Champagne e spumanti
Dal 1919, lo spumante può essere chiamato champagne solo se è prodotto in Champagne. Tutto il resto si chiama crémant in Francia, spumante in Italia, cava in Spagna e spumante in Germania. L'importante è sempre: la fermentazione in bottiglia! ...
Prima di tutto, ogni spumante è un vino fermo. La seconda fermentazione in bottiglia produce acido carbonico. Più dura questa seconda fase di fermentazione in bottiglia, in cui il lievito fine gioca un ruolo importante, più complesso ed elegante diventa lo spumante finale.
Solo alla fine della maturità avviene la sboccatura. Il tappo a corona viene sostituito dal tappo di sughero e i residui di lievito vengono rimossi dalla bottiglia.
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- 2023
Cava é l´alternativa spagnola dello Champagne. Il metodo di produzione é identico, ed é piú simile al suo cugino francese che all´italiano spumante. Cava viene prodotto al 95% nella regione di Penedès, ad ovest di Barcellona . Vengono utilizzate principalmente le uve Xarel-lo, responsabili di dare corpo ed alcool, Macabeo principalmente che da´quella nota inconfondibile di aroma di mele e Paellada con il suo caratteristico colore dorato. Nove mesi sui lieviti, un anno di attesa nelle "cave" prima di essere venduto.
Contenuto:
0.375 litri
(24,00 € / 1 litri)
Quantità: 10
Il vino senza alcool funziona al meglio se è lavorato come spumante. La base per questo pluripremiato rosè sono le uve di coltivazione biologica raccolte a mano. Passaggio in grandi serbatoi in acciaio più un periodo in botte e solo alla fine dealcolizzato. In più è al 100% biologico e vegano. Un brut ottenuto da uve Riesling che si ripresentano in bocca con il loro gusto intenso di pesca e mela.
Contenuto:
0.375 litri
(28,00 € / 1 litri)
Quantità: 11
Il vino senza alcool funziona al meglio se è lavorato come spumante. La base per questo pluripremiato rosè sono le uve di coltivazione biologica raccolte a mano. Passaggio in grandi serbatoi in acciaio più un periodo in botte e solo alla fine dealcolizzato. In più è al 100% biologico e vegano. Un brut che in bocca ricorda frutti rossi e ben maturi.
Contenuto:
0.375 litri
(29,33 € / 1 litri)
Quantità: 12
Un tipico Moscato d'Asti dolce, aromatico, leggero e fresco. L'azienda vinicola Castello di Banfi fu fondata dai due italoamericani Harry e John Mariani di New York, divenuti molto ricchi importando Lambrusco. A metà degli anni '70 crearono un progetto vinicolo molto ambizioso incentrato sulla massima qualità e ottenne rapidamente grandi riconoscimenti.
Contenuto:
0.75 litri
(16,00 € / 1 litri)
Quantità: 20
Il vino senza alcool funziona al meglio se è lavorato come spumante. La base per questo pluripremiato rosè sono le uve di coltivazione biologica raccolte a mano. Passaggio in grandi serbatoi in acciaio più un periodo in botte e solo alla fine dealcolizzato. In più è al 100% biologico e vegano. Un brut ottenuto da uve Riesling che si ripresentano in bocca con il loro gusto intenso di pesca e mela.
Contenuto:
0.75 litri
(16,67 € / 1 litri)
Quantità: 13
Il vino senza alcool funziona al meglio se è lavorato come spumante. La base per questo pluripremiato rosè sono le uve di coltivazione biologica raccolte a mano. Passaggio in grandi serbatoi in acciaio più un periodo in botte e solo alla fine dealcolizzato. In più è al 100% biologico e vegano. Un brut che in bocca ricorda frutti rossi e ben maturi.
Contenuto:
0.75 litri
(18,00 € / 1 litri)
Quantità: 10
Il Bracchetto del vigneto Vigna Regali è un tipico spumante piemontese - fresco profumo di rose e lamponi, leggero e dolce. La cantina Castello di Banfi fu fondata da due italo-americani di New York, Harry e John Mariani, che erano diventati molto ricchi importando Lambrusco. A metà degli anni '70, hanno creato un progetto vinicolo molto ambizioso basato sulla massima qualità, che ha ottenuto rapidamente un grande riconoscimento.
Contenuto:
0.75 litri
(18,00 € / 1 litri)
Quantità: 37
70% Chenin Blanc, 30% Chardonnay. Vino spumante ottenuto con la Méthode traditionnelle da uve provenienti da Anjou, Saumur e Touraine. Invecchiati almeno 12 mesi, i vini sono generalmente più fini di quelli dei Mousseaux di Vouvray e Saumur; sempre più spesso allo Chenin Blanc e al Cabernet Franc, cavalli di battaglia della Loira, viene aggiunto lo Chardonnay, che conferisce un frutto fresco ed elegante.
Contenuto:
0.75 litri
(20,67 € / 1 litri)
Quantità: 14
Crémant molto vinoso che si dipana lentamente per poi diventare sempre più affascinante. Il Cremant è creato naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La cantina di Louis Chavy fa parte della Compagnie des Vins d'Autrefois, cioè i vini di una volta, i classici vini della Borgogna. L'azienda comprende molte aziende vinicole piccole ma di lunga tradizione.
Louis Chavy proviene da Puligny-Montrachet, una delle migliori regioni vinicole bianche della Borgogna.
Il Crémant è stato selezionato dalla Confrérie Chevaliers du Tastevin ed è stato così nobilitato come uno dei migliori vini della sua categoria. Gli Chevaliers du Tastevin della Borgogna sono probabilmente la confraternita del vino più famosa al mondo. È stata fondata nel 1934 dai patrioti borgognoni per salvare la loro patria dall'allora minaccioso declino economico o dalla rovina promuovendo i vini.
Contenuto:
0.75 litri
(20,67 € / 1 litri)
Quantità: 9
Il primo ettaro di vigneto nella Valle della Marna fu la dote della vecchia tenuta di famiglia quando il figlio dell'enologo Gabiel sposò il barone Dolores Fuenté. Oggi, la casa di champagne che ne è derivata possiede 38 ettari, è molto apprezzata ed è ancora di proprietà della famiglia. La Grande Réserve brut è la cuvée secca di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay e rimane sui lieviti per 36 mesi.
Contenuto:
0.375 litri
(41,33 € / 1 litri)
Quantità: 1
Il Prosecco Superiore Valdobbiadene per il suo carattere informale e raffinato, ha inaugurato un nuovo stile di bere. Amato fuori dai confini italiani viene bevuto spesso come aperitivo, nell' imitazione dell'Italian style of life. La sua storia inizia a Conegliano Valdobbiadene, area collinare nel Nord Est d’Italia, a 50 km da Venezia. Qui da più di tre secoli si coltivano le uve che danno origine al Prosecco Superiore, il cui successo inizia con la fondazione della prima Scuola Enologica d’Italia, nel 1876. L’area di produzione, che si estende su 15 comuni e rappresenta il cuore del mondo del Prosecco, è una denominazione storica italiana riconosciuta nel 1969. Nel 2009 viene classificato come Denominazione di Origina Controllata e Garantita (DOCG), il massimo livello qualitativo italiano.
Contenuto:
0.75 litri
(21,33 € / 1 litri)
Quantità: 2
Qui si chiama Cremant Blanchette: dal 1938, la Blanquette de Limoux è una AOC per il vino spumante con tradizionale fermentazione in bottiglia. La Blanchette è una cuvée molto elegante composta da Chardonnay, Chenin Blanc e il vitigno Mauzac della Francia meridionale. Grazie alla lunga fermentazione, l'Eglise St. Martin sviluppa un colore dorato brillante con un perlage fine e persistente. Aromi freschi di pesca gialla, melone e gelsomino.
Contenuto:
0.75 litri
(22,67 € / 1 litri)
Quantità: 15
Il Prior è il classicissimo Brut di Bortolomiol dall'aspetto molto minerale. Mela verde e agrumi, fresca acidità: si abbina molto bene ai piatti di pesce.
Valdobbiadene superiore è la patria del vero Prosecco, tutelato come DOCG, Bortolomiol ha la sua sede nel centro del piccolo paese.
Contenuto:
0.75 litri
(23,33 € / 1 litri)
Quantità: 11
Bandarossa extra dry è il Prosecco di punta di Bortolomiol - in origine progetto di passione del patriarca dell'azienda - che ora ha avuto un incredibile successo. Un profumo e un sapore pieno e complesso, di mela gialla, un po' di pera, floreale, che si sposa bene con la cucina italiana, ad esempio con il classico risotto al basilico e parmigiano.
Valdobbiadene superiore è la patria del vero Prosecco, tutelato come DOCG, Bortolomiol ha la sua sede nel centro del piccolo paese.
Contenuto:
0.75 litri
(24,67 € / 1 litri)
Quantità: 19
Brut nature zero dosage 100% Chardonnay. Da più di 350 anni la famiglia Später-Veit cura i vigneti che danno il nome al vino a seconda della posizione geografica, così abbiamo Domherr, Falkenberg, Goldtröpfchen e Grafenberg.
Contenuto:
0.75 litri
(25,33 € / 1 litri)
Quantità: 18
Vino spumante Pinot Bianco - Weissburgunder e Auxerois - molto ben valutato e raffinato. I vitigni sono sinonimo di freschezza e mineralità. Altamente valutato (incluso Wine Enthusiast 91/100 punti. Il Cremant è prodotto naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La Cave de Ribeauvillé è la più antica cooperativa vinicola di Francia. Questa associazione di viticoltori alsaziani esiste dal 1895. Allo stesso tempo, il vigneto intorno alla città di Ribeauville è indicato con questo nome - un totale di 235 ettari di vigneti con almeno 8 siti Grand Cru.
Contenuto:
0.75 litri
(26,00 € / 1 litri)
Quantità: 14
Uno spumante elegante ottenuto dalle uve Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir Dosage. Fresco e fruttato, ottimo il colore e ben equilibrata la bolla.
Contenuto:
0.75 litri
(26,00 € / 1 litri)
Quantità: 1
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
Contenuto:
0.375 litri
(57,33 € / 1 litri)
Quantità: 4
Ottimo Pinot Nero puro, delicato colore rosa dorato. Compatto, minerale, un po' brioche, un tocco amaro - uno spumante meravigliosamente complesso. Altamente valutato (incluso Wine Enthusiast 92/100 punti. Il Cremant è prodotto naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La Cave de Ribeauvillé è la più antica cooperativa vinicola di Francia. Questa associazione di viticoltori dell'Alsazia esiste dal 1895.
Contenuto:
0.75 litri
(28,67 € / 1 litri)
Quantità: 13
I vigneti Devaux si trovano sulla Côte de Bar. Per il Devaux Grande Réserve viene utilizzato il mosto della prima spremitura di 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay. Dopo la fermentazione, il Devaux Grande Réserve viene assemblato con il 20% di vini Reserva (dell'annata precedente) maturati in botti di rovere. Seguono 36 mesi di stagionatura “sur lie”.
Contenuto:
0.375 litri
(61,33 € / 1 litri)
Quantità: 12
Il primo ettaro di vigneto nella Valle della Marna fu la dote della vecchia tenuta di famiglia quando il figlio dell'enologo Gabiel sposò il barone Dolores Fuenté. Oggi, la maison di champagne che ne è derivata possiede 38 ettari, è molto apprezzata ed è ancora di proprietà della famiglia. La Grande Réserve extra brut è la cuvée secca di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay e sosta sui lieviti per 36 mesi.
Contenuto:
0.75 litri
(38,67 € / 1 litri)
Quantità: 3
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
Contenuto:
0.375 litri
(82,67 € / 1 litri)
Quantità: 2
Uno spumante elegante ottenuto dalle uve Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir Dosage. Fresco e fruttato, ottimo il colore e ben equilibrata la bolla.
Contenuto:
0.75 litri
(50,67 € / 1 litri)
Quantità: 2
La Franciacorta di Ca' del Bosco è sempre impegnata nel rispetto degli standard più elevati. Uve raccolte a mano e lavate delicatamente. Dopo sette mesi in vasche d'acciaio avviene l'imbottigliamento e inizia la fermentazione in bottiglia sui lieviti per 25 mesi. Uno spumante denso, cremoso, dal perlage fine. Brioche classica, mela rossa matura, un po' di pera e mela cotogna.
Contenuto:
0.75 litri
(52,00 € / 1 litri)
Quantità: 2
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
Contenuto:
0.75 litri
(56,00 € / 1 litri)
Quantità: 21
L'Intense è un eccellente champagne minerale purista. La casa di champagne A.R. Lenoble è stata fondata nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. 15% Chardonnay dal sito Grand Cru di Chouilly, 40% Pinot Noir dal sito Premier Cru di Bisseuil e 45% Pinot Meunier da Damery nella Valle della Marna. I vini base provengono dalla vendemmia 2015; il vino di riserva é del 45%, dosaggio: 3g/L.
Contenuto:
0.75 litri
(57,33 € / 1 litri)
Quantità: 22
Lo champagne certificato bio biologico di Devaux proviene dalla Côte de Bar. Friabile, cremoso e finemente fruttato con un po' di bergamotto, Pinot Nero in purezza con una percentuale di vino di riserva del 20-30%.
Contenuto:
0.75 litri
(64,00 € / 1 litri)
Quantità: 28
Lo champagne d'annata è la forma più nobile di spumante. L'extra brut viene affinato per 5 anni sui lieviti fini in bottiglia. Le uve provengono esclusivamente da siti 1er Cru e Grand Cru. Nella Montagne de Reims (Bouzy, Ludes, Taissy) cresce il 70% di Pinot Noir, che conferisce allo champagne il suo frutto e la sua freschezza, e nella Vallée de la Marne (Mareuil-sur-Aÿ) il 30% di Chardonnay, che apporta acidità e mineralità. Wine Enthusiast ha assegnato 91 punti per l'ottima annata 2013.
Contenuto:
0.75 litri
(69,33 € / 1 litri)
Quantità: 16
Lo Champagne Moet & Chandon brut Imperial è il fiore all'occhiello della più grande casa di champagne. Deve il suo preciso fruttato alla miscela di vitigni di 50% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier, 10% Chardonnay.
Contenuto:
0.75 litri
(69,33 € / 1 litri)
Quantità: 1
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
Contenuto:
0.75 litri
(72,00 € / 1 litri)
Quantità: 27
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui dovreste provare gli spumanti. Harmony è il demi-sec incredibilmente armonioso e molto seducente di Laurent-Perrier. Pressati dai tre vitigni dello Champagne - Chardonnay 45%, Pinot Nero 40%, Meunier 15% - e un dosaggio di zucchero di canna, dopo tre anni di maturazione si crea uno spumante rotondo e floreale che si abbina ottimamente al cibo.
Contenuto:
0.75 litri
(72,00 € / 1 litri)
Quantità: 8
Lo Champagne A.R. Lenoble è stato fondato nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. Un punto di forza particolare di Lenoble sono gli champagne di terroir, molto apprezzati. Ecco il rosé di Chouilly e Bisseuil con il 92% di Chardonnay e l'8% di Pinot Noir, il 35% di vino di riserva dell'annata 2013 e un dosaggio di 3 g/L.
Contenuto:
0.75 litri
(74,67 € / 1 litri)
Quantità: 3
Il 2012 è una delle migliori annate dello Champagne. Le condizioni climatiche sono state ideali per la raccolta di uve molto sane. La ricompensa sono aromi complessi di cioccolato e tabacco, agrumi canditi, tanta eleganza con una bella freschezza. Lo champagne millesimato di Devaux appartiene alla selezione "D" della casa. Questo è lo champagne premium dell'azienda. L'assemblaggio è composto da Pinot Nero 50% della Côte des Bar e Chardonnay 50% della Côte des Blancs.
Contenuto:
0.75 litri
(96,00 € / 1 litri)
Quantità: 28
Lo champagne dell'annata 2012 è una miscela finemente equilibrata di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir. Laurent-Perrier è molto restrittivo quando si tratta di produrre champagne millesimati. Le condizioni nel 2012 sono state molto buone: il gelo in primavera e la grandine a giugno hanno ridotto la resa, l'estate secca e soleggiata ha permesso alle uve di maturare perfettamente.
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
Contenuto:
0.75 litri
(101,33 € / 1 litri)
Quantità: 6
Il corso del 2014 ha consentito uno stile champagne ben strutturato e denso. Un inverno mite, una primavera soleggiata, poi un'estate piovosa, seguita da un autunno soleggiato e asciutto nel 2014. Lo champagne millesimato di Delamotte viene invecchiato per 6 anni in bottiglia.
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
Contenuto:
0.75 litri
(104,00 € / 1 litri)
Quantità: 5
Il Pinot Nero puro come cuvée rosé esiste dal 1968. Laurent-Perrier è stato un pioniere dello champagne rosé. La lunga macerazione di 48-72 ore si traduce in una ricchezza aromatica che apporta allo champagne tannini, struttura e frutta distintivi. La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui dovreste provare gli spumanti.
Contenuto:
0.75 litri
(120,00 € / 1 litri)
Quantità: 9
Con la bottiglia di 1971 Cava Brut Gran Codorniu il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1971 Cava Brut Gran Codorniu sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(122,67 € / 1 litri)
Quantità: 2
La casa di champagne Laurent-Perrier è stata una delle prime a intraprendere la strada verso uno champagne completamente secco con l'ultra brut nel 1981, che non richiede dosaggio. Il Blanc de blancs varietale di Laurent-Perrier è ora un brut nature - vivace e minerale con una fine cremosità dovuta al lungo affinamento sui lieviti.
Contenuto:
0.75 litri
(132,00 € / 1 litri)
Quantità: 4
Lo Champagne Moet & Chandon brut Imperial è il fiore all'occhiello della più grande casa di champagne. Deve il suo preciso fruttato alla miscela di vitigni di 50% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier, 10% Chardonnay.
Contenuto:
1.5 litri
(83,33 € / 1 litri)
Quantità: 1
Il Grand Siecle è il leggendario champagne premium di Laurent-Perrier. Come per lo Champagne Krug, diverse annate sono sposate insieme. Per l'edizione numero 25, circa due terzi sono del 2008, un quarto del 2007 e il resto del 2006. Lo champagne matura sui lieviti per un lungo 12 anni. Il risultato è uno champagne potente e denso, tipico di Laurent-Perrier, con un aroma fine e delicato. Un sacco di delicati agrumi e mineralità. La composizione dei vitigni è 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero.
Contenuto:
0.75 litri
(265,33 € / 1 litri)
Quantità: 3
Il Grand Siecle è il leggendario champagne premium di Laurent-Perrier. Come per lo Champagne Krug, diverse annate sono sposate insieme. Per l'edizione numero 26, circa due terzi sono del 2012, un quarto del 2008 e il resto del 2007. Lo champagne matura sui lieviti per un lungo 10 anni. Il risultato è uno champagne potente e denso, tipico di Laurent-Perrier, con un aroma fine e delicato. Un sacco di delicati agrumi e mineralità. La composizione dei vitigni è 58% Chardonnay, 42% Pinot Nero.
Contenuto:
0.75 litri
(326,67 € / 1 litri)
Quantità: 3
Ruinart Blanc de Blancs comprende circa 25-30 diversi cru di chardonnay, prevalentemente dalla Côte des Blancs, la Montagne de Reims, il Sézannais e La Vallée de la Vesle. Riflettono la ricca diversità del terroir dello Champagne.
Il 1° settembre 1729, a Reims, nel cuore della regione dello Champagne, Nicolas Ruinart stila l'atto costitutivo della Maison Ruinart, creando la prima azienda produttrice di champagne al mondo.
Con la bottiglia del 1988 Champagne Dom Ruinart blanc de blancs brut il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1988 Champagne Dom Ruinart blanc de blancs brut sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(566,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Plenitude 2 è il massimo dello champagne vintage di Dom Perignon. La particolarità è una conservazione del lievito di 16 anni e una sboccatura corrispondentemente tardiva. Perfezione pura!
Con la bottiglia di 2004 Champagne Dom Perignon Plenitude 2 il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2004 Champagne Dom Perignon Plenitude 2 sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(638,67 € / 1 litri)
Quantità: 1
Con la bottiglia di 2008 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2008 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(656,00 € / 1 litri)
Quantità: 1
Gli champagne vintage del 2005 sono rari. Dom Perignon ne ha prodotto solo una quantità molto piccola e ha prodotto uno champagne molto potente e acido. La percentuale di Chardonnay è insolitamente alta: le piogge del settembre 2005 hanno colpito soprattutto i vigneti di Pinot Nero.
Con la bottiglia di 2005 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2005 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(664,00 € / 1 litri)
Quantità: 2
La leggendaria triologia Veuve Cliquot Ponsardin Vintage Réserve nella scatola di legno originale. Veuve-Cliquot ha riunito le tre migliori annate consecutive 1988, 1989 e 1990 in una triologia.
La casa di champagne Veuve-Cliquot è stata fondata nel 1772 e poi trasformata in una delle migliori case della regione dalla grande signora dello Champagne, Madame Cliquot.
Con le bottiglie del 1988 - 1989 -1990 Champagne Veuve Cliquot Triologie il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
Le bottiglie di 1988 - 1989 -1990 Champagne Veuve Cliquot Triologie sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
2.25 litri
(260,00 € / 1 litri)
Quantità: 1
Con la bottiglia di 1971 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1971 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(1.006,67 € / 1 litri)
Quantità: 2
Il più celebre degli vini della Maison Louis Roederer nasce nel 1876 per soddisfare il gusto esigente dello Zar Alessandro II. L’imperatore chiede a Louis Roederer di riservargli ogni anno la migliore cuvée della Maison, che apprezza particolarmente. E cosí nasce lo Champagne Cristal. Elaborato unicamente nelle "grandi annate", quando la maturità dello Chardonnay (circa il 40%) e del Pinot nero (circa il 60%) che lo compongono è perfetta, Cristal invecchia in cantina per 6 anni e si riposa 8 mesi dopo lo sboccamento.
Con la bottiglia di 1996 Champagne Cristal Luis Roederer Millesime in box il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1996 Champagne Cristal Luis Roederer Millesime in box sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(1.046,67 € / 1 litri)
Quantità: 1