
Vino 2021
Garanzia di autenticitá
I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia di vino del 2021.Garanzia di qualitá
L'annata è molto adatta per gustare un vino di alta classe non troppo giovane o per conservarlo per anni per una successiva degustazione.- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
Pinot bianco. Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente occupati dal Riesling. Possiede anche la totalità dei vigneti di Leiterchen e Felsenkopf mentre detiene le migliori parcelle in quelli di Apotheke e Altärchen dove si producono il Kabinett, Spätlese ed Auslese.
10,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
13,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 19
Pinot grigio. Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente occupati dal Riesling. Possiede anche la totalità dei vigneti di Leiterchen e Felsenkopf mentre detiene le migliori parcelle in quelli di Apotheke e Altärchen dove si producono il Kabinett, Spätlese ed Auslese.
10,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
13,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Tipici dei vini di Ress sono gli aromi spesso lussureggianti di frutta esotica. La cantina Balthasar Ress ha una ricca storia, iniziata nel 1870. Oggi l'azienda familiare è una delle più grandi del Rheingau. La superficie viticola di Balthasar Ress è di 32 ettari. Fondamentalmente, nell'azienda si coltivano varietà di Riesling e Spätburgunder. I prodotti dell'azienda sono stati premiati con riconoscimenti nazionali e internazionali, che meglio di qualsiasi parola testimoniano l'alta qualità e il grande gusto del vino Balthasar Ress. Il Riesling è uno dei vitigni nobili ed è in grado di produrre una varietà di stili di vino bianco straordinari, ed è noto soprattutto per il vino tedesco più dolce che produce. Sebbene i vini dolci dominino questa categoria, in Alsazia, in Germania e negli Stati Uniti si producono vini incredibilmente secchi e complessi. Questo vitigno domina in Germania e la maggior parte dei vini bianchi che vi si producono sono prodotti nello stile più dolce. Esiste un sistema di classificazione che classifica i vini in base alla loro dolcezza. Dal più secco al più dolce, sono Kabinett, Spätlese, Auslese, Beerenauslese e Trockenbeerenauslese. Questi bianchi vanno dallo stile semidolce e leggero a quello estremamente dolce, lussureggiante e da dessert.
10,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
14,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 13
Il Catarratto è una delle varietà di uva da vino bianco tipiche della Sicilia, soprattutto sul vulcano Etna, da cui si spremono vini minerali. Gli aromi presentano note di agrumi e sambuca. La cantina Carlo Pellegrino è stata una delle prime produttrici siciliane di Marsala nel 1880.
La Sicilia è considerata la culla della viticoltura italiana. Molte delle uve autoctone di oggi discendono dagli antichi vitigni coltivati all'epoca.
10,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
14,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 17
Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente occupati dal Riesling. Possiede anche la totalità dei vigneti di Leiterchen e Felsenkopf mentre detiene le migliori parcelle in quelli di Apotheke e Altärchen dove si producono il Kabinett, Spätlese ed Auslese.
I Riesling di Milz-Laurentiushof hanno un tasso alcolico ridotto, poco residuo zuccherino ed una grande capacità d' invecchiamento. E proprio intorno al 1900 questi Riesling hanno riempito le carte dei vini dei migliori ristoranti europei raggiungendo prezzi ancora più alti dei migliori Bordeaux e Bordolesi del periodo.
Con la bottiglia di 2021 Riesling 180° Trocken Josef Milz il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2021 Riesling 180° Trocken Josef Milz sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
10,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
14,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 29
Lo Zibibbo è uno dei vini più tipici della Sicilia. I Fenici probabilmente portarono sull'isola il nobile vitigno Muscat d'Alexandrie. Spesso reso dolce, Gibele è un vino bianco secco, fruttato, fresco con un profumo inebriante di noce moscata. La cantina Carlo Pellegrino è stata una delle prime produttrici siciliane di Marsala nel 1880.
La Sicilia è considerata la culla della viticoltura italiana. Molte delle uve autoctone di oggi discendono dagli antichi vitigni coltivati all'epoca.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
Il Frappato é un vino rosso ciliegia dalle vivaci sfumature violacee e dai sentori di frutti sottobosco. La freschezza dei tannini, che si equilibra con la componente acida, donano a questo vino una meravigliosa piacevolezza e spiccata eleganza. Viene vinificato con macerazione per 7 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento é 1 mese in acciaio e 3 mesi in bottiglia.
