Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Valutazione annata vino 1954

Com'é stato l'anno 1954 per i vini?

Buono in Piemonte: i vini ottenuti dal vitigno Nebbiolo nel 1954 sono eleganti e setosi: Gattinara, Barolo, Barbaresco, ed altri.

In Francia il clima era sempre troppo freddo e umido. L'estate, e quindi l'importante periodo di maturazione dei vini, è stata tutt'altro che positiva. Con una vendemmia tardiva e molto selettiva (settembre è stato più caldo del solito), si è cercato di salvare il salvabile.


Sono rimasti solo poche bottiglie di vino con un buon livello di riempimento e un buon colore. E ancor piú rare del solito.

 Il clima dell'anno 1954


L'anno 1954 ha portato all'inizio una vera e propria ondata di freddo che, dopo una primavera fresca, è tornata improvvisamente con forza a maggio, portando con sé piogge abbondanti: un clima invernale in Borgogna.
Tanta pioggia in estate, ma finalmente un autunno caldo e soleggiato. Nel mese di ottobre, improvvisamente, a Bordeaux si sono avute alcune giornate estive.

L'attuale stock di vini dell'anno 1954

Tutti i vini dell'anno 1954 sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente o ritirati in enoteca. Vini del 1954

Buoni livelli di riempimento, buona qualità del vino

Naturalmente, le buone condizioni di un vino di una vecchia annata dipendono da un'ottima conservazione. Soprattutto il vino non deve aver cambiato frequentemente cantina. Idealmente, il vino ha riposato nella stessa cantina per tutto il tempo. 
Il tappo che si trova in ogni singola bottiglia è molto importante. Un tappo perfetto ha pochi pori e mantiene stabile il vino. Se in una bottiglia è stato utilizzato un tappo di sughero inferiore, la superficie porosa assorbirà inizialmente il vino e consentirà a microquantità di liquido di evaporare nel corso dei decenni. Il risultato sono livelli di riempimento scadenti.Un basso livello di riempimento indica quindi anche un alto rischio che la bottiglia di vino possa presto iniziare a perdere.
Nota sui livelli di riempimento: nel collo della bottiglia (engl.high fill to base neck) circa 2 cm sono perfetti per i vini. Se il vino arriva alla parte superiore della spalla, circa 3 cm (top shoulder) é ancora un buon livello per i vini molto vecchi. Spalla media (mid shoulder), circa 4 cm è accettabile solo per vini ricercati da collezione e rari e in singoli casi. Tutto ciò che si trova al di sotto della linea rossa non dovrebbe più essere offerto.

Valutazione bottiglie di vino, di cantine e di collezioni

Hai un vino antico del 1954 in cantina e lo vuoi vendere? Desideri sapere che valore ha? Ma come capire se le bottiglie di vino vecchio in cantina hanno un valore commerciale e si possono vendere? 

Uno dei parametri base per giudicare dall' esterno se una bottiglia di vino d'annata ha un valore di mercato è la tipologia di vino. Se il vino è di una denominazione famosa e longeva come Barolo, Barbaresco, Amarone, Chianti Classico, Brunello di Montalcino in Italia, e i famosi Bordeaux, Saint Emilion, Margaux, Pauillac, Sant Estephe ed i vini della Borgogna in Francia, e se è stato ben conservato negli anni, avrà una buona possibilità di godere di una quotazione significativa nelle compravendite.


In genere, se lo stesso vino, dello stesso produttore é in vendita con l'ultima vendemmia per un valore superiore a 20 Euro, allora anche nelle annate piú antiche la sua quotazione é interessante. Livello basso, colore opaco, etichetta rovinata, sono segni che la bottiglia non é piú vendibile.
SW106621 1954 Gattinara Guglielmo Avondo
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1954 Gattinara Guglielmo Avondo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1954 Gattinara Guglielmo Avondo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico



265,00 €

Contenuto: 0.72 litri (368,06 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17130 Vino verticale vigneti cru per l'annata 1954
Grand Cru Classé - Große Lage - Piemonte Bordeaux Mosel

Per la degustazione verticale dell'annata 1954 - tre vini di regioni classiche di coltivazione. L'età di 71 anni può essere calcolata dalle tre annate qui raccolte. 
1993 = 32 anni + 2001 = 24 anni + 2010 = 15 anni = un totale di 71 anni e tre annate eccellenti
Degustare le annate passate passo dopo passo è un regalo affascinante per un amante del vino. Le annate selezionate rappresentano anche una rassegna dei periodi formativi della vita del giubilare. L'età dell'annata 1954 - 71 anni - è la somma delle età delle tre singole annate. 
Ecco, ad esempio, la verticale dell'annata 1954 nel 2025 con un totale di vini famosi di 71 anni: 
1993 Barolo Cerequio Michele Chiarlo 32 anni
2001 Clos La Madeleine Grand Cru Classé Saint Emilion = 24 anni 
2010 Trittenheimer Felsenkopf Riesling Spätlese, Milz, Laurentiushof = 15 anni
32+24+15 anni = 71° anniversario - Germania, Francia, Italia
I vini molto vecchi dell'annata 1954, se ben conservati e ancora bevibili, hanno un prezzo esorbitante. E sono meno adatti a essere bevuti al bicchiere nel modo classico, ma piuttosto dispiegano il loro fascino se degustati in dosi omeopatiche - in altre parole, a pochi sorsi. I vini maturi degli anni '80-'90, invece, sono molto adatti alla vera degustazione, al vero bere.

305,00 €

Contenuto: 2.25 litri (135,56 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi