
Vino 1967
Garanzia di autenticitá
I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia.Garanzia di qualitá
La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
Il Königsbacher Idig é una piccola regione vinicola del Palatinato famosa da tempo per i suoi ottimi vini. La particolaritá delle parcelle di questa zona é che si trovano sul pendio della collina e sono protette dai venti e rivolte verso sud raggiungendo temperature molto alte. Inoltre il terreno é per intereo calcareo. Le condizioni sono cosí favorevoli che questa zona é rientrata nel gruppo dei Grand Cru tra i Riesling dell´autorevole VdP. I Riesling di Idig sono molto longevi.
Con la bottiglia del 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese bottiglia piccola il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese bottiglia piccola sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
98,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
261,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Il comune di Sizzano, nella provincia di Novara, vanta una DOC dal 1969, ma la sua fama precede di gran lunga il riconoscimento ufficiale. Il grande statista piemontese Camillo Benso conte di Cavour fu un grande estimatore di questo vino, ed essendo egli stesso un viticoltore, si adoperò per un miglioramento e ammodernamento della produzione del Sizzano nelle terre sabaude. Secondo il disciplinare questo vino viene creato unendo le uve di Nebbiolo 40%-60%, più Vespolina e Bonarda. Il vino deve maturare almeno due anni in botte ed uno in bottiglia. E' di colore rosso rubino con riflessi di granato; odore vinoso con caratteristico profumo di violetta fine e gradevole; sapore asciutto, sapido e armonico. E' un vino estremamente longevo.
Con la bottiglia di 1967 Vino Vecchio Sizzano Francesco Fontana il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Vino Vecchio Sizzano Francesco Fontana sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
102,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
141,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
La cantina Melini è molto antica, anche per gli standard italiani. Fu fondata nel 1705 dalla famiglia Melini di Firenze. L'imbottigliamento, che all'epoca era raro, iniziò già nel 1860. Le bottiglie a cestello bulboso del Chianti possono essere fatte risalire alla cantina Melini: all'epoca, l'innovazione rappresentava un miglioramento decisivo della qualità del vino. Nel 1877, Melini ricevette una medaglia d'oro per il suo vino. Nel 1970, l'azienda è stata una delle prime a produrre i suoi vini in singoli vigneti.
Con la bottiglia di 1967 Chianti Riserva Melini il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chianti Riserva Melini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
108,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
150,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 1967 Chianti Classico Montecchio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chianti Classico Montecchio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
115,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
159,72 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
L' origine del nome dolcetto non è certa: l'ipotesi prevalente ritiene che derivi dall'elevata dolcezza dell'uva matura. Una seconda tesi ritiene che derivi dall'espressione piemontese per indicare dosso o collina (dosset). Il Dolcetto è tra i vitigni autoctoni piemontesi più tipici ed è coltivato in varia misura un po’ ovunque nella regione. La Casa vinicola Bersano nasce ad opera di Giuseppe Bersano sul finire dell'800. Si tratta di una cantina a carattere familiare, come per quasi tutti i produttori dell'epoca, ed i vini sono venduti in ambito regionale. Da subito viene perseguita l'acquisizione dei vigneti tradizionalmente dislocati intorno alla cantina di invecchiamento in Nizza Monferrato, con la Barbera d'Asti come vitigno di partenza. Vitigno che sarà protagonista di tutta l'evoluzione della storia della Casa. Molto presto la stessa volontà di crescita spinge la Casa ad acquistare vigneti in Langa, nelle zone del Barolo e del Barbaresco, ed a legarsi con contratti in esclusiva ad importanti terreni nelle terre preappenniniche del Gavi.
Con la bottiglia di 1967 Dolcetto Riserva Speciale Bersano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Dolcetto Riserva Speciale Bersano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €
Contenuto: 0,7 L
(
170,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.
Con la bottiglia di 1967 Nebiolo Rossello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Nebiolo Rossello sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
124,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
172,22 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Vino Liquoroso Salento Croce d'Oro 1942 (etichetta rossa) Vecchio Salento Rosso Ruffino Pontassieve (Firenze) L'azienda vinicola Ruffino fu fondata nel 1877 nella regione vinicola italiana della Toscana. A quel tempo, i cugini Ilario e Leopoldo Ruffino unirono le forze per fondare la cantina perfetta. Ben presto ottennero un grande successo e il vino che producevano divenne famoso oltre i confini dell'Italia. Poiché la famiglia non aveva eredi, nel 1913 decise di vendere la tenuta Ruffino alla famiglia Folonari, che produceva vino da cinque generazioni. Questo segnò l'inizio di una nuova e moderna era per la cantina Ruffino. Oggi, la Cantina Ruffino in Toscana possiede più di 1500 ettari di terreno con oltre 600 ettari di vigneti. La combinazione di clima e suolo rende il terreno della tenuta un terroir particolarmente unico ed esclusivo. Il Vino Liquoroso di Ruffino è un vino dolce e liquoroso, un cosiddetto vino fortificato, paragonabile al porto. A differenza di altri vini di questo tipo (Banjuls, Rivesaltes), il Salento è stato imbottigliato al momento della produzione. Quindi anche la bottiglia è autentica e antica.
Con la bottiglia di 1967 Salento bianco Ruffino Gold Cross il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Salento bianco Ruffino Gold Cross sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
127,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
176,39 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". L'intera partita di terreni venne poi intestata nel 1860 a "Guerrieri conte Emanulele e Maria Vittoria sorella", figli naturali del re e di Rosa Vercellana, che l'anno precedente era stata insignita del ruolo di contessa di Mirafiori e Fontanafredda. La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. I vigneti di Fontanafredda sono collocati in una fascia altimetrica compresa tra i 200 ed i 400 metri sul mare, su colline con pendii a profilo per lo più regolare e crinali arrotondati, nel territorio dei comuni di Serralunga d’Alba, Diano d’Alba, Barolo e Murisengo: in tutto 85 ettari, coltivati per lo più con le tradizionali varietà nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato.
Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Fontanafredda Serralunga d'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Barbaresco Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
135,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
187,50 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il Langenlonsheimer Löhrer Berg (montagna vuota) è uno dei più antichi siti di Riesling nel Nahe. Ciò fu assicurato nel 1688 dall'elettore del Palatinato Philipp Wilhelm von der Pfalz, che ordinò che il sito esposto a sud protetto dal vento fosse piantato esclusivamente con Riesling e non mescolato con vitigni diversi. Numerose sorgenti d'acqua alimentano il terreno argilloso intervallato da ghiaie fluviali, rendendolo molto fertile. Da viti che hanno più di 40 anni, qui vengono prodotti succosi Riesling che ricordano il frutto della mela, che spesso sviluppano meravigliose note terrose con un po' di maturità.
Con la bottiglia del 1967 Langenlonsheimer Löhrer Berg Riesling Spätlese Tesch il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Langenlonsheimer Löhrer Berg Riesling Spätlese Tesch sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
138,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
184,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Luigi Calissano era un commerciante di ferro fino al 1872, anno in cui si cimentò con alcuni amici nella lavorazione di uve. Ed ecco nascere la Calissano e Figli, con filiali a Torino, Genova, Milano, fino a New York. Nel 1900 iniziò anche con la fornitura di vino a bordo delle navi che attraversavano l'Atlantico, facendo conoscere i vini piemontesi nel mondo.
Con la bottiglia di 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Barbaresco Calissano Riserva Speciale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
139,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
185,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Chateau La Serre si trove al confine del parse di Saint Emilion con nobili vicini come Chateau Pavie Macquin, Ausone and Trottevielle. Il nome dell Chateau proviene probabilmente dall'esposizione particolarmente assolata della proprietà, tanto da denominarla "serra". Chateau La Serre è costituito per 80% da Merlot ed il restante 20% da Cabernet Franc. Chateau La Serre, già esistente nel 17esimo secolo, è stato acquistato negli anni 50 dalla famiglia Arfeuille, che continua la tradizione vitivinicola con risultati esaltanti.
Con la bottiglia di 1967 Chateau la Serre Grand Cru Classé Saint Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chateau la Serre sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
142,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
189,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
I vigneti nella zona di Ruppertsberger Kieselberg, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti.
Con la bottiglia del 1967 Ruppertsberger Kieselberg Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Ruppertsberger Kieselberg sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
142,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
189,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. Per sua scelta la produzione seguì da subito criteri innovativi, puntando alla produzione di vini di qualità, soprattutto per il Barolo.
Con la bottiglia di 1967 Barolo Fontanafredda Serralunga d'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Barolo Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
148,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
197,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e Barsac, modificata (tra i Premiers Crus) nel 1973. Alcuni châteaux del Médoc furono inseriti nella classificazione nel 1932 con l´appellazione di Cru Bourgeois, e solo alcuni di essi possono fregiarsi della denominazione Cru Bourgeois Exceptionnel
Con la bottiglia di 1967 Chateau Chasse Spleen Cru Bourgeois Exceptionnel Moulis il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chateau Chasse Spleen sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
155,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
206,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Il Königsbacher Idig é una piccola regione vinicola del Palatinato famosa da tempo per i suoi ottimi vini. La particolaritá delle parcelle di questa zona é che si trovano sul pendio della collina e sono protette dai venti e rivolte verso sud raggiungendo temperature molto alte. Inoltre il terreno é per intereo calcareo. Le condizioni sono cosí favorevoli che questa zona é rientrata nel gruppo dei Grand Cru tra i Riesling dell´autorevole VdP. I Riesling di Idig sono molto longevi.
Con la bottiglia del 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Königsbacher Idig Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
158,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
210,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore impiego di uva Merlot. La maggiore presenza di uva Merlot rende i vini di St-Emilion molto più rotondi e morbidi di quelli del Médoc, inoltre la loro classe ed eleganza li ha resi celebri e ricercati da molti appassionati di vino.
Con la bottiglia di 1967 Chateau Fombrauge Grand Cru Classe St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chateau Fombrauge sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
159,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
212,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
La superficie dell'Azienda agricola è di circa centoquarantacinque ettari, la maggior parte di questi situati nel comune di Dogliani, gli altri sulle colline di Cannubi e Terlo Vie Nuove e in parte in Treiso. Essa nasce nel 1897 quando Luigi Einaudi acquista la cascina settecentesca di S. Giacomo a soli 23 anni. Primo tassello e cuore die poderi Einaudi. Si è dedicato personalmente alla conduzione della sua azienda agricola presso Dogliani, applicandovi i più moderni sistemi colturali. Non mancò mai all’appuntamento con la vendemmia, anche quando ricoprì la carica di Presidente della Repubblica.
Con la bottiglia di 1967 Barolo Poderi Luigi Einaudi Dogliani il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Barolo Poderi Luigi Einaudi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
160,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
213,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
L'Azienda Pio Cesare fu fondata nel 1881 e da allora, attraverso 4 generazioni, continua a produrre nel rispetto della tradizione i vini tipici delle langhe albesi: Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Arneis. Le cantine si trovano ad Alba, e sono una delle cantine storiche d’Italia, presenti nel cuore del centro storico del paese, e percorse e delimitate da mura romane risalente ad oltre 2000 anni fa.
Con la bottiglia di 1967 Barolo Pio Cesare il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Barolo Pio Cesare sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
162,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
216,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore impiego di uva Merlot. La maggiore presenza di uva Merlot rende i vini di St-Emilion molto più rotondi e morbidi di quelli del Médoc, inoltre la loro classe ed eleganza li ha resi celebri e ricercati da molti appassionati di vino.
Con la bottiglia di 1967 Chateau Jean Faure Grand Cru Classe St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chateau Jean Faure sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
168,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
224,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e Barsac, modificata (tra i Premiers Crus) nel 1973. Alcuni châteaux del Médoc furono inseriti nella classificazione nel 1932 con l´appellazione di Cru Bourgeois, e solo alcuni di essi possono fregiarsi della denominazione Cru Bourgeois Superieur.
Con la bottiglia di 1967 Chateau Cantemerle 5eme Grand Cru Classé Haut-Médoc il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chateau Cantemerle sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
172,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
229,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Il Riesling è il vino tedesco per eccellenza. La storia del Barone Langwerth von Simmern della zona del Reno comincia nel 1464, quando il duca Ludwig del Palatino gli regalò i terreni ad Hattenheimer come ringraziamento per i servigi militari. La famiglia comprò poco dopo anche i possedimenti limitrofi, e trasferì la residenza di famiglia a Eltville, la città culturalmente più attiva. Nel 1753, con l'ultimo acquisto, la tenuta assunse le dimensioni odierne. Oggi, oltre ad essere un produttore famoso per i suoi rinomati Riesling, è anche una meta turistica molto amata dagli amanti del vino.
Con la bottiglia del 1967 Rauenthaler Wieshell Riesling Cabinet il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Rauenthaler Wieshell Riesling Cabinet sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
172,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
229,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Spesso considerato come un alter ego delle premieres crus classès di Bordeaux, le grand vin di Leoville Las Cases è il vino più prestigioso dell’AOC Saint Julien. Inoltre questo vigneto ha una storia molto singolare. Nel 1638 un negociant di Bordeaux, un certo Moytiè, acquista alcuni terreni situati a sud del famoso Chateau Latour ma posizionati nel comune di Saint Julien. Un secolo più tardi una delle discendenti del nègociant bordolese, riceve questo vigneto in eredità e successivamente cambia il nome del vigneto in Leoville, in onore al marito che era il signorotto di un piccolo comune chiamato Leoville. In seguito uno die loro discendenti, il marchese di Lascases aggiungerà il suo titolo al nome del vigneto. Dopo la Rivoluzione Francese questo vasto Domaine è diviso in tre parti: una metà è il Leoville Las Cases, l’altro quarto è il Leoville Barton e l’ultimo quarto il Leoville Poyferrè.
Con la bottiglia di 1967 Chateau Leoville Poyferre 2eme Grand Cru Classe St.Julien il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chateau Leoville Poyferre sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
176,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
234,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Con la bottiglia di 1967 Chateau Clerc Milon Mondon 5eme Grand Cru Classé Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chateau Clerc Milon Mondon sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
198,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
264,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Chateau Boyd-Cantenac é un classico esempio dell`influenza britannica nel Bordeaux. Lo Chateau, fondato nel 1754 da Iren Jacques Boyd, venne in seguito diviso in due grazie all`acquisizione di parte di esso, dal commerciante di vini, nonché pittore James-Lewis Brown. Ancora oggi appreziamo i vini di Boyd-Cantenac und Cantenac-Brown.
Con la bottiglia di 1967 Chateau Boyd Cantenac 3eme Grand Cru Classe Margaux il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Chateau Boyd Cantenac sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
225,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
300,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico.
L' origine del nome dolcetto non è certa: l'ipotesi prevalente ritiene che derivi dall'elevata dolcezza dell'uva matura. Una seconda tesi ritiene che derivi dall'espressione piemontese per indicare dosso o collina (dosset). Il Dolcetto è tra i vitigni autoctoni piemontesi più tipici ed è coltivato in varia misura un po’ ovunque nella regione.
Il Grignolino è uno dei vini caratteristici del Piemonte ed il suo valore viene ancor di più elevato dalla limitata quantità prodotta. La fine dell'Ottocento rappresenta uno dei massimi momenti di gloria nella storia del Grignolino: era considerato fra i principali vitigni piemontesi, gradito ed apprezzato da molti ( anche elogiato nel 1891 da Umberto I di Savoia, in occasione della sua venuta ad Asti all'Esposizione e Fiera dei vini nazionali).
Con la bottiglia di 1967 Magnum Barbera- Dolcetto-Grignolino Fratelli Bianco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1967 Magnum Barbera- Dolcetto-Grignolino Fratelli Bianco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
469,00 €
Contenuto: 1,75 L
(
268,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1