Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Die Weinregion Toskana

Die Toskana ist vor allem bekannt für Chianti und Brunello di Montalcino. Beide Rotweine werden aus der Rebsorte Sangiovese gekeltert.
Die Weine können einen ganz unterschiedlichen Charakter haben. Zum einen, weil Sangiovese in sehr vielen Varianten auftritt - in Montalcino hat die Sangiovese-Variation sogar einen eigenen Namen - Brunello. Zum anderen, weil die Weine abhängig von der Herkunftsregion in der Toskana ganz verschieden sein können. ...
Schlank und fruchtbetont sind die Chianti aus kühlen und höher gelegenen Lagen wie Rufina. Würzig, säurestark zumeist die Rotweine des Kerngebietes um Greve, Gaiole und San Gimignano. Wobei die Chianti Classico Riserva perfekt ausbalanciert, geschmeidig und langlebig sind. Bei den Brunello di Montalcino läßt sich die südlichere und bedeutend wärmere Anbauregion in den dichten reifen Weinen wiederfinden.

Filtro

Filtro

SW18332 2023 Vermentino La Pettegolina Demi
Toscana

Vermentino classico con profumi di agrumi e pesche gialle e note floreali e salvia.

6,00 €

Contenuto: 0.375 litri (16,00 € / 1 litri)
Quantità: 19

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17025 2022 Vermentino La Pettegola Demi
Toscana

Vermentino classico con profumi di agrumi e pesche gialle e note floreali e salvia.
L'anno 2022 è stato caratterizzato dalla mancanza di piogge: dall'inverno all'inizio della primavera si sono registrati appena 170 mm di precipitazioni. Nel mese di maggio Banfi ha registrato siccità e temperature superiori alla media. Poi sono arrivate le giornate torride di giugno, luglio e metà agosto. Ciò ha comportato una raccolta anticipata delle varietà di uva bianca. Il Vermentino è un vitigno a maturazione tardiva e ben si adatta a tali condizioni climatiche. La vendemmia è iniziata il 5 settembre. Grazie all'elevata ventilazione dei vigneti nelle ore più calde del pomeriggio, gli aromi e soprattutto l'acidità sono stati perfettamente preservati.

6,00 €

Contenuto: 0.375 litri (16,00 € / 1 litri)
Quantità: 0

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18373 2022 Chianti Classico Al Limite Halbe
Toscana - Chianti

Chianti Classico ottimamente prodotto dalla famiglia Angelini con frutto e acidità distintivi, fresca mineralità - si abbina perfettamente al pasto

7,50 €

Contenuto: 0.375 litri (20,00 € / 1 litri)
Quantità: 9

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18349 2021 Vino Nobile di Montepulciano Tre Rose Santa Caterina Halbe
Toscana - Montepulciano
Elegante Nobile di Montepulciano con aromi di fiori e menta, ciliegie, more, arance amare e marzapane. Le origini del Vino Nobile di Montepulciano risalgono all'anno 1300 il vino era già famoso e molto decantato in tutta Europa nel Medioevo; Il vino migliore è da sempre, per tradizione, riservato al Papa e alla Curia vaticana. Da qui l'aggiunta o soprannome decorativo “Vino Nobile”, utilizzato solo nel XVIII secolo, il vino per gli illustri – la nobiltà. Il vino è ottenuto da Prugnolo Gentile, clone di Sangiovese.


Con la bottiglia di 2021 Vino Nobile di Montepulciano Tre Rose Santa Caterina il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2021 Vino Nobile di Montepulciano Tre Rose Santa Caterina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
8,50 €

Contenuto: 0.375 litri (22,67 € / 1 litri)
Quantità: 17

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15609 2020 Rosso di Montalcino Castello di Banfi halbe Flasche
Toscana - Montalcino

Il Rosso di Montalcino di Banfi è uno degli ottimi piccoli Brunello della regione. 100% Sangiovese proveniente dalle varianti varietali attentamente studiate e selezionate da Banfi - esistono in totale circa 600 cloni di Sangiovese con caratteristiche molto specifiche.

Il Brunello di Montalcino è una DOCG per vini rossi secchi della regione italiana della Toscana. La zona comprende i pendii intorno alla pittoresca cittadina di Montalcino, 40 chilometri a sud di Siena, nell'omonima provincia. Il vino è prodotto al 100% con Sangiovese Brunello. Un aspetto importante della qualità risiede nel clima molto particolare, che è più caldo e secco rispetto alle vicine zone del Chianti e le notti sono più fresche. La cantina Castello di Banfi fu fondata da due italo-americani di New York, Harry e John Mariani, che erano diventati molto ricchi importando Lambrusco. A metà degli anni '70, hanno creato un progetto vinicolo molto ambizioso basato sulla massima qualità, che ha ottenuto rapidamente un grande riconoscimento.

8,50 €

Contenuto: 0.375 litri (22,67 € / 1 litri)
Quantità: 9

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18482 2023 Vermentino La Pettegola
Toscana

Vermentino classico con profumi di agrumi e pesche gialle e note floreali e salvia.

10,00 €

Contenuto: 0.75 litri (13,33 € / 1 litri)
Quantità: 13

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18372 2022 Chianti Classico Al Limite
Toscana - Chianti

Chianti Classico ottimamente prodotto dalla famiglia Angelini con frutto e acidità distintivi, fresca mineralità - si abbina perfettamente al pasto

12,00 €

Contenuto: 0.75 litri (16,00 € / 1 litri)
Quantità: 40

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18347 2021 Vino Nobile di Montepulciano Tre Rose Santa Caterina
Toscana - Montepulciano
Elegante Nobile di Montepulciano con aromi di fiori e menta, ciliegie, more, arance amare e marzapane. Le origini del Vino Nobile di Montepulciano risalgono all'anno 1300 il vino era già famoso e molto decantato in tutta Europa nel Medioevo; Il vino migliore è da sempre, per tradizione, riservato al Papa e alla Curia vaticana. Da qui l'aggiunta o soprannome decorativo “Vino Nobile”, utilizzato solo nel XVIII secolo, il vino per gli illustri – la nobiltà. Il vino è ottenuto da Prugnolo Gentile, clone di Sangiovese.


Con la bottiglia di 2021 Vino Nobile di Montepulciano Tre Rose Santa Caterina il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2021 Vino Nobile di Montepulciano Tre Rose Santa Caterina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
14,50 €

Contenuto: 0.75 litri (19,33 € / 1 litri)
Quantità: 51

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15785 2020 Chianti Classico Ama halbe Flasche
Toscana - Chianti

Mezzo bottiglia. La storia del Castello di Ama come culla della produzione vinicola ha inizio nel settecento, epoca in cui era già stato segnalato come il "miglior luogo del Chianti per i vini" dal granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, che andò in visita ad Ama nel 1773 e ne tesse le lodi al governo della Toscana. Situata ad Ama, nel comune di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, l’azienda gode di cinque splendidi vigneti lungo 89 ettari avvallati intorno all’abitato. Il Chianti Classico “Ama” è un rosso toscano ottenuto dall'assemblaggio dai diversi vigneti dalle parcelle di Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni in cui si coltivano i nuovi cloni di Sangiovese. Un’etichetta nata con l’annata 2010, ideale da assaggiare per cominciare a entrare in confidenza con la filosofia del Castello di Ama, realtà da sempre legata alla produzione di grandi Chianti Classico. L’“Ama” vede una prima fase di affinamento per 12 mesi in barrique, ed una seconda dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 12 mesi direttamente in vetro. Al termine di questi due anni il vino è pronto per essere commercializzato. Il Chianti Classico “Ama” è un vino ideale per essere degustato in abbinamento a piatti di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. 

15,00 €

Contenuto: 0.375 litri (40,00 € / 1 litri)
Quantità: 8

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18346 2022 Rosso di Montalcino Val di Suga
Toscana - Brunello di Montalcino

Un Rosso di Montalcino di carattere, molto presente. Nota speziata, pronunciato frutto di ciliegia, un po' di ribes nero, bella maturazione. Giustamente valutato molto bene (inclusi 90 punti Parker)


Con la bottiglia di 2022 Rosso di Montalcino Val di Suga il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2022 Rosso di Montalcino Val di Suga sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
15,50 €

Contenuto: 0.75 litri (20,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17011 2020 Cum Laude Castello di Banfi
Toscana

Alla base de Cum Laude di Castello di Banfi c'è Il Sangiovese, il vitigno toscano per eccellenza, che unito a Cabernet Sauvignon e Syrah da vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Prodotto solo nelle ottime annate è uno dei migliori esempi della capacità di Banfi di unire la spinta innovativa con la sapiente tradizione. Le tre varietà sono vinificate separatamente in tini combinati in acciaio e legno a temperatura controllata, con macerazioni variabili da 10 a 18 giorni. Dopo la fermentazione alcolica i vini, provenienti dalle singole varietà, sono travasati in barriques dove rimangono separati per 12 mesi. Successivamente si procede al blend, che continua la sua maturazione in legno per altri 8-10 mesi. Segue un affinamento in bottiglia per 6 mesi. 

