Valutazione annata vino 1994

Il clima dell'anno 1994

Buoni livelli di riempimento, buona qualità del vino
Valutazione bottiglie di vino, di cantine e di collezioni
- 1940
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- 1946
- 1947
- 1948
- 1949
- 1950
- 1951
- 1952
- 1953
- 1954
- 1955
- 1956
- 1957
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965
- 1966
- 1967
- 1968
- 1969
- 1970
- 1971
- 1972
- 1973
- 1974
- 1975
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- 2023
Con la bottiglia di 1994 Barolo Aldo Conterno Bussia Soprana Monforte il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1994 Barolo Aldo Conterno Bussia Soprana sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(185,33 € / 1 litri)
Quantità: 9
La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue. Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo.
Con la bottiglia di 1994 Barbaresco Ceretto Bricco Asili il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1994 Barbaresco Ceretto Bricco Asili sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(200,00 € / 1 litri)
Quantità: 1
Nato a La Morra e cresciuto seguendo il ritmo delle stagioni nella vigna del padre, Roberto Voerzio nel 1986 decide di fare di testa sua. Acquista 2 ettari di terreno allo scopo di produrre un barolo che rispecchi le caratteristiche della viticultura della zona, ma che non lasci compromessi nella sua realizzazione. Un lavoro certosino, di anche 30 passaggi in vigna per potare, diminuire gli acini nei vari stadi di maturazione, rese minime, ben al di sotto dei suoi colleghi barolisti, attenzione maniacale in cantina e massima qualità nei suoi cru. Barolo Cerequio, Barolo La Serra e Barolo Brunate sono tre possibilità diverse di bere il meglio del barolo, ognuno rispecchiando l' altitudine, l'esposizione e la composizione del terreno di origine. Che lo si chieda al più esperto sommelier o al collega vignaiolo, o al consumatore attento, Roberto Voerzio è la punta di diamante tra i barolisti piemontesi.
Con la bottiglia di 1994 Barolo Cerequio Roberto Voerzio La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1994 Barolo Cerequio Roberto Voerzio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(233,33 € / 1 litri)
Quantità: 10
Nato a La Morra e cresciuto seguendo il ritmo delle stagioni nella vigna del padre, Roberto Voerzio nel 1986 decide di fare di testa sua. Acquista 2 ettari di terreno allo scopo di produrre un barolo che rispecchi le caratteristiche della viticultura della zona, ma che non lasci compromessi nella sua realizzazione. Un lavoro certosino, di anche 30 passaggi in vigna per potare, diminuire gli acini nei vari stadi di maturazione, rese minime, ben al di sotto dei suoi colleghi barolisti, attenzione maniacale in cantina e massima qualità nei suoi cru. Barolo Cerequio, Barolo La Serra e Barolo Brunate sono tre possibilità diverse di bere il meglio del barolo, ognuno rispecchiando l' altitudine, l'esposizione e la composizione del terreno di origine. Che lo si chieda al più esperto sommelier o al collega vignaiolo, o al consumatore attento, Roberto Voerzio è la punta di diamante tra i barolisti piemontesi.
Con la bottiglia di 1994 Barolo Brunate Roberto Voerzio La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1994 Barolo Brunate Roberto Voerzio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(245,33 € / 1 litri)
Quantità: 14
Nato a La Morra e cresciuto seguendo il ritmo delle stagioni nella vigna del padre, Roberto Voerzio nel 1986 decide di fare di testa sua. Acquista 2 ettari di terreno allo scopo di produrre un barolo che rispecchi le caratteristiche della viticultura della zona, ma che non lasci compromessi nella sua realizzazione. Un lavoro certosino, di anche 30 passaggi in vigna per potare, diminuire gli acini nei vari stadi di maturazione, rese minime, ben al di sotto dei suoi colleghi barolisti, attenzione maniacale in cantina e massima qualità nei suoi cru. Barolo Cerequio, Barolo La Serra e Barolo Brunate sono tre possibilità diverse di bere il meglio del barolo, ognuno rispecchiando l' altitudine, l'esposizione e la composizione del terreno di origine. Che lo si chieda al più esperto sommelier o al collega vignaiolo, o al consumatore attento, Roberto Voerzio è la punta di diamante tra i barolisti piemontesi.
Con la bottiglia di 1994 Barolo La Serra Roberto Voerzio La Morra il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.
La bottiglia di 1994 Barolo La Serra Roberto Voerzio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia
Antik Wein assicura che
- Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
- La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
- Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
- Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
- Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
- Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
- I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
Contenuto:
0.75 litri
(250,67 € / 1 litri)
Quantità: 14
Le grappe di Romano Levi sono leggendarie. Realizzato con cura artigianale fino all'etichetta da una personalità testarda che ha rifiutato di scendere a compromessi. La Grappa di Categoria 1 risale al 1994. L'etichetta è stata scritta da Levi e strappata e incollata dalla sorella. Le particelle in sospensione contenute provengono dall'imbottigliamento, perché la grappa non è mai stata filtrata per ragioni di qualità. La grappa contenuta in questo imbottigliamento è ambra.
Contenuto:
0.7 litri
(435,71 € / 1 litri)
Quantità: 1