Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Valutazione annata vino 1994

Com'é stato l'anno 1994 per i vini?
I vini del 1994 delle cantine di alta classe difficilmente non raggiungono la perfezione. C'è sempre qualcosa che vale la pena consigliare. Alcuni vini sono ancora troppo giovani oggi, ma non c'è consenso tra gli esperti di vino. Puoi facilmente trovare opinioni contrarie su molte recensioni di vini.
Il clima durante la stagione di crescita è stato eccellente, essendo caldo e secco. Poi, a settembre, sono arrivate forti piogge in Francia e in Italia, che hanno reso necessaria una rigorosa selezione durante la vendemmia. Il Cabernet Franc è maturato molto bene e il vitigno a maturazione precoce Merlot ha avuto un vantaggio. Al contrario, nel 1994 Lafite Rothschild ha rinunciato completamente al Merlot / Cabernet Franc e ha dato al suo vino il 99% di Cabernet Sauvignon e l'1% di Petit Verdot. In Piemonte il 1994 è stato il terzo anno consecutivo con ottime estati e lunghe piogge nel mese di settembre.

 Il clima dell'anno 1994

L'anno è iniziato con molte precipitazioni sotto forma di neve e pioggia. La primavera è stata più calda della media. A Bordeaux, le gelate primaverili hanno provocato scarsi raccolti. Il clima da caldo a caldo ha prevalso da maggio ad agosto, seguito da piogge prolungate e temporali. Tuttavia, l'autunno è rimasto complessivamente mite.

L'attuale stock di vini dell'anno 1994

Tutti i vini dell'anno 1994 sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente o ritirati in enoteca. Ai vini del 1994

Buoni livelli di riempimento, buona qualità del vino

Naturalmente, le buone condizioni di un vino di una vecchia annata dipendono da un'ottima conservazione. Soprattutto il vino non deve aver cambiato frequentemente cantina. Idealmente, il vino ha riposato nella stessa cantina per tutto il tempo. 
Il tappo che si trova in ogni singola bottiglia è molto importante. Un tappo perfetto ha pochi pori e mantiene stabile il vino. Se in una bottiglia è stato utilizzato un tappo di sughero inferiore, la superficie porosa assorbirà inizialmente il vino e consentirà a microquantità di liquido di evaporare nel corso dei decenni. Il risultato sono livelli di riempimento scadenti.Un basso livello di riempimento indica quindi anche un alto rischio che la bottiglia di vino possa presto iniziare a perdere.
Nota sui livelli di riempimento: nel collo della bottiglia (engl.high fill to base neck) circa 2 cm sono perfetti per i vini. Se il vino arriva alla parte superiore della spalla, circa 3 cm (top shoulder) é ancora un buon livello per i vini molto vecchi. Spalla media (mid shoulder), circa 4 cm è accettabile solo per vini ricercati da collezione e rari e in singoli casi. Tutto ciò che si trova al di sotto della linea rossa non dovrebbe più essere offerto.

Valutazione bottiglie di vino, di cantine e di collezioni

Hai un vino antico del 1994 in cantina e lo vuoi vendere? Desideri sapere che valore ha? Ma come capire se le bottiglie di vino vecchio in cantina hanno un valore commerciale e si possono vendere? 
Uno dei parametri base per giudicare dall' esterno se una bottiglia di vino d'annata ha un valore di mercato è la tipologia di vino. Se il vino è di una denominazione famosa e longeva come Barolo, Barbaresco, Amarone, Chianti Classico, Brunello di Montalcino in Italia, e i famosi Bordeaux, Saint Emilion, Margaux, Pauillac, Sant Estephe ed i vini della Borgogna in Francia, e se è stato ben conservato negli anni, avrà una buona possibilità di godere di una quotazione significativa nelle compravendite. In genere, se lo stesso vino, dello stesso produttore é in vendita con l'ultima vendemmia per un valore superiore a 20 Euro, allora anche nelle annate piú antiche la sua quotazione é interessante. Livello basso, colore opaco, etichetta rovinata, sono segni che la bottiglia non é piú vendibile.
SW3145l 1994 Barolo Aldo Conterno Bussia Soprana
Piemonte - Barolo
Nel caso del vino antico, di solito trattiamo bottiglie singole o piccoli stock di vini vecchi. I numerosi Barolo presenti nella nostra cantina provengono da diverse annate e da 30-40 cantine diverse. Questi 30-40 produttori sono tra i migliori del Piemonte. Il perché di questa situazione lo si può capire sul posto. Se ci si addentra nel paesaggio collinare della DOC Barolo, dove una strada stretta si snoda tra i vigneti, tra i comuni di Monforte e Barolo inizia uno spettacolo notevole. Lungo il ciglio della strada, ai piccoli incroci, c'è una fitta fila di cartelli che indicano le strade di accesso alle cantine. Ed eccoli lì, allineati uno accanto all'altro, tutti i produttori di Barolo di spicco le cui bottiglie hanno trovato posto nella nostra cantina. Parusso, Prunotto, Beni di Batasiolo, Ceretto, Conterno, Clerico, Seghesio, Sandrone e così via. Si attraversano le colline di Bussia Soprana, frazione di Monforte d'Alba, uno dei migliori vigneti di Barolo. Qui i viticoltori più importanti hanno la loro parte di vigneti migliori. E Aldo Conterno è la star di Bussia Soprana!

