostro Paese, come nel 1861, anno in cui si realizza l’Unità d’Italia: il vino scelto per accompagnare il pranzo celebrativo dell'unificazione d'Italia ufficiale è il Barolo di Borgogno. Ma non solo, la Borgogno grazie al suo alto livello qualitativo viene scelta anche per il banchetto in onore dello Zar Nicola II di Russia durante la sua visita al Castello di Racconigi all'inizio del secolo.

Con la bottiglia di 1964 Nebbiolo Riserva Giacomo Borgogno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Nebbiolo Riserva Giacomo Borgogno sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

132,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 176,00 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15522 1965 Anghelu Ruju Sella e Mosca
Sardegna

Sella e Mosca è Il più importante complesso vitivinicolo sardo ed una delle maggiori aziende europee per la produzione di vini di pregio ottenuti con uve coltivate nelle proprie tenute. L’azienda Sella & Mosca venne fondata nel 1899 dall'ingegnere Erminio Sella, nipote di Quintino Sella, e dall’avvocato Edgardo Mosca con la bonifica della località I Piani per la rimozione dei massi di arenaria, trachite e calcare. Il complesso ospita numerose strutture aperte al pubblico, come le cantine storiche, costruite nel 1903, l'enoteca e il museo, diviso nella sezione aziendale e in quella archeologica legata alla necropoli di Anghelu Ruju, scoperta negli stessi anni nell'area della neonata azienda, e da cui prende nome uno dei vini prodotti. Le tenuta alle porte di Alghero con i suoi 550 ettari di vigneto in corpo unico risulta una delle più grandi appezzamenti d’Europa. 

Con la bottiglia di 1965 Anghelu Ruju Sella e Mosca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1965 Anghelu Ruju Sella e Mosca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

132,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 183,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15538 1968 Cotes de Provence Chateau de Verneuil
Côtes de Provence

Con la bottiglia di 1968 Cotes de Provance Chateau de Verneuil il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1968 Cotes de Provance Chateau de Verneuil sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

132,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 176,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW10972 1967 Barbaresco Fontanafredda
Piemonte - Barbaresco

Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". L'intera partita di terreni venne poi intestata nel 1860 a "Guerrieri conte Emanulele e Maria Vittoria sorella", figli naturali del re e di Rosa Vercellana, che l'anno precedente era stata insignita del ruolo di contessa di Mirafiori e Fontanafredda. La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. I vigneti di Fontanafredda sono collocati in una fascia altimetrica compresa tra i 200 ed i 400 metri sul mare, su colline con pendii a profilo per lo più regolare e crinali arrotondati, nel territorio dei comuni di Serralunga d’Alba, Diano d’Alba, Barolo e Murisengo: in tutto 85 ettari, coltivati per lo più con le tradizionali varietà nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato.

Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Fontanafredda Serralunga d'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbaresco Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

135,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 187,50 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15730 1969 Nebbiolo d'Alba Sasso
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 1969 Nebbiolo d'Alba Sasso il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Nebbiolo d'Alba Sasso sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

135,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 187,50 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16101 1966 Bechtheimer Pilgerpfad Riesling Spätlese
Rheinhessen

Con la bottiglia del 1966 Bechtheimer Pilgerpfad Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1966 Bechtheimer Pilgerpfad Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

136,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 181,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16300 1967 Langenlonsheimer Löhrer Berg Riesling Spätlese Tesch
Nahe

Il Langenlonsheimer Löhrer Berg (montagna vuota) è uno dei più antichi siti di Riesling nel Nahe. Ciò fu assicurato nel 1688 dall'elettore del Palatinato Philipp Wilhelm von der Pfalz, che ordinò che il sito esposto a sud protetto dal vento fosse piantato esclusivamente con Riesling e non mescolato con vitigni diversi. Numerose sorgenti d'acqua alimentano il terreno argilloso intervallato da ghiaie fluviali, rendendolo molto fertile. Da viti che hanno più di 40 anni, qui vengono prodotti succosi Riesling che ricordano il frutto della mela, che spesso sviluppano meravigliose note terrose con un po' di maturità.

Con la bottiglia del 1967 Langenlonsheimer Löhrer Berg Riesling Spätlese Tesch il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Langenlonsheimer Löhrer Berg Riesling Spätlese Tesch sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

138,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 184,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW10256 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale
Piemonte - Barbaresco

Luigi Calissano era un commerciante di ferro fino al 1872, anno in cui si cimentò con alcuni amici nella lavorazione di uve. Ed ecco nascere la Calissano e Figli, con filiali a Torino, Genova, Milano, fino a New York. Nel 1900 iniziò anche con la fornitura di vino a bordo delle navi che attraversavano l'Atlantico, facendo conoscere i vini piemontesi nel mondo.


Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

139,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 185,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW13207 1967 Chateau La Serre
Grand Cru Classé - Bordeaux - Saint Émilion

Chateau La Serre si trove al confine del parse di Saint Emilion con nobili vicini come Chateau Pavie Macquin, Ausone and Trottevielle. Il nome dell Chateau proviene probabilmente dall'esposizione particolarmente assolata della proprietà, tanto da denominarla "serra".  Chateau La Serre è costituito per 80% da Merlot ed il restante 20% da Cabernet Franc.  Chateau La Serre, già esistente nel 17esimo secolo, è stato acquistato negli anni 50 dalla famiglia Arfeuille, che continua la tradizione vitivinicola con risultati esaltanti.


Con la bottiglia di 1967 Chateau la Serre Grand Cru Classé Saint Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chateau la Serre sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

142,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 189,33 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14587 1967 Ruppertsberger Kieselberg Riesling Spätlese
Rheinpfalz

I vigneti nella zona di Ruppertsberger Kieselberg, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti. 


Con la bottiglia del 1967 Ruppertsberger Kieselberg Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Ruppertsberger Kieselberg sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

142,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 189,33 € / 1 L )
Bestand: 11

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW1513l 1969 Gattinara Riserva Berteletti Castello di Lozzolo
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1969 Gattinara Riserva Berteletti Castello di Lozzolo Riserva il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Gattinara Riserva Berteletti Castello di Lozzolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

146,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 194,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
it-1964-12871 1964 Barbaresco Cossetti
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.

Con la bottiglia di 1964 Barbaresco Cossetti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Barbaresco Cossetti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

148,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 197,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
it-1966-6305 1966 Cannonau Sella e Mosca
Sardegna
Il Cannonau di Sardegna DOC è il vino rosso di maggior prestigio della regione e Sella e Mosca è Il più importante complesso vitivinicolo sardo, è una delle maggiori aziende europee per la produzione di vini di pregio ottenuti con uve coltivate nelle proprie tenute. L’azienda Sella & Mosca venne fondata nel 1899 dall'ingegnere Erminio Sella, nipote di Quintino Sella, e dall’avvocato Edgardo Mosca con la bonifica della località I Piani per la rimozione dei massi di arenaria, trachite e calcare. Il complesso ospita numerose strutture aperte al pubblico, come le cantine storiche, costruite nel 1903, l'enoteca e il museo, diviso nella sezione aziendale e in quella archeologica legata alla necropoli di Anghelu Ruju, scoperta negli stessi anni nell'area della neonata azienda, e da cui prende nome uno dei vini prodotti. Le tenuta alle porte di Alghero con i suoi 550 ettari di vigneto in corpo unico risulta una delle più grandi appezzamenti d’Europa. 

Con la bottiglia di 1966 Cannonau Sella e Mosca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Cannonau Sella e Mosca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

148,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 197,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW1318l 1967 Barolo Fontanafredda
Piemonte - Barolo

Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. Per sua scelta la produzione seguì da subito criteri innovativi, puntando alla produzione di vini di qualità, soprattutto per il Barolo.



Con la bottiglia di 1967 Barolo Fontanafredda Serralunga d'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barolo Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

148,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 197,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15619 1966 Quarts de Chaume Chateau de l’Echarderie
Loire

La prestigiosa e piccola denominazione di Quarts de Chaume, una minuscola AOC nel cuore della zona dello Chenin Blanc della Valle della Loira, è stata associata al nome Laffourcade per cinque decenni. Situata su entrambe le sponde del fiume Layon, la tenuta Quarts de Chaume è dedicata esclusivamente alla produzione di vino dolce e si estende su una superficie di 43 ettari.

Enclave privilegiata all'interno della denominazione dei vini dolci Coteaux du Layon (più precisamente nel comune di Chaume), Quarts de Chaume è soggetta a una rigida regolamentazione legale per i suoi vini Pineau de la Loire (Chenin). Le uve devono essere passite o affette da muffa nobile. Se il mosto ha un contenuto zuccherino minimo di 323 g/l e non viene effettuata la chaptalisation, è necessario solo l'11% di alcol. Lo Chateau de l'Echarderie è situato su 10 ettari di terreni di ardesia marrone e arenaria. I pendii sono esposti a sud e sud-est (verso le nebbie mattutine del Layon) per garantire le migliori condizioni per la crescita della Botrytis Cinerea.

Con la bottiglia del 1966 Quarts de Chaume Chateau de l’Echarderie il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Quarts de Chaume Chateau de l’Echarderie sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

149,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 198,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
fr-1967-8519 1967 Chateau Chasse Spleen
Cru Bourgeois Exceptionnel - Bordeaux - Moulis en Médoc

Nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e Barsac, modificata (tra i Premiers Crus) nel 1973. Alcuni châteaux del Médoc furono inseriti nella classificazione nel 1932 con l´appellazione di Cru Bourgeois, e solo alcuni di essi possono fregiarsi della denominazione Cru Bourgeois Exceptionnel



Con la bottiglia di 1967 Chateau Chasse Spleen Cru Bourgeois Exceptionnel Moulis il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chateau Chasse Spleen sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

155,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 206,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15879 1961 Fara Novarese Dessilani
Piemonte

Il Piemonte è la terra del vino ed ogni sua provincia ha una sua specialità enologica. Il cuneese è la patria del Barolo e del Dolcetto di Dogliani, l'astigiano è la terra degli spumanti, il novarese è la provincia dei vini rossi di alta qualità come Boca, Bramaterra, e il Fara, prodotto esclusivamente tra i comuni di Fara e Briona.  E' un rosso che prevede una gradazione tra i 12 e i 13 gradi ottenuti dalla macerazione di Nebbiolo per il 30 e il 50% e di Vespolina e Bonarda Novarese.  

Con la bottiglia di 1961 Fara Novarese Dessilani il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1961 Fara Novarese Dessilani sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

156,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 216,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14420 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese
Große Lage - Rheinpfalz

Il Königsbacher Idig é una piccola regione vinicola del Palatinato famosa da tempo per i suoi ottimi vini. La particolaritá delle parcelle di questa zona é che si trovano sul pendio della collina e sono protette dai venti  e rivolte verso sud raggiungendo temperature molto alte. Inoltre il terreno é per intereo calcareo. Le condizioni sono cosí favorevoli che questa zona é rientrata nel gruppo dei  Grand Cru tra i Riesling dell´autorevole VdP. I Riesling di Idig sono molto longevi.

Con la bottiglia del 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

158,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 210,67 € / 1 L )
Bestand: 6

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
fr-1964-1826 1964 Chateau Lyonnat
Bordeaux - Lussac-Saint Émilion

Lo Château Lyonnat è stato annoverato già nel 1615 come proprietà del vescovo, il quale produceva vini destinati al consumo nelle tavole del Vaticano. Allora la proprietà si estendeva per ben 180 ettari, che giustificano l'imponente grandezza delle cantine e dello Château stesso. Nel 1961 la famiglia Milhade, già da lungo tempo commercianti esperti di vino, acquista la proprietà e fino ad ora ne cura la produzione dei pregiati 52 ettari.

Con la bottiglia di 1964 Chateau Lyonnat Lussac-Saint Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Chateau Lyonnat sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

158,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 210,67 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14776 1964 Beaune Prestige Patriarche
Bourgogne - Beaune

La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna

Con la bottiglia di 1964 Beaune Prestige Patriarche Cote d'Or il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Beaune Prestige Patriarche sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

159,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 212,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15417 1967 Chateau Fombrauge
Grand Cru Classé - Bordeaux - Saint Émilion

Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore impiego di uva Merlot. La maggiore presenza di uva Merlot rende i vini di St-Emilion molto più rotondi e morbidi di quelli del Médoc, inoltre la loro classe ed eleganza li ha resi celebri e ricercati da molti appassionati di vino.


Con la bottiglia di 1967 Chateau Fombrauge Grand Cru Classe St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chateau Fombrauge sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

159,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 212,00 € / 1 L )
Bestand: 6

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15988 1965 Barbaresco Riserva Novarino Giovanni e Figlio
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue. 

Con la bottiglia di 1965 Barbaresco Riserva Novarino Giovanni e Figlio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1965 Barbaresco Riserva Novarino Giovanni e Figlio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

159,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 212,00 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14648 1967 Barolo Poderi Luigi Einaudi
Piemonte - Barolo

La superficie dell'Azienda agricola è di circa centoquarantacinque ettari, la maggior parte di questi situati nel comune di Dogliani, gli altri sulle colline di Cannubi e Terlo Vie Nuove e in parte in Treiso. Essa nasce nel 1897 quando Luigi Einaudi acquista la cascina settecentesca di S. Giacomo a soli 23 anni. Primo tassello e cuore die poderi Einaudi. Si è dedicato personalmente alla conduzione della sua azienda agricola presso Dogliani, applicandovi i più moderni sistemi colturali. Non mancò mai all’appuntamento con la vendemmia, anche quando ricoprì la carica di Presidente della Repubblica.

