Liquori e Vini Liquorosi - Whisky, Porto, Rhum
Il mondo degli hard drink è vasto. Siamo specializzati in vini - la selezione di liquori è piccola ma di buona qualità.
Importante! Perché siamo specializzati in vecchie annate: solo il vino Porto porta un'annata storicamente corretta come Porto d'annata. Whisky, cognac, armagnac, vini da dessert fortificati come Banyuls e Rivesaltes o anche grappa sono miscele classiche di diverse annate. Ad un certo punto alcuni produttori hanno rilasciato distillati vintage come nicchia di marketing. Non è questo il nostro problema.
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
Il Porto è un vino liquoroso proveniente dal Portogallo e fortemente diffuso in Inghilterra e Francia. I l Port Tawny è caratterizzato da una maturazione che avviene in botti piccole da 550 litri le quali favoriscono il contatto del vino con il legno. In seguito a tale contatto, il vino perde il colore rosso rubino per divenire più sfumato ed ambrato. E' caratterizzato da presenza di frutta secca tostata, quali noci e nocciole, ma anche cioccolato fondente.
13,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Lemoncello - è il classico liquore al limone italiano - puro sole e aromi! La cantina Carlo Pellegrino è stata una delle prime produttrici siciliane di Marsala nel 1880. Qualità finissima proveniente dalla Sicilia.
15,00 €
Contenuto: 0,5 L
(
30,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 8
Jura è una piccola isola a 60 miglia dalla costa occidentale della Scozia con 216 abitanti e una distilleria di whisky. Ecco la versione da degustazione di tre diverse varianti di whisky per scoprire l'abilità della distilleria. Ogni bottiglia contiene 5 cl. 1x Single Malt scozzese classico - maturato per 10 anni in botti di Sherry Oloroso, 1x il Whisky Journay - il perfetto connubio tra Jura e botti di rovere bianco americano ex-bourbon selezionate a mano si traduce in note di vaniglia cremosa, di vaniglia cremosa, torta di noci pecan e note di cannella e pera fresca e 1x il Whisky Seven Wood - la complessità stratificata e la varietà di sapori derivano da una maturazione che inizia in botti di rovere bianco americano ex-bourbon prima che una parte del whisky venga suddivisa tra sei diverse botti di rovere puro provenienti da diverse regioni della Francia. Il risultato è un whisky fruttato e speziato con sapori di crema di caramello, pesca al forno e liquirizia dolce.
18,00 €
Contenuto: 0,15 L
(
120,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
ll nome del vino Marsala deriva da quello della cittadina in provincia di Trapani, nella Sicilia occidentale, intorno alla quale sorsero i primi stabilimenti per la sua produzione. Leggenda vuole che nel 1773 la nave su cui viaggiava il commerciante inglese John Woodhouse, incalzata da una tempesta, fu costretta a uno scalo imprevisto nel porto di Marsala. In attesa di poter proseguire il viaggio il commerciante fece pausa in una osteria del porto e lí assaggió il cosiddetto ‘Perpetuum’. Si trattava di un vino locale, riservato alle grandi occasioni e prodotto in piccole quantità grazie a un metodo assai simile al ‘soleras’, già utilizzato per il Porto ed il Madeira. Entusiasta decide di importarlo in Inghilterra e per evitare che si deteriorasse durante il lungo viaggio lo fece addizionare di acquavite, così da incrementarne il grado alcolico con la funzione di stabilizzarlo e renderlo anche adatto all’invecchiamento. La cantina Carlo Pellegrino è tra le prime a prendere in mano la produzione locale e nel 1880 creare una produzione siciliana insieme ai famosi Florio e Rallo.
Con la bottiglia del 2013 BIP Benjamin Marsala Superiore Riserva il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2013 BIP Benjamin Marsala Superiore Riserva sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
22,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
29,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Il Porto è un vino liquoroso proveniente dal Portogallo e fortemente diffuso in Inghilterra e Francia. Le Late Bottled Vintage (o LBV) sono vini di singola annata che invecchiano in botte per un lasso di tempo compreso tra i 4 e i 6 anni, per poi essere imbottigliati. Caratterizzati da intenso profumo di ciliegie speziate e un corpo robusto e ricco e al tempo stesso equilibrato, dotato di tannini delicati e di una sottile acidità con il classico tocco secco sul finale.
22,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
29,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Il limoncello Amato è prodotto secondo una ricetta tradizionale della penisola Sorrentina con un esclusivo sistema di macerazione in alcol delle bucce di limone e successiva distillazione in alambicco a bagnomaria.
Per ogni litro di infuso che produciamo, utilizziamo 1,5 Kg di limoni freschi (circa 8 limoni di media pezzatura), una percentuale davvero sensazionale. Un liquore del tutto naturale fatto con limoni freschi appena raccolti, alcol puro (da cereali), acqua e zucchero, senza aggiunta di coloranti ed aromi di nessun genere. Alc 33% vol.
Il limoncello si presenta denso, cremoso, dove il gusto amarognolo delle bucce è in perfetto equlibrio con il suo contenuto zuccherino. Al naso presenta un profumo netto e delicato che ricorda la buccia di un limone appena grattugiata. In bocca è poi pieno, avvolgente e bevuto ghiacciato, dona una piacevolissima sensazione dissetante.
22,50 €
Contenuto: 0,5 L
(
45,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Negli anni Cinquanta, l'azienda Jacoulot completò naturalmente l'attività di Marcs et Fines de Bourgogne producendo creme di frutta e liquori, nello stesso filone di alta gamma. Le prime ricette erano ispirate alla frutta locale.
Il ribes nero "LE PUR", il primo succo vergine, è prodotto al 100% con la varietà "Noir de Bourgogne", che gli conferisce eccezionali qualità aromatiche e gustative. I frutti, dopo aver macerato per 10-12 settimane in alcol finissimo, vengono raccolti senza pressatura.
30,00 €
Contenuto: 0,7 L
(
42,86 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Il Porto è un vino liquoroso proveniente dal Portogallo e fortemente diffuso in Inghilterra e Francia. I l Port Tawny è caratterizzato da una maturazione che avviene in botti piccole da 550 litri le quali favoriscono il contatto del vino con il legno. In seguito a tale contatto, il vino perde il colore rosso rubino per divenire più sfumato ed ambrato. E' caratterizzato da presenza di frutta secca tostata, quali noci e nocciole, ma anche cioccolato fondente.
30,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
40,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 17
Jura è una piccola isola a 60 miglia al largo della costa occidentale della Scozia e conta 216 residenti e una distilleria di whisky. Classico single malt scozzese - maturato in botti di Sherry Oloroso per 10 anni.
30,00 €
Contenuto: 0,7 L
(
42,86 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
ll nome del vino Marsala deriva da quello della cittadina in provincia di Trapani, nella Sicilia occidentale, intorno alla quale sorsero i primi stabilimenti per la sua produzione. Leggenda vuole che nel 1773 la nave su cui viaggiava il commerciante inglese John Woodhouse, incalzata da una tempesta, fu costretta a uno scalo imprevisto nel porto di Marsala. In attesa di poter proseguire il viaggio il commerciante fece pausa in una osteria del porto e lí assaggió il cosiddetto ‘Perpetuum’. Si trattava di un vino locale, riservato alle grandi occasioni e prodotto in piccole quantità grazie a un metodo assai simile al ‘soleras’, già utilizzato per il Porto ed il Madeira. Entusiasta decide di importarlo in Inghilterra e per evitare che si deteriorasse durante il lungo viaggio lo fece addizionare di acquavite, così da incrementarne il grado alcolico con la funzione di stabilizzarlo e renderlo anche adatto all’invecchiamento. La cantina Carlo Pellegrino è tra le prime a prendere in mano la produzione locale e nel 1880 creare una produzione siciliana insieme ai famosi Florio e Rallo.
Con la bottiglia del 1998 Old John Marsala Superiore Riserva il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Old John Marsala Superiore Riserva sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
31,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
41,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 15
ll nome del vino Marsala deriva da quello della cittadina in provincia di Trapani, nella Sicilia occidentale, intorno alla quale sorsero i primi stabilimenti per la sua produzione. Leggenda vuole che nel 1773 la nave su cui viaggiava il commerciante inglese John Woodhouse, incalzata da una tempesta, fu costretta a uno scalo imprevisto nel porto di Marsala. In attesa di poter proseguire il viaggio il commerciante fece pausa in una osteria del porto e lí assaggió il cosiddetto ‘Perpetuum’. Si trattava di un vino locale, riservato alle grandi occasioni e prodotto in piccole quantità grazie a un metodo assai simile al ‘soleras’, già utilizzato per il Porto ed il Madeira. Entusiasta decide di importarlo in Inghilterra e per evitare che si deteriorasse durante il lungo viaggio lo fece addizionare di acquavite, così da incrementarne il grado alcolico con la funzione di stabilizzarlo e renderlo anche adatto all’invecchiamento. La cantina Carlo Pellegrino è tra le prime a prendere in mano la produzione locale e nel 1880 creare una produzione siciliana insieme ai famosi Florio e Rallo.
32,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
42,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 20
Classico rhum marrone della Martinica. Jacoulot produce i migliori brandy e liquori. La distilleria è stata fondata nel 1891. Negli anni Cinquanta, alla gamma della casa si aggiunsero le classiche creme a base di frutta locale.
34,00 €
Contenuto: 0,7 L
(
48,57 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il miglior rhum bianco della Martinica. Jacoulot produce brandy e liquori tradizionali. La distilleria è stata fondata nel 1891. Negli anni Cinquanta, alla gamma della casa si aggiunsero le classiche creme a base di frutta locale.
34,00 €
Contenuto: 0,7 L
(
48,57 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Tipico Irish Whiskey
36,00 €
Contenuto: 0,7 L
(
51,43 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
London Dry
39,00 €
Contenuto: 0,5 L
(
78,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
ll nome del vino Marsala deriva da quello della cittadina in provincia di Trapani, nella Sicilia occidentale, intorno alla quale sorsero i primi stabilimenti per la sua produzione. Leggenda vuole che nel 1773 la nave su cui viaggiava il commerciante inglese John Woodhouse, incalzata da una tempesta, fu costretta a uno scalo imprevisto nel porto di Marsala. In attesa di poter proseguire il viaggio il commerciante fece pausa in una osteria del porto e lí assaggió il cosiddetto ‘Perpetuum’. Si trattava di un vino locale, riservato alle grandi occasioni e prodotto in piccole quantità grazie a un metodo assai simile al ‘soleras’, già utilizzato per il Porto ed il Madeira. Entusiasta decide di importarlo in Inghilterra e per evitare che si deteriorasse durante il lungo viaggio lo fece addizionare di acquavite, così da incrementarne il grado alcolico con la funzione di stabilizzarlo e renderlo anche adatto all’invecchiamento. La cantina Carlo Pellegrino è tra le prime a prendere in mano la produzione locale e nel 1880 creare una produzione siciliana insieme ai famosi Florio e Rallo.
Pregiati chicchi di caffè provenienti dalla tradizionale torrefazione Cagliari di Modena.
43,00 €
Bestand: 6
Gin bietet eine hohe aromatische Vielfalt, die natürlich vom Können und der Rezeptur des Erzeugers abhängt. Der Bruderkuss Luxury Dry Gin - Peace of Art - von Schauspieler, Produzent und Unternehmer Bruno Eyron, ist der luxeriöse Newcomer auf dem deutschen Gin Markt.
Für einen Berliner Weinladen ist das einzigartige Design der Flasche, das den Bruderkuss, das wohl berühmteste Graffiti der Berliner Mauer zitiert, natürlich ein Muss.
Frische und zugleich würzige Aromen, 14 verschiedene Botanicals, wie Zitrusfrucht, Lavendel, Koriander, Angelikawurzel und Ingwer, harmonieren perfekt mit der Wacholderbeere.
80,00 €
Contenuto: 0,5 L
(
160,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Sella e Mosca è Il più importante complesso vitivinicolo sardo ed una delle maggiori aziende europee per la produzione di vini di pregio ottenuti con uve coltivate nelle proprie tenute. L’azienda Sella & Mosca venne fondata nel 1899 dall'ingegnere Erminio Sella, nipote di Quintino Sella, e dall’avvocato Edgardo Mosca con la bonifica della località I Piani per la rimozione dei massi di arenaria, trachite e calcare. Il complesso ospita numerose strutture aperte al pubblico, come le cantine storiche, costruite nel 1903, l'enoteca e il museo, diviso nella sezione aziendale e in quella archeologica legata alla necropoli di Anghelu Ruju, scoperta negli stessi anni nell'area della neonata azienda, e da cui prende nome uno dei vini prodotti. Le tenuta alle porte di Alghero con i suoi 550 ettari di vigneto in corpo unico risulta una delle più grandi appezzamenti d’Europa.
Con la bottiglia di 1965 Anghelu Ruju Sella e Mosca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1965 Anghelu Ruju Sella e Mosca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
132,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
183,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il Porto è un vino liquoroso proveniente dal Portogallo e fortemente diffuso in Inghilterra e Francia. Le Late Bottled Vintage (o LBV) sono vini di singola annata che invecchiano in botte per un lasso di tempo compreso tra i 4 e i 6 anni, per poi essere imbottigliati. Caratterizzati da intenso profumo di ciliegie speziate e un corpo robusto e ricco e al tempo stesso equilibrato, dotato di tannini delicati e di una sottile acidità con il classico tocco secco sul finale, tipico dei vini della casa Dow's.
154,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
205,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Con la bottiglia di 1949 Malaga Superiore Larios il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1949 Malaga Superiore Larios sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
274,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
380,56 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Messias è una delle più importanti case vinicole di Porto. Il porto del 1964 è maturato in botti di legno ed è stato imbottigliato nel 2002 - come di consueto con produttori affidabili, questa informazione è anche sull'etichetta.
Il Porto è il nome dato a un vino dolce originario esclusivamente della Valle del Douro. Il nome deriva dalla città portuale di Porto, da cui il porto veniva spedito principalmente in Inghilterra dalla fine del XVII secolo.
Nel XVII secolo fu sviluppata l'idea di fermare la fermentazione del vino aggiungendo l'80% di distillato di vino. In questo modo si impedisce allo zucchero di fermentare ulteriormente e il vino mantiene la sua dolcezza. Grazie alla cosiddetta fortificazione, il porto ha una gradazione alcolica compresa tra il 19 e il 22% in volume ed è più durevole.
Dopo che il Porto Tawny è stato conservato per ben due anni in condizioni di esclusione dell'aria nella botte grande, viene trasferito in una piccola botte di legno, la pipa, con una capacità di 550 litri. Qui respira (si ossida) più fortemente e cambia il suo colore in fulvo. Il contatto con il legno cambia anche il gusto in aromi di noci, frutta secca, ecc. I tawnies standard vengono filtrati e imbottigliati dopo 6-7 anni.
Il Porto è solitamente disponibile come vino fortificato non invecchiato. Solo le annate eccezionalmente buone, come quella del 1964, vengono dichiarate Porto d'annata e consentono la produzione di un Porto Tawny o addirittura di un Porto Vintage, cioè un Porto d'annata.
Con la bottiglia di 1964 Vinho do Porto Messias il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1964 Vinho do Porto Messias sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
432,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
576,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Messias è una delle più importanti case vinicole di Porto. Il porto del 1963 è maturato in botti di legno ed è stato imbottigliato nel 1994 o nel 2002, a seconda del lotto - come di consueto con produttori affidabili, questa informazione è anche sull'etichetta.
Il Porto è il nome dato a un vino dolce originario esclusivamente della Valle del Douro. Il nome deriva dalla città portuale di Porto, da cui il porto veniva spedito principalmente in Inghilterra dalla fine del XVII secolo.
Nel XVII secolo fu sviluppata l'idea di fermare la fermentazione del vino aggiungendo l'80% di distillato di vino. In questo modo si impedisce allo zucchero di fermentare ulteriormente e il vino mantiene la sua dolcezza. Grazie alla cosiddetta fortificazione, il porto ha una gradazione alcolica compresa tra il 19 e il 22% in volume ed è più durevole.
Dopo che il Porto Tawny è stato conservato per ben due anni in condizioni di esclusione dell'aria nella botte grande, viene trasferito in una piccola botte di legno, la pipa, con una capacità di 550 litri. Qui respira (si ossida) più fortemente e cambia il suo colore in fulvo. Il contatto con il legno cambia anche il gusto in aromi di noci, frutta secca, ecc. I tawnies standard vengono filtrati e imbottigliati dopo 6-7 anni.
Il Porto è solitamente disponibile come vino fortificato non invecchiato. Solo le annate eccezionalmente buone, come quella del 1963, vengono dichiarate Porto d'annata e consentono la produzione di un Porto Tawny o addirittura di un Porto Vintage, cioè un Porto d'annata.
Con la bottiglia di 1963 Vinho do Porto Messias il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1963 Vinho do Porto Messias sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
439,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
585,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Messias è una delle più importanti case vinicole di Porto. Il porto del 1965 è maturato in botti di legno ed è stato imbottigliato nel 2005 - come di consueto con produttori affidabili, questa informazione è anche sull'etichetta.
Il Porto è il nome dato a un vino dolce originario esclusivamente della Valle del Douro. Il nome deriva dalla città portuale di Porto, da cui il porto veniva spedito principalmente in Inghilterra dalla fine del XVII secolo.
Nel XVII secolo fu sviluppata l'idea di fermare la fermentazione del vino aggiungendo l'80% di distillato di vino. In questo modo si impedisce allo zucchero di fermentare ulteriormente e il vino mantiene la sua dolcezza. Grazie alla cosiddetta fortificazione, il porto ha una gradazione alcolica compresa tra il 19 e il 22% in volume ed è più durevole.
Dopo che il Porto Tawny è stato conservato per ben due anni in condizioni di esclusione dell'aria nella botte grande, viene trasferito in una piccola botte di legno, la pipa, con una capacità di 550 litri. Qui respira (si ossida) più fortemente e cambia il suo colore in fulvo. Il contatto con il legno cambia anche il gusto in aromi di noci, frutta secca, ecc. I tawnies standard vengono filtrati e imbottigliati dopo 6-7 anni.
Il Porto è solitamente disponibile come vino fortificato non invecchiato. Solo le annate eccezionalmente buone, come quella del 1965, vengono dichiarate Porto d'annata e consentono la produzione di un Porto Tawny o addirittura di un Porto Vintage, cioè un Porto d'annata.
Con la bottiglia di 1965 Vinho do Porto Messias il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1965 Vinho do Porto Messias sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
445,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
593,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Classico porto d'annata. Il Porto del 1963 è maturato in modo mirato e affidabile in botti di legno ed è stato imbottigliato nel 1965 - come di consueto per i produttori affidabili, questa informazione è riportata anche sull'etichetta.
Il Porto è il nome dato a un vino dolce originario esclusivamente della Valle del Douro. Il nome deriva dalla città portuale di Porto, da cui il porto veniva spedito principalmente in Inghilterra dalla fine del XVII secolo.
Nel XVII secolo fu sviluppata l'idea di fermare la fermentazione del vino aggiungendo l'80% di distillato di vino. In questo modo si impedisce allo zucchero di fermentare ulteriormente e il vino mantiene la sua dolcezza. Grazie alla cosiddetta fortificazione, il porto ha una gradazione alcolica compresa tra il 19 e il 22% in volume ed è più durevole.
Dopo che il Porto Tawny è stato conservato per ben due anni in condizioni di esclusione dell'aria nella botte grande, viene trasferito in una piccola botte di legno, la pipa, con una capacità di 550 litri. Qui respira (si ossida) più fortemente e cambia il suo colore in fulvo. Il contatto con il legno cambia anche il gusto in aromi di noci, frutta secca, ecc. I tawnies standard vengono filtrati e imbottigliati dopo 6-7 anni.
Il Porto è solitamente disponibile come vino fortificato non invecchiato. Solo le annate eccezionalmente buone, come quella del 1963, vengono dichiarate Porto d'annata e consentono la produzione di un Porto Tawny o addirittura di un Porto Vintage, cioè un Porto d'annata.
Con la bottiglia di 1963 Vinho do Porto Borges il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1963 Vinho do Porto Borges sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
468,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
624,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Classico porto d'annata. Il Porto del 1958 è maturato in modo mirato e affidabile in botti di legno ed è stato imbottigliato nel 1988 - come di consueto per i produttori affidabili, questa informazione è riportata anche sull'etichetta.
Il Porto è il nome dato a un vino dolce originario esclusivamente della Valle del Douro. Il nome deriva dalla città portuale di Porto, da cui il porto veniva spedito principalmente in Inghilterra dalla fine del XVII secolo.
Nel XVII secolo fu sviluppata l'idea di fermare la fermentazione del vino aggiungendo l'80% di distillato di vino. In questo modo si impedisce allo zucchero di fermentare ulteriormente e il vino mantiene la sua dolcezza. Grazie alla cosiddetta fortificazione, il porto ha una gradazione alcolica compresa tra il 19 e il 22% in volume ed è più durevole.
Dopo che il Porto Tawny è stato conservato per ben due anni in condizioni di esclusione dell'aria nella botte grande, viene trasferito in una piccola botte di legno, la pipa, con una capacità di 550 litri. Qui respira (si ossida) più fortemente e cambia il suo colore in fulvo. Il contatto con il legno cambia anche il gusto in aromi di noci, frutta secca, ecc. I tawnies standard vengono filtrati e imbottigliati dopo 6-7 anni.
Il Porto è solitamente disponibile come vino fortificato non invecchiato. Solo le annate eccezionalmente buone, come quella del 1958, vengono dichiarate Porto d'annata e consentono la produzione di un Porto Tawny o addirittura di un Porto Vintage, cioè un Porto d'annata.
Con la bottiglia di 1958 Vinho do Porto Extra Selected Burmester il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1958 Vinho do Porto Extra Selected Burmester sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
485,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
646,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Kopke è una delle più importanti case vinicole di Porto. Il porto del 1957 è maturato in botti di legno ed è stato imbottigliato nel 1996 - come di consueto con produttori affidabili, questa informazione è anche sull'etichetta.
Il Porto è il nome dato a un vino dolce originario esclusivamente della Valle del Douro. Il nome deriva dalla città portuale di Porto, da cui il porto veniva spedito principalmente in Inghilterra dalla fine del XVII secolo.
Nel XVII secolo fu sviluppata l'idea di fermare la fermentazione del vino aggiungendo l'80% di distillato di vino. In questo modo si impedisce allo zucchero di fermentare ulteriormente e il vino mantiene la sua dolcezza. Grazie alla cosiddetta fortificazione, il porto ha una gradazione alcolica compresa tra il 19 e il 22% in volume ed è più durevole.
Dopo che il Porto Tawny è stato conservato per ben due anni in condizioni di esclusione dell'aria nella botte grande, viene trasferito in una piccola botte di legno, la pipa, con una capacità di 550 litri. Qui respira (si ossida) più fortemente e cambia il suo colore in fulvo. Il contatto con il legno cambia anche il gusto in aromi di noci, frutta secca, ecc. I tawnies standard vengono filtrati e imbottigliati dopo 6-7 anni.
Il Porto è solitamente disponibile come vino fortificato non invecchiato. Solo le annate eccezionalmente buone, come quella del 1957, vengono dichiarate Porto d'annata e consentono la produzione di un Porto Tawny o addirittura di un Porto Vintage, cioè un Porto d'annata.
Con la bottiglia di 1957 Porto Kopke Colheita il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1957 Porto Kopke Colheita sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
492,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
656,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Classico porto d'annata. Il Porto del 1940 è maturato in modo mirato e affidabile in botti di legno ed è stato imbottigliato nel 1990 - come di consueto per i produttori affidabili, questa informazione è riportata anche sull'etichetta.
Il Porto è il nome dato a un vino dolce originario esclusivamente della Valle del Douro. Il nome deriva dalla città portuale di Porto, da cui il porto veniva spedito principalmente in Inghilterra dalla fine del XVII secolo.
Nel XVII secolo fu sviluppata l'idea di fermare la fermentazione del vino aggiungendo l'80% di distillato di vino. In questo modo si impedisce allo zucchero di fermentare ulteriormente e il vino mantiene la sua dolcezza. Grazie alla cosiddetta fortificazione, il porto ha una gradazione alcolica compresa tra il 19 e il 22% in volume ed è più durevole.
Dopo che il Porto Tawny è stato conservato per ben due anni in condizioni di esclusione dell'aria nella botte grande, viene trasferito in una piccola botte di legno, la pipa, con una capacità di 550 litri. Qui respira (si ossida) più fortemente e cambia il suo colore in fulvo. Il contatto con il legno cambia anche il gusto in aromi di noci, frutta secca, ecc. I tawnies standard vengono filtrati e imbottigliati dopo 6-7 anni.
Il Porto è solitamente disponibile come vino fortificato non invecchiato. Solo le annate eccezionalmente buone, come quella del 1940, vengono dichiarate Porto d'annata e consentono la produzione di un Porto Tawny o addirittura di un Porto Vintage, cioè un Porto d'annata.
Con la bottiglia di 1940 Vinho do Porto Colheita Reserva Burmester il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1940 Vinho do Porto Colheita Reserva Burmester sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
585,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
780,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1