16,50 €

Contenuto: 0.75 litri (22,00 € / 1 litri)
Quantità: 9

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17012 2021 Rosso di Montalcino Poggio alle Mura
Toscana - Montalcino

Il Rosso di Montalcino di Poggio alle Mura è uno degli ottimi piccoli Brunello della regione. 100% Sangiovese proveniente dalle varianti varietali attentamente studiate e selezionate da Banfi - esistono in totale circa 600 cloni di Sangiovese con caratteristiche molto specifiche.

17,50 €

Contenuto: 0.75 litri (23,33 € / 1 litri)
Quantità: 25

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16773 2020 Macchialuna IGT Bianco La Nascosta
Toscana - Montalcino

Dietro la giovane azienda vinicola La Nascosta c'è parte della famiglia Mastrojanni, famosa a Montalcino per il suo Brunello. Il nuovo progetto è dedicato principalmente ai vini bianchi - sui terreni vulcanici del Monte Amiata vicino al fiume Orcia.

Le uve per Macchialuna crescono su 1,5 ettari di vigneto. Il vino bianco contiene il 60% di Petit Manseng e il 40% di Sauvignon Blanc. Petit Manseng è originario di piccole quantità, soprattutto nel sud della Francia. Il vitigno ha acini piccoli e dalla buccia dura con aromi di cannella, frutta esotica, miele e pesca matura. Il Sauvignon Blanc apporta al vino mineralità, salsedine, alcuni aromi erbacei e fieno. Viene effettuata una selezione molto rigorosa tramite raccolta manuale. Successivamente le uve vengono raffreddate a 6°C e inizia la macerazione a freddo per 6-12 ore.

17,50 €

Contenuto: 0.75 litri (23,33 € / 1 litri)
Quantità: 16

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16733 2021 Chianti Rufina Fattoria Selvapiana
Toscana - Chianti
La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1995 Chianti Rufina Dreolino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1995 Chianti Rufina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
19,50 €

Contenuto: 0.75 litri (26,00 € / 1 litri)
Quantità: 17

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16774 2020 Moscaminer IGT Bianco La Nascosta
Toscana - Montalcino

Un vino intensamente aromatico, ma molto elegante, ottenuto da Traminer e Moscato in proporzioni uguali. Prodotto in modo elaborato con aromi lussureggianti e fruttati di salvia, menta, pesca bianca, litchi e un po' di noce moscata.

Dietro la giovane azienda vinicola La Nascosta c'è parte della famiglia Mastrojanni, famosa a Montalcino per il suo Brunello. Il nuovo progetto è dedicato principalmente ai vini bianchi - sui terreni vulcanici del Monte Amiata vicino al fiume Orcia.

24,00 €

Contenuto: 0.75 litri (32,00 € / 1 litri)
Quantità: 27

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18352 2019 Chianti Classico Riserva Monsenese
Riserva - Toscana - Chianti

Il Chianti Classico Riserva proviene da un vigneto a 400 metri sul livello del mare - il singolo vigneto Monsenese a San Leonino in Castellina. Il Chianti della cantina della famiglia Angelini è denso, un po' fumoso e presenta erbe tipiche del Sangiovese. Tannini incorporati e acidità distintiva.

24,00 €

Contenuto: 0.75 litri (32,00 € / 1 litri)
Quantità: 12

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15786 2020 Chianti Classico Ama
Toscana - Chianti

La storia del Castello di Ama come culla della produzione vinicola ha inizio nel settecento, epoca in cui era già stato segnalato come il "miglior luogo del Chianti per i vini" dal granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, che andò in visita ad Ama nel 1773 e ne tesse le lodi al governo della Toscana. Situata ad Ama, nel comune di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, l’azienda gode di cinque splendidi vigneti lungo 89 ettari avvallati intorno all’abitato. Il Chianti Classico “Ama” è un rosso toscano ottenuto dall'assemblaggio dai diversi vigneti dalle parcelle di Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni in cui si coltivano i nuovi cloni di Sangiovese. Un’etichetta nata con l’annata 2010, ideale da assaggiare per cominciare a entrare in confidenza con la filosofia del Castello di Ama, realtà da sempre legata alla produzione di grandi Chianti Classico. L’“Ama” vede una prima fase di affinamento per 12 mesi in barrique, ed una seconda dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 12 mesi direttamente in vetro. Al termine di questi due anni il vino è pronto per essere commercializzato. Il Chianti Classico “Ama” è un vino ideale per essere degustato in abbinamento a piatti di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. 

25,00 €

Contenuto: 0.75 litri (33,33 € / 1 litri)
Quantità: 20

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16776 2021 Gisso IGT Sauvignon La Nascosta
Toscana - Montalcino

Dietro la giovane azienda vinicola La Nascosta c'è parte della famiglia Mastrojanni, famosa a Montalcino per il suo Brunello. Il nuovo progetto è dedicato principalmente ai vini bianchi - sui terreni vulcanici del Monte Amiata vicino al fiume Orcia.

Il puro Sauvignon Blanc mostra i suoi modelli altoatesini: minerale, con frutti pregiati, un po' esotico, agrumi, litchi.

26,00 €

Contenuto: 0.75 litri (34,67 € / 1 litri)
Quantità: 24

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18350 2018 Vino Nobile di Montepulciano Riserva Simposio Santa Caterina
Riserva - Toscana - Montepulciano
Riserva densa e aromatica, affinata in barrique per 36 mesi. Caffè, frutti di bosco, menta, un po' di mineralità, tannini morbidi.
Le origini del Vino Nobile di Montepulciano risalgono all'anno 1300 il vino era già famoso e molto decantato in tutta Europa nel Medioevo; Il vino migliore è da sempre, per tradizione, riservato al Papa e alla Curia vaticana. Da qui l'aggiunta o soprannome decorativo “Vino Nobile”, utilizzato solo nel XVIII secolo, il vino per gli illustri – la nobiltà. Il vino è ottenuto da Prugnolo Gentile, clone di Sangiovese.


Con la bottiglia di 2018 Vino Nobile di Montepulciano Riserva Simposio Santa Caterina il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2018 Vino Nobile di Montepulciano Riserva Simposio Santa Caterina sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
29,00 €

Contenuto: 0.75 litri (38,67 € / 1 litri)
Quantità: 9

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16742 2008 Chianti Riserva Lamporecchio
Toscana - Chianti

Un Chianti Riserva rappresenta il livello qualitativo più alto del classico vino rosso toscano. La selezione delle uve è più complessa e la resa è più limitata, la gradazione alcolica minima è più elevata e il tempo di maturazione è più lungo rispetto al Chianti semplice. Una Riserva appare più densa, corposa e speziata. La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 2008 Chianti Riserva Lamporecchio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2008 Chianti Riserva Lamporecchio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
32,00 €

Contenuto: 0.75 litri (42,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15608 2018 Summus Castello di Banfi
Toscana

Alla base de Summus Castello di Banfi c'è Il Sangiovese, il vitigno toscano per eccellenza, che unito a Cabernet Sauvignon e Syrah da vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Prodotto solo nelle ottime annate è uno dei migliori esempi della capacità di Banfi di unire la spinta innovativa con la sapiente tradizione. Le tre varietà sono vinificate separatamente in tini combinati in acciaio e legno a temperatura controllata, con macerazioni variabili da 10 a 18 giorni. Dopo la fermentazione alcolica i vini, provenienti dalle singole varietà, sono travasati in barriques dove rimangono separati per 12 mesi. Successivamente si procede al blend, che continua la sua maturazione in legno per altri 8-10 mesi. Segue un affinamento in bottiglia per 6 mesi. 


Con la bottiglia di 2018 Summus Castello di Banfi Supertuscan il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2018 Summus Castello di Banfi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
45,00 €

Contenuto: 0.75 litri (60,00 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16779 2019 Giovesone Rosso Orcia Riserva DOC La Nascosta
Toscana - Montalcino

Il grande e puro Sangiovese di La Nascosta è al livello di un Brunello di Montalcino Riserva - aromi floreali molto complessi con petali di rosa e un po' di camomilla, frutta brillante con fragole mature, caramello salato, caffè tostato, acidità notevole, tannini ricchi.

Dietro la giovane azienda vinicola La Nascosta c'è parte della famiglia Mastrojanni, famosa a Montalcino per il suo Brunello. Il nuovo progetto è dedicato principalmente ai vini bianchi - sui terreni vulcanici del Monte Amiata vicino al fiume Orcia.

46,00 €

Contenuto: 0.75 litri (61,33 € / 1 litri)
Quantità: 18

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18345 2019 Brunello di Montalcino Vigna del Lago Val di Suga
Toscana - Brunello di Montalcino

La Vigna del Lago è un cru, ovvero un singolo vigneto di Brunello della Val di Suga. Viene tradizionalmente invecchiato in grandi botti di legno. Un Brunello di Montalcino ricco di profumi, ciliegia, spezie, un po' di cuoio e cacao. Affascinante e duraturo.

Con la bottiglia di 2019 Brunello di Montalcino Vigna del Lago Val di Suga il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2019 Brunello di Montalcino Vigna del Lago Val di Suga sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
53,00 €

Contenuto: 0.75 litri (70,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15612 2016 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura
Toscana - Brunello di Montalcino

Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento. 

Con la bottiglia di 2016 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Castello Banfi Brunello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2016 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Castello Banfi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
54,00 €

Contenuto: 0.75 litri (72,00 € / 1 litri)
Quantità: 14

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15308 2012 Brunello di Montalcino Cordella
Toscana - Brunello di Montalcino

Il vino più rinomato della Toscana. A lungo è stato prodotto solo nelle annate migliori, e solo dopo 7 anni di riposo nelle botti, poteva essere commercializzato

Con la bottiglia di 2012 Brunello di Montalcino Cordella il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2012 Brunello di Montalcino Cordella sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
58,00 €

Contenuto: 0.75 litri (77,33 € / 1 litri)
Quantità: 13

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17026 2018 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura
Toscana - Brunello di Montalcino

Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento. 

Con la bottiglia di 2018 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Castello Banfi Brunello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2018 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Castello Banfi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
58,00 €

Contenuto: 0.75 litri (77,33 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15611 2013 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura
Toscana - Brunello di Montalcino

La cantina Castello di Banfi fu fondata da due italo-americani di New York, Harry e John Mariani, che erano diventati molto ricchi importando Lambrusco. A metà degli anni '70, hanno creato un progetto vinicolo molto ambizioso basato sulla massima qualità, che ha ottenuto rapidamente un grande riconoscimento.

Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento.

62,00 €

Contenuto: 0.75 litri (82,67 € / 1 litri)
Quantità: 13

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15610 2012 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura
Toscana - Brunello di Montalcino

Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento.

Con la bottiglia di 2012 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Castello Banfi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2012 Brunello di Montalcino Poggio alle Mura sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
65,00 €

Contenuto: 0.75 litri (86,67 € / 1 litri)
Quantità: 14

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17027 2018 Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto
Toscana - Brunello di Montalcino

Solo la terza annata del singolo vigneto Brunello di Castello Banfi - molto lodato e affascinante -  frutti di bosco complessi e densi con menta e cuoio. Il Vigna Marrucheto è un piccolo sito con un insolito mix di sabbia, calce e argilla.

Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento. 

Con la bottiglia di 2018 Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto Castello Banfi Brunello il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2018 Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto Castello Banfi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
71,00 €

Contenuto: 0.75 litri (94,67 € / 1 litri)
Quantità: 5

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15794 2015 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama
Toscana - Chianti

La Gran Selezione San Lorenzo unisce le migliori uve dei quattro singoli strati del Castello di Ama ed è estremamente durevole. Straordinariamente elegante, ben strutturato con frutti fini. Sangiovese 80% e un totale di Merlot e Malvasia Nera 20% sono stati affinati in barrique per 12 mesi.

Nel 1972 quattro famiglie fondano ad Ama un'azienda che diventerà presto un modello per l'intera regione e che oggi è una delle cantine cult. Situata tra i comuni di Gaiole e Radda, ad un'altitudine media di 450 m, con Siena all'orizzonte, la proprietà si estende per 250 ettari. I vigneti, che si estendono su una superficie di 90 ettari, si combinano armoniosamente con 40 ettari di uliveto. Lorenza Sebasti è responsabile del Castello di Ama, suo marito, Marco Pallanti, è l'enologo.

