Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300
SW1251l

1966 Chianti Classico Castello di Meleto

Toscana - Chianti

108,00 € Contenuto: 0,75 L ( 144,00 € / 1 L ) / IVA inclusa più spese di spedizione

Non più disponibile

Aggiungi degli accessori al tuo acquisto
Alcol:
12,5
Allergeni:
Contiene allergeni e solfiti
Anno:
1966
Artikeltyp:
Wein
Bicchiere da vino consigliato:
Bicchiere universale
Botte di legno:
Tonneau
Colore:
Rot
Grado di dolcezza:
Secco
Livello:
into neck
Regione:
Toscana
Sottoregione:
Chianti
Stile del vino:
gereift, mürbe Gerbstoffe, würzig
Vitigni:
Sangiovese
Vertrieb / Hersteller:
Antikwein

Karl Marx Allee 67 10243 Berlin Deutschland

Descrizione del prodotto

Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1966 Chianti Classico Castello di Meleto Barone Ricasoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1966 Chianti Classico Castello di Meleto sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

Prodotti simili 🍇

SW10663 1954 Chianti Vecchio Ruffino
Toscana - Chianti
Nel 1877 i due cugini, Ilario e Leopoldo Ruffino,  fondano una piccola cantina a Pontassieve, un borgo alle porte di Firenze. La regione poteva già vantare una tradizione plurisecolare di vini eccellenti e rigogliosi vigneti. La reputazione di Ruffino si affermò definitivamente sia a livello nazionale che internazionale attraverso i numerosi premi vinti dal Chianti Ruffino alla fine dell’Ottocento: medaglia d’oro all’Esposizione di Milano del 1881, premio alla qualità all’Esposizione di Nizza del 1884 e ancora medaglia d’oro all’Esposizione di Anversa del 1885. Nel 1890, il Duca d’Aosta decise di recarsi personalmente in Toscana per assaggiare i famosi vini dell' azienda Ruffino. Fu così impressionato dalla qualità dei vini da nominare Ruffino fornitore ufficiale della corte reale dell’allora Regno d’Italia. Nel 1927 Ruffino decise di rendere omaggio al grande onore ricevuto creando la prima annata di Riserva Ducale, dedicata appunto al Duca d’Aosta.


Con la bottiglia di 1955 Chianti Vecchio Ruffino  il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1955 Chianti Vecchio Ruffino  sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

245,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 326,67 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW13375 1998 Perlato del Bosco Tua Rita
Toscana - Maremma

Nell' alta Maremma toscana, nella zona delle Colline Metallifere nasce il Perlato del Bosco di Tua Rita, la rappresentazione dell' azienda del vitigno a bacca bianca per eccellenza nella costa toscana: il vermentino. La prima annata di produzione fu il 1992. Le meravigliose etichette sono realizzate dal pittore Raffaele De Rosa esculisamente per l' azienda Tua Rita.

Con la bottiglia di 1998 Perlato del Bosco il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1998 Perlato del Bosco sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

72,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 96,00 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16777 2018 Saltamacchia Rosso Orcia DOC La Nascosta
Toscana - Montalcino

Il Saltamacchia è un classico Rosso del Col d'Orcia, caratterizzato da Sangiovese (90%) con una piccola percentuale di Merlot. Nel vino si sentono le origini de La Nascosta di Montalcino. Acidità presente, frutti rossi intensi - ciliegia, cassis - note speziate, liquirizia e un po' di viola.

Dietro la giovane azienda vinicola La Nascosta c'è parte della famiglia Mastrojanni, famosa a Montalcino per il suo Brunello. Il nuovo progetto è dedicato principalmente ai vini bianchi - sui terreni vulcanici del Monte Amiata vicino al fiume Orcia.

29,50 €

Contenuto: 0,75 L ( 39,33 € / 1 L )
Bestand: 21

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16520 1985 Chianti Fattoria di Rendola
Toscana - Chianti

Quando si parla di vino toscano il pensiero vola subito all’area del Chianti, una delle zone di produzione più rinomate per la grande tradizione vitivinicola e la qualità dei vini. Dal punto di vista geografico il Chianti è compreso tra le province di Firenze, Arezzo e Siena, e include anche il Chianti Colli Fiorentini, Chianti Colli Senesi e Chianti dei Colli Aretini.

Con la bottiglia di 1985 Chianti Fattoria di Rendola il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Fattoria di Rendola sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

85,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 118,06 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16146 1990 Chianti Classico Ispoli
Toscana - Chianti

Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1990 Chianti Classico Ispoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1990 Chianti Classico Ispoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

84,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 112,00 € / 1 L )
Bestand: 5

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16689 1985 Chianti Classico Podere Faule
Toscana - Chianti
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione.
L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%),  e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal barone Ricasoli, a cui più tardi si è aggiunto il Trebbiano Toscano. La tradizione è talmente radicata che i produttori toscani piantano le viti delle diverse uve insieme, già nella giusta proporzione che servirà a fare il vino. La coltivazione, ad archetto toscano, deve molto al terreno costituito dal galestro che, poroso e permeabile, non permette il ristagno dell’acqua vicino alle radici.


Con la bottiglia di 1985 Chianti Classico Podere Faule il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1985 Chianti Classico Podere Faule sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

91,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 121,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16151 1989 Chianti Classico Ispoli
Toscana - Chianti

Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1989 Chianti Classico Ispoli il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1989 Chianti Classico Ispoli sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

95,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 126,67 € / 1 L )
Bestand: 7

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14513 1957 Chianti Nipozzano Marchesi di Frescobaldi
Toscana

Il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica (dal 1000) della famiglia Frescobaldi. Nipozzano significa senza pozzo, a testimoniare che la zona era povera d'acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite. Il Castello di Nipozzano e la tenuta vinicola si trovano nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno. Il Chianti Nipozzano é il vino storico dei Frescobaldi dal 1864.

Con la bottiglia di 1957 Chianti Nipozzano Marchesi di Frescobaldi  il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1957 Chianti Nipozzano Marchesi di Frescobaldi  sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

193,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 257,33 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW16434 1967 Chianti Riserva Melini
Toscana - Chianti

La cantina Melini è molto antica, anche per gli standard italiani. Fu fondata nel 1705 dalla famiglia Melini di Firenze. L'imbottigliamento, che all'epoca era raro, iniziò già nel 1860. Le bottiglie a cestello bulboso del Chianti possono essere fatte risalire alla cantina Melini: all'epoca, l'innovazione rappresentava un miglioramento decisivo della qualità del vino. Nel 1877, Melini ricevette una medaglia d'oro per il suo vino. Nel 1970, l'azienda è stata una delle prime a produrre i suoi vini in singoli vigneti.

Con la bottiglia di 1967 Chianti Riserva Melini il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1967 Chianti Riserva Melini sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

108,00 €

Contenuto: 0,72 L ( 150,00 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW15181 1990 Chianti Classico Riserva Tenuta Montegiachi
Toscana - Chianti
La Toscana è la terra del vino Chianti: Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Pistoia e Prato sono le province che rappresentano i luoghi di vocazione produttiva, i cui suoli coltivati da secoli a vite e delimitati dal disciplinare, disegnano quegli scenari inconfondibili impressi nell’immaginario collettivo di ogni appassionato. Il vino Chianti Riserva vuole essere un’espressione intensa e rimarchevole del Sangiovese e della sua grande capacità di evoluzione nel corso di molti anni. In ciascuna delle sottozone così come per il Chianti generico, la categoria Riserva deve invecchiare in cantina per un minimo di 24 mesi prima della possibile immissione in commercio. L’obiettivo dei vini Riserva è quello di affrontare un significativo invecchiamento e lunga evoluzione in bottiglia, quindi ci si dedica di piú ad un' attenta cernita dei grappoli e dei chicchi, una più lunga fermentazione e profonda macerazione sulle bucce, la scelta della tipologia di legno, età e capacità delle botti.


Con la bottiglia di 1990 Chianti Classico Riserva Tenuta Montegiachi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1990 Chianti Classico Riserva Tenuta Montegiachi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico

88,00 €

Contenuto: 0,75 L ( 117,33 € / 1 L )
Bestand: 1

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni

Scatole per vino 📦

SW11431 Cassetta di legno per una bottiglia magnum

Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un  regalo.  Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

16,00 €

Contenuto: 1 L ( 16,00 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW11436 Cassetta di legno per una bottiglia semplice

Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un  regalo.  Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

10,00 €

Contenuto: 1 L ( 10,00 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW11796 Cassetta di legno mogano per una bottiglia

Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un  regalo.  Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

12,50 €

Contenuto: 1 L ( 12,50 € / 1 L )
Bestand: 40

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW11426 Cassetta di legno nera per una bottiglia

Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un  regalo.  Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

12,50 €

Contenuto: 1 L ( 12,50 € / 1 L )
Bestand: 30

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW100001l Cassetta di legno per una bottiglia con incisione

Con la bottiglia di vino antico hai acquistato un pezzo di storia, ancora più prezioso se è un  regalo.  Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.

13,50 €

Contenuto: 1 L ( 13,50 € / 1 L )
Bestand: 87

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW12588 Cassetta di legno per due bottiglie

Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

14,00 €

Contenuto: 1 L ( 14,00 € / 1 L )
Bestand: 24

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW100002l Cassetta di legno per due bottiglie con incisione

Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.

17,00 €

Contenuto: 1 L ( 17,00 € / 1 L )
Bestand: 55

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW11428 Cassetta di legno nera per due bottiglie

Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

16,00 €

Contenuto: 1 L ( 16,00 € / 1 L )
Bestand: 36

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW11797 Cassetta di legno mogano per due bottiglie

Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

16,00 €

Contenuto: 1 L ( 16,00 € / 1 L )
Bestand: 47

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW12590 Cassetta di legno per tre bottiglie

Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

16,00 €

Contenuto: 1 L ( 16,00 € / 1 L )
Bestand: 12

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW100003l Cassetta di legno per tre bottiglie con incisione

Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.

21,00 €

Contenuto: 1 L ( 21,00 € / 1 L )
Bestand: 28

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW12589 Cassetta di legno per tre bottiglie mogano

Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

20,00 €

Contenuto: 1 L ( 20,00 € / 1 L )
Bestand: 9

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW11429 Cassetta di legno nera per tre bottiglie

Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. 

20,00 €

Contenuto: 1 L ( 20,00 € / 1 L )
Bestand: 8

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW10298 Cassetta di legno per quattro bottiglie

Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.

24,00 €

Contenuto: 1 L ( 24,00 € / 1 L )
Bestand: 4

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14397 Cassetta di legno originale del Heritage de Belliard per 6 bottiglie

Eine alte 6er Originalweinholzkiste (abgekürzt OHK) aus einem französischen Weingut in Bordeaux. Toll mit dem dazugehörigen Wein - aber eben auch sehr schön als Dekoration / Bücherregal etc an der Wand...

In jedem Fall jandelt es sich um eine authentische Originalholzkiste von Weingut bzw. Château.

Sie können gern Einzelheiten zur Weinholzkiste bei uns nachfragen.

14,00 €

Contenuto: 1 L ( 14,00 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW10300 Cassetta di legno per sei bottiglie

Di solito chi regala una bottiglia di vino, lo fa sapendo che chi la riceve beve volentieri vino. Consegnare o trasportare il vino in una cassetta di legno è un connubio insostituibile. Non esiste Chateau o produttore rinomato in Italia che non spedisca le sue bottiglie se non dentro una cassa di legno, quasi sempre abbellita con stemmi, scritte o effigi del luogo di produzione. Il legno e il vino vanno insieme. Si comincia dall'affinamento in botte di legno, preferibilmente rovere delle qualità più pregiate, per concludere con il momento della consegna, in cassa di legno, ovviamente. Antik Wein ha voluto migliorarsi creando una cassetta per i nostri vini antichi e rari, che fosse all'altezza delle bottiglie pregiate che affidiamo ai nostri clienti, e che come un quadro nella sua cornice, ne sapesse esaltare forme e colori. Ma abbiamo aggiunto il nostro motto ed il logo, come ogni produttore di alto livello che si rispetti. AW sta per Antik Wein, e non sine nomine…. E qui ci vuole una breve spiegazione. I bibliografi del medioevo per definire un testo che non riportava il nome dell'autore scrivevano in latino "sine nomine", senza nome, quindi autore sconosciuto. La negazione davanti a questa dicitura dice "non" senza nome, quindi con un nome. Il nome dello Chateau o del produttore del vino è la garanzia di un buon vino, e Antik Wein è la garanzia che questo vino è stato custodito al meglio per diventare un regalo prezioso e sapiente. Noi ci mettiamo il nome.

38,00 €

Contenuto: 1 L ( 38,00 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW14863 Cassetta di legno originale di Michele Chiarlo Barolo Cerequio 1993 per 6 bottiglie

Eine alte 6er Originalweinholzkiste (abgekürzt OHK) aus einem französischen Weingut in Bordeaux. Toll mit dem dazugehörigen Wein - aber eben auch sehr schön als Dekoration / Bücherregal etc an der Wand...

PS: die Holzkisten sind stets Einzelstücke. Wir würden uns vorbehalten - falls wir mit dem Fotografieren nicht nachkommen - auch eine andere OHK als die abgebildete zu schicken.

In jedem Fall jandelt es sich um eine authentische Originalholzkiste von Weingut bzw. Château.

Sie können gern Einzelheiten zur Weinholzkiste bei uns nachfragen.

16,50 €

Contenuto: 1 L ( 16,50 € / 1 L )
Bestand: 2

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni

Bicchiere di vino 🍷

SW11823 Bicchiere da vino universale Zalto DENK ART

Il calice da vino Allround / universale di Zalto ha la forma panciuta e l’apertura stretta tipica dei vini rossi, ma non esagera nelle forme, tanto da essere il preferito dai sommelier, che lo utilizzano per più tipi di vino, in quanto è un bicchiere appropriato per poterne degustare al meglio i profumi e gli aromi.

46,00 €

Contenuto: 1 L ( 46,00 € / 1 L )
Bestand: 16

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni
SW12961 Weinglas Zwiesel Sensa Allround

Bicchiere da vino dritto di Zwiesel che può essere usato benissimo come bicchiere universale.

Altezza 236 mm
Diametro 88 mm
Capacità 535 ml

7,50 €

Contenuto: 1 L ( 7,50 € / 1 L )
Bestand: 20

Pronto per la spedizione, consegna in 1-3 giorni