
Champagne e spumanti
Dal 1919, lo spumante può essere chiamato champagne solo se è prodotto in Champagne. Tutto il resto si chiama crémant in Francia, spumante in Italia, cava in Spagna e spumante in Germania. L'importante è sempre: la fermentazione in bottiglia! ...
Prima di tutto, ogni spumante è un vino fermo. La seconda fermentazione in bottiglia produce acido carbonico. Più dura questa seconda fase di fermentazione in bottiglia, in cui il lievito fine gioca un ruolo importante, più complesso ed elegante diventa lo spumante finale.
Solo alla fine della maturità avviene la sboccatura. Il tappo a corona viene sostituito dal tappo di sughero e i residui di lievito vengono rimossi dalla bottiglia.
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
Il Lambrusco Grasparossa, coltivato nelle colline del modenese, é la piú aromatica variante di questo vitigno. Di sapore sapido, armonico, gradevolmente vinoso, di equilibrata acidità, leggermente fruttato, con piacevole retrogusto amarognolo, il tipo secco è vino di buona stoffa e ben strutturato: tra i tipi di Lambrusco D.O.P. è quello con corpo più pieno e presente.
8,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
11,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Seducente Crémant de Loire brut in bottiglia piccola a base di Chenin Blanc (95%, il resto è Chardonnay). Fermentazione in bottiglia e 24 mesi sui lieviti.
9,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
Uno spumante al 100% Chardonnay, prodotto dal più antico produttore tedesco di Champagne, ed uno dei primi al mondo. Georg Kessler, il fondatore, imparò il mestiere nel 1810 presso Veuve Clicquot. Nel 1821 Madame Clicquot lo nominò suo socio, con l' opzione di diventare proprietario dell' intera azienda dal 1824. Un riconoscimento strepitoso che l'incoraggiò nella decisione di aprire una propria struttura nel 1826 ad Esslingen, tuttora sede della storica azienda.
9,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
9,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Il Domaine des Masques si trova a 550 m sul livello del mare sull'altopiano di Cengle, protetto dalla catena montuosa Sainte-Victoire con una vista panoramica travolgente su tutta la valle, completamente isolato dal resto del mondo. Il nome deriva dalla parola provenzale per strega, perché numerose piante medicinali prosperano sull'altopiano, che sono state utilizzate generazioni fa dagli erboristi e dalle cosiddette "streghe", provenzale "Masco". Oggi, questo prezioso dominio è gestito da Carl e Sophie Mestdagh pur preservando la cultura e la tradizione provenzale. Lavorano insieme al famoso enologo Yves Cuilleron della Borgogna, che plasma lo stile dei vini. Dei 195 ettari, solo 20 ettari sono vigneti e il resto sono uliveti, campi di lavanda e gariga. Tanto spazio libero per la natura e nessun uso di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti artificiali è la filosofia dei proprietari.
11,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
15,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 27
Un PetNet della Loira con metodo pre-Champagne: méthode ancestrale, rurale. Invece di far fermentare il vino una seconda volta con l'aggiunta di lieviti e zucchero, come in tutti gli altri metodi, in questo metodo avviene una sola fermentazione. Naturalmente di natura brut, cioè senza dosaggio, puro Chardonnay con intensi aromi esotici, corpo pieno, fruttato con fine perlage.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 14
Il Frappato é un vino rosso ciliegia dalle vivaci sfumature violacee e dai sentori di frutti sottobosco. La freschezza dei tannini, che si equilibra con la componente acida, donano a questo vino una meravigliosa piacevolezza e spiccata eleganza. Viene vinificato con macerazione per 7 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento é 1 mese in acciaio e 3 mesi in bottiglia.
In Sicilia, a Vittoria, nella terra del Cerasuolo di Vittoria DOCG, tra mare e il barocco della Val di Noto, un antico borgo rurale é rinato grazie alla cura ed alla determinazione della famiglia Maggio. I terreni di vigna Pettineo sono coltivati biologicamente e nel rispetto dell'ecosistema. Il ché significa che per attrarre gli insetti, che altrimenti sarebbero scomparsi, sono stati piantati 80 metri lineari di cespugli fioriti per ogni ettaro di vigneto, che inoltre ben proteggono l'area biologica da quella non biologica dei vicini. Inoltre i terreni della tenuta sono circondati da muretti a secco in pietra bianca, tipici del territorio di Ragusa, che oltre ad abbellire e caratterizzare danno rifugio a diverse famiglie di rettili. Ma anche l’utilizzo di miscele di leguminose per il sovescio, cespugli fioriti, erbe aromatiche, alberi da frutto che danno riparo ad uccelli. Vino, olio, pasta, aceto e marmellate di frutta, questi alcuni dei prodotti di Vigna di Pettineo.
13,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
17,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 46
È noto che i cremants pregiati provengono dalla denominazione Jura - qui con i vitigni Chardonnay e Pinot Nero - chiari, agrumi e mela gialla, un po' di brioche.
14,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
19,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 29
Un pregiato Crémant de Loire rosé ottenuto dal vitigno Pinot Noir. Dosaggio zero, molto minerale. La tenuta di Raphael Midoir si trova nella parte più bella della Valle della Loira, vicino a Chambord. Coltiva 27 ettari su terreni di tufo e argilla.
15,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Elegante Cremant de Bourgogne blanc de blancs, ovvero puro Chardonnay. Il Cremant è prodotto naturalmente con una fermentazione tradizionale in bottiglia.
15,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il primo ettaro di vigneto nella Valle della Marna fu la dote della vecchia tenuta di famiglia quando il figlio dell'enologo Gabiel sposò il barone Dolores Fuenté. Oggi, la casa di champagne che ne è derivata possiede 38 ettari, è molto apprezzata ed è ancora di proprietà della famiglia. La Grande Réserve brut è la cuvée secca di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay e rimane sui lieviti per 36 mesi.
15,50 €
Contenuto: 0,375 L
(
41,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
Brut nature zero dosage 100% Chardonnay. Da più di 350 anni la famiglia Später-Veit cura i vigneti che danno il nome al vino a seconda della posizione geografica, così abbiamo Domherr, Falkenberg, Goldtröpfchen e Grafenberg.
15,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Crémant molto vinoso che si dipana lentamente per poi diventare sempre più affascinante. Il Cremant è creato naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La cantina di Louis Chavy fa parte della Compagnie des Vins d'Autrefois, cioè i vini di una volta, i classici vini della Borgogna. L'azienda comprende molte aziende vinicole piccole ma di lunga tradizione.
Louis Chavy proviene da Puligny-Montrachet, una delle migliori regioni vinicole bianche della Borgogna.
Il Crémant è stato selezionato dalla Confrérie Chevaliers du Tastevin ed è stato così nobilitato come uno dei migliori vini della sua categoria. Gli Chevaliers du Tastevin della Borgogna sono probabilmente la confraternita del vino più famosa al mondo. È stata fondata nel 1934 dai patrioti borgognoni per salvare la loro patria dall'allora minaccioso declino economico o dalla rovina promuovendo i vini.
15,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 28
Il Prosecco Superiore Valdobbiadene per il suo carattere informale e raffinato, ha inaugurato un nuovo stile di bere. Amato fuori dai confini italiani viene bevuto spesso come aperitivo, nell' imitazione dell'Italian style of life. La sua storia inizia a Conegliano Valdobbiadene, area collinare nel Nord Est d’Italia, a 50 km da Venezia. Qui da più di tre secoli si coltivano le uve che danno origine al Prosecco Superiore, il cui successo inizia con la fondazione della prima Scuola Enologica d’Italia, nel 1876. L’area di produzione, che si estende su 15 comuni e rappresenta il cuore del mondo del Prosecco, è una denominazione storica italiana riconosciuta nel 1969. Nel 2009 viene classificato come Denominazione di Origina Controllata e Garantita (DOCG), il massimo livello qualitativo italiano.
16,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
21,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
Il Prosecco Superiore Valdobbiadene per il suo carattere informale e raffinato, ha inaugurato un nuovo stile di bere. Amato fuori dai confini italiani viene bevuto spesso come aperitivo, nell' imitazione dell'Italian style of life. La sua storia inizia a Conegliano Valdobbiadene, area collinare nel Nord Est d’Italia, a 50 km da Venezia. Qui da più di tre secoli si coltivano le uve che danno origine al Prosecco Superiore, il cui successo inizia con la fondazione della prima Scuola Enologica d’Italia, nel 1876. L’area di produzione, che si estende su 15 comuni e rappresenta il cuore del mondo del Prosecco, è una denominazione storica italiana riconosciuta nel 1969. Nel 2009 viene classificato come Denominazione di Origina Controllata e Garantita (DOCG), il massimo livello qualitativo italiano.
16,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
22,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 14
Il Prosecco Superiore Valdobbiadene per il suo carattere informale e raffinato, ha inaugurato un nuovo stile di bere. Amato fuori dai confini italiani viene bevuto spesso come aperitivo, nell' imitazione dell'Italian style of life. La sua storia inizia a Conegliano Valdobbiadene, area collinare nel Nord Est d’Italia, a 50 km da Venezia. Qui da più di tre secoli si coltivano le uve che danno origine al Prosecco Superiore, il cui successo inizia con la fondazione della prima Scuola Enologica d’Italia, nel 1876. L’area di produzione, che si estende su 15 comuni e rappresenta il cuore del mondo del Prosecco, è una denominazione storica italiana riconosciuta nel 1969. Nel 2009 viene classificato come Denominazione di Origina Controllata e Garantita (DOCG), il massimo livello qualitativo italiano.
18,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Vino spumante Pinot Bianco - Weissburgunder e Auxerois - molto ben valutato e raffinato. I vitigni sono sinonimo di freschezza e mineralità. Altamente valutato (incluso Wine Enthusiast 91/100 punti. Il Cremant è prodotto naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La Cave de Ribeauvillé è la più antica cooperativa vinicola di Francia. Questa associazione di viticoltori alsaziani esiste dal 1895. Allo stesso tempo, il vigneto intorno alla città di Ribeauville è indicato con questo nome - un totale di 235 ettari di vigneti con almeno 8 siti Grand Cru.
19,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
26,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 46
Uno spumante elegante ottenuto dalle uve Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir Dosage. Fresco e fruttato, ottimo il colore e ben equilibrata la bolla.
19,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
26,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
21,50 €
Contenuto: 0,375 L
(
57,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
Ottimo Pinot Nero puro, delicato colore rosa dorato. Compatto, minerale, un po' brioche, un tocco amaro - uno spumante meravigliosamente complesso. Altamente valutato (incluso Wine Enthusiast 92/100 punti. Il Cremant è prodotto naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La Cave de Ribeauvillé è la più antica cooperativa vinicola di Francia. Questa associazione di viticoltori dell'Alsazia esiste dal 1895.
21,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
28,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 42
Il primo ettaro di vigneto nella Valle della Marna fu la dote della vecchia tenuta di famiglia quando il figlio dell'enologo Gabiel sposò il barone Dolores Fuenté. Oggi, la maison di champagne che ne è derivata possiede 38 ettari, è molto apprezzata ed è ancora di proprietà della famiglia. La Grande Réserve extra brut è la cuvée secca di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay e sosta sui lieviti per 36 mesi.
29,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
38,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
31,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
82,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. La regione è dunque molto conosciuta per i vini bianchi ma vi si producono anche rossi e rosati di ottima qualità. Nel 1936 fu istituita l’AOC per il Sancerre Bianco, mentre per il Rosso e il Rosato si è dovuto aspettare fino al 1959.
I vini rossi di Sancerre rispecchiano le caratteristiche del Pinot Noir. Sapore di ciliegia che in bocca da un gusto deciso e pieno con un finale prolungato.
35,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
46,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
L'azienda vinicola di famiglia è stata fondata nel 1835 da Théophile Blondel. Lo champagne più importante della casa è l'Héritage de Serge, pressato esclusivamente da Pinot Noir. È quindi un Blanc de Noirs che mostra aromi tipici di frutta matura - pesca gialla, albicocca secca, mandorla tostata. Le uve provengono dai vigneti 1er Cru a Tauxières-Mutry e Bouzy.
35,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
46,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 20
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
36,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
48,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
L'Intense è un eccellente champagne minerale purista. La casa di champagne A.R. Lenoble è stata fondata nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. 15% Chardonnay dal sito Grand Cru di Chouilly, 40% Pinot Noir dal sito Premier Cru di Bisseuil e 45% Pinot Meunier da Damery nella Valle della Marna. I vini base provengono dalla vendemmia 2015; il vino di riserva é del 45%, dosaggio: 3g/L.
43,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
57,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 29
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
46,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
61,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Lo Champagne A.R. Lenoble è stato fondato nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. Un punto di forza particolare di Lenoble sono gli champagne di terroir, molto apprezzati. Ecco il Blanc de Blancs di Chouilly, uno Chardonnay in purezza con il 45% di vino di riserva, maturato in bottiglie magnum dell'annata 2015 e con un dosaggio di 2g/L.
48,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
64,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
Lo Champagne A.R. Lenoble è stato fondato nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. Un punto di forza particolare di Lenoble sono gli champagne di terroir, molto apprezzati. Ecco il rosé di Chouilly e Bisseuil con il 92% di Chardonnay e l'8% di Pinot Noir, il 35% di vino di riserva dell'annata 2013 e un dosaggio di 3 g/L.
51,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
68,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 8
Lo Champagne Moet & Chandon brut Imperial è il fiore all'occhiello della più grande casa di champagne. Deve il suo preciso fruttato alla miscela di vitigni di 50% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier, 10% Chardonnay.
52,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
69,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Lo champagne d'annata è la forma più nobile di spumante. L'extra brut viene affinato per 5 anni sui lieviti fini in bottiglia. Le uve provengono esclusivamente da siti 1er Cru e Grand Cru. Nella Montagne de Reims (Bouzy, Ludes, Taissy) cresce il 70% di Pinot Noir, che conferisce allo champagne il suo frutto e la sua freschezza, e nella Vallée de la Marne (Mareuil-sur-Aÿ) il 30% di Chardonnay, che apporta acidità e mineralità. Wine Enthusiast ha assegnato 91 punti per l'ottima annata 2013.
52,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
69,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 20
Lo Champagne Bollinger è una leggenda, una delle ultime grandi case di Champagne private. I vigneti di 170 ettari sono quasi interamente siti 1er e Grand Cru. La Cuvée Spécial di Bollinger contiene fino al 10% di vin de réserve, che viene messo da parte nelle annate migliori e matura per 5-15 anni in bottiglie magnum con fermentazione leggera. Perfetto!
Non può mancare il bon mot di Madame Bollinger: "Bevo champagne quando sono felice e quando sono triste. A volte lo bevo quando sono sola; e quando sono in compagnia, non può mancare. Quando non ho fame, lo uso per stuzzicare l'appetito e quando ho fame, me lo godo. Ma per il resto non la tocco, tranne quando ho sete".
In confezione regalo
55,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
73,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Lo champagne dell'annata 2012 è una miscela finemente equilibrata di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir. Laurent-Perrier è molto restrittivo quando si tratta di produrre champagne millesimati. Le condizioni nel 2012 sono state molto buone: il gelo in primavera e la grandine a giugno hanno ridotto la resa, l'estate secca e soleggiata ha permesso alle uve di maturare perfettamente.
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
76,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
101,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Il corso del 2014 ha consentito uno stile champagne ben strutturato e denso. Un inverno mite, una primavera soleggiata, poi un'estate piovosa, seguita da un autunno soleggiato e asciutto nel 2014. Lo champagne millesimato di Delamotte viene invecchiato per 6 anni in bottiglia.
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
78,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
104,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Il Pinot Noir varietale, molto denso e complesso è stato prodotto per la prima volta da Laurent-Perrier nel 1968. Una lunghissima macerazione trasferisce al mosto i fenoli e la ricchezza aromatica delle uve rosse. Frutti rossi con una struttura solida e una bella acidità caratterizzano il rosato. Lo champagne matura sui lieviti per almeno 5 anni.
90,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
120,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
La casa di champagne Laurent-Perrier è stata una delle prime a intraprendere la strada verso uno champagne completamente secco con l'ultra brut nel 1981, che non richiede dosaggio. Il Blanc de blancs varietale di Laurent-Perrier è ora un brut nature - vivace e minerale con una fine cremosità dovuta al lungo affinamento sui lieviti.
99,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
132,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Champagne millesimato della vendemmia 2008 in magnum. Lo Champagne A.R. Lenoble è stato fondato nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. Un punto di forza particolare di Lenoble sono gli champagne di terroir altamente valutati, ma il top della gamma sono gli champagne d'annata - qui l'apprezzatissimo 2008.
122,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
162,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Lo Champagne Moet & Chandon brut Imperial è il fiore all'occhiello della più grande casa di champagne. Deve il suo preciso fruttato alla miscela di vitigni di 50% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier, 10% Chardonnay.
125,00 €
Contenuto: 1,5 L
(
83,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 2003 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2003 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
410,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
546,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Ruinart Blanc de Blancs comprende circa 25-30 diversi cru di chardonnay, prevalentemente dalla Côte des Blancs, la Montagne de Reims, il Sézannais e La Vallée de la Vesle. Riflettono la ricca diversità del terroir dello Champagne.
Il 1° settembre 1729, a Reims, nel cuore della regione dello Champagne, Nicolas Ruinart stila l'atto costitutivo della Maison Ruinart, creando la prima azienda produttrice di champagne al mondo.
Con la bottiglia del 1988 Champagne Dom Ruinart blanc de blancs brut il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1988 Champagne Dom Ruinart blanc de blancs brut sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
425,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
566,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 2000 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2000 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
495,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
660,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Con la bottiglia di 2005 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2005 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
498,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
664,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2