 

Con la bottiglia di 2015 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2015 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
71,00 €

Contenuto: 0.75 litri (94,67 € / 1 litri)
Quantità: 3

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13375 1998 Perlato del Bosco Tua Rita
Toscana - Maremma

Il Perlato del Bosco Rosso di Tua Rita è ottenuto esclusivamente da Sangiovese. L'etichetta d'artista è stata disegnata da Raffaele De Rosa. Robert Parker ha valutato il Supertuscany con 90 punti. Il Perlato, prodotto per la prima volta nel 1992, matura per il 50% in barrique usate di secondo o terzo passaggio e per il 50% in botti grandi di legno da 35 hl.

Con la bottiglia di 1998 Perlato del Bosco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1998 Perlato del Bosco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
74,00 €

Contenuto: 0.75 litri (98,67 € / 1 litri)
Quantità: 7

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15792 2013 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama
Toscana - Chianti

La Gran Selezione San Lorenzo unisce le migliori uve dei quattro singoli strati del Castello di Ama ed è estremamente durevole. Straordinariamente elegante, ben strutturato con frutti fini. Sangiovese 80% e un totale di Merlot e Malvasia Nera 20% sono stati affinati in barrique per 12 mesi.

Nel 1972 quattro famiglie fondano ad Ama un'azienda che diventerà presto un modello per l'intera regione e che oggi è una delle cantine cult. Situata tra i comuni di Gaiole e Radda, ad un'altitudine media di 450 m, con Siena all'orizzonte, la proprietà si estende per 250 ettari. I vigneti, che si estendono su una superficie di 90 ettari, si combinano armoniosamente con 40 ettari di uliveto. Lorenza Sebasti è responsabile del Castello di Ama, suo marito, Marco Pallanti, è l'enologo.

 

Con la bottiglia di 2013 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2013 Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione Castello di Ama sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
74,00 €

Contenuto: 0.75 litri (98,67 € / 1 litri)
Quantità: 7

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13369 1997 Chianti Obsession Vignamaggio
Toscana - Chianti

Con la bottiglia di 1997 Chianti Obsession il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1997 Chianti Obsession sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
76,00 €

Contenuto: 0.75 litri (101,33 € / 1 litri)
Quantità: 6

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17921 1991 Chianti Classico Fattoria di Calleno
Toscana - Chianti

Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1991 Chianti Classico Fattoria di Calleno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1991 Chianti Classico Fattoria di Calleno sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
79,00 €

Contenuto: 0.7 litri (112,86 € / 1 litri)
Quantità: 0

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18429 1995 Chianti Sorelli
Toscana - Chianti
La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1995 Chianti Sorelli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1995 Chianti Sorelli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
83,00 €

Contenuto: 0.75 litri (110,67 € / 1 litri)
Quantità: 0

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17230 1995 Chianti Le Casine
Toscana - Chianti
La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1995 Chianti Le Casine il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1995 Chianti Le Casine sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
83,00 €

Contenuto: 0.75 litri (110,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16146 1990 Chianti Classico Ispoli
Toscana - Chianti

Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1990 Chianti Classico Ispoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1990 Chianti Classico Ispoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
84,00 €

Contenuto: 0.75 litri (112,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17231 1995 Chianti Colli Senesi Conti di Serristori
Toscana - Chianti
Conti Serristori riprende il nome della nota e antica famiglia nobile di Firenze. Il suo legame al mondo del vino risale al XV secolo quando Antonio Serristori, senatore della Repubblica di Firenze, riceve in dote nel matrimonio con l’ultima erede di Niccolò Machiavelli, la fattoria, assieme ai vigneti ed uliveti, di S. Andrea in Percussina.
Oggi la Conti Serristori possiede 145 ettari di vigneti che si estendono tra il cuore del Chianti Classico e la storica città di S. Gimignano.

Con la bottiglia di 1995 Chianti Colli Senesi Conti di Serristori il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1995 Chianti Colli Senesi Conti di Serristori sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico


85,00 €

Contenuto: 0.75 litri (113,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17807 1993 Vin Santo del Chianti Classico Castello di Uzzano
Toscana - Chianti
Intorno al 1300 nella Valle del Chianti, nei terreni attorno al Castello di Uzzano, iniziò una produzione vinicola di pregio che, grazie alla favorevole posizione e conformazione dei vigneti, si è sempre caratterizzata per un ottima produzione del Chianti Classico, garantendo il riconoscimento e il prestigio dei suoi vini in tutto il mondo. Il Castello di Uzzano, vanta una superficie complessiva di ca 33 Ha, che si estende sui pendii a nord dell’abitato di Greve in Chianti, sulla collina che risale poi fino all’omonimo castello. Il vitigno dominante è senza dubbio il Sangiovese, trebbiano e malvasia sono destinati invece all’appassimento per la vinificazione del Vin Santo del Chianti Classico.

