
Vino 1998
Garanzia di autenticitá
I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia di vino del 1998.Garanzia di qualitá
La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
ll nome del vino Marsala deriva da quello della cittadina in provincia di Trapani, nella Sicilia occidentale, intorno alla quale sorsero i primi stabilimenti per la sua produzione. Leggenda vuole che nel 1773 la nave su cui viaggiava il commerciante inglese John Woodhouse, incalzata da una tempesta, fu costretta a uno scalo imprevisto nel porto di Marsala. In attesa di poter proseguire il viaggio il commerciante fece pausa in una osteria del porto e lí assaggió il cosiddetto ‘Perpetuum’. Si trattava di un vino locale, riservato alle grandi occasioni e prodotto in piccole quantità grazie a un metodo assai simile al ‘soleras’, già utilizzato per il Porto ed il Madeira. Entusiasta decide di importarlo in Inghilterra e per evitare che si deteriorasse durante il lungo viaggio lo fece addizionare di acquavite, così da incrementarne il grado alcolico con la funzione di stabilizzarlo e renderlo anche adatto all’invecchiamento. La cantina Carlo Pellegrino è tra le prime a prendere in mano la produzione locale e nel 1880 creare una produzione siciliana insieme ai famosi Florio e Rallo.
Con la bottiglia del 1998 Old John Marsala Superiore Riserva il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Old John Marsala Superiore Riserva sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
31,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
41,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 15
Nell' alta Maremma toscana, nella zona delle Colline Metallifere nasce il Perlato del Bosco di Tua Rita, la rappresentazione dell' azienda del vitigno a bacca bianca per eccellenza nella costa toscana: il vermentino. La prima annata di produzione fu il 1992. Le meravigliose etichette sono realizzate dal pittore Raffaele De Rosa esculisamente per l' azienda Tua Rita.
Con la bottiglia di 1998 Perlato del Bosco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Perlato del Bosco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
72,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
96,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 12
La tenuta Campoleone è posta tra il versante sud del Lago Trasimeno e il borgo di Panicale, al confine fra Umbria e Toscana. Fu acquistata nel 1971 da Ferruccio Lamborghini, il fondatore dell’omonima casa automobilistica, il quale dopo essersi ritirato dal mondo delle auto sportive, ha deciso di tornare alle origini e quindi all’agricoltura. La sua avventura nel campo dei motori infatti era iniziata con la produzione di trattori e di macchine agricole e solo in un momento successivo, nel corso degli anni Sessanta, si passò alla realizzazione delle macchine Lamborghini. A metà degli anni ’90 Patrizia Lamborghini, subentra al padre con l' intento di continuare a produrre vini di grande qualità. Campoleone, nato come vino da invecchiamento, è lo splendido risultato dove le uve di Sangiovese e Merlot sono vinificate separatamente e i due vini maturano per conto proprio in barrique per un anno per essere poi assemblati prima dell’imbottigliamento. Il Campoleone riposa quindi altri sei mesi ed è pronto per il mercato. Da notare che sull’etichetta, in alto a destra, campeggia lo stemma del toro, il simbolo della Lamborghini, segno zodiacale di Ferruccio.
Con la bottiglia di 1998 Campoleone Lamborghini il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Campoleone Lamborghini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
83,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
110,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 9
Negli anni cinquanta Clos des Menuts vinificava solo un ettaro di vigneto poco distante dalla cittadina di Saint Emilion. Oggi gli ettari sono diventati ben 25, non lontani dal terreno a più antico, e principalmente sul lato occidentale del comune di St. Emilion. Il vino è un assemblaggio di 85% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon e 5% Cabernet Franc.
Con la bottiglia di 1998 Chateau Clos des Menuts Grand Cru Classé Saint-Émilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Chateau Clos des Menuts sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
85,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
113,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Domenico Clerico, una leggenda, un vignaiolo rispettoso della sua terra che ha piegato al suo volere, cominciando nel periodo più difficile della viticultura piemontese. Con "Arte" ha sconvolto il mondo dei vini della sua regione: un assemblaggio tra nebbiolo e barbera come non si era mai visto. Ed "Arte" continua ad essere prodotto con lo stesso successo da più di 20 anni perchè quando si utilizzano le uve Nebbiolo provenienti dal cru Ginestra e Barbera anche qui dal cru di Barolo, non può che andare bene.
Con la bottiglia di 1998 Arte Nebbiolo delle Langhe Domenico Clerico il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Arte Nebbiolo delle Langhe Domenico Clerico sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
85,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
113,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
La regione del Pomerol in Francia è l'unica a non avere una classificazione ufficiale per i suoi vini, molti dei quali sono paragonabili ai famosi Grand Cru Classè. Nell'area del Libournais, ad ovest di St-Emilion, si trova la piccola area di Pomerol. Nonostante Pomerol sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux. Come nella vicina St-Emilion, anche la produzione di Pomerol riguarda esclusivamente vini rossi e le uve principali sono il Merlot e il Cabernet Franc. Solo raramente, e in piccola parte, nei vini di quest'area si utilizza il Cabernet Sauvignon. I vini di Pomerol, grazie alle condizioni ambientali e all'uso di uva Merlot, sono molto eleganti e morbidi, hanno un'ottima struttura con aromi e gusti incantevoli, caratteristiche che hanno consentito a questi vini di ottenere un largo consenso e fama in ogni parte del mondo.
Con la bottiglia di 2000 Chateau Les Rouzes Moulinet il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2000 Chateau Les Rouzes Moulinet sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
92,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
122,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
L'azienda agricola Arnaldo Caprai grazie alla ricerca e l' innovazione ha saputo conservare ed elevare qualitativamente il Sagrantino di Montefalco, il grande vino rosso prodotto da uve Sagrantino, un vitigno unico che cresce solo nel territorio di Montefalco da più di quattrocento anni. La selezione 1993 del Sagrantino di Montefalco, che celebra il venticinquennale dell'azienda, ha catapultato l' azienda tra i grandi produttori di vino italiano, tanto da averli convinti a crearlo ogni anno.
Nelle ultime cinque edizioni la Guida ai Vini d'Italia edita da Gambero Rosso e Slow Food ha conferito al Sagrantino 25 Anni il prestigioso premio Tre Bicchieri. A questo si aggiungono altri prestigiosi riconoscimenti, tra i quali le super tre stelle della Guida Veronelli e l'Oscar del Vino come Miglior Produttore conferito dall'Associazione Italiana Sommeliers. Il Sagrantino è di colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei; l’aroma è molto persistente al naso con tipici sentori di more di rovo, prugna e cuoio che si legano perfettamente con la vaniglia data dal legno. Il gusto è possente, morbido e vellutato. Il Sagrantino è un vino da lungo invecchiamento, almeno 10-15 anni. Può anche essere utilizzato come vino da dessert, dopo appassimento delle uve.
Con la bottiglia di 1998 Sagrantino di Montefalco Arnaldo Caprai il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Sagrantino di Montefalco Arnaldo Caprai sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
96,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
128,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 24
Chambertin è il più celebre tra i crus di Gevrey. Nel XVIII secolo questo vino era considerato il migliore vino della Borgogna. Questo comune di 3’200 abitanti fu il primo, nel 1847, a ricevere l’autorizzazione ad associare il proprio nome con quello del vigneto più famoso: Chambertin. La denominazione Gevrey-Chambertin si trova all’estremità nord della Côte de Nuits e produce esclusivamente vini rossi nell’omonimo comune e in quello vicino di Brochon. Le vigne si sviluppano sui due lati della vallata di Lavaux caratterizzata da correnti fredde notturne che determinano una forte escursione termica adatta alla maturazione del Pinot Nero.
Con la bottiglia di 1998 Gevrey Chambertin Antonin Rodet il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Gevrey Chambertin Antonin Rodet sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
97,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
129,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Nell' alta Maremma toscana, nella zona delle Colline Metallifere nasce il Giusto di Notri di Tua Rita, un Rosso toscano IGT ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. La prima annata di produzione fu il 1992 e da allora ha solo ottenuto punteggi altissimi da tutti i più rinomati critici e dalle riviste enogastronomiche più attendibili. Il nome di questo vino, anima dell' azienda, è un omaggio alla terra su cui cresce. Suvereto è la località dove sorge l'azienda agricola Tua Rita, che sono cognome e nome della fondatrice, e la chiesa di San Giusto è uno degli edifici religiosi più belli, in località Notri invece vi è il primo vigneto che Rita e Virgilio piantarono nel 1984. Le meravigliose etichette sono realizzate dal pittore Raffaele De Rosa.
Con la bottiglia di 1998 Giusto di Notri il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Giusto di Notri sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
98,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
130,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 12
Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente occupati dal Riesling. Possiede anche la totalità dei vigneti di Leiterchen e Felsenkopf mentre detiene le migliori parcelle in quelli di Apotheke e Altärchen dove si producono il Kabinett, Spätlese ed Auslese.
I Riesling di Milz-Laurentiushof hanno un tasso alcolico ridotto, poco residuo zuccherino ed una grande capacità d' invecchiamento. E proprio intorno al 1900 questi Riesling hanno riempito le carte dei vini dei migliori ristoranti europei raggiungendo prezzi ancora più alti dei migliori Bordeaux e Bordolesi del periodo.
Con la bottiglia di 1998 Riesling Auslese Felsenkopf Josef Milz il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Riesling Auslese Felsenkopf Josef Milz sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
105,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
140,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
Treiso é un comune delle Langhe che insieme al comune di Barbaresco e di Neive costituisce il territorio di produzione del vino Barbaresco. Il Barbaresco, un vino che deriva dal vitigno Nebbiolo, a ragione è considerato uno die grandi vini d'Italia, con il Barolo e il Brunello di Montalcino. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo.
Con la bottiglia di 1998 Barbaresco Asili Luigi Giordano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Barbaresco Asili Luigi Giordano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
106,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
141,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento.
Con la bottiglia di 1998 Brunello di Montalcino Cantina di Montalcino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Brunello di Montalcino Cantina di Montalcino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
127,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
169,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Qualità vicina alla perfezione. Château Belair è un 1er Grand Cru Classé e vicino a Château Ausone. Ha una storia straordinaria: fin dal XV secolo apparteneva all'influente famiglia Canolles, che riuscì persino a sopravvivere agli espropri della Rivoluzione francese. Nel XIX secolo, Château Bel Air era una delle tenute più ambite in assoluto, quando un cambio di proprietà e la catastrofe della fillossera hanno distrutto la preminenza della tenuta. Naturalmente, è sempre rimasto al livello di 1er Grand Cru. Nel 2008, Belair è stato acquistato dalla dinastia vinicola dei Moueix (Pétrus e molti altri) e da allora è stato collegato a Château Magdelaine.
Con la bottiglia di 1998 Chateau Belair 1er Grand Cru Classe St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Chateau Belair sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
153,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
204,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Château Giscours si trova nel paesino di Labarde nella zona di Margaux. La zona veniva già annoverata nel 1330 per la sua coltivazione di ottime uve. Il re Ludovico XIV fu un grande estimatore dei vini di Château Giscours, tanto da volerli sulla sua tavola nei banchetti ufficiali. Dal 1995 la tenuta appartiene a Eric Albada Jelgersm. i ben 81 ettari sono piantati a Cabernet-Sauvignon (55%), Merlot (40%) ed in minime percentuali Cabernet-Franc e Petit-Verdot.
Con la bottiglia di 1998 Chateau Giscours 3eme Grand Cru Classe Margaux il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1998 Chateau Giscours sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
156,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
208,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2