
Chardonnay
I vini sono relativamente corposi e forti nell'alcol e si armonizzano molto bene con un affinamento in botti di rovere. I migliori e più duraturi Chardonnay in Borgogna hanno aromi burrosi e nocciolati. Sono minerali d'acciaio in Chablis. I migliori champagne sono anche Chardonnay varietali.
Lo Chardonnay ha bisogno di terreni profondi e calcarei in posizioni privilegiate. Nella Borgogna francese, i migliori vigneti sono a Montrachet, Meursault e Corton-Charlemagne.
I sapori tipici sono melone, frutta esotica, uva spina matura. A causa dell'invecchiamento in botti di legno, vengono aggiunte sfumature di miele e noci.
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
Uno spumante al 100% Chardonnay, prodotto dal più antico produttore tedesco di Champagne, ed uno dei primi al mondo. Georg Kessler, il fondatore, imparò il mestiere nel 1810 presso Veuve Clicquot. Nel 1821 Madame Clicquot lo nominò suo socio, con l' opzione di diventare proprietario dell' intera azienda dal 1824. Un riconoscimento strepitoso che l'incoraggiò nella decisione di aprire una propria struttura nel 1826 ad Esslingen, tuttora sede della storica azienda.
9,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
24,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Chardonnay leggero e fresco. Il compagno perfetto per raclette e fonduta. Giustamente selezionato per la guida dei vini francesi Le Guide Hachette 2023.
La denominazione Côtes du Jura comprende i vini della regione vinicola francese tra la Borgogna e la Svizzera. I vitigni dominanti dei vini spesso molto minerali sono Chardonnay e Savagnin per i vini bianchi e Pinot Nero, così come Poulsard e Trousseau per i vini rossi.
12,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
16,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 28
La Borgogna é famosa in tutto il mondo per i suoi grandi vini. Differente dal Bordeaux per la dimensione delle aziende e die suoi vigneti che non hanno mai grandissime dimensioni, e naturalmente per lo stile die vini, essa è popolata da un esercito di vignaioli, alcuni die quali possiedono pochi filari di vite e che possono produrre poche bottiglie, che comunque si possono fregiare della "appellation" di Grand Cru. Grazie alla frammentazione delle proprietà e al fatto che ogni singolo produttore si occupa personalmente del suo vino, ogni piccolo proprietario è un "creativo". Insomma, non c'è standardizzazione dei metodi e non esiste la figura dell'enologo.
13,80 €
Contenuto: 0,75 L
(
18,40 €
/ 1 L
)
Bestand: 14
È noto che i cremants pregiati provengono dalla denominazione Jura - qui con i vitigni Chardonnay e Pinot Nero - chiari, agrumi e mela gialla, un po' di brioche.
14,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
19,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 29
Elegante Cremant de Bourgogne blanc de blancs, ovvero puro Chardonnay. Il Cremant è prodotto naturalmente con una fermentazione tradizionale in bottiglia.
15,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Elegante Chardonnay maturato per 12 mesi in legno tonneau nuovo da un terreno di 34 ectari argilo calcare vicino Pommard.
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna.
15,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Il primo ettaro di vigneto nella Valle della Marna fu la dote della vecchia tenuta di famiglia quando il figlio dell'enologo Gabiel sposò il barone Dolores Fuenté. Oggi, la casa di champagne che ne è derivata possiede 38 ettari, è molto apprezzata ed è ancora di proprietà della famiglia. La Grande Réserve brut è la cuvée secca di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay e rimane sui lieviti per 36 mesi.
15,50 €
Contenuto: 0,375 L
(
41,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
Brut nature zero dosage 100% Chardonnay. Da più di 350 anni la famiglia Später-Veit cura i vigneti che danno il nome al vino a seconda della posizione geografica, così abbiamo Domherr, Falkenberg, Goldtröpfchen e Grafenberg.
15,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Crémant molto vinoso che si dipana lentamente per poi diventare sempre più affascinante. Il Cremant è creato naturalmente nella tradizionale fermentazione in bottiglia.