Con la bottiglia di 1994 Barolo Aldo Conterno Bussia Soprana Monforte il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1994 Barolo Aldo Conterno Bussia Soprana sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
139,00 €

Contenuto: 0.75 litri (185,33 € / 1 litri)
Quantità: 9

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13249 1994 Barbaresco Bricco Asili Ceretto
Piemonte - Barbaresco

La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.  Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. 

Con la bottiglia di 1994 Barbaresco Ceretto Bricco Asili il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1994 Barbaresco Ceretto Bricco Asili sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
150,00 €

Contenuto: 0.75 litri (200,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW3144l 1994 Barolo Cerequio Roberto Voerzio
Piemonte - Barolo

Nato a La Morra e cresciuto seguendo il ritmo delle stagioni nella vigna del padre, Roberto Voerzio nel 1986 decide di fare di testa sua. Acquista 2 ettari di terreno allo scopo di produrre un barolo che rispecchi le caratteristiche della viticultura della zona, ma che non lasci compromessi nella sua realizzazione. Un lavoro certosino, di anche 30 passaggi in vigna per potare, diminuire gli acini nei vari stadi di maturazione, rese minime, ben al di sotto dei suoi colleghi barolisti, attenzione maniacale in cantina e massima qualità nei suoi cru. Barolo Cerequio, Barolo La Serra e Barolo Brunate sono tre possibilità diverse di bere il meglio del barolo, ognuno rispecchiando l' altitudine, l'esposizione e la composizione del terreno di origine. Che lo si chieda al più esperto sommelier o al collega vignaiolo, o al consumatore attento, Roberto Voerzio è la punta di diamante tra i barolisti piemontesi.

Con la bottiglia di 1994 Barolo Cerequio Roberto Voerzio La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1994 Barolo Cerequio Roberto Voerzio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
175,00 €

Contenuto: 0.75 litri (233,33 € / 1 litri)
Quantità: 10

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13280 1994 Barolo Brunate Roberto Voerzio
Piemonte - Barolo

Nato a La Morra e cresciuto seguendo il ritmo delle stagioni nella vigna del padre, Roberto Voerzio nel 1986 decide di fare di testa sua. Acquista 2 ettari di terreno allo scopo di produrre un barolo che rispecchi le caratteristiche della viticultura della zona, ma che non lasci compromessi nella sua realizzazione. Un lavoro certosino, di anche 30 passaggi in vigna per potare, diminuire gli acini nei vari stadi di maturazione, rese minime, ben al di sotto dei suoi colleghi barolisti, attenzione maniacale in cantina e massima qualità nei suoi cru. Barolo Cerequio, Barolo La Serra e Barolo Brunate sono tre possibilità diverse di bere il meglio del barolo, ognuno rispecchiando l' altitudine, l'esposizione e la composizione del terreno di origine. Che lo si chieda al più esperto sommelier o al collega vignaiolo, o al consumatore attento, Roberto Voerzio è la punta di diamante tra i barolisti piemontesi.

Con la bottiglia di 1994 Barolo Brunate Roberto Voerzio La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1994 Barolo Brunate Roberto Voerzio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
184,00 €

Contenuto: 0.75 litri (245,33 € / 1 litri)
Quantità: 14

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13279 1994 Barolo La Serra Roberto Voerzio
Piemonte - Barolo

Nato a La Morra e cresciuto seguendo il ritmo delle stagioni nella vigna del padre, Roberto Voerzio nel 1986 decide di fare di testa sua. Acquista 2 ettari di terreno allo scopo di produrre un barolo che rispecchi le caratteristiche della viticultura della zona, ma che non lasci compromessi nella sua realizzazione. Un lavoro certosino, di anche 30 passaggi in vigna per potare, diminuire gli acini nei vari stadi di maturazione, rese minime, ben al di sotto dei suoi colleghi barolisti, attenzione maniacale in cantina e massima qualità nei suoi cru. Barolo Cerequio, Barolo La Serra e Barolo Brunate sono tre possibilità diverse di bere il meglio del barolo, ognuno rispecchiando l' altitudine, l'esposizione e la composizione del terreno di origine. Che lo si chieda al più esperto sommelier o al collega vignaiolo, o al consumatore attento, Roberto Voerzio è la punta di diamante tra i barolisti piemontesi.

Con la bottiglia di 1994 Barolo La Serra Roberto Voerzio La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1994 Barolo La Serra Roberto Voerzio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
188,00 €

Contenuto: 0.75 litri (250,67 € / 1 litri)
Quantità: 14

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18502 1994 Grappa Romano Levi
Piemonte

Le grappe di Romano Levi sono leggendarie. Realizzato con cura artigianale fino all'etichetta da una personalità testarda che ha rifiutato di scendere a compromessi. La Grappa di Categoria 1 risale al 1994. L'etichetta è stata scritta da Levi e strappata e incollata dalla sorella. Le particelle in sospensione contenute provengono dall'imbottigliamento, perché la grappa non è mai stata filtrata per ragioni di qualità. La grappa contenuta in questo imbottigliamento è ambra.

305,00 €

Contenuto: 0.7 litri (435,71 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi