
Vino 1966
Garanzia di autenticitá
I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia.Garanzia di qualitá
La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
Con la bottiglia di 1966 Chianti Classico Fattoria di Cinciano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chianti Classico Fattoria di Cinciano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €
Contenuto: 0,69 L
(
172,46 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
L'azienda vitivinicola Leone de Castris, situata nel cuore del comune di Salice Salentino, è uno dei maggiori produttori di vini pugliesi. Con alle spalle anni di storia, quest'azienda ha come obiettivo principe la valorizzazione di un eccezionale terroir e la conservazione della cultura enologica pugliese. I grandi vini di Leone de Castris provengono difatti da sole uve autoctone della zona, vinificate unendo tradizione e innovazione, per un risultato di assoluta qualità.
Con la bottiglia di 1966 Salice Salentino Leone De Castris il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Salice Salentino Leone De Castris sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
126,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
168,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia del 1966 Bechtheimer Pilgerpfad Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Bechtheimer Pilgerpfad Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
136,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
181,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 1966 Cannonau Sella e Mosca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Cannonau Sella e Mosca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
148,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
197,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
La prestigiosa e piccola denominazione di Quarts de Chaume, una minuscola AOC nel cuore della zona dello Chenin Blanc della Valle della Loira, è stata associata al nome Laffourcade per cinque decenni. Situata su entrambe le sponde del fiume Layon, la tenuta Quarts de Chaume è dedicata esclusivamente alla produzione di vino dolce e si estende su una superficie di 43 ettari.
Enclave privilegiata all'interno della denominazione dei vini dolci Coteaux du Layon (più precisamente nel comune di Chaume), Quarts de Chaume è soggetta a una rigida regolamentazione legale per i suoi vini Pineau de la Loire (Chenin). Le uve devono essere passite o affette da muffa nobile. Se il mosto ha un contenuto zuccherino minimo di 323 g/l e non viene effettuata la chaptalisation, è necessario solo l'11% di alcol. Lo Chateau de l'Echarderie è situato su 10 ettari di terreni di ardesia marrone e arenaria. I pendii sono esposti a sud e sud-est (verso le nebbie mattutine del Layon) per garantire le migliori condizioni per la crescita della Botrytis Cinerea.
Con la bottiglia del 1966 Quarts de Chaume Chateau de l’Echarderie il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Quarts de Chaume Chateau de l’Echarderie sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
198,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Il Königsbacher Idig é una piccola regione vinicola del Palatinato famosa da tempo per i suoi ottimi vini. La particolaritá delle parcelle di questa zona é che si trovano sul pendio della collina e sono protette dai venti e rivolte verso sud raggiungendo temperature molto alte. Inoltre il terreno é per intereo calcareo. Le condizioni sono cosí favorevoli che questa zona é rientrata nel gruppo dei Grand Cru tra i Riesling dell´autorevole VdP. I Riesling di Idig sono molto longevi.
Con la bottiglia del 1966 Königsbacher Idig Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Königsbacher Idig Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
162,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
216,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per queste caratteristiche, che il Nebbiolo non porta quasi mai il nome del vitigno, ma il nome dell'area, del paese dove è radicato, perchè il frutto è già diverso in relazione al microclima dell'area ed alla composizione del suolo e, quindi, il vino è diverso. Ed a Barolo il Nebbiolo trova le sue massime espressioni.
Con la bottiglia di 1966 Barolo Fratelli Grimaldi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Barolo Fratelli Grimaldi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
164,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
227,78 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Le Cantine di invecchiamento, in Valle Talloria d’Alba, sono il vero cuore storico della Giordano. Qui, infatti, si sono svolte per più di 100 anni tutte le attività: vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento, confezionamento, magazzino e spedizioni. Col tempo, molte di queste attività si sono spostate negli edifici che circondano le Cantine storiche, nelle cui sale sono oggi ospitate esclusivamente le grandi botti e le barriques nelle quali maturano i grandi vini rossi da invecchiamento.
Con la bottiglia di 1966 Barolo Giordano Valle Talloria il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Barolo Giordano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
164,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
227,78 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Avignone, capitale dei Côtes du Rhône, è l’erede di una lunga tradizione vinicola, nata nel 1308 con l’impulso di papa Clemente V che fece piantare dei ceppi a Châteauneuf. La prestigiosa denominazione di "Vin du pape", che diventerà molto più tardi la denominazione "Châteauneuf-du-Pape" è dovuta ad un altro principe della Chiesa, Giovanni XXII. Da allora, i vini prodotti lungo le rive del Rodano si sono fatti un posto di spicco tra i grandi DOC francesi.
Con la bottiglia di 1966 Chateauneuf du Pape Mathieu Cesaire il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateauneuf du Pape Mathieu Cesaire sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
165,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
220,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il vigneto di Saint-Julien forma un blocco rettangolare largo 4 km su un terroir in altura privilegiato di ghiaia omogenea di Günzian. Il Cabernet Sauvignon domina in questo vigneto, che produce alcuni dei vini più raffinati ed eleganti. I terreni ghiaiosi, profondi e ben drenati, possiedono tutte le qualità necessarie al Cabernet Sauvignon per sviluppare il suo pieno potenziale. Saint Julien, denominazione nel cuore del Medoc, la cui fama è sproporzionata alle sue dimensioni: di tutte le classiche denominazioni del Médoc,St.-Julien ha la più piccola parte di territorio coltivata a vigne. In compenso possiede la più elevata concentrazione di vigne AOC e i suoi chateau hanno delle tenute assai vaste.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Gloria Cru Bourgeois St.Julien il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Gloria sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
168,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
224,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 1966 Barolo Marchese di Villadoria il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Barolo Marchese di Villadoria sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
170,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
226,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
I vigneti nella zona di Ruppertsberger Kieselberg, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti.
Con la bottiglia del 1966 Ruppertsberger Goldschmied Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Ruppertsberger Goldschmied sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
172,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
229,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
I vigneti nella zona di Ruppertsberger Kieselberg, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti.
Con la bottiglia del 1966 Ruppertsberger Kieselberg Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Ruppertsberger Kieselberg sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
172,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
229,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Lo Château Tour de Marbuzet è situato nell’Haut-Médoc, nella denominazione Saint-Estèphe, i cui vigneti di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc si estendono tra le rocce di Marbuzet e l’altopiano di Long Treytin. E' una proprietà di 50ettari, all'interno del quale, una piccolissima parte, solo 4 ettari, vengono separati nella produzione per lo Château Tour de Marbuzet.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Haut Marbuzet Cru Bourgeois Exceptionnel St.Estephe il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.La bottiglia di 1966 Chateau Haut Marbuzet sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
184,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
245,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il Recioto o Amarone è prodotto nella regione vinicola della Valpolicella con un processo speciale. Le uve migliori vengono appassite su griglie di legno da due a quattro mesi dopo la vendemmia. Ciò si traduce in vini straordinariamente concentrati, intensi e duraturi che bilanciano finemente dolcezza e amarezza nei loro migliori rappresentanti.
Con la bottiglia di 1966 Spumante Recioto Montresor il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Spumante Recioto Montresor sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
192,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
256,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Château La Grace Dieu si trova a ovest di Saint-Émilion, vicino a Pomerol ed è classificata come "Grand Cru Classé". Il castello è vicino a Figeac ea soli 2 km da Cheval Blanc. Si estende su 16 ettari dei migliori vigneti su suoli marnosi-calcarei della Croupe Les Menuts. La posizione offre le migliori condizioni per un'alta percentuale di Cabernet Franc (30%) e un po' meno di Merlot (65%) rispetto al solito a St. Emilion. La Grace Dieu esiste dal 1875 ed è ora gestita dalla sesta generazione, Odile et Thierry Audier.
Con la bottiglia di 1966 Chateau La Grace Dieu Grand Cru Classe St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau La Grace Dieu sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
196,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
261,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 8
Con la bottiglia di 1966 Barolo Bersano Conti della Cremosina Riserva Speciale Nizza Monferrato il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Barolo Bersano Conti della Cremosina Riserva Speciale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
208,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
277,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore impiego di uva Merlot. La maggiore presenza di uva Merlot rende i vini di St-Emilion molto più rotondi e morbidi di quelli del Médoc, inoltre la loro classe ed eleganza li ha resi celebri e ricercati da molti appassionati di vino.
Con la bottiglia di 1966 Chateau la Dominique Grand Cru Classé Saint Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau la Dominique sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
215,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
286,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 7
La tenuta di Chateau Pédesclaux fu creata nel 1810 dall'omonimo mediatore vinicolo Urbain Pierre Pédesclaux, acquistando parcelle di siti classificati vicino a Château Lafite e Mouton Rothschild nella denominazione comunale di Pauillac, a Bordeaux. Dal 1932 è gestito dalla famiglia belga Jugla. Nella classificazione bordolese del 1855, la tenuta era al quinto posto (Cinquième Cru Classé). I vigneti di 20 ettari sono coltivati a Cabernet Sauvignon (50%), Merlot (45%) e Cabernet Franc (5%).Pauillac è uno dei sei comuni della zona francese dell'Haut-Médoc che sono denominazioni a sé stanti e possono portare il nome del luogo sull'etichetta. L'area, con poco meno di 1.200 ettari di vigneti, è divisa in due estesi altopiani a nord-ovest e a sud-ovest della città di Pauillac. Entrambi sono banchi di ghiaia a bassa quota: a ovest il terreno è costituito da sabbia su sottosuolo pietroso, al centro e a sud da ghiaia su strati di pietra locale. Il clima è molto simile a quello del Médoc.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Pedesclaux 5eme Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Pedesclaux sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
225,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
300,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento.
Con la bottiglia di 1966 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Brunello di Montalcino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
229,00 €
Contenuto: 0,72 L
(
318,06 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore impiego di uva Merlot. La maggiore presenza di uva Merlot rende i vini di St-Emilion molto più rotondi e morbidi di quelli del Médoc, inoltre la loro classe ed eleganza li ha resi celebri e ricercati da molti appassionati di vino.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Canon 1er Grand Cru Classe St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Canon sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
236,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
314,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Lo Château Troplong Mondot è stato classificato come 1er Grand Cru Classé (B) durante la riclassificazione di Saint Emilion nel 2006. Tuttavia, apparteneva già allo speciale Grand Cru Classé grazie alla sua posizione vinicola.
Il vigneto si trova a sud-ovest dell'altopiano di St. Emilion, al confine con la Côte Pavie. Insieme alla zona intorno a Château Cheval Blanc e a Figeac, al confine con Pomerol, questo è senza dubbio il sito più importante della denominazione.
Il terreno argilloso-calcareo-sedimentoso è ideale per grandi vini dominati dal vitigno Merlot. Il Merlot rappresenta il 90% dell'assemblaggio di Troplong Mondot, mentre il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon si attestano al 5% ciascuno.
Lo Château Troplong Mondot proviene dalla tenuta di una delle più importanti famiglie nobili di Bordeaux, i de Sèze, che nel 1745 vi costruirono il castello, tuttora esistente. Nel 1850, la tenuta fu acquistata da Raymond Troplong. Nel 1936, Troplong Mondot passò alla famiglia Valette, che ne è tuttora proprietaria.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Troplong Mondot Grand Cru Classe St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Troplong Mondot sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
252,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
336,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
La proprietà dello Chateau Branaire Duluc Ducru faceva parte dei terreni di Château Beychevelle. Il suo vigneto si trova su una delle più belle colline ghiaiose del comune di Saint-Julien-Beychevelle. Si trova su un terreno di 50 ettari di ghiaia quaternaria con vista sul fiume. È piantato con il 70% di Cabernet Sauvignon, il 22% di Merlot, il 5% di Cabernet Franc e il 3% di Petit Verdot. Saint Julien, denominazione nel cuore del Medoc, la cui fama è sproporzionata alle sue dimensioni: di tutte le classiche denominazioni del Médoc,St.-Julien ha la più piccola parte di territorio coltivata a vigne. In compenso possiede la più elevata concentrazione di vigne AOC e i suoi chateau hanno delle tenute assai vaste. Chateau Branaire-Ducru é uno dei 61 Chateau classificato tra i migliori quando, nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e Barsac.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Branaire Duluc Ducru 4eme Grand Cru Classe St.Julien il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Branaire Duluc Ducru sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
275,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
366,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Questo Chateau si trova nell `area di produzione di Saint-Émilion ed é stato classificato come Grand Cru Classé . Proprio nella zona a nord del paese di Saint-Émilion si trova una piccolo agglomerato di terreni, che godendo di una composizione ricca di sedimenti calcarei in piú posizionati lungo le pendici della collina, offrono l´habitat ideale per la produzione di un vino fantastico. Proprio per questo motivo si affollano in questa zona tre Chateau dal nome molto simile tra loro: Faurie de Soutard, Faurie de Souchard e Petit Faurie de Soutard.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Petit Faurie de Soutard Grand Cru Classe St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Petit Faurie de Soutard sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
282,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
376,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
La tenuta di 28,5 ettari di Chateau Rauzan-Gassies si estende a 28 km a nord-ovest di Bordeaux attraverso i comuni di Margaux e Cantenac. Rauzan Gassies fu fondata nel 1661 e si separò in piccola parte dalla sua omonima Rausan Segla poco più di un secolo dopo, a seguito della Rivoluzione francese. Rauzan Gassies si trova su un letto di ghiaia di 20 metri di spessore vicino alla Gironda, nei pressi di Château Margeaux e di altri 2eme e 3eme grands crus classés. La composizione unica del suolo di questi vigneti è ciò che rende la denominazione Margaux così ricca e produce vini unici, annata dopo annata.
I vigneti sono composti per il 65% da Cabernet Sauvignon, per il 25% da Merlot, per il 5% da Cabernet Franc e per il 5% da Petit Verdot.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Rauzan Gassies 2eme Grand Cru Classe Margaux il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Rauzan Gassies sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
298,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
397,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Chateau Brane Cantenac é uno dei 61 Chateau classificato tra i migliori quando, nel 1855, in occasione dell'esposizione mondiale di Parigi, Napoleone III dette l'incarico alla Camera di Commercio di Bordeaux di selezionare i migliori "crus" del Bordelais. Incarico che la Camera di Commercio demandò al Syndacat des Courtiers en Vins de Bordeaux, da cui nacque la famosa classifica esistente ancor oggi, comprendente le regioni del Medoc e del Sauternes e Barsac.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Brane Cantenac 2eme Grand Cru Classe Margaux il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Brane Cantenac sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
317,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
422,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
I vigneti Rausan-Ségla si estendono su 52 ettari alle porte del villaggio di Margaux: ottima esposizione; un terroir di ghiaia fine e profonda e argilla; un vitigno tipicamente Margaux (54% Cabernet Sauvignon, 41% Merlot, 4% Petit Verdot e 1% Cabernet Franc). Tutto ebbe inizio nel 1658. Pierre Rauzan (scritto con la z o con la s), un ricco borghese che lavorava come mediatore reale e commerciante di vini, affittò il castello e la baronia di Margaux. I vini furono classificati tra i migliori seconde case da Thomas Jefferson, che ne ordinò 10 casse il 6 settembre 1790. I vini di Rauzan-Ségla erano unanimemente considerati i migliori del comune dopo quelli di Margaux.
Con la bottiglia di 1966 Chateau Rausan Segla 2eme Grand Cru Classe Margaux il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Rausan Segla sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
342,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
456,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Con la bottiglia di 1966 Chateau Mouton Rothschild 1er Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Mouton Rothschild sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
895,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
1.193,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Con la bottiglia di 1966 Chateau Haut Brion 1er Grand Cru Classe Pessac Leognan il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1966 Chateau Haut Brion sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
1.195,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
1.593,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1