In Sicilia, a Vittoria, nella terra del Cerasuolo di Vittoria DOCG, tra mare e il barocco della Val di Noto, un antico borgo rurale é rinato grazie alla cura ed alla determinazione della famiglia Maggio. I terreni di vigna Pettineo sono coltivati biologicamente e nel rispetto dell'ecosistema. Il ché significa che per attrarre gli insetti, che altrimenti sarebbero scomparsi, sono stati piantati 80 metri lineari di cespugli fioriti per ogni ettaro di vigneto, che inoltre ben proteggono l'area biologica da quella non biologica dei vicini. Inoltre i terreni della tenuta sono circondati da muretti a secco in pietra bianca, tipici del territorio di Ragusa, che oltre ad abbellire e caratterizzare danno rifugio a diverse famiglie di rettili. Ma anche l’utilizzo di miscele di leguminose per il sovescio, cespugli fioriti, erbe aromatiche, alberi da frutto che danno riparo ad uccelli. Vino, olio, pasta, aceto e marmellate di frutta, questi alcuni dei prodotti di Vigna di Pettineo.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 34
Chardonnay leggero e fresco. Il compagno perfetto per raclette e fonduta. Giustamente selezionato per la guida dei vini francesi Le Guide Hachette 2023.
La denominazione Côtes du Jura comprende i vini della regione vinicola francese tra la Borgogna e la Svizzera. I vitigni dominanti dei vini spesso molto minerali sono Chardonnay e Savagnin per i vini bianchi e Pinot Nero, così come Poulsard e Trousseau per i vini rossi.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 28
Chenin blanc nella versione piu originale é Vouvray.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Il Grillo é un vino dal colore giallo paglierino brillante, con aromi persistenti e di fine complessità. L’acidità, piacevole e vibrante, ripropone al palato la fragranza del frutto aromatico. La vinificazione avviene per crio-macerazione per 12 h con le bucce, inizio fermentazione a bassa temperatura in acciaio e fine fermentazione in tonneaux di rovere francese. L'affinamento é di 4 mesi in tonneaux, 3 mesi in acciaio e 6/9 mesi in bottiglia.
In Sicilia, a Vittoria, nella terra del Cerasuolo di Vittoria DOCG, tra mare e il barocco della Val di Noto, un antico borgo rurale é rinato grazie alla cura ed alla determinazione della famiglia Maggio. I terreni di vigna Pettineo sono coltivati biologicamente e nel rispetto dell'ecosistema. Il ché significa che per attrarre gli insetti, che altrimenti sarebbero scomparsi, sono stati piantati 80 metri lineari di cespugli fioriti per ogni ettaro di vigneto, che inoltre ben proteggono l'area biologica da quella non biologica dei vicini. Inoltre i terreni della tenuta sono circondati da muretti a secco in pietra bianca, tipici del territorio di Ragusa, che oltre ad abbellire e caratterizzare danno rifugio a diverse famiglie di rettili. Ma anche l’utilizzo di miscele di leguminose per il sovescio, cespugli fioriti, erbe aromatiche, alberi da frutto che danno riparo ad uccelli. Vino, olio, pasta, aceto e marmellate di frutta, questi alcuni dei prodotti di Vigna di Pettineo.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 44
Lo Schloss-Riesling secco della famiglia von Schubert. I vini della cantina provengono esclusivamente dai siti Grand Cru del vigneto Maximin Grünhaus. La posizione dell'antica tenuta sul Ruwer è spettacolare: i vigneti Abtsberg, Herrenberg e Bruderberg si estendono in fila dal piccolo fiume Ruwer e la casa della famiglia von Schubert è esposta a sud. Il terreno è costituito da ardesia devoniana bluastra su un pendio ripido.
12,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 16
Un tipico Nebbiolo della regione di coltivazione del Roero - potente, profumato, senza invecchiamento in legno. L'azienda vinicola Pierangelo Careglio è un'ambiziosa azienda familiare che nasce nel 1986 su vigneti molto vecchi con 9 ettari di vigneto. Tipico del Roero è il terreno sabbioso con parti argillose e calcaree. I vini di qui sono più aromatici e robusti dei loro parenti della regione del Barolo.
13,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 54
Viticoltori da 4 generazioni, i Nicolas Gaudry sono orgogliosi di coltivare i loro 28 ettari di vigna, situati sui migliori pendii del vigneto di Pouilly. Pouilly-Fumé è, insieme a Sancerre, l'origine del miglior Sauvignon Blanc di Francia. A Pouilly-Fumé le viti crescono su un terreno di pietra focaia e in questo caso è raro che si possano sentire note affumicate nel vino.
14,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 7
L'Innesto è un vino pressato bianco ottenuto dal vitigno a bacca rossa dell'Etna Nerello Mascalese. Questo ha dato al vino un bel frutto pieno. La cantina Valenti è relativamente giovane. È stato fondato solo nel 2004 e appena piantato su quasi 30 ettari. I terreni sono tra i migliori dell'Etna e della Sicilia in generale - Passopisciaro nel comune di Castiglione di Sizilia.
15,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 31
Il Pinot Bianco è coltivato in Alto Adige dal 1850 e da decenni è uno dei vitigni più importanti per la Cantina St. Michael. Con oltre 1.000 ettari di vigneti, Appiano - la porta delle Dolomiti - è la più grande area vinicola dell'Alto Adige, nel cuore della provincia di Bolzano. I 385 ettari di vigneti appartenenti ai 330 soci di St. Michael-Eppan sono distribuiti su pendii soleggiati. Lo Schulthauser è stato imbottigliato per la prima volta nel 1982 e da allora è diventato uno dei Pinot Bianco più noti dell'Alto Adige. I vigneti esposti a sud-est si trovano nella parcella denominata "Schulthaus", sopra Castel Moos ad Appiano-Berg, ad un'altitudine compresa tra i 540 e i 620 metri sul livello del mare, dove predominano i terreni di ghiaia calcarea con argilla. Le viti hanno un'età compresa tra i 10 e i 40 anni. Nel 2000 la cantina è stata insignita del titolo di "Cantina dell'anno".
Con la bottiglia di 2021 Weissburgunder Schulthauser St. Michael Eppan il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2021 Weissburgunder Schulthauser St. Michael Eppan sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
15,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
La cantina Valenti è relativamente giovane. È stato fondato solo nel 2004 e appena piantato su quasi 30 ettari. I terreni sono tra i migliori dell'Etna e della Sicilia in generale - Passopisciaro nel comune di Castiglione di Sizilia. L'Etna Bianco DOC è ottenuto dal vitigno bianco etnatico Carricante. Le uve diraspate rimangono a contatto con le bucce per 24 ore, la fermentazione avviene a 14-16°C. Il vino rimane poi sulle fecce fini per oltre 4 mesi. Il risultato è un vino molto fine, denso e con un buon potenziale di invecchiamento.
15,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 35
Il Prosecco Superiore Valdobbiadene per il suo carattere informale e raffinato, ha inaugurato un nuovo stile di bere. Amato fuori dai confini italiani viene bevuto spesso come aperitivo, nell' imitazione dell'Italian style of life. La sua storia inizia a Conegliano Valdobbiadene, area collinare nel Nord Est d’Italia, a 50 km da Venezia. Qui da più di tre secoli si coltivano le uve che danno origine al Prosecco Superiore, il cui successo inizia con la fondazione della prima Scuola Enologica d’Italia, nel 1876. L’area di produzione, che si estende su 15 comuni e rappresenta il cuore del mondo del Prosecco, è una denominazione storica italiana riconosciuta nel 1969. Nel 2009 viene classificato come Denominazione di Origina Controllata e Garantita (DOCG), il massimo livello qualitativo italiano.
16,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
22,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 14
Il Ruché è uno dei più rari vitigni autoctoni tra quelli coltivati nel Monferrato astigiano, che nasce da terreni calcarei e asciutti soggetti a elevata insolazione. Dal 1987, anno dell’ottenimento della denominazione Doc, ha registrato costanti e progressivi apprezzamenti che lo rendono oggi un’espressione di identità e varietà del territorio. La sua riqualificazione è dovuta a un religioso, Don Giacomo Cauda, che negli anni Sessanta ricoprì quei grappoli abbandonati rilanciando un vino destinato a registrare grande fortuna. Ha ottenuto la Docg nel 2010 e la sua produzione tocca oggi il milione di bottiglie.
16,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
22,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
L'azienda vinicola Tre Pile è di proprietà della famiglia Ghisolfi da quattro generazioni dal 1852. La piccola tenuta è circondata dai suoi appezzamenti in una delle zone più belle della regione del Barolo: il vigneto Bussia Soprana a Monforte d'Alba. Tre Pile ha vicini molto famosi con Aldo Conterno e Giacomo Fenocchio, ma è ancora una chicca tutta da scoprire.
L'elegante Nebbiolo di Tre Pile proviene dallo stesso vigneto del Barolo Bussia. A circa 400m slm, il vigneto è esposto a sud-ovest su tipico terreno franco argilloso bluastro.
16,90 €
Contenuto: 0,75 L
(
22,53 €
/ 1 L
)
Bestand: 8
Il dolce Riesling Kabinett della cantina Nik Weis proviene dal Grosse Lage Ockfener Bockstein sulla Mosella. L'Ockfener Bockstein, situato ai piedi della valle della Saar, si trova in una ripida posizione sud-sud-ovest. I suoli sono caratterizzati da covoni devoniani grossolani, simili a ghiaioni. Le viti Riesling hanno dai 40 ai 60 anni. Il St.Urbans-Hof oggi copre 40 ettari e vanta diversi secoli di storia della viticoltura. Aromi fini e speziati di sambuco, lillà e camomilla fanno risaltare il vino tra i Riesling comparabili (d'accordo anche con Robert Parker).
17,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
22,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
La denominazione Chablis, la patria dello Chardonnay, prevede quattro tipologie alla cui base si trova Petiti Chablis, un vino più corposo e pesante rispetto agli Chablis ottenuti nelle zone collinari. I vignerons della zona lo producono molto volentieri perchè sono vini che si esaltano dopo due tre anni dall’imbottigliamento e quindi più semplici da bere, meno raffinati ma più adatti ai pasti conviviali senza pretese.
17,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
23,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 12
L'azienda vinicola della famiglia Gambino, fondata nel 1978, è la più alta del vulcano Etna. I vigneti sono sopra Linguaglossa tra i 500 ei 1400 metri sul livello del mare! Le differenze di temperatura tra il giorno e la notte qui sono significative. L'Etna Bianco DOC è ottenuto dal vitigno bianco etnatico Carricante.
18,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 33
L'azienda vinicola Tre Pile è di proprietà della famiglia Ghisolfi da quattro generazioni dal 1852. La piccola tenuta è circondata dai suoi appezzamenti in una delle zone più belle della regione del Barolo: il vigneto Bussia Soprana a Monforte d'Alba. Tre Pile ha vicini molto famosi con Aldo Conterno e Giacomo Fenocchio, ma è ancora una chicca tutta da scoprire.
Il Barbera Superiore di Tre Pile proviene dallo stesso vigneto del Barolo Bussia. A circa 400m slm, il vigneto è esposto a sud-ovest su tipico terreno franco argilloso bluastro.
18,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 23
L'azienda vinicola Tement ha ora raggiunto lo status di cult per il suo Sauvignon Blanc della Stiria, in Austria, accuratamente preparato artigianalmente in modo biologico. Freschi aromi di agrumi, frutta gialla, sambuco e cassis con molta mineralità.
19,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
25,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 20
Il Domaine Chatelain è di proprietà della famiglia da 12 generazioni ed è sinonimo di vini bianchi tradizionali di Chablis e Pouilly Fumé. La regione vinicola di Chablis è la regione vinicola più settentrionale della Borgogna. Il nome era particolarmente noto negli anni '70 e '80 e all'epoca era considerato sinonimo di vino bianco secco. Chablis è quasi equidistante dallo Champagne, da Sancerre sulla Loira e dalle più vicine località della Borgogna sulla Côte d’Or. Il clima fresco viticolo conferisce allo Chardonnay un'acidità pronunciata, che l'enologo solitamente lascia a favore del fruttato del vino. I vini vengono quindi solitamente affinati in vasche di acciaio inox e non subiscono la fermentazione malolattica. L'acidità d'acciaio, determinata in gran parte dalla percentuale relativamente elevata di acido malico, è uno dei marchi di fabbrica di Chablis e conferisce al vino bianco una notevole longevità.
21,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
28,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 36
Il Pinot Nero Arvangia è il progetto preferito di Careglio. L'azienda vinicola Pierangelo Careglio è un'ambiziosa azienda familiare che nasce nel 1986 su vigneti molto vecchi con 9 ettari di vigneto. Tipico del Roero è il terreno sabbioso con parti argillose e calcaree. I vini di qui sono più aromatici e robusti dei loro parenti della regione del Barolo.
22,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
29,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna
Con la bottiglia di 2021 Auxey Duresses Les Grandes Vignes il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2021 Auxey Duresses Les Grandes Vignes sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
24,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
32,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 12
Nella regione della Mosella il comune viticolo più famoso è Trittenheim, dove spicca il vigneto Trittenheimer Apotheke, famoso per i suoi Riesling. Dal 1520 la famiglia Milz coltiva qui le sue terre, dove possiamo ancora visitare le cantine del 1680. A Trittenheim i terreni meglio esposti sono infatti di proprietà di Milz-Laurentiushof, che lavora 6.5 ettari interamente occupati dal Riesling. Possiede anche la totalità dei vigneti di Leiterchen e Felsenkopf mentre detiene le migliori parcelle in quelli di Apotheke e Altärchen dove si producono il Kabinett, Spätlese ed Auslese.
I Riesling di Milz-Laurentiushof hanno un tasso alcolico ridotto, poco residuo zuccherino ed una grande capacità d' invecchiamento. E proprio intorno al 1900 questi Riesling hanno riempito le carte dei vini dei migliori ristoranti europei raggiungendo prezzi ancora più alti dei migliori Bordeaux e Bordolesi del periodo.
Con la bottiglia di 2021 Riesling feinherb Hofberg Superieur Josef Milz il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2021 Riesling feinherb Hofberg Superieur Josef Milz sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
26,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
34,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 16