Con la bottiglia di 1967 Barolo Poderi Luigi Einaudi Dogliani il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barolo Poderi Luigi Einaudi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

160,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 213,33 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW13928 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino
Piemonte - Barbaresco

Dalla prestigiosa terra di Langa, nella massima espressione della tipicità, l`azienda Giovanni Scanavino, una piccola realtá vinicola che opera nel settore delle produzioni di particolari vini autoctoni di Langa, Roero e Monferrato, continua a produrre il suo famoso Barbaresco, secondo i metodi tradizionali confermati nel tempo. Il Barbaresco è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia.

Con la bottiglia di 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino Cascina Zoccolaio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1969 Barbaresco Giovanni Scanavino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

162,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 225,00 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14238 1965 Leiwener Laurenziuslay Riesling Nikolauswein
Mosel

Il Riesling è il vino tedesco per eccellenza.

Con la bottiglia del 1965 Leiwener Laurenziuslay Riesling Nikolauswein  il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1965 Leiwener Laurenziuslay Riesling Nikolauswein  sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

162,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 216,00 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14431 1967 Barolo Pio Cesare
Piemonte

L'Azienda Pio Cesare fu fondata nel 1881 e da allora, attraverso 4 generazioni, continua a produrre nel rispetto della tradizione i vini tipici delle langhe albesi: Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Arneis. Le cantine si trovano ad Alba, e sono una delle cantine storiche d’Italia, presenti nel cuore del centro storico del paese, e percorse e delimitate da mura romane risalente ad oltre 2000 anni fa.

Con la bottiglia di 1967 Barolo Pio Cesare il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Barolo Pio Cesare sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

162,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 216,00 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14534 1966 Königsbacher Idig Riesling Spätlese
Große Lage - Rheinpfalz

Il Königsbacher Idig é una piccola regione vinicola del Palatinato famosa da tempo per i suoi ottimi vini. La particolaritá delle parcelle di questa zona é che si trovano sul pendio della collina e sono protette dai venti  e rivolte verso sud raggiungendo temperature molto alte. Inoltre il terreno é per intereo calcareo. Le condizioni sono cosí favorevoli che questa zona é rientrata nel gruppo dei  Grand Cru tra i Riesling dell´autorevole VdP. I Riesling di Idig sono molto longevi.

Con la bottiglia del 1966 Königsbacher Idig Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Königsbacher Idig Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

162,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 216,00 € / 1 L )
Bestand: 6

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15915 1961 Ghemme Cantina Sociale
Piemonte - Ghemme

In Italia non sono numerose le aree sotto la tutela di una Denominazione d’Origine Controllata e Garantita, l’appellazione più restrittiva nel panorama enologico italiano. In Piemonte, quelle votate alle produzioni a base Nebbiolo sono rappresentate dal Ghemme, Gattinara, Barbaresco, Barolo e Roero. Il Ghemme, per avere le caratteristiche che lo rendono così riconosciuto, deve aderire ad un disciplinare che impone una resa massima di 80q ad ettaro, un invecchiamento minimo di 3 anni. La sua esclusività è anche legata al fatto di essere prodotto solo su 50 ettari dei migliori appezzamenti della zona.

Con la bottiglia di 1961 Ghemme Cantina Sociale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1961 Ghemme Cantina Sociale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

162,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 225,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14658 1964 Ruppertsberger Römerweg Sieger Spätlese
Rheinpfalz

I vigneti nella zona di Ruppertsberger Kieselberg, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti. 


Con la bottiglia del 1964 Ruppertsberger Römerweg Sieger Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1964 Ruppertsberger Römerweg Sieger Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

163,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 217,33 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
it-1966-4186 1966 Barolo Fratelli Grimaldi
Piemonte

La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per queste caratteristiche, che il Nebbiolo non porta quasi mai il nome del vitigno, ma il nome dell'area, del paese dove è radicato, perchè il frutto è già diverso in relazione al microclima dell'area ed alla composizione del suolo e, quindi, il vino è diverso. Ed a Barolo il Nebbiolo trova le sue massime espressioni.

Con la bottiglia di 1966 Barolo Fratelli Grimaldi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Barolo Fratelli Grimaldi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

164,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 227,78 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni

Vintage wines

1963 Porto Messias
Port

439,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 585,33 € / 1 L )
Bestand: 5

1973 Chateau Pape Clement
Bordeaux

296,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 394,67 € / 1 L )
Bestand: 4

1983 Chateau Giscours
Bordeaux

196,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 261,33 € / 1 L )
Bestand: 11

1993 Barolo Cerequio Michele Chiarlo
Piemonte

129,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 172,00 € / 1 L )
Bestand: 12

1963 Vinho do Porto Borges
Port

468,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 624,00 € / 1 L )
Bestand: 1

1973 Barbaresco Giordano
Piemonte

139,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 193,06 € / 1 L )
Bestand: 2

1983 Chateau Soutard
Bordeaux

136,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 181,33 € / 1 L )
Bestand: 6