Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Valutazione annata vino 1974

Com'é stato l'anno 1974 per i vini?

Il 1974 è stata un'annata molto eterogenea - ottima per Barolo e Barbaresco con molte cantine ben rappresentate, ottima anche in Toscana, difficile per i vini francesi.

Le condizioni meteorologiche sono state molto buone fino alla fine dell'estate. Al momento della vendemmia sono iniziate le piogge che a Bordeaux hanno ridotto la qualità delle uve e impedito loro di maturare completamente. Molti Bordeaux sono rimasti vini leggeri. Tuttavia, alcuni classici vini bordolesi sono buoni riferimenti per l'anno 1974.


Ottimi invece i vini toscani del 1974. Il Tignanello dei Marchesi di Antinori é stato sin da subito un vino perfetto e sul mercato si é affacciato nel 1974 il primo cosiddetto Super Tuscan, Le Pergole Torte, a base di puro Sangiovese. Sono possibili ottimi Chianti.

 Il clima dell'anno 1974

Una primavera calda ha portato ad un anticipo vegetativo di circa due settimane. Questo si è ridotto durante il fresco inizio dell'estate. La vera estate del 1974 fu calda e secca. Ad agosto la maturazione delle uve è andata bene. Poi ha piovuto in Francia. I vini avevano una buona concentrazione e struttura tannica, ma molti vini mancavano di aromi complessi. Alla fine, le regioni vinicole italiane hanno avuto una migliore costellazione di ottimi vini con le temperature medie dell'anno.

L'attuale stock di vini dell'anno 1974

Tutti i vini dell'anno 1974 sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente o ritirati in enoteca. Ai vini del 1974

Buoni livelli di riempimento, buona qualità del vino

Naturalmente, le buone condizioni di un vino di una vecchia annata dipendono da un'ottima conservazione. Soprattutto il vino non deve aver cambiato frequentemente cantina. Idealmente, il vino ha riposato nella stessa cantina per tutto il tempo. 
Il tappo che si trova in ogni singola bottiglia è molto importante. Un tappo perfetto ha pochi pori e mantiene stabile il vino. Se in una bottiglia è stato utilizzato un tappo di sughero inferiore, la superficie porosa assorbirà inizialmente il vino e consentirà a microquantità di liquido di evaporare nel corso dei decenni. Il risultato sono livelli di riempimento scadenti.Un basso livello di riempimento indica quindi anche un alto rischio che la bottiglia di vino possa presto iniziare a perdere.
Nota sui livelli di riempimento: nel collo della bottiglia (engl.high fill to base neck) circa 2 cm sono perfetti per i vini. Se il vino arriva alla parte superiore della spalla, circa 3 cm (top shoulder) é ancora un buon livello per i vini molto vecchi. Spalla media (mid shoulder), circa 4 cm è accettabile solo per vini ricercati da collezione e rari e in singoli casi. Tutto ciò che si trova al di sotto della linea rossa non dovrebbe più essere offerto.

Valutazione bottiglie di vino, di cantine e di collezioni

Hai un vino antico del 1974 in cantina e lo vuoi vendere? Desideri sapere che valore ha? Ma come capire se le bottiglie di vino vecchio in cantina hanno un valore commerciale e si possono vendere? 
Uno dei parametri base per giudicare dall' esterno se una bottiglia di vino d'annata ha un valore di mercato è la tipologia di vino. Se il vino è di una denominazione famosa e longeva come Barolo, Barbaresco, Amarone, Chianti Classico, Brunello di Montalcino in Italia, e i famosi Bordeaux, Saint Emilion, Margaux, Pauillac, Sant Estephe ed i vini della Borgogna in Francia, e se è stato ben conservato negli anni, avrà una buona possibilità di godere di una quotazione significativa nelle compravendite. In genere, se lo stesso vino, dello stesso produttore é in vendita con l'ultima vendemmia per un valore superiore a 20 Euro, allora anche nelle annate piú antiche la sua quotazione é interessante. Livello basso, colore opaco, etichetta rovinata, sono segni che la bottiglia non é piú vendibile.
SW18578 1974 Grignolino Fratelli Trinchero
Piemonte

Il Grignolino è uno dei vini caratteristici del Piemonte ed il suo valore viene ancor di più elevato dalla limitata quantità prodotta. Il nome deriva dal termine dialettale del seme dell’acino d’uva detto “grignola” poichè ne contiene numerosi rispetto ad altre varietà. La fine dell'Ottocento rappresenta uno dei massimi momenti di gloria nella storia del Grignolino: era considerato fra i principali vitigni piemontesi, gradito ed apprezzato da molti ( anche elogiato nel 1891 da Umberto I di Savoia, in occasione della sua venuta ad Asti all'Esposizione e Fiera dei vini nazionali). Si tratta tuttavia di un vitigno delicato e di bassa resa, la cui produzione andava già agli inizi del '900 sempre più diminuendo. Nel 1968 Luigi Veronelli definì questo vino " anarchico ed individualista",per sottolinearne la personalità forte e non facile da domare; altre lodi per questo vino scontroso sono state tessute da Mario Soldati: " Il Grignolino, tra tutti i vini piemontesi è certamente il più delicato. Insomma, non si adatta assolutamente alla brutalità del consumismo.".

Con la bottiglia di 1974 Grignolino Fratelli Trinchero il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Grignolino Fratelli Trinchero sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
109,00 €

Contenuto: 0.72 litri (151,39 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18592 1974 Chianti Riserva Fattoria Montellori
Toscana - Chianti

Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo dell'antica Lega del Chianti sorta nel XIII secolo. Più tardi, nel 1932, dopo anni di insistenti richieste, quando ormai si imbottigliava abusivamente come Chianti vino prodotto un po' dappertutto nel centro Italia, una commissione ministeriale autorizzò ad usare la denominazione "Chianti Classico" solo per qualificare la produzione enologica della zona storica. Nel 1967 giunse un altro riconoscimento: per effetto della legge sul riordino delle denominazioni, L. 930. 1963, il Chianti Classico fu uno dei primi vini ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata

Con la bottiglia di 1974 Chianti Riserva Fattoria Montellori il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Chianti Riserva Fattoria Montellori sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
110,00 €

Contenuto: 0.72 litri (152,78 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18605 1974 Château de Beaufort Minervois
Languedoc

Il Minervois è una denominazione situata nella parte occidentale della regione vitivinicola francese della Linguadoca. È stato classificato come AOC nel 1985 e appartiene alla seconda categoria di qualità "Grands Vins du Languedoc". I vini rossi sono prodotti al 90%. Sono prodotti con almeno il 60% di Syrah, Mourvèdre (Monastrell), Grenache Noir e Lladoner Pelut (Garnacha Peluda).

Con la bottiglia di 1974 Château de Beaufort Minervois il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Château de Beaufort Minervois sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
112,00 €

Contenuto: 0.75 litri (149,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18585 1974 Grignolino Giacomo Damilano
Piemonte

Damilano è una delle cantine storiche di Barolo. L’attività della famiglia Damilano risale al 1890 con Giuseppe Borgogno che iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà nel comune di Barolo. Giacomo Damilano, genero del fondatore, ne prese le redini e diede il nome alla cantina differenziandola dalla produzione delle cantine Borgogno. Si occupò in modo attento alla cura delle vigne ed apportò costanti miglioramenti sia in cantina che nella qualità della vinificazione fino a renderla un “gioiello” da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti che dal 1997 sono alla guida dell’Azienda.

Con la bottiglia di 1974 Grignolino Giacomo Damilano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Grignolino Giacomo Damilano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
114,00 €

Contenuto: 0.75 litri (152,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17611 1974 Barbera d'Alba Dott. Giacomo Damilano
Piemonte

Damilano è una delle cantine storiche di Barolo. L’attività della famiglia Damilano risale al 1890 con Giuseppe Borgogno che iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà nel comune di Barolo. Giacomo Damilano, genero del fondatore, ne prese le redini e diede il nome alla cantina differenziandola dalla produzione delle cantine Borgogno. Si occupò in modo attento alla cura delle vigne ed apportò costanti miglioramenti sia in cantina che nella qualità della vinificazione fino a renderla un “gioiello” da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti che dal 1997 sono alla guida dell’Azienda.

Con la bottiglia di 1974 Barbera d'Alba Dott. Giacomo Damilano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barbera d'Alba Dott. Giacomo Damilano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.75 litri (158,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16421 1974 Nebbiolo Giordano
Piemonte

Le Cantine di invecchiamento, in Valle Talloria d’Alba, sono il vero cuore storico della Giordano. Qui, infatti, si sono svolte per più di 100 anni tutte le attività: vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento, confezionamento, magazzino e spedizioni. Col tempo, molte di queste attività si sono spostate negli edifici che circondano le Cantine storiche, nelle cui sale sono oggi ospitate esclusivamente le grandi botti e le barriques nelle quali maturano i grandi vini rossi da invecchiamento. 

Con la bottiglia di 1974 Nebbiolo Giordano il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Nebbiolo Giordano sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
120,00 €

Contenuto: 0.72 litri (166,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18673 1974 Carema Produttori Nebbiolo di Carema
Piemonte - Carema

Il paese di Carema, a nord-ovest del Piemonte è la zona che separa il Piemonte  dalla Valle d’Aosta. Il vino Carema viene ottenuto da uve Nebbiolo in purezza. Il colore è rosso rubino, il profumo fine e caratteristico, che ricorda la rosa macerata, il sapore morbido, vellutato, corposo, la gradazione minima richiesta è di 12 % vol. La longevità di questo vino è notevole e tipica delle uve Nebbiolo. La coltivazione della vite nella valle del comune di Carema è stato definito nel 1539 “un’ottima e perfetta bevanda da Principi e Signori”, in seguito il consiglio è stato ampliato anche ai Reali di Francia, Papi e Duchi di Savoia. Ciò che più rende particolare questo vino è la sua coltivazione, effettuata grazie a
terrazzamenti costituiti dall’alternanza di muraglioni a secco con funzioni di sostegno e vitigni centenari, il tutto raggiungibile tramite scale e vialetti. La difficoltà del lavoro su questi terreni strappati alla montagna lo rende da sempre un vino emblema della capacità dei vignaioli italiani. 


Con la bottiglia di 1974 Carema Produttori Nebbiolo di Carema  il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Carema Produttori Nebbiolo di Carema  sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
122,00 €

Contenuto: 0.75 litri (162,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18680 1974 Chianti Classico Riserva Il Grigio da San Felice
Riserva - Toscana - Chianti

Il Grigio è la grande Riserva della cantina San Felice. È prodotto con uve 100% Sangiovese, invecchiato per 24 mesi in botti di legno (di cui il 20% in barrique) e può essere conservato a lungo. San Felice è una delle più antiche cantine del Chianti Classico: la sua storia comprende nomi illustri, dagli Etruschi a vari papi e grandi della Toscana. L'azienda è stata a lungo di proprietà della famiglia Grisaldi Del Taja, che è stata tra i fondatori del Consorzio del Chianti Classico nella prima metà del XX secolo. 


Con la bottiglia di 1974 Chianti Classico Riserva Il Grigio da San Felice il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Chianti Classico Riserva Il Grigio da San Felice sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
124,00 €

Contenuto: 0.75 litri (165,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18366 1974 Gattinara Berteletti
Piemonte - Gattinara

La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1974 Gattinara Berteletti il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Gattinara Berteletti sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
129,00 €

Contenuto: 0.72 litri (179,17 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18652 1974 Barbaresco Coppo
Piemonte - Barbaresco

Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.  Il Nebbiolo è così denominato un po' perché le zone nelle quali è coltivato sono avvolte nelle nebbie autunnali, un po' per l'aspetto degli acini, ricoperti da una leggera pruina biancastra. Da queste uve nascono il Barbaresco e il Barolo. 

Con la bottiglia di 1974 Barbaresco Coppo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barbaresco Coppo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
139,00 €

Contenuto: 0.75 litri (185,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW3682l 1974 Barbaresco Giovanni Scanavino Riserva
Piemonte - Barbaresco
Dalla prestigiosa terra di Langa, nella massima espressione della tipicità, l`azienda Giovanni Scanavino, una piccola realtá vinicola che opera nel settore delle produzioni di particolari vini autoctoni di Langa, Roero e Monferrato, continua a produrre il suo famoso Barbaresco, secondo i metodi tradizionali confermati nel tempo. Il Barbaresco è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia.

Con la bottiglia di 1974 Barbaresco Giovanni Scanavino Riserva il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barbaresco Giovanni Scanavino Riserva sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
144,00 €

Contenuto: 0.75 litri (192,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18369 1974 Barolo Franco Molino
Piemonte
La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per queste caratteristiche, che il Nebbiolo non porta quasi mai il nome del vitigno, ma il nome dell'area, del paese dove è radicato, perchè il frutto è già diverso in relazione al microclima dell'area ed alla composizione del suolo e, quindi, il vino è diverso. Ed a Barolo il Nebbiolo trova le sue massime espressioni.

Con la bottiglia di 1974 Barolo Annunziata Rocca La Morra Molino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barolo Annunziata Rocca La Morra Molino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.75 litri (198,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
it-1974-2954-2 1974 Barolo Fontanafredda
Piemonte
Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. La cronaca del tempo riferisce che dalla proprietà Roggeri Giacomo fu Giovanni Battista in Serralunga d'Alba venne iscritta nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II Re di Sardegna una superifie di "giornate piemontesi" 138,82 (pari a circa 54 ettari) "per ingiunzione del 17 giugno 1858". La storia di Fontanafredda come azienda di produzione di vini e spumanti ha però inizio solo nel 1878, grazie a Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori. Per sua scelta la produzione seguì da subito criteri innovativi, puntando alla produzione di vini di qualità, soprattutto per il Barolo.

Con la bottiglia di 1974 Barolo Fontanafredda Serralunga d'Alba il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barolo Fontanafredda sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
150,00 €

Contenuto: 0.75 litri (200,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW3700l 1974 Barolo Riserva Serio e Battista Borgogno
Riserva - Piemonte
Il Barolo, definito "il re die vini e il vino die re", grazie alle sue attitudini regali, questo splendido rosso piemontese, e' uno die fiori all'occhiello dell'enologia italiana. La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. La Morra é uno die centri delle Grandi Vigne di Langa, che con i comuni di Grinzane Cavour, Serralunga, Alba, Diano , Barolo, Novello, Verduno, Roddi, Castiglione Falletto, Monforte d`Alba rappresenta il territorio di produzione del Barolo.

Con la bottiglia di 1974 Barolo Riserva Serio e Battista Borgogno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barolo Riserva Serio e Battista Borgogno sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
155,00 €

Contenuto: 0.75 litri (206,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18581 1974 Barolo Enrico Serafino
Piemonte
La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per queste caratteristiche, che il Nebbiolo non porta quasi mai il nome del vitigno, ma il nome dell'area, del paese dove è radicato, perchè il frutto è già diverso in relazione al microclima dell'area ed alla composizione del suolo e, quindi, il vino è diverso. Ed a Barolo il Nebbiolo trova le sue massime espressioni.

Con la bottiglia di 1974 Barolo Enrico Serafino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barolo Enrico Serafino sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
155,00 €

Contenuto: 0.75 litri (206,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18353 1974 Chateau La Fleur Pipeau
Grand Cru - Bordeaux - Saint Émilion

St.Emilion in modo classico nel 1974. Il Grand Vin proviene da un'azienda vinicola di 25 ettari - oggi chiamata Pipeau - a Saint-Emilion ed è classificato Grand Cru. L'azienda vinicola, insieme al vicino Château Pindefleurs, è di proprietà di Dominique Lauret e Richard Mestreguilhem e si trova non lontano da Château Angelus nella zona di Pied de Côtes. I terreni più sabbiosi sono la base ideale per i vini influenzati dal Merlot. Qui è 90% Merlot, 5% Cabernet Franc e 5% Cabernet Sauvignon.

Con la bottiglia di 1974 Chateau La Fleur Pipeau Grand Cru Saint Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Chateau La Fleur Pipeau sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
158,00 €

Contenuto: 0.75 litri (210,67 € / 1 litri)
Quantità: 7

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18370 1974 Barolo Riserva Speciale Philippe Cliver
Riserva Speciale - Piemonte
Il Barolo, definito "il re die vini e il vino die re", grazie alle sue attitudini regali, questo splendido rosso piemontese, e' uno die fiori all'occhiello dell'enologia italiana. La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. In alcuni anni in cui la produzione é particolarmente buona, alcune aziende possono decidere di produrre dei Barolo Riserva, che devono rispondere a dei requisiti particolari, uno die quali é la giacenza nelle cantine che deve essere di almeno 5 anni, prima di poter essere degustato.

Con la bottiglia di 1974 Barolo Riserva Speciale Philippe Cliver il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barolo Riserva Speciale Philippe Cliver sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
159,00 €

Contenuto: 0.75 litri (212,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18368 1974 Barolo Riserva Speciale Dosio
Riserva Speciale - Piemonte
In annate particolarmente favorevoli, i viticoltori piemontesi pressano la parte migliore della vendemmia come Riserva e Riserva Speciale. Il Barolo ha bisogno di un lungo invecchiamento, fino a dieci anni, per liberarsi completamente della sua durezza tannica, con un colore che passa dal rubino al rosso mattone. Ha una durata di conservazione estremamente lunga. A ragione gode di un vero e proprio status di culto; gli italiani lo chiamano il re dei vini e il vino dei re. Il periodo minimo di invecchiamento prima della commercializzazione del vino è di tre anni (di cui due in botti di legno) e di cinque anni per la Riserva. La gradazione alcolica minima è di 13% vol. Molte cantine piemontesi hanno progettato elaborate bottiglie ed etichette speciali per la Riserva e la Riserva Speciale.

Con la bottiglia di 1974 Barolo Riserva Speciale Dosio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Barolo Riserva Speciale Dosio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
164,00 €

Contenuto: 0.72 litri (227,78 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18677 1974 Barolo Fontanafredda Vigna La Rosa
Riserva Speciale - Piemonte
Il vigneto singolo Vigna La Rosa è il cru storico di Fontanafredda: il terreno di arenaria con marmo blu conferisce ai vini un delicato profumo di rosa. L'imponente cantina Fontanafredda, situata sulle colline delle Langhe vicino a Serralunga d'Alba, è una delle più antiche e poche grandi aziende vinicole (230 ettari) del Piemonte. Fontanafredda ha radici reali. Quando fu fondata nel 1858, faceva parte della proprietà di Vittorio Emanuele II.

Con il Barolo Fontanafredda Vigna La Rosa del 1974 riceverai un ritratto del vino con consigli per l'apertura, la degustazione e la conservazione del vino

Consegniamo il Barolo Fontanafredda Vigna La Rosa del 1974 con garanzia di autenticità e il ritratto del vino come certificato

Antik Wein garantisce l'originalità di questo vino di alta qualità e da invecchiamento
168,00 €

Contenuto: 0.75 litri (224,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18695 1974 Amarone Recioto Tedeschi
Valpolicella

L’Amarone è il fratello deciso del dolce Recioto: entrambi i vini sono ottenuti da uva appassite di Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrara.  E' un vino dalla storia davvero recente, infatti nella  primavera del 1936  il responsabile della locale Cantina Sociale trovò casualmente una botte di "Recioto", dimenticata in cantina da qualche anno. Assaggiò  il contenuto e sorpreso dal gusto esclamò: "questo vino non è amaro, è un amarone", battezzando così un nuovo tipo di vino. A settembre vengono raccolte le uve che vengono lasciate ad appassire naturalmente in cassettine fino a gennaio, quando si procede alla pigiatura. Gli acini hanno ormai perso buona parte dell'acqua contenuta, e le concentrazioni zuccherine davvero alte. Nell’Amarone tutta la parte zuccherina viene trasformata in parte alcolica, invece nel Recioto la fermentazione viene interrotta a metà e si ottiene un vino da dessert.

Con la bottiglia di 1974 Amarone Recioto Tedeschi il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Amarone Recioto Tedeschi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
192,00 €

Contenuto: 0.75 litri (256,00 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW1781l 1974 Chateau Mouton Rothschild
1er Grand Cru Classé - Bordeaux - Pauillac
Chateau Mouton Rotschild é uno dei vini piú famosi al mondo ed anche uno dei piú antichi, la cui storia inizia nel lontano 1680. Lo Chateau rimase fino al 1780 in possesso della famiglia aristocratica dei Segur, proprietari anche di Chateau Lafite Rotschild e Chateau Latour. Nel 1853, il barone Nathaniel de Rothschild comprò Brane-Mouton e lo ribattezzò Mouton Rothschild.

Con la bottiglia di 1974 Chateau Mouton Rothschild 1er Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Chateau Mouton Rothschild sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
560,00 €

Contenuto: 0.75 litri (746,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW1775l 1974 Chateau Lafite Rothschild
1er Grand Cru Classé - Bordeaux - Pauillac
Lo Château Lafite è un campo viticolo tra i più famosi al mondo, situato nella parte nord del Pauillac, presso la via per Saint-Estèphe vicino al fiume Gironde nel Médoc. Il nome Lafite proviene probabilmente dal termine la hite, ovvero, collinetta. Nel 1670, il notaio Jacques de Ségur acquista il vigneto di Château Lafite giá produttivo e famoso per il suo vino. Infatti re Luigi XV (1710,1774) insieme a Madame Pompadour (1721,1764) erano accaniti bevitori di questo vino, tanto da renderlo cosí famoso alla corte di Versailles, chiamato il vino del re, che presto divenne il vino piú famoso e costoso in Francia.

Con la bottiglia di 1974 Chateau Lafite Rothschild 1er Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1974 Chateau Lafite Rothschild sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
898,00 €

Contenuto: 0.75 litri (1.197,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi