Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

I vini d'annata degli anni '70

Scegli l'anno di tuo interesse e scorri la lista delle bottiglie di vino raro e pregiato presenti nella nostra cantina. Bastano pochi passaggi per ordinare la bottiglia di vino che piú ti piace e riceverla comodamente a casa tua

Filtro

SW17264 1979 Kiedricher Wasseros Riesling halbe
1. Lage - Rheingau

Una mezza bottiglia perfetta del 1979. Lo strano nome del vigneto Wassseros si riferisce alle zone sorgive che emergono dal terreno in molti punti. Già nel 1610 tali luoghi venivano chiamati cavalli acquatici nelle vecchie posizioni catastali e diedero il nome a questa zona di Kiedrich. Le viti di questa prima Lage (1er Cru) del VdP crescono su terreni poco profondi e sassosi, permeati di loess e terriccio di loess. Si ottengono così delicati Riesling con un'acidità minerale, che già da giovani mostrano una bella armonia.

Con la bottiglia di 1979 Kiedricher Wasseros Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1979 Kiedricher Wasseros Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
70,00 €

Contenuto: 0.375 litri (186,67 € / 1 litri)
Quantità: 5

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17263 1970 Kiedricher Heiligenstock Riesling halbe
Rheingau

Una mezza bottiglia perfetta del 1970. Il vigneto Kiedricher Heiligenstock prende il nome dall'antico crocifisso gotico che fungeva da croce nel vigneto dal XIV secolo. La zona comprende i famosi vigneti individuali Gräfenberg, Turmberg, Wassseros, Klosterberg e Sandgrub. Il Riesling è il tipico vitigno bianco della Germania. Il frutto caratteristico e un'acidità pronunciata creano un vivace equilibrio in un buon Riesling. Spesso si pensa di riconoscere subito le origini di un Riesling. I più famosi sono i vigneti di Riesling del Rheingau e della Mosella. I vini sono molto longevi.

Con la bottiglia di 1970 Kiedricher Heiligenstock Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1970 Kiedricher Heiligenstock Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
72,00 €

Contenuto: 0.375 litri (192,00 € / 1 litri)
Quantità: 5

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17265 1973 Kiedricher Wasseros Riesling Kabinett halbe
1. Lage - Rheingau

Una mezza bottiglia perfetta del 1973. Lo strano nome del vigneto Wassseros si riferisce alle zone sorgive che emergono dal terreno in molti punti. Già nel 1610 tali luoghi venivano chiamati cavalli acquatici nelle vecchie posizioni catastali e diedero il nome a questa zona di Kiedrich. Le viti di questa prima Lage (1er Cru) del VdP crescono su terreni poco profondi e sassosi, permeati di loess e terriccio di loess. Si ottengono così delicati Riesling con un'acidità minerale, che già da giovani mostrano una bella armonia.

Con la bottiglia di 1973 Kiedricher Wasseros Riesling Kabinett il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1973 Kiedricher Wasseros Riesling Kabinett sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
74,00 €

Contenuto: 0.375 litri (197,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17262 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling Halbe
Rheingau

Una mezza bottiglia perfetta del 1972. Il vigneto Kiedricher Heiligenstock prende il nome dall'antico crocifisso gotico che fungeva da croce nel vigneto dal XIV secolo. La zona comprende i famosi vigneti individuali Gräfenberg, Turmberg, Wassseros, Klosterberg e Sandgrub. Il Riesling è il tipico vitigno bianco della Germania. Il frutto caratteristico e un'acidità pronunciata creano un vivace equilibrio in un buon Riesling. Spesso si pensa di riconoscere subito le origini di un Riesling. I più famosi sono i vigneti di Riesling del Rheingau e della Mosella. I vini sono molto longevi.

Con la bottiglia di 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1972 Kiedricher Heiligenstock Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
85,00 €

Contenuto: 0.375 litri (226,67 € / 1 litri)
Quantità: 4

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17925 1971 Cava Brut Gran Codorniu
Penedès

Il Cava è un vino spumante di qualità proveniente dalla regione vinicola spagnola del Penedès. Come tutti i vini spumanti di alta qualità, è prodotto con fermentazione in bottiglia come lo champagne. In spagnolo, "cava" significa cantina, ovviamente perché i mesi di invecchiamento avvengono in cantine sotterranee. Solo alcune varietà di uve bianche riconosciute sono ammesse alla fermentazione in bottiglia. Le varietà abituali sono Xarel-lo, Macabeo e Paellada, ognuna delle quali caratterizza l'aroma dello spumante: Il Macabeo conferisce alla cava un leggero sapore di mela, mentre la Paellada le conferisce il caratteristico colore giallo oro. Lo Xarel-lo contribuisce al corpo e alla gradazione alcolica. La cava viene lasciata fermentare sui lieviti per almeno nove mesi e può essere commercializzata solo un anno dopo la vendemmia. Il Brut Nature è prodotto con meno di 3 g/litro. Nonostante la sua bassa dolcezza, è considerato aromatico e floreale. 

Con la bottiglia di 1971 Cava Brut Gran Codorniu il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1971 Cava Brut Gran Codorniu sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
92,00 €

Contenuto: 0.75 litri (122,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17296 1976 Inferno Valtellina Superiore
Lombardia

Nella Valtellina si producono degli splendidi vini DOC, suddivisi nelle sottozone come per il Grumello, che prende il nome dal castello di Grumello, che domina la vallata dal XIII secolo,  Inferno , così chiamato per ricordare che è la zona più calda nella vallata, Sassella, che porta il nome della  cappella e Valgella.

Con la bottiglia di 1976 Inferno Valtellina Superiore il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Inferno Valtellina Superiore sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
92,00 €

Contenuto: 0.75 litri (122,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17115 1976 Vino Tinto de la Mancha Gran Verdad
Valencia

Con la bottiglia di 1976 Vino Tinto de la Mancha Gran Verdad il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1976 Vino Tinto de la Mancha Gran Verdad sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
95,00 €

Contenuto: 0.7 litri (135,71 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17837 1978 Barbera d'Asti Granduca
Piemonte

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

Con la bottiglia di 1978 Barbera d'Asti Granduca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Barbera d'Asti Granduca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
95,00 €

Contenuto: 0.75 litri (126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17773 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi
Piemonte - Barbaresco

Il Caramino é un vino ormai molto famoso dell'Alto Piemonte, la parte piú settentrionale di questa regione che si protende verso la Svizzera, spalleggiata lateralmente da Valle d’Aosta e Lombardia. Qui il Caramino veniva prodotto esclusivamente per i Marchesi del castello di Briona, ma nel tempo ha assunto il ruolo d'idenntitá vinicola di questa zona ricca di terra vulcanica.


Con la bottiglia di 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Caramino Cantina Sociale dei Colli Novaresi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
96,00 €

Contenuto: 0.72 litri (133,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW16555 1976 Asselheimer Schloss Huxelrebe Auslese
Pfalz

Il sito di Asselheimer Schloss si trova sulla Strada del Vino del Palatinato e presenta terreni argillosi calcarei per vini potenti e aromatici.

Con la bottiglia del 1976 Asselheimer Schloss Huxelrebe Auslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1976 Asselheimer Schloss Huxelrebe Auslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
97,00 €

Contenuto: 0.75 litri (129,33 € / 1 litri)
Quantità: 3

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW18036 1975 Cirò Caparra e Siciliani
Calabria - Cirò

In Calabria la DOC Cirò si estende sulle pendici che si affacciano sulla costa ionica. Il Cirò rosso è il vino più famoso di questa DOC, prodotto con le uve Gaglioppo, riflette tutte le qualità del vitigno di origine, quali l'intensità fruttata dei profumi, la morbidezza, il tannino corposo ma elegante, soprattutto nelle versioni a più lungo affinamento, per cui questi vini hanno una naturale predisposizione. 

Con la bottiglia di 1975 Cirò Cirò Caparra e Siciliani il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Cirò Cirò Caparra e Siciliani sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
98,00 €

Contenuto: 0.75 litri (130,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
it-1973-368-1 1973 Gattinara Borgo
Piemonte - Gattinara
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1973 Gattinara Borgo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1973 Gattinara Borgo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
98,00 €

Contenuto: 0.72 litri (136,11 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17992 1978 Chianti Classico Riserva Il Grigio da San Felice
Toscana - Chianti

Il Grigio è la grande Riserva della cantina San Felice. È prodotto con uve 100% Sangiovese, invecchiato per 24 mesi in botti di legno (di cui il 20% in barrique) e può essere conservato a lungo. San Felice è una delle più antiche cantine del Chianti Classico: la sua storia comprende nomi illustri, dagli Etruschi a vari papi e grandi della Toscana. L'azienda è stata a lungo di proprietà della famiglia Grisaldi Del Taja, che è stata tra i fondatori del Consorzio del Chianti Classico nella prima metà del XX secolo. 


Con la bottiglia di 1978 Chianti Classico Riserva Il Grigio da San Felice il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chianti Classico Riserva Il Grigio da San Felice sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
102,00 €

Contenuto: 0.75 litri (136,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW14925 1978 Chateau La Rose Jourdan
Bordeaux

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 1978 Chateau La Rose Jourdan il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau La Rose Jourdan sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
102,00 €


Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17761 1976 Dolcetto d' Alba Fontanafredda
Piemonte
Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. Per sua scelta la produzione seguì da subito criteri innovativi, puntando alla produzione di vini di qualità, soprattutto per il Barolo.

Con la bottiglia di 1976 Dolcetto d' Alba Fontanafredda il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Dolcetto d' Alba Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
102,00 €

Contenuto: 0.75 litri (136,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17641 1973 Cirò Caparra e Siciliani
Calabria - Cirò

In Calabria la DOC Cirò si estende sulle pendici che si affacciano sulla costa ionica. Il Cirò rosso è il vino più famoso di questa DOC, prodotto con le uve Gaglioppo, riflette tutte le qualità del vitigno di origine, quali l'intensità fruttata dei profumi, la morbidezza, il tannino corposo ma elegante, soprattutto nelle versioni a più lungo affinamento, per cui questi vini hanno una naturale predisposizione. 


Con la bottiglia di 1973 Cirò Cirò Caparra e Siciliani il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1973 Cirò Cirò Caparra e Siciliani sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
103,00 €

Contenuto: 0.75 litri (137,33 € / 1 litri)
Quantità: 4

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW14665 1970 Königsbacher Huxel Auslese half bottle
Rheinpfalz

Con la bottiglia del 1970 Königsbacher Huxel Auslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1970 Königsbacher Huxel Auslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
104,00 €

Contenuto: 0.375 litri (277,33 € / 1 litri)
Quantità: 6

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW13290 1976 Bickensohler Ruländer Beerenauslese
Baden - Kaiserstuhl

Con la bottiglia di 1976 Bickensohler  Ruländer Beerenauslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Bickensohler  Ruländer Beerenauslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
104,00 €

Contenuto: 0.375 litri (277,33 € / 1 litri)
Quantità: 4

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW18339 1979 Rosso Conero Castelfiora
Marche - Marche

Il Rosso Conero è una denominazione vinicola situata nella parte centrale della regione Marche, a sud di Ancona, sulle pendici del Monte Conero. Il vino rosso prodotto qui si basa sull'uva Montepulciano, che deve costituire l'85% del vino. Se viene utilizzata un'altra uva, di solito è il Sangiovese.

Con la bottiglia di 1979 Rosso Conero Castelfiora il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1979 Rosso Conero Castelfiora sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
104,00 €

Contenuto: 0.75 litri (138,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW18047 1979 Wöllsteiner Rheingrafenstein Kerner Auslese
Rheinhessen

Il vitigno Kerner è stato creato nel 1929 e prende il nome dal poeta Justinus Kerner, che visse nel suo luogo di origine. Ha il Riesling come genitore ed è simile a questo vitigno, con Kerner che ha aromi di nocciola e noce moscata.

Con la bottiglia di 1979 Wöllsteiner Rheingrafenstein Kerner Auslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale. 


La bottiglia di 1979 Wöllsteiner Rheingrafenstein Kerner Auslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
105,00 €

Contenuto: 0.7 litri (150,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW14140 1971 Barbera di Neive Francone
Piemonte

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

Con la bottiglia di 1971 Barbera di Neive Francone il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1971 Barbera di Neive Riserva sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
107,00 €

Contenuto: 0.72 litri (148,61 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17851 1971 Pommard Cave des Cordeliers
Bourgogne - Pommard

La denominazione Pommard, dal nome del comune omonimo, con 313 ettari di vigneto si trova nella Côte de Beaune, parte della Côte d'Or borgognona. Si collega al comune di Volnay. I Cistercensi possedevano qui vigneti già nel XII secolo. Il pastore Claude Arnoux (1695-1770) descrisse questo vino nel suo famoso libro. Quasi esclusivamente vini rossi sono ottenuti da Pinot Nero con porzioni di Pinot Grigio e Pinot Liébault. Ci sono circa 30 Premier Cru con 128 ettari di vigneto.


Con la bottiglia di 1971 Pommard Cave des Cordeliers il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1971 Pommard Cave des Cordeliers sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
108,00 €

Contenuto: 0.75 litri (144,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW16099 1976 Ingelheimer Kaiserpfalz Spätlese
Rheinhessen

Il Riesling è il tipico vitigno bianco della Germania. Il frutto caratteristico e un'acidità pronunciata creano un vivace equilibrio in un buon Riesling. Spesso si pensa di riconoscere subito le origini di un Riesling. I più famosi sono i vigneti di Riesling del Rheingau e della Mosella. Si sono guadagnati presto una reputazione leggendaria e hanno anche ottenuto prezzi elevati. A volte i Riesling tedeschi erano più costosi dei Grand Cru di Bordeaux e Borgogna.

Con la bottiglia di 1976 Ingelheimer Kaiserpfalz Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Ingelheimer Kaiserpfalz Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
108,00 €

Contenuto: 0.75 litri (144,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17695 1977 Five Roses Leone di Castris
Salento
Con la bottiglia di 1977 Five Roses Leone di Castris il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1977 Five Roses Leone di Castris sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
108,00 €

Contenuto: 0.75 litri (144,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW18236 1979 Muscat de Rivesaltes
Roussillon

Nella regione francese del Roussillon, vi é la denominazione Rivesaltes, che prende il nome dalla cittadina omonima a nord di Perpignan. Nell'area dove sono ammessi solo i vitigni Muscat Blanc, Muscat de Rivesaltes e Muscat d'Alexandrie si puó produrre il moscato di Rivesaltes. Il Vin doux naturel dolce è prodotto da uve mature appassite sulla vite. Per preservare il residuo zuccherino naturale viene aggiunto dell' alcol e il vino viene così fortificato a 15% in volume. Ci sono versioni più leggere e profumate con aromi di limoni e miele e versioni più forti con un gusto leggermente amaro e un aroma di arancia.

Con la bottiglia del 1979 Muscat de Rivesaltes il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1979 Muscat de Rivesaltes sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
109,00 €

Contenuto: 0.75 litri (145,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17928 1971 Barbera D'Asti Dezzani
Piemonte

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

Con la bottiglia di 1971 Barbera D'Asti Dezzani il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1971 Barbera D'Asti Dezzani sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
110,00 €

Contenuto: 0.72 litri (152,78 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW14832 1975 Freisa d'Asti Bersano Antico Podere Conti della Cremosina
Piemonte

La Casa vinicola Bersano nasce ad opera di Giuseppe Bersano sul finire dell'800. Si tratta di una cantina a carattere familiare, come per quasi tutti i produttori dell'epoca, ed i vini sono venduti in ambito regionale. Da subito viene perseguita l'acquisizione dei vigneti tradizionalmente dislocati intorno alla cantina di invecchiamento in Nizza Monferrato, con la Barbera d'Asti come vitigno di partenza. Molto presto la stessa volontà di crescita spinge la Casa ad acquistare vigneti in Langa, nelle zone del Barolo e del Barbaresco. Il Freisa ha una storia di almeno 500 anni ed è genealogicamente una parente stretta del più famoso Nebbiolo, l'uva principe del Piemonte.

Con la bottiglia di 1975 Freisa d'Asti Bersano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Freisa d'Asti Bersano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
112,00 €

Contenuto: 0.75 litri (149,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW18111 1977 Reicholzheimer Tauberklinge Müller-Thurgau
Baden

Il Müller-Thurgau è un incrocio tra Riesling e Silvaner ed è quindi spesso chiamato Rivaner o Rislaner. Fatto bene, è un vino bianco serio con un sottile profumo di noce moscata. La regione della Franconia del Baden è una specialità del panorama vinicolo tedesco - parte del Baden, ma con il tipico Bocksbeutel della Franconia.

Con la bottiglia del 1977 Reicholzheimer Tauberklinge Müller-Thurgau il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1977 Reicholzheimer Tauberklinge Müller-Thurgau sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
112,00 €

Contenuto: 0.75 litri (149,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17118-2 1974 Brachetto dei Poderi Podio e Carretta
Piemonte
L’uva Brachetto si coltiva quasi esclusivamente in Piemonte tra le province di Asti ed Alessandria. La leggenda vuole che Giulio Cesare, portasse in dono alla Regina Cleopatra, il vino ricavato dalle uve Brachetto. Questo, considerato un nettare afrodisiaco, ha portato al Brachetto la nomea di vino dell’amore. E per lo stesso motivo è associato alla figura di San Valentino! E´un vino dal profumo intenso aromatico; con richiami fruttati di rosa, fragola, ciliegie, piccoli frutti rossi, e spezie Il sapore é morbido, elegante, delicato, avvolgente; con sentori di rosa, fragole, agrumi e spezie.

Con la bottiglia di 1974 Brachetto dei Poderi Podio e Carretta il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Brachetto dei Poderi Podio e Carretta sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
114,00 €

Contenuto: 0.72 litri (158,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW16330 1978 Gimmeldinger Meerspinne Morio-Muskat Kabinett Müller-Cartoir
Rheinpfalz

Gimmeldinger Meerspinne fu nominata come una delle zone vinicole migliori del Palatinato.

Con la bottiglia del 1978 Gimmeldinger Meerspinne Morio-Muskat Kabinett Müller-Cartoir il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Gimmeldinger Meerspinne Morio-Muskat Kabinett Müller-Cartoir sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
115,00 €

Contenuto: 0.75 litri (153,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW16553 1976 Herxheimer Honigsack Riesling Spätlese
Rheinpfalz

Il vigneto del Pfälzer (Palatinato) Herxheimer Honigsack si trova direttamente sulla Weinstrasse a circa 200 metri sul livello del mare. La Foresta del Palatinato protegge dal gelo e dalle precipitazioni, il terreno è ricco di calcare e marna calcarea.


Con la bottiglia di 1976 Herxheimer Honigsack Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Herxheimer Honigsack Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
115,00 €

Contenuto: 0.75 litri (153,33 € / 1 litri)
Quantità: 6

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW16549 1975 Herxheimer Honigsack Ruländer Auslese
Rheinpfalz

Il pinot grigio è un vitigno a bacca bianca. Ruländer è il nome con cui il vitigno è classificato in Germania, Grauer Burgunder e Grauburgunder sono sinonimi consentiti per i vini tedeschi di questa varietà. Sebbene la buccia dell'acino sia di colore da rossastro a rosso e grigio, è assegnata alle varietà di vino bianco. È un vitigno piuttosto difficile dal punto di vista vitivinicolo. Le bacche dalla buccia sottile richiedono una lavorazione molto delicata, poiché il loro succo viene rilasciato troppo presto se la buccia è danneggiata.
Inoltre reagiscono fortemente alle fluttuazioni climatiche (caldo/freddo). Nelle regioni vinicole fresche, solo i viticoltori che hanno buoni pendii esposti a sud con terreno fertile, caldo e sufficientemente calcareo dovrebbero pensare a piantare questa varietà. Negli anni '70, i Ruländer venivano prodotti con dolcezza residua e spesso botrite. I nobili dolci Beerenauslese sono tra i vini bianchi molto conservabili.


Con la bottiglia di 1975 Herxheimer Honigsack Ruländer Auslese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Herxheimer Honigsack Ruländer Auslese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
115,00 €

Contenuto: 0.75 litri (153,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW13576 1979 Chateau Greysac
Cru Bourgeois - Bordeaux - Médoc

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 1979 Chateau Greysac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1979 Chateau Greysac sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
116,00 €

Contenuto: 0.75 litri (154,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW14649 1971 Grignolino Marchesi di Barolo
Piemonte - Barolo

La storia della Marchesi di Barolo è una storia nobile che affonda le sue radici nel sangue della rivoluzione francese. La contessa Juliette Colbert di Maulevrier, pronipote del famoso ministro delle finanze alla corte di Luigi XIV di Francia scampò alla ghigliottina perché in Olanda a studiare in collegio, mentre tutto il resto della famiglia fu giustiziato dai rivoluzionari. Juliette Colbert  rimane l'unica superstite di una dinastia ricchissima ereditando   i terreni a Reims dove si produceva il vino della famiglia che veniva servito  alla corte di Francia. Fu Camillo Benso di Cavour, il primo ministro italiano, che fece conoscere Giulia Colbert al conte piemontese Carlo Tancredi Falletti di Barolo, che presto sposò. Giulia fa venire dalla Francia l’enologo di corte, che fece fare il ripristino dei vigneti, e introdusse l’uso del legno. La prima bottiglia di barolo risale al 1859, e dal 1900 sarà la famiglia Abbona ad acquistare l’azienda che ormai da cinque generazioni  continua l’opera iniziata più di due secoli fa: produrre vini di alta qualità. 


Con la bottiglia di 1971 Grignolino Marchesi di Barolo Gia Opera Pia il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1971 Grignolino Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
116,00 €

Contenuto: 0.75 litri (154,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17663 1973 Barbera del Monferrato Troglia
Piemonte

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

Con la bottiglia di 1973 Barbera del Monferrato Troglia il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 19873 Barbera del Monferrato Troglia sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
116,00 €

Contenuto: 0.75 litri (154,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17237 1975 Kiedricher Wasseros Riesling
1. Lage - Rheingau

Lo strano nome del vigneto Wassseros si riferisce alle zone sorgive che emergono dal terreno in molti punti. Già nel 1610 tali luoghi venivano chiamati cavalli acquatici nelle vecchie posizioni catastali e diedero il nome a questa zona di Kiedrich. Le viti di questa prima Lage (1er Cru) del VdP crescono su terreni poco profondi e sassosi, permeati di loess e terriccio di loess. Si ottengono così delicati Riesling con un'acidità minerale, che già da giovani mostrano una bella armonia.

Con la bottiglia di 1975 Kiedricher Wasseros Riesling il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1975 Kiedricher Wasseros Riesling sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
117,00 €

Contenuto: 0.75 litri (156,00 € / 1 litri)
Quantità: 4

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW15821 1979 Tinta Barocca Allesverloren
- Swartland

Lo Swartland si trova a nord di Paarl, in una zona calda e poco piovosa. A circa 100 km a nord-est di Città del Capo, sulle pendici sud-orientali del Kasteelberg, si trova la tenuta vinicola Allesverloren. Il vitigno portoghese Tinta Barocca produce qui vini rossi finemente speziati e di lunga durata.
La storia dell'azienda risale al periodo tra il 1696 e il 1704, quando il governatore del Capo la lasciò in eredità a una vedova di nome Cloete. Questa donna coraggiosa fu uno dei primi coloni ad avventurarsi nell'inospitale regione dello Swartland. I primi coloni erano persone semplici che disponevano solo degli strumenti agricoli più elementari e del necessario per mantenersi. Per acquistare attrezzi o visitare la chiesa, dovevano compiere un lungo e faticoso viaggio in carrozza su strade primitive fino a Stellenbosch. Al ritorno da questo viaggio, nel 1704, i coloni trovarono la loro casa bruciata e la fattoria distrutta. Da qui il triste nome "Allesverloren", che significa "tutto perduto". Già nel 1806 i proprietari di Allesverloren raccolsero le prime uve e, da quando la tenuta è passata nelle mani della famiglia Malan 140 anni fa, Allesverloren si è sviluppata di anno in anno.

Con la bottiglia di 1979 Tinta Barocca Allesverloren il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1979 Tinta Barocca Allesverloren sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
118,00 €

Contenuto: 0.75 litri (157,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW16383-1 1975 Lessona Tenuta Ormezzano
Piemonte

Il Lessona è una delle tante varianti di vino a base di vitigno Nebbiolo. Nella provincia di Vercelli in Piemonte, il Nebbiolo è anche detto Spanna, e con aggiunte consentite di Bonarda e Vespolina (fino al 25% insieme), si produce il Lessona, un vino rosso DOC che può essere commercializzato dopo due anni di conservazione. Ormezzano e Sella sono considerati i principali produttori.

Con la bottiglia di 1975 Lessona Tenuta Ormezzano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1975 Lessona Tenuta Ormezzano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
118,00 €

Contenuto: 0.75 litri (157,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW14860 1971 Ruppertsberger Linsenbusch Riesling Spätlese
Rheinpfalz

I vigneti nella zona di Ruppertsberger Linsenbusch, oggi Deidesheimer Kieselberg ricoprono l'altopiano che si affaccia sulla valle del Reno. Il terreno é un misto di ciottoli fluviali, sabbia e argilla e produce Riesling particolarmente raffinati ed eleganti. 

Con la bottiglia del 1971 Ruppertsberger Linsenbusch Riesling Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1971 Ruppertsberger Linsenbusch Riesling Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
118,00 €

Contenuto: 0.75 litri (157,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17769 1978 Spanna Brugo
Piemonte
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1978 Spanna Brugo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Spanna Brugo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
118,00 €

Contenuto: 0.72 litri (163,89 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW18326 1976 Spanna Ca' Rossa Antoniolo
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1976 Spanna Ca' Rossa Antoniolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1976 Spanna Ca' Rossa Antoniolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.72 litri (165,28 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW17911 1979 Gattinara Cantina Sociale
Piemonte - Gattinara
Nell’Alto Piemonte, in quella porzione di regione che si protende verso la Svizzera, spalleggiata lateralmente da Valle d’Aosta e Lombardia vi é un’area vitivinicola di chiara impronta vulcanica, con caratteristiche molto diverse tra le zone piú al nord fino al novarese. Gattinara é famosa per eleganza e finezza dei vini, senza mai perdere la robustezza del Nebbiolo in questa parte del Piemonte. Rocce di origine vulcanica hanno dato origine ai suoli, che presentano una dura matrice rocciosa all’interno e una componente friabile in superficie. Sono 17 i produttori che a Gattinara imbottigliano questa versione di Spanna affiancata da una piccolissima possibile percentuale di Vespolina o Uva Rara.

Con la bottiglia di 1979 Gattinara Cantina Sociale il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1979 Gattinara Cantina Sociale sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.75 litri (158,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW14202 1977 Bockenheimer Vogelsang Huxelrebe Spätlese
Pfalz

Con la bottiglia del 1977 Bockenheimer Vogelsang Huxelrebe Spätlese il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1977 Bockenheimer Vogelsang Huxelrebe Spätlese sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.7 litri (170,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
1971-1570 1971 Chianti Classico Gaiole Barone Ricasoli
Toscana - Chianti
La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1971 Chianti Classico Gaiole Barone Ricasoli Chianti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1971 Chianti Classico Gaiole Barone Ricasoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.75 litri (158,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW18193 1973 Barbera D'Alba Terre del Barolo
Piemonte

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

Con la bottiglia di 1973 Barbera D'Alba Terre del Barolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1973 Barbera D'Alba Terre del Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.75 litri (158,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW15053 1978 Chateau Caronne S.te Gemme
Cru Bourgeois - Bordeaux - Haut-Médoc

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Caronne S.te Gemme Haut-Medoc il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Caronne S.te Gemme sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.75 litri (158,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW14918 1978 Chateau Dupeyron
Bordeaux - Margaux

L'area di Margaux è caratterizzata da terreni fortemente ghiaiosi, consentendo di ottenere vini di straordinaria eleganza e ricchezza aromatica, pur tuttavia mostrando una notevole struttura. Per questo motivo, i vini di Margaux sono solitamente definiti come un pugno di ferro coperto da un guanto di velluto.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Dupeyron il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Dupeyron sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
120,00 €

Contenuto: 0.75 litri (160,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW18073 1979 Côte de Beaune Villages Thomas Bassot
Bourgogne - Côte de Beaune

La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna

Con la bottiglia di 1979 Côte de Beaune Villages Thomas Bassot il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1979 Côte de Beaune Villages Thomas Bassot sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
120,00 €

Contenuto: 0.75 litri (160,00 € / 1 litri)
Quantità: 22

In cantina, consegna in 1-3 giorni

Vintage wines

1965 Barolo Fontanafredda
Piemonte
188,00 €

Contenuto: 0.75 litri (250,67 € / 1 litri)
Quantità: 4