Die Weinregion Burgund - Bourgogne
Bei richtig gewählten Weinen aus Burgund (französisch Bourgogne) bekommen Sie Komplexität. Die Frucht der Pinot Noir ist eingebettet in weiche Intensität oder seidige Feinheit oder zarte Eleganz. Chardonnay kann stahlig mineralisch, zart, vielschichtig, nussig, fast buttrig sein. Lernen Sie unsere Entdeckungen bei Antik Wein in Berlin kennen. ...
Lassen Sie sich zu den unterschiedlichen Stilen der Weine beraten. Weine aus Burgund reifen ausgezeichnet. Es lohnt sich unbedingt, auch einmal ältere Jahrgänge zu versuchen.
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- 2023
Aligoté è un vitigno molto antico della Borgogna ottenuto dall'incrocio tra Pinot e Gouais Blanc e dà dei vini bianchi freschi e raffinati, dalle note agrumate e dall'acidità pronunciata.
Contenuto:
0.75 litri
(17,33 € / 1 litri)
Quantità: 8
Lo Chardonnay si è sviluppato notevolmente nel legno. Il vino bianco matura in botti di rovere nuove per 12 mesi e viene lasciato invecchiare per 4-5 prima di essere bevuto. I 34 ettari di vigneti delle Hautes-Côtes de Beaune Blanc si trovano a circa 1 km da Pommard ad un'altitudine di 300 metri su un pendio pianeggiante verso sud-ovest. Le viti degli appezzamenti “En Bignon” e “Sous le Bois Guillemain” crescono su terreni calcareo-argillosi.
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna.
Contenuto:
0.375 litri
(34,67 € / 1 litri)
Quantità: 24
L'Aligoté è un antico vitigno della Borgogna. Come il più famoso Chardonnay, anche questo nasce da un incrocio naturale tra Pinot e Gouais Blanc. Viti molto vecchie in vigneti di alta qualità in Borgogna producono i migliori risultati per il classico vino bianco.
Il vino proviene da tre minuscoli appezzamenti di Marlot, Clou e Bignon per un totale di 1,2 ettari di vigneto. Il vino è rimasto sui lieviti per 8 mesi. Aromi tipici di agrumi e cremosità fine.
Contenuto:
0.75 litri
(18,00 € / 1 litri)
Quantità: 11
La Borgogna é famosa in tutto il mondo per i suoi grandi vini. Differente dal Bordeaux per la dimensione delle aziende e die suoi vigneti che non hanno mai grandissime dimensioni, e naturalmente per lo stile die vini, essa è popolata da un esercito di vignaioli, alcuni die quali possiedono pochi filari di vite e che possono produrre poche bottiglie, che comunque si possono fregiare della "appellation" di Grand Cru. Grazie alla frammentazione delle proprietà e al fatto che ogni singolo produttore si occupa personalmente del suo vino, ogni piccolo proprietario è un "creativo". Insomma, non c'è standardizzazione dei metodi e non esiste la figura dell'enologo.
Contenuto:
0.75 litri
(20,00 € / 1 litri)
Quantità: 6
Crémant molto vinoso che si dipana lentamente per poi diventare sempre più affascinante. Il Cremant è creato naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La cantina di Louis Chavy fa parte della Compagnie des Vins d'Autrefois, cioè i vini di una volta, i classici vini della Borgogna. L'azienda comprende molte aziende vinicole piccole ma di lunga tradizione.
Louis Chavy proviene da Puligny-Montrachet, una delle migliori regioni vinicole bianche della Borgogna.
Il Crémant è stato selezionato dalla Confrérie Chevaliers du Tastevin ed è stato così nobilitato come uno dei migliori vini della sua categoria. Gli Chevaliers du Tastevin della Borgogna sono probabilmente la confraternita del vino più famosa al mondo. È stata fondata nel 1934 dai patrioti borgognoni per salvare la loro patria dall'allora minaccioso declino economico o dalla rovina promuovendo i vini.
Contenuto:
0.75 litri
(20,67 € / 1 litri)
Quantità: 8
Christian Collovray e Jean-Luc Terrier affondano le loro radici in Borgogna e producono ottimi vini bianchi nel Maconnais. Floreale e un po' di pepe bianco caratterizzano il vino bianco minerale della denominazione Mâcon La Roche Vineuse.
Prende il nome dalla città di Mâcon sul fiume Sâone, l'area con circa 5.400 ettari di vigneti fa parte della regione della Borgogna. Già il poeta romano Ausonio (310-395) menzionava i vini di questa zona. Nei secoli XI e XII i Cistercensi piantarono qui la vite su larga scala. La zona divenne famosa nel 1660 quando l'enologo Claude Brosse consegnò vino a Versailles e fu notato dal "Re Sole" francese Luigi XIV (1638-1715) ad una fiera commerciale a causa delle sue dimensioni. Il re gli parlò, assaggiò il suo vino dopo la messa e ne fu così entusiasta che la corte reale ne fu regolarmente rifornita. L'area si estende lungo la Sâone in una striscia lunga 15 chilometri. Qui c'è anche una località chiamata Chardonnay, suggerendo che il vitigno potrebbe aver avuto origine in questa zona. Il Mâconnais è noto soprattutto per i suoi succosi vini bianchi a base di Chardonnay con porzioni di Aligoté e Pinot Bianco, due terzi dei quali ricoprono i vigneti. I vini rossi sono ottenuti dai vitigni Gamay e Pinot Nero.
Contenuto:
0.75 litri
(26,00 € / 1 litri)
Quantità: 11
Pinot Nero fine e profumato. I 4 ettari di vigneto delle Hautes-Côtes de Beaune si trovano a circa 1 km da Pommard ad un'altitudine di 350 metri su un pendio pianeggiante verso sud-ovest. Viti che risalgono al 1940 crescono su terreni calcareo-argillosi. Il vino è prodotto dai vigneti “En Marlot”, “Au Rousseau” e “Le Closeau”. Tipica delle sue origini a Beaune è la morbidezza e la maturazione precoce del vino.
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna.
Contenuto:
0.75 litri
(27,33 € / 1 litri)
Quantità: 32
Domaine Fouquerand è certificato biologico. L'Haute Côte de Beaune blanc di Fouquerand proviene da un unico appezzamento con terreno povero di ghiaia. le uve vengono raccolte 1 settimana dopo rispetto a Beaune. Il vino svolge la fermentazione malolattica in tini e viene maturato con cautela in grandi botti di legno (tonneau).
Contenuto:
0.75 litri
(28,00 € / 1 litri)
Quantità: 24
Il Domaine Chatelain è di proprietà della famiglia da 12 generazioni ed è sinonimo di vini bianchi tradizionali di Chablis e Pouilly Fumé. La regione vinicola di Chablis è la regione vinicola più settentrionale della Borgogna. Il nome era particolarmente noto negli anni '70 e '80 e all'epoca era considerato sinonimo di vino bianco secco. Chablis è quasi equidistante dallo Champagne, da Sancerre sulla Loira e dalle più vicine località della Borgogna sulla Côte d’Or. Il clima fresco viticolo conferisce allo Chardonnay un'acidità pronunciata, che l'enologo solitamente lascia a favore del fruttato del vino. I vini vengono quindi solitamente affinati in vasche di acciaio inox e non subiscono la fermentazione malolattica. L'acidità d'acciaio, determinata in gran parte dalla percentuale relativamente elevata di acido malico, è uno dei marchi di fabbrica di Chablis e conferisce al vino bianco una notevole longevità.
Contenuto:
0.75 litri
(28,00 € / 1 litri)
Quantità: 23
Lo Chardonnay si è sviluppato notevolmente nel legno. Il vino bianco matura in botti di rovere nuove per 12 mesi e viene lasciato invecchiare per 4-5 prima di essere bevuto. I 34 ettari di vigneti delle Hautes-Côtes de Beaune Blanc si trovano a circa 1 km da Pommard ad un'altitudine di 300 metri su un pendio pianeggiante verso sud-ovest. Le viti degli appezzamenti “En Bignon” e “Sous le Bois Guillemain” crescono su terreni calcareo-argillosi.
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna.
Contenuto:
0.75 litri
(28,67 € / 1 litri)
Quantità: 47
Con 96 ettari di vigneti, Château de Santenay è una delle più grandi aziende vinicole della Borgogna. Il castello medievale appartenne per molto tempo al duca di Borgogna. La denominazione Mercurey copre circa 100 ettari di vigneti nella zona della Côte Chalonnaise. Sono approvati i comuni di Bourgneuf-Val-d'Or, Mercurey e Saint-Martin-sous-Montaigu. Vengono prodotti sia vini rossi che bianchi, che possono essere estremamente potenti.
Château de Santenay produce il suo Mercurey su 11,7 ettari di vigneti.
Contenuto:
0.75 litri
(29,33 € / 1 litri)
Quantità: 2
Con 96 ettari di vigneti, Château de Santenay è una delle più grandi aziende vinicole della Borgogna. Il castello medievale appartenne per molto tempo al duca di Borgogna. La denominazione Mercurey copre circa 100 ettari di vigneti nella zona della Côte Chalonnaise. Sono approvati i comuni di Bourgneuf-Val-d'Or, Mercurey e Saint-Martin-sous-Montaigu. Vengono prodotti sia vini rossi che bianchi, che possono essere estremamente potenti.
Château de Santenay produce il suo Mercurey su 11,7 ettari di vigneti.
Contenuto:
0.75 litri
(32,00 € / 1 litri)
Quantità: 11
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna
Con la bottiglia di 2021 Auxey Duresses Les Grandes Vignes il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2021 Auxey Duresses Les Grandes Vignes sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(32,67 € / 1 litri)
Quantità: 5
La cantina Auvigue è specializzata nei vini della Borgogna meridionale - e quindi nei vini bianchi. Fondata nel 1946 da Francis Auvigue, la casa ha sede a Fuissé. L'area che prende il nome dalla città di Mâcon sul fiume Sâone con circa 5.400 ettari di vigneti appartiene alla regione della Borgogna. Anche il poeta romano Ausonio (310-395) citava i vini di questa zona. Nell'XI e XII secolo i Cistercensi vi piantarono la vite su larga scala. La zona divenne famosa nel 1660 quando il viticoltore Claude Brosse consegnò il vino a Versailles e il "Re Sole" francese Luigi XIV (1638-1715) notò le sue dimensioni in una fiera. Il re gli parlò, assaggiò il suo vino dopo la messa e ne fu così entusiasta che la corte reale ne veniva regolarmente rifornita. L'area si estende lungo il Sâone in una striscia lunga 15 chilometri.
Con la bottiglia di 2004 Macon Villages Maison Auvigue il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2004 Macon Villages Maison Auvigue sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(34,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna
Con la bottiglia di 2014 Monthelie Les Sous-Roches Maurice Gavignet il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2014 Monthelie Les Sous-Roches Maurice Gavignet sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(36,00 € / 1 litri)
Quantità: 10
Montagny è una delle denominazioni meridionali, un po' separate, della Borgogna. Qui si producono vini bianchi minerali a base di Chardonnay. Montagny comprende i quattro comuni di Buxy, Jully-lès-Buxy, Montagny-lès-Buxy e Saint-Vallerin. La metà dei vigneti sono località Premier Cru.
Con la bottiglia di 2022 Montagny 1er Cru Domaine Jean-Louis Chavy il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2022 Montagny 1er Cru Domaine Jean-Louis Chavy sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(38,67 € / 1 litri)
Quantità: 2
Solo una piccola parte a Maranges è coltivata a Chardonnay, il resto è Pinot Nero. La lunga valle dal bellissimo nome Côte d'Or in Borgogna conta circa 40 denominazioni con oltre 600 climi individuali. Un Climat può essere classificato come Premier Cru o al massimo come Grand Cru. Tutto è molto dettagliato. A differenza di Bordeaux, in Borgogna non esistono castelli, bensì numerosi proprietari individuali.
Con la bottiglia di 2017 Maranges Charles VI il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2017 Maranges Charles VI sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(41,33 € / 1 litri)
Quantità: 12
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna.
Con la bottiglia di 2021 Côte de Nuits Villages Domaine Dupasquier il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2021 Côte de Nuits Villages Domaine Dupasquier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(42,67 € / 1 litri)
Quantità: 11
I vini della Côtes de Nuits sviluppano spesso aromi fruttati e molto animalici. Sembrano più forti dei loro parenti della Côte de Beaune.
La città di Nuits-Saint-Georges è la seconda città vinicola più importante della Borgogna dopo Beaune. Similmente agli Hospices de Beaune, a marzo si svolge un'asta di beneficenza annuale chiamata Hospices de Nuits. Qui si trova anche la sede amministrativa della famosa confraternita del vino Confrérie des Chevaliers du Tastevin.
Con la bottiglia di 2012 Côte de Nuits Villages Les Argentieres il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2012 Côte de Nuits Villages Les Argentieres sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(48,00 € / 1 litri)
Quantità: 24
Il villaggio più famoso della Côte Chalonnaise al sud della Cote d'Or è Mercurey in cui si producono buoni vini rossi da Pinot Nero così come una piccola quantità di vini bianchi. La Borgogna è il regno dei Domaine, cioè un insieme di vigneti, spesso di piccole superfici, le cui uve vengono vinificate separatamente in modo da produrre vini che esprimono le caratteristiche del terroir. Il rispetto delle caratteristiche e delle differenze dei singoli vigneti è una condizione essenziale dell' enologia della Borgogna.
Con la bottiglia di 2013 Mercurey Grand Vin Bois Vilain il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2013 Mercurey Grand Vin Bois Vilain sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(48,00 € / 1 litri)
Quantità: 1
Classico vino rosso di Borgogna di lunga durata. L'elegante vino rosso di Philippe Germain proviene da un piccolo vigneto di 0,7 ettari e matura per 14 mesi in botti di rovere. La denominazione di Pommard, che prende il nome dall'omonimo comune, con 313 ettari di vigneti, si trova nella parte della Côte de Beaune della Côte d'Or della Borgogna. Confina con il comune di Volnay. I Cistercensi possedevano vigneti già nel XII secolo. L'ecclesiastico Claude Arnoux (1695-1770) ha descritto questo vino nel suo famoso libro. I vini, quasi esclusivamente rossi, sono ottenuti da Pinot Nero con porzioni di Pinot Grigio e Pinot Liébault. Ci sono circa 30 Premiers Crus con 128 ettari di vigneti.
Contenuto:
0.75 litri
(50,67 € / 1 litri)
Quantità: 3
Il comune di Volnay è stretto tra quelli di Pommard e Meursault, vi si producono esclusivamente vini rossi. La denominazione è una delle più estese si sviluppa in media collina al centro del villaggio. I vini di Volnay sono il riflesso totale del terreno. Il curato di Volnay, Don Bavard lo annotò già nel 1887. Scrisse all’epoca che il suolo di Volnay era molto leggero, la terra che lo compone è un mix di argilla, pietre calcaree e silice. Questo mix di elementi donerebbe vini delicati e leggerissimi. Da allora i vigneron hanno imparato a sfruttare il potenziale del terroir metteva a disposizione e creato dei vini molto eleganti.
Con la bottiglia di 2014 Volnay Rossignol Cornu il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2014 Volnay Rossignol Cornu sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(52,00 € / 1 litri)
Quantità: 6
La piccola denominazione Saint Romain, dal nome dell'omonima località, si estende su 83 ettari di vigneti. Si trova, per così dire, su una linea lungo il pendio sopra Meursault e Auxey-Duresses. Qui si producono vini bianchi minerali e floreali.
Con la bottiglia di 2008 Saint Romain Noirot-Carrière il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2008 Saint Romain Noirot-Carrière sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(57,33 € / 1 litri)
Quantità: 2
Il villaggio più famoso della Côte Chalonnaise al sud della Cote d'Or è Mercurey in cui si producono buoni vini rossi da Pinot Nero così come una piccola quantità di vini bianchi. La Borgogna è il regno dei Domaine, cioè un insieme di vigneti, spesso di piccole superfici, le cui uve vengono vinificate separatamente in modo da produrre vini che esprimono le caratteristiche del terroir. Il rispetto delle caratteristiche e delle differenze dei singoli vigneti è una condizione essenziale dell' enologia della Borgogna.
Con la bottiglia di 2013 Mercurey 1er Cru Clos L'Eveque Domaine Belleville il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2013 Mercurey 1er Cru Clos L'Eveque Domaine Belleville sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(57,33 € / 1 litri)
Quantità: 9
La zona di Chablis si trova a nord della Borgogna, vicino a Parigi, in prossimità della regione dello Champagne, posizione geografica enormemente caratterizzante per la coltivazione dello chardonnay. Gli ettari vitati sono 4300, affacciati su entrambe le sponde del fiume Serein. Il sottosuolo è caratterizzato dalla presenza di calcare e marne dell’alto Giurassico, inframmezzato da fossili marini, responsabili di quelle note sapide, di alcuni vini dello Chablis, soprattutto dei Grand Cru. Il terreno insieme alle rigide condizioni climatiche conferiscono ai vini di Chablis quel tipico carattere minerale, fresco e marcante che l’hanno reso famoso nel mondo come lo “Chardonnay venuto dal freddo”.
Con la bottiglia di 2010 Chablis Moillard il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2010 Chablis Moillard sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Contenuto:
0.75 litri
(58,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Un Beaune 1er Cru fine ed elegante dalle colline sopra Beaune. I vini da qui sono piuttosto morbidi con aromi delicati. La famosa capitale Beaune nella Côte d'Or è considerata la capitale del vino della Borgogna francese. La città fu fondata come accampamento romano da Giulio Cesare (100-44 a.C.) e fu sede dei re di Borgogna fino al XIII secolo. Sotto il duca Filippo il Buono (1396-1467), Nicolas Rolin fondò nel 1443 il famoso “Hôtel Dieu (Hotel di Dio), l’Hospices cristiano di Beaune. L'annuale asta di vini a scopo benefico è ormai un evento mondiale.
Con la bottiglia di 2016 Beaune 1er Cru Les Montjoies il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Beaune 1er Cru Les Montjoies sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(60,00 € / 1 litri)
Quantità: 12
Vivace Chablis 1er Cru con frutto preciso. La zona 1er Cru Côte de Léchet è piuttosto ripida e presenta terreni marnosi-argillosi ricoperti da sabbia fine calcarea. Le viti hanno più di 60 anni. Isabelle e Denis Pommier possiedono 1 ettaro di vigneto nella parte alta del vigneto e producono uno Chablis molto pregiato con poco utilizzo di legno.
Con la bottiglia di 2022 Chablis 1er Cru Côte de Léchet il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2022 Chablis 1er Cru Côte de Léchet sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Contenuto:
0.75 litri
(60,00 € / 1 litri)
Quantità: 5
Corton è il climat più ampio tra i grand crus di Borgogna; comprende quasi tutta la collina di Corton, condivisa dai villaggi di Pernand Vergelesses, Aloxe Corton e Ladoix Serrigny. Si tratta di una appellation piuttosto complessa, poichè variamente esposta, presenta substrati geologici differenti, varietà molteplici e vini sia bianchi che rossi su tutte le parcelle.
Con la bottiglia di 2020 Aloxe Corton Domaine Cauvard il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2020 Aloxe Corton Domaine Cauvard sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(64,00 € / 1 litri)
Quantità: 43
Lo Chardonnay si è sviluppato notevolmente nel legno. Il vino bianco matura in botti di rovere nuove per 12 mesi e viene lasciato invecchiare per 4-5 prima di essere bevuto. I 34 ettari di vigneti delle Hautes-Côtes de Beaune Blanc si trovano a circa 1 km da Pommard ad un'altitudine di 300 metri su un pendio pianeggiante verso sud-ovest. Le viti degli appezzamenti “En Bignon” e “Sous le Bois Guillemain” crescono su terreni calcareo-argillosi.
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna.
Contenuto:
1.5 litri
(32,67 € / 1 litri)
Quantità: 3
Chablis da vecchi ceppi di vite dell'ottima comunità vinicola La Chablisienne. La cooperativa è stata fondata nel 1923 ed è una delle associazioni di viticoltori più rinomate in Francia (in generale, le cooperative di viticoltori in Francia sono di ottimo livello).
Come tutti gli Chablis Premiere Cru, anche questo eccellente 1er Cru nato dai terreni al limite meridionale dell'area del Grand Cru, richiede dai cinque ai dieci anni di maturazione prima di essere apprezzato per le sue straordinarie qualità. La zona di Chablis si trova a nord della Borgogna, vicino a Parigi, in prossimità della regione dello Champagne, posizione geografica enormemente caratterizzante per la coltivazione dello chardonnay. Gli ettari vitati sono 4300, affacciati su entrambe le sponde del fiume Serein. Il sottosuolo è caratterizzato dalla presenza di calcare e marne dell’alto Giurassico, inframmezzato da fossili marini, responsabili di quelle note sapide, di alcuni vini dello Chablis, soprattutto dei Grand Cru. Il terreno insieme alle rigide condizioni climatiche conferiscono ai vini di Chablis quel tipico carattere minerale, fresco e marcante che l’hanno reso famoso nel mondo come lo “Chardonnay venuto dal freddo”.
Con la bottiglia di 2010 Chablis Les Venerables La Chablisienne il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2010 Chablis Les Venerables La Chablisienne sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Contenuto:
0.75 litri
(65,33 € / 1 litri)
Quantità: 3
Il vitigno di monopolio del Domaine Germain confina con Savigny les Beaune e presenta terreni argillosi rosso-giallastri in una piccola conca valliva con intensa luce solare. Uno Chardonnay aromaticamente intenso e di alta classe.
Contenuto:
0.75 litri
(69,33 € / 1 litri)
Quantità: 14
Michel Laroche produce uno Chablis aromaticamente espressivo e complesso da viti molto vecchie.
Come tutti gli Chablis Premiere Cru, anche questo eccellente 1er Cru nato dai terreni al limite meridionale dell'area del Grand Cru, richiede dai cinque ai dieci anni di maturazione prima di essere apprezzato per le sue straordinarie qualità. La zona di Chablis si trova a nord della Borgogna, vicino a Parigi, in prossimità della regione dello Champagne, posizione geografica enormemente caratterizzante per la coltivazione dello chardonnay. Gli ettari vitati sono 4300, affacciati su entrambe le sponde del fiume Serein. Il sottosuolo è caratterizzato dalla presenza di calcare e marne dell’alto Giurassico, inframmezzato da fossili marini, responsabili di quelle note sapide, di alcuni vini dello Chablis, soprattutto dei Grand Cru. Il terreno insieme alle rigide condizioni climatiche conferiscono ai vini di Chablis quel tipico carattere minerale, fresco e marcante che l’hanno reso famoso nel mondo come lo “Chardonnay venuto dal freddo”.
Con la bottiglia di 2008 Chablis Vieilles Vignes Laroche il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2008 Chablis Vieilles Vignes Laroche sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Contenuto:
0.75 litri
(69,33 € / 1 litri)
Quantità: 6
La Borgogna è spesso molto frammentata. Di conseguenza, alcuni vini veramente buoni sono poco conosciuti, che in realtà meritano più attenzione come questo Monthelie 1er Cru del 2001. Il villaggio di Monthelie è vicino a Meursault, Volnay e Pommard. Ha solo 186 abitanti. La famosa Côte d'Or si estende come una lunga e stretta fascia lungo le colline e le catene montuose, le cui pendici orientali ospitano molte località eccellenti. Al centro si trova Beaune, la capitale del vino borgognone. A nord di Beaune (la Côte de Nuits) si trovano i grandi vigneti di vino rosso della Côte d'Or: Corton, Vosne Romanée, Gevrey Chambertin, Vougeot, ecc. Il calcare alterato che viene alla luce ai bordi della rottura è caratteristico di i migliori vigneti.
Con la bottiglia di 2001 Monthelie 1er Cru Leis Meix Bateilles Domaine Henry Darnat il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2001 Monthelie 1er Cru Leis Meix Bateilles Domaine Henry Darnat sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(70,67 € / 1 litri)
Quantità: 6
Corton è il climat più ampio tra i grand crus di Borgogna; comprende quasi tutta la collina di Corton, condivisa dai villaggi di Pernand Vergelesses, Aloxe Corton e Ladoix Serrigny. Si tratta di una appellation piuttosto complessa, poichè variamente esposta, presenta substrati geologici differenti, varietà molteplici e vini sia bianchi che rossi su tutte le parcelle.
Con la bottiglia di 2015 Aloxe Corton Domaine Cauvard il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2015 Aloxe Corton Domaine Cauvard sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(73,33 € / 1 litri)
Quantità: 5
Le antiche memorie di Nuits-Saint-Georges attestano che la famiglia Moillard possedeva vigneti già prima della Rivoluzione francese. Ma la Casa decolla davvero nel 1850, quando Symphorien Moillard acquista i primi vini per soddisfare un ordine troppo grande per la sua tenuta, dando così inizio alla sua attività commerciale. Da allora, Moillard ha svolto un meticoloso lavoro di vinificazione e maturazione per portare tutti i suoi vini al massimo del loro potenziale.
La città di Nuits-Saint-Georges è la seconda città vinicola più importante della Borgogna dopo Beaune. Simile agli Hospices de Beaune, a marzo organizzano anche un'asta di beneficenza annuale chiamata Hospices de Nuits. Qui si trova anche la sede amministrativa della famosa confraternita vinicola Confrérie des Chevaliers du Tastevin.
Con la bottiglia di 2002 Hautes Cotes de Nuits Moillard il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2002 Hautes Cotes de Nuits Moillard sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(73,33 € / 1 litri)
Quantità: 6
Les Vergelesses è uno dei più importanti siti 1er Cru di Savigny, il pittoresco villaggio del vino vicino a Beaune, sulla Côte d'Or. La denominazione Savigny si trova nella parte settentrionale della Côte d'Or. Il villaggio, a poco meno di quattro chilometri da Beaune, conta 20 siti classificati Premier Cru. Un punto di riferimento caratteristico di Savigny è il castello del XIV secolo con quattro pittoresche torri rotonde. Su un'incisione del 1703, si dice che i vini di Savigny siano "nutrienti, teologici e banditori di malattie".
Con la bottiglia di 2012 Savigny Les Vergelesses 1er Cru Lucien Jacob il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2012 Savigny Les Vergelesses 1er Cru Lucien Jacob sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(74,67 € / 1 litri)
Quantità: 2
Con Gevrey Chambertin entri nella zona dei grandi Grand Cru della Côte de Nuits. Vini massicci e corposi che possono maturare a lungo. La denominazione Gevrey Chambertin copre 405 ettari su una collina. Le denominazioni comunali sono comprese tra 240 e 280 metri sul livello del mare, Premier Crus e Grand Crus, come avviene principalmente in Borgogna, tra 260 e 320 metri sul livello del mare. Gevrey Chambertin ospita 26 Premier Cru e 9 Grand Cru. Il nobile vitigno Pinot Nero si fa notare qui. Era il vino preferito di Napoleone.
Con la bottiglia di 2020 Gevrey Chambertin Maurice Gavignet il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2020 Gevrey Chambertin Maurice Gavignet sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(77,33 € / 1 litri)
Quantità: 5
Aloxe Corton è una delle denominazioni rurali più prestigiose della Borgogna. La vicina località Grand Cru per il vino rosso (il 98% della superficie vitata è coltivata a Pinot Nero) è costituita dai vigneti dell'omonimo monte: Corton. Il terreno è costituito da un sottile strato di ciottoli calcarei marroni. La sommità della collina non è adatta alla viticoltura, ma è ricoperta da un bosco che offre una protezione ideale ai vigneti sottostanti. Nel 775, l'imperatore Carlo Magno (742-814) ne donò la parte superiore all'abbazia di Saulieu come risarcimento per la distruzione da parte dei Saraceni. Corton è ora distribuito su molti proprietari individuali con appezzamenti di 1-4 ettari.
Con la bottiglia di 2015 Aloxe Corton Noirot-Carrière il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2015 Aloxe Corton Noirot-Carrière sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(78,67 € / 1 litri)
Quantità: 12
Il comune di Vosne nella zona della Côte de Nuits in Borgogna ha un'antica storia vitivinicola. Era già menzionato con il nome "Vaoa" all'inizio del VII secolo. Dal IX secolo appartenne al monastero del Priorato Saint-Vivant dell'ordine benedettino. Nel 1232 ai monaci furono dati dei vigneti. Nel 1651 la località "Le Cloux" fu ribattezzata "La Romanée" perché nelle vicinanze erano state scoperte rovine romane. Questo piccolo sito di meno di un ettaro si è poi trasformato in uno dei vigneti più famosi della Borgogna. Il nome della località migliore fu aggiunto al toponimo nel 1866, come in molti comuni borgognoni. I vigneti coprono circa 150 ettari di vigneto. I numerosi Grands Crus e Premiers Crus sono famosi in tutto il mondo ei nomi delle località sono ben noti. I vini rossi sono principalmente prodotti da Pinot Nero con possibilmente alcuni Pinot Liébault e Pinot Gris e sono tra i migliori vini assoluti in Borgogna.
Con la bottiglia di 2016 Vosne Romanée Domaine Manuel Olivier Côte d'Or il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Vosne Romanée Domaine Manuel Olivier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(81,33 € / 1 litri)
Quantità: 6
Classico Pinot Nero 1er Cru dell'antica famiglia di viticoltori Monnier. I Monnier hanno sede a Meursault dal 1720 e producono ottimi vini bianchi e rossi su un totale di 16 ettari di vigneto. Les Montrevenots è uno dei siti 1er Cru consecutivi al confine con Pommard. È uno dei vigneti più alti di Beaune e produce principalmente Pinot Nero e una piccola parte Chardonnay.
Contenuto:
0.75 litri
(82,67 € / 1 litri)
Quantità: 18
Con Gevrey Chambertin si raggiunge la zona dei grandi Grand Cru della Côte de Nuits. Vini massicci e corposi, lasciati maturare a lungo. L'appezzamento La Justice ha un terreno calcareo-argilloso con un buon drenaggio. Le viti qui hanno 50 anni.
La denominazione Gevrey-Chambertin si trova all’estremità nord della Côte de Nuits e produce esclusivamente vini rossi nell’omonimo comune e in quello vicino di Brochon. Le vigne si sviluppano sui due lati della vallata di Lavaux caratterizzata da correnti fredde notturne che determinano una forte escursione termica adatta alla maturazione del Pinot Nero. Chambertin è il più celebre tra i crus di Gevrey. Nel XVIII secolo questo vino era considerato il migliore vino della Borgogna. I 12.9 ettari della zona sono divisi tra 21 produttori, con parcelle minime di 0.05 ettari fino ad una superficie massima di 1.95 ettari. I vini danno prova di grande forza, personalità e struttura, e raggiungono l’ideale equilibrio anche dopo 15 anni permettendo poi al vino di durare vari decenni.
Contenuto:
0.75 litri
(82,67 € / 1 litri)
Quantità: 27
La denominazione Pommard, dal nome del comune omonimo, con 313 ettari di vigneti si trova nella parte Côte de Beaune della Côte d'Or borgognona. Si collega al comune di Volnay. I Cistercensi avevano qui vigneti già nel XII secolo. Il sacerdote Claude Arnoux (1695-1770) descrisse questo vino nel suo famoso libro. Quasi esclusivamente i vini rossi sono ottenuti da Pinot Nero con proporzioni di Pinot Grigio e Pinot Liébault. Ci sono circa 30 Premier Cru con 128 ettari di vigneto.
Contenuto:
0.75 litri
(85,33 € / 1 litri)
Quantità: 2
Con Gevrey Chambertin si raggiunge la zona dei grandi Grand Cru della Côte de Nuits. Vini densi, quasi carnosi, lasciati maturare a lungo.
La denominazione Gevrey Chambertin si estende su 405 ettari su una collina. Le denominazioni comunali si trovano tra 240 e 280 metri sul livello del mare, Premier Crus e Grand Crus, come di solito accade in Borgogna, tra 260 e 320 metri sul livello del mare. Gevrey Chambertin ospita 26 Premier Cru e 9 Grand Cru. Qui il nobile vitigno Pinot Nero dà il meglio di sé. Era il vino preferito di Napoleone.
Contenuto:
0.75 litri
(85,33 € / 1 litri)
Quantità: 11
Strato di terreno calcareo-argilloso di colore marrone su un sottosuolo ghiaioso-calcareo duro a 270 m di altitudine, in piena esposizione meridionale. Viti di 35 anni. Un Pommard denso e longevo con tannini decisi.
La cantina di famiglia è gestita da Manuel Olivier dal 1993.
La denominazione Pommard, che prende il nome dall'omonimo comune, con 313 ettari di vigneti, si trova nella Côte de Beaune, parte della Côte d'Or della Borgogna. Confina con il comune di Volnay. I Cistercensi possedevano vigneti già nel XII secolo. L'ecclesiastico Claude Arnoux (1695-1770) ha descritto questo vino nel suo famoso libro. I vini, quasi esclusivamente rossi, sono ottenuti da Pinot Nero con porzioni di Pinot Grigio e Pinot Liébault. Ci sono circa 30 Premiers Crus con 128 ettari di vigneti.
Con la bottiglia di 2014 Pommard 1er Cru Les Arvelets Côte d'Or il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2014 Pommard 1er Cru Les Arvelets sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(86,67 € / 1 litri)
Quantità: 4
La denominazione comunale di Saint-Aubin si trova sopra Chassagne-Montrachet e Puligny-Montrachet ed è quindi una delle zone vinicole bianche più importanti della Borgogna. Saint Aubin si estende su 150 ettari e 20 siti 1er Cru. I terreni sono ricchi di calcare e argilla. Insieme a Les Murges des Dents de Chien, En Remilly è probabilmente il luogo 1er Cru più famoso della città. È completamente esposto a sud e costituisce quindi il prolungamento di Le Montrachet nella valle laterale. Grazie alla sua esposizione a sud, è sempre il 1er Cru più potente e ricco di estratti. Il frutto è maturo e caratterizzato da frutti gialli.
Con la bottiglia di 2003 Saint Aubin 1er Cru En Remilly il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2003 Saint Aubin 1er Cru En Remilly
sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(86,67 € / 1 litri)
Quantità: 15
Il vigneto Les Vignots è piantato con viti di 80 anni ed è esposto a sud. La cantina Vincent Charache esiste da 3 generazioni. La denominazione Pommard, dal nome del comune omonimo, con 313 ettari di vigneto si trova nella Côte de Beaune, parte della Côte d'Or borgognona. Si collega al comune di Volnay. I Cistercensi possedevano qui vigneti già nel XII secolo. Il pastore Claude Arnoux (1695-1770) descrisse questo vino nel suo famoso libro. Quasi esclusivamente vini rossi sono ottenuti da Pinot Nero con porzioni di Pinot Grigio e Pinot Liébault. Ci sono circa 30 Premier Cru con 128 ettari di vigneto.
La bottiglia di 2009 Pommard Les Vignots Vincent Charache sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(89,33 € / 1 litri)
Quantità: 1
Santenay si trova nella parte meridionale della Côte d'Or ed è adiacente a Chassagne-Montrachet. L'appellativo prende il nome da una comunità di 600 persone. Oltre ai vini, il luogo è famoso per le sue sorgenti curative. Quasi la metà dei vigneti di Santenay sono vigneti 1er Cru.
Con la bottiglia di 2003 Santenay Clos de Mouches 1er Cru il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2003 Santenay Clos de Mouches sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(90,67 € / 1 litri)
Quantità: 6
Il vino proviene da un minuscolo appezzamento di 0,25 ettari, orientato est-sud-est. L'azienda vinicola della famiglia Jessiaume è stata fondata nel 1850. Auxey Duresses è una piccola e raffinata denominazione che si trova sulla Côte d'Or dietro Meursault in una valle laterale della regione vinicola. Nove strati individuali hanno lo stato 1er Cru.
Con la bottiglia di 2000 Auxey Duresses Jessiaume il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2000 Auxey Duresses Jessiaume sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(94,67 € / 1 litri)
Quantità: 2