La cantina di Louis Chavy fa parte della Compagnie des Vins d'Autrefois, cioè i vini di una volta, i classici vini della Borgogna. L'azienda comprende molte aziende vinicole piccole ma di lunga tradizione.
Louis Chavy proviene da Puligny-Montrachet, una delle migliori regioni vinicole bianche della Borgogna.
Il Crémant è stato selezionato dalla Confrérie Chevaliers du Tastevin ed è stato così nobilitato come uno dei migliori vini della sua categoria. Gli Chevaliers du Tastevin della Borgogna sono probabilmente la confraternita del vino più famosa al mondo. È stata fondata nel 1934 dai patrioti borgognoni per salvare la loro patria dall'allora minaccioso declino economico o dalla rovina promuovendo i vini.
15,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
20,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 28
La denominazione Chablis, la patria dello Chardonnay, prevede quattro tipologie alla cui base si trova Petiti Chablis, un vino più corposo e pesante rispetto agli Chablis ottenuti nelle zone collinari. I vignerons della zona lo producono molto volentieri perchè sono vini che si esaltano dopo due tre anni dall’imbottigliamento e quindi più semplici da bere, meno raffinati ma più adatti ai pasti conviviali senza pretese.
17,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
23,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 12
Con 96 ettari di vigneti, Château de Santenay è una delle più grandi aziende vinicole della Borgogna. Il castello medievale appartenne per molto tempo al duca di Borgogna. La denominazione Mercurey copre circa 100 ettari di vigneti nella zona della Côte Chalonnaise. Sono approvati i comuni di Bourgneuf-Val-d'Or, Mercurey e Saint-Martin-sous-Montaigu. Vengono prodotti sia vini rossi che bianchi, che possono essere estremamente potenti.
Château de Santenay produce il suo Mercurey su 11,7 ettari di vigneti.
19,50 €
Contenuto: 0,75 L
(
26,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 8
Un classico Côtes du Jura con vitigni Chardonnay e Savagnin. La denominazione Côtes du Jura comprende i vini della regione vinicola francese tra Borgogna e Svizzera. I vitigni dominanti dei vini spesso molto minerali sono Chardonnay e Savagnin per i vini bianchi e Pinot Nero, così come Poulsard e Trousseau per i vini rossi. Tradizionalmente i vini non riportano l'indicazione dell'annata.
21,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
28,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 36
Il Domaine Chatelain è di proprietà della famiglia da 12 generazioni ed è sinonimo di vini bianchi tradizionali di Chablis e Pouilly Fumé. La regione vinicola di Chablis è la regione vinicola più settentrionale della Borgogna. Il nome era particolarmente noto negli anni '70 e '80 e all'epoca era considerato sinonimo di vino bianco secco. Chablis è quasi equidistante dallo Champagne, da Sancerre sulla Loira e dalle più vicine località della Borgogna sulla Côte d’Or. Il clima fresco viticolo conferisce allo Chardonnay un'acidità pronunciata, che l'enologo solitamente lascia a favore del fruttato del vino. I vini vengono quindi solitamente affinati in vasche di acciaio inox e non subiscono la fermentazione malolattica. L'acidità d'acciaio, determinata in gran parte dalla percentuale relativamente elevata di acido malico, è uno dei marchi di fabbrica di Chablis e conferisce al vino bianco una notevole longevità.
21,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
28,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 36
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
21,50 €
Contenuto: 0,375 L
(
57,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
La cantina Auvigue è specializzata nei vini della Borgogna meridionale - e quindi nei vini bianchi. Fondata nel 1946 da Francis Auvigue, la casa ha sede a Fuissé. L'area che prende il nome dalla città di Mâcon sul fiume Sâone con circa 5.400 ettari di vigneti appartiene alla regione della Borgogna. Anche il poeta romano Ausonio (310-395) citava i vini di questa zona. Nell'XI e XII secolo i Cistercensi vi piantarono la vite su larga scala. La zona divenne famosa nel 1660 quando il viticoltore Claude Brosse consegnò il vino a Versailles e il "Re Sole" francese Luigi XIV (1638-1715) notò le sue dimensioni in una fiera. Il re gli parlò, assaggiò il suo vino dopo la messa e ne fu così entusiasta che la corte reale ne veniva regolarmente rifornita. L'area si estende lungo il Sâone in una striscia lunga 15 chilometri.
Con la bottiglia di 2004 Macon Villages Maison Auvigue il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2004 Macon Villages Maison Auvigue sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
26,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
34,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 20
Il primo ettaro di vigneto nella Valle della Marna fu la dote della vecchia tenuta di famiglia quando il figlio dell'enologo Gabiel sposò il barone Dolores Fuenté. Oggi, la maison di champagne che ne è derivata possiede 38 ettari, è molto apprezzata ed è ancora di proprietà della famiglia. La Grande Réserve extra brut è la cuvée secca di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay e sosta sui lieviti per 36 mesi.
29,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
38,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 10
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
31,00 €
Contenuto: 0,375 L
(
82,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 11
I vigneti di 14 piccoli comuni che si pregiano di questa denominazione, ricoprono i versanti delle colline che si affacciano sulla Loira. I vigneti, situati sulla riva destra della Loira, hanno un'altezza che varia tra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono piantati su terreni ricchi di calcare ed argilla. I vitigni principali sono Sauvignon Blanc e Pinot Noir. In questa zona il Sauvignon dà vita a vini di particolare eleganza e finezza. La regione è dunque molto conosciuta per i vini bianchi ma vi si producono anche rossi e rosati di ottima qualità. Nel 1936 fu istituita l’AOC per il Sancerre Bianco, mentre per il Rosso e il Rosato si è dovuto aspettare fino al 1959.
I vini rossi di Sancerre rispecchiano le caratteristiche del Pinot Noir. Sapore di ciliegia che in bocca da un gusto deciso e pieno con un finale prolungato.
35,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
46,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
36,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
48,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
L'Intense è un eccellente champagne minerale purista. La casa di champagne A.R. Lenoble è stata fondata nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. 15% Chardonnay dal sito Grand Cru di Chouilly, 40% Pinot Noir dal sito Premier Cru di Bisseuil e 45% Pinot Meunier da Damery nella Valle della Marna. I vini base provengono dalla vendemmia 2015; il vino di riserva é del 45%, dosaggio: 3g/L.
43,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
57,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 29
La cantina Aufricht ha vigneti unici esposti a sud direttamente sul Lago di Costanza a Merrsburg, Baden.
Con la bottiglia di 1999 Chardonnay Meersburger Sängerhalde il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1999 Chardonnay Meersburger Sängerhalde sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
45,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
60,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 9
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
46,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
61,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Lo Champagne A.R. Lenoble è stato fondato nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. Un punto di forza particolare di Lenoble sono gli champagne di terroir, molto apprezzati. Ecco il Blanc de Blancs di Chouilly, uno Chardonnay in purezza con il 45% di vino di riserva, maturato in bottiglie magnum dell'annata 2015 e con un dosaggio di 2g/L.
48,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
64,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 5
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna
Con la bottiglia di 2017 Chassagne Montrachet Domaine René Lamy il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2017 Chassagne Montrachet Domaine René Lamy sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
48,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
64,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 3
Chablis da vecchi ceppi di vite dell'ottima comunità vinicola La Chablisienne. La cooperativa è stata fondata nel 1923 ed è una delle associazioni di viticoltori più rinomate in Francia (in generale, le cooperative di viticoltori in Francia sono di ottimo livello).
Come tutti gli Chablis Premiere Cru, anche questo eccellente 1er Cru nato dai terreni al limite meridionale dell'area del Grand Cru, richiede dai cinque ai dieci anni di maturazione prima di essere apprezzato per le sue straordinarie qualità. La zona di Chablis si trova a nord della Borgogna, vicino a Parigi, in prossimità della regione dello Champagne, posizione geografica enormemente caratterizzante per la coltivazione dello chardonnay. Gli ettari vitati sono 4300, affacciati su entrambe le sponde del fiume Serein. Il sottosuolo è caratterizzato dalla presenza di calcare e marne dell’alto Giurassico, inframmezzato da fossili marini, responsabili di quelle note sapide, di alcuni vini dello Chablis, soprattutto dei Grand Cru. Il terreno insieme alle rigide condizioni climatiche conferiscono ai vini di Chablis quel tipico carattere minerale, fresco e marcante che l’hanno reso famoso nel mondo come lo “Chardonnay venuto dal freddo”.
Con la bottiglia di 2010 Chablis Les Venerables La Chablisienne il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2010 Chablis Les Venerables La Chablisienne sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
49,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
65,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Lo Champagne A.R. Lenoble è stato fondato nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. Un punto di forza particolare di Lenoble sono gli champagne di terroir, molto apprezzati. Ecco il rosé di Chouilly e Bisseuil con il 92% di Chardonnay e l'8% di Pinot Noir, il 35% di vino di riserva dell'annata 2013 e un dosaggio di 3 g/L.
51,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
68,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 8
Vin Jaune - spesso chiamato vino passito in tedesco - è una caratteristica speciale della regione vinicola del Giura. I vini ottenuti dalla varietà Savagnin nella tradizionale bottiglia (0,62 l) ricordano lo sherry invecchiato. La sua spiccata acidità, che dona freschezza al vino, è unica. Il Vin Jaune viene ampliato per ossidazione. Il mosto matura in barrique per 6 anni e 3 mesi ed è estremamente durevole.
La denominazione Côtes du Jura comprende i vini della regione vinicola francese tra la Borgogna e la Svizzera. I vitigni dominanti dei vini spesso molto minerali sono Chardonnay e Savagnin per i vini bianchi e Pinot Nero, così come Poulsard e Trousseau per i vini rossi.
52,00 €
Contenuto: 0,62 L
(
83,87 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna
Con la bottiglia di 2016 Chassagne Montrachet Domaine Bader-Mimeur il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2016 Chassagne Montrachet Domaine Bader-Mimeur sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
52,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
69,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna
Con la bottiglia di 2017 Meursault Le Barre Domaine Monnier il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2017 Meursault Le Barre Domaine Monnier sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
54,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
72,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 4
Eccellente e longevo 1er Cru Chablis dell'ottima comunità vinicola di La Chablisienne. Il 1er Cru Montmains proviene principalmente dal vigneto Butteaux, una piccola parte da Fôret. Butteaux ha più marna che calcare. Ecco perché questo Montmains è sempre un po' più deciso e profondo, pur essendo molto minerale e gessoso.
Come tutti gli Chablis Premiere Cru, anche questo eccellente 1er Cru nato dai terreni al limite meridionale dell'area del Grand Cru, richiede dai cinque ai dieci anni di maturazione prima di essere apprezzato per le sue straordinarie qualità. La zona di Chablis si trova a nord della Borgogna, vicino a Parigi, in prossimità della regione dello Champagne, posizione geografica enormemente caratterizzante per la coltivazione dello chardonnay. Gli ettari vitati sono 4300, affacciati su entrambe le sponde del fiume Serein. Il sottosuolo è caratterizzato dalla presenza di calcare e marne dell’alto Giurassico, inframmezzato da fossili marini, responsabili di quelle note sapide, di alcuni vini dello Chablis, soprattutto dei Grand Cru. Il terreno insieme alle rigide condizioni climatiche conferiscono ai vini di Chablis quel tipico carattere minerale, fresco e marcante che l’hanno reso famoso nel mondo come lo “Chardonnay venuto dal freddo”.
Con la bottiglia di 2009 Chablis 1er Cru Montmains La Chablisienne il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2009 Chablis 1er Cru Montmains La Chablisienne sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
58,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
77,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Lo champagne dell'annata 2012 è una miscela finemente equilibrata di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir. Laurent-Perrier è molto restrittivo quando si tratta di produrre champagne millesimati. Le condizioni nel 2012 sono state molto buone: il gelo in primavera e la grandine a giugno hanno ridotto la resa, l'estate secca e soleggiata ha permesso alle uve di maturare perfettamente.
La casa di champagne Laurent-Perrier è una delle cantine selezionate di cui avresti dovuto provare gli spumanti. Anche lo champagne di base - La Cuvée - è incredibilmente fine e fresco. Questa purezza ed eleganza sono tipiche di Laurent-Perrier e quindi non hanno necessariamente una vita particolarmente lunga dopo la sboccatura. Lo champagne matura sui lieviti per 4 anni.
76,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
101,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
Il corso del 2014 ha consentito uno stile champagne ben strutturato e denso. Un inverno mite, una primavera soleggiata, poi un'estate piovosa, seguita da un autunno soleggiato e asciutto nel 2014. Lo champagne millesimato di Delamotte viene invecchiato per 6 anni in bottiglia.
Champagne Delamotte è una delle più antiche case di champagne. È stata fondata nel 1760 e possiede 5 ettari a Le Mesnil-sur-Oder nella zona Chardonnay della Côte de Blancs. Oggi, Delamotte è legata al suo vicino, il leggendario Champagne Salon, e beneficia del know-how della casa.
Delamotte è uno champagne morbido, elegante, fragrante, maturo.
78,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
104,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
La casa di champagne Laurent-Perrier è stata una delle prime a intraprendere la strada verso uno champagne completamente secco con l'ultra brut nel 1981, che non richiede dosaggio. Il Blanc de blancs varietale di Laurent-Perrier è ora un brut nature - vivace e minerale con una fine cremosità dovuta al lungo affinamento sui lieviti.
99,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
132,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 6
1er Cru dal piccolo villaggio vinicolo di Buxy nel sud della Borgogna. Il vigneto ha un orientamento est-sud-est e presenta terreni calcareo-arenacei. Lo Chardonnay viene affinato in tonneau fino a 18 mesi. Montagny è stata riconosciuta come denominazione separata nel 1936. L'associazione dei viticoltori Cave de Vignerons de Buxy esiste da 90 anni.
Con la bottiglia di 1981 Montagny 1er Cru Cave de Vignerons de Buxy il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1981 Montagny 1er Cru Cave de Vignerons de Buxy sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
115,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
153,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Champagne millesimato della vendemmia 2008 in magnum. Lo Champagne A.R. Lenoble è stato fondato nel 1920 da Armand-Raphael Graser ed è di proprietà della famiglia da 100 anni. La tenuta dispone di 18 ettari di vigneti con siti Grand Cru a Chouilly e Premier Cru a Bisseuil. Un punto di forza particolare di Lenoble sono gli champagne di terroir altamente valutati, ma il top della gamma sono gli champagne d'annata - qui l'apprezzatissimo 2008.
122,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
162,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Con la bottiglia di 1959 Chablis-Grenouilles Grand Cru Morin il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1959 Chablis-Grenouilles Grand Cru Morin sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
238,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
317,33 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 2003 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2003 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
410,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
546,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Ruinart Blanc de Blancs comprende circa 25-30 diversi cru di chardonnay, prevalentemente dalla Côte des Blancs, la Montagne de Reims, il Sézannais e La Vallée de la Vesle. Riflettono la ricca diversità del terroir dello Champagne.
Il 1° settembre 1729, a Reims, nel cuore della regione dello Champagne, Nicolas Ruinart stila l'atto costitutivo della Maison Ruinart, creando la prima azienda produttrice di champagne al mondo.
Con la bottiglia del 1988 Champagne Dom Ruinart blanc de blancs brut il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1988 Champagne Dom Ruinart blanc de blancs brut sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
425,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
566,67 €
/ 1 L
)
Bestand: 1
Con la bottiglia di 2000 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2000 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
495,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
660,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2
Con la bottiglia di 2005 Champagne Dom Perignon Vintage il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 2005 Champagne Dom Perignon Vintage sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
498,00 €
Contenuto: 0,75 L
(
664,00 €
/ 1 L
)
Bestand: 2