Con la bottiglia di 1993 Vin Santo del Chianti Classico Castello di Uzzano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1993 Vin Santo del Chianti Classico Castello di Uzzano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
85,00 €

Contenuto: 0.375 litri (226,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17760 1982 Chianti Classico Vistarenni Podere Bertinga
Toscana - Chianti
Il vino proviene da Gaiole in Chianti e quindi dall'origine del più italiano dei vini. Il Chianti Classico è il cuore storico del miglior Chianti. Ancora più antica, tuttavia, è la parte meridionale, che fin dal Medioevo comprende i villaggi di Baliaccia, Monte Luco, Castellina, Radda in Chianti e Gaiole ed è nota come Lega del Chianti.

Con la bottiglia di 1982 Chianti Classico Vistarenni Podere Bertinga il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1982 Chianti Classico Vistarenni Podere Bertinga sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
87,00 €

Contenuto: 0.75 litri (116,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13919 1985 Chianti Classico Fattoria Le Corti
Toscana - Chianti
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione.
L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%),  e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal barone Ricasoli, a cui più tardi si è aggiunto il Trebbiano Toscano. La tradizione è talmente radicata che i produttori toscani piantano le viti delle diverse uve insieme, già nella giusta proporzione che servirà a fare il vino. La coltivazione, ad archetto toscano, deve molto al terreno costituito dal galestro che, poroso e permeabile, non permette il ristagno dell’acqua vicino alle radici.


Con la bottiglia di 1985 Chianti Classico Fattoria Le Corti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Classico Fattoria Le Corti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
88,00 €

Contenuto: 0.75 litri (117,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16522 1985 Chianti Classico Santa Cristina Marchesi Antinori
Toscana - Chianti

L'antica famiglia degli Antinori è a Firenze dagli inizi del Duecento. E' una famiglia di mercanti che tra le tante attività uniscono quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. Sempre più importante diventerà per la famiglia l'impegno nella produzione e nella commercializzazione dei vini che già nel cinquecento avevano cominciato ad essere conosciuti da diversi clienti anche fuori dall'Italia. Il vino resterà la passione e l' attività principale della famiglia al punto che nel 1898, con la fondazione della "Fattoria dei Marchesi Lodovico e Piero Antinori" i possedimenti e le aziende agricole verranno trasformate in una vera e propria impresa moderna e organizzata. A fondarla sono i due figli del marchese Niccolò - diretto discendente di quel Niccolò che nel 1506 aveva acquistato Palazzo Antinori - che già molto si era prodigato per far conoscere nel mondo i vini toscani e per farne un prodotto di alta qualità. La prima annata di Santa Cristina, il 1946, è stata introdotta dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori. 


Con la bottiglia di 1985 Chianti Classico Santa Cristina Marchesi Antinori  il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Classico Santa Cristina Marchesi Antinori  sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
89,00 €

Contenuto: 0.75 litri (118,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18136 1988 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli
Toscana - Chianti

La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1988 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1988 Chianti Classico Castello di Brolio Ricasoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
90,00 €

Contenuto: 0.75 litri (120,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18442 1985 Chianti Classico Castello di Fonterutoli
Toscana - Chianti

La leggenda narra che nel periodo medievale, per sedare le dispute per il confine, posto proprio nel territorio del Chianti, tra la Repubblica di Firenze e quella di Siena ci si accordò nel far partire dai rispettivi capoluoghi due cavalieri, e di fissare il confine nel loro punto d’incontro. La partenza doveva avvenire all’alba e il segnale d’avvio sarebbe stato il canto di un gallo. I senesi scelsero un gallo bianco, mentre i fiorentini optarono per uno nero, che tennero chiuso in una gabbia piccola e buia pressoché digiuno per così tanti giorni da indurlo in un forte stato di esasperazione. Il giorno della partenza, non appena fu tolto dalla gabbia, il gallo nero cominciò a cantare anche se l’alba era ancora lontana e consentì quindi al cavaliere di Firenze di partire Immediatamente. Quando all’alba il cavaliere senese partì, aveva già accumulato così tanto ritardo che percorse solo dodici chilometri, fino ad incontrare l’altro cavaliere a Fonterutoli, che divenne così il confine della Repubblica Fiorentina.

Con la bottiglia di 1985 Chianti Classico Castello di Fonterutoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Classico Castello di Fonterutoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
91,00 €

Contenuto: 0.75 litri (121,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17020 2011 Brunello di Montalcino Castello Banfi
Toscana - Brunello di Montalcino

Il Brunello di Montalcino è una DOCG per il vino rosso secco della regione italiana della Toscana. La zona copre i pendii attorno alla pittoresca cittadina collinare di Montalcino, 40 chilometri a sud di Siena, nella provincia omonima. Il vino è ottenuto al 100% dalla varietà Sangiovese Brunello. Un aspetto importante della qualità risiede nel clima molto particolare, poiché è più caldo e secco che nelle vicine zone del Chianti e le notti sono più fresche. L'azienda vinicola Castello di Banfi fu fondata dai due italoamericani Harry e John Mariani di New York, divenuti molto ricchi importando Lambrusco. A metà degli anni '70 crearono un progetto vinicolo molto ambizioso incentrato sulla massima qualità e ottenne rapidamente grandi riconoscimenti.



Con la bottiglia di 2011 Brunello di Montalcino Castello Banfi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2011 Brunello di Montalcino Castello Banfi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
93,00 €

Contenuto: 0.75 litri (124,00 € / 1 litri)
Quantità: 3

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18492 1985 Chianti Classico Badia a Coltibuono
Toscana - Chianti

Una delle aziende migliori nella produzione di Chianti Classico. Badia a Coltibuono, ovvero l'abbazia del buon raccolto, fu fondata dai monaci vallombrosani circa mille anni fa, piantando le prime vigne in quest’area. Nel XV secolo Coltibuono ebbe un ulteriore sviluppo sotto il patronato di Lorenzo de'Medici, ma nel 1810, sotto il dominio napoleonico, i monaci furono obbligati a lasciare Coltibuono. Negli anni successivi la proprietà fu venduta e da generazioni é ormai in mano qalla famiglia Stucchi Prinetti che continua il lavoro degli antenati mantenendo alto il nome dell´azienda.

Con la bottiglia di 1985 Chianti Classico Badia a Coltibuono il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Classico Badia a Coltibuono sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
93,00 €

Contenuto: 0.75 litri (124,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18067 2008 Brunello di Montalcino Vinea
Toscana - Brunello di Montalcino

vigneti dell' azienda della famiglia Vinea sono distesi su di un unico versante con esposizione N-E/S-O, ad un’altitudine di circa 240 m s.l.m. Crescono su terreni limoso-argillosi con una forte presenza di scheletro, pietra verrucana, che ne migliora la permeabilità. Il microclima dell’area è caratterizzato da una notevole escursione termica giornaliera, non particolarmente influenzata da forti venti. Questo perfetto connubio di elementi naturali determina una maturazione delle uve molto equilibrata nelle varie componenti, fenolica, acida e zuccherina.


Con la bottiglia di 2008 Brunello di Montalcino Vinea il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 2008 Brunello di Montalcino Vinea sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
95,00 €

Contenuto: 0.75 litri (126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17405-2 1991 Chianti Classico Riserva Villa Antinori
Riserva - Toscana - Chianti

L'antica famiglia degli Antinori è a Firenze dagli inizi del Duecento. E' una famiglia di mercanti che tra le tante attività uniscono quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. Sempre più importante diventerà per la famiglia l'impegno nella produzione e nella commercializzazione dei vini che già nel cinquecento avevano cominciato ad essere conosciuti da diversi clienti anche fuori dall'Italia. Il vino resterà la passione e l' attività principale della famiglia al punto che nel 1898, con la fondazione della "Fattoria dei Marchesi Lodovico e Piero Antinori" i possedimenti e le aziende agricole verranno trasformate in una vera e propria impresa moderna e organizzata. A fondarla sono i due figli del marchese Niccolò - diretto discendente di quel Niccolò che nel 1506 aveva acquistato Palazzo Antinori - che già molto si era prodigato per far conoscere nel mondo i vini toscani e per farne un prodotto di alta qualità.

Con la bottiglia di 1991 Chianti Classico Riserva Villa Antinori il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1991 Chianti Classico Riserva Villa Antinori sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
99,00 €

Contenuto: 0.75 litri (132,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi