Nessun risultato trovato per il filtro!
DOC Montepulciano Toscana
Il riconoscimento come DOCG arriva nel 1980 e definisce la zona di produzione del Vino Nobile di Montepulciano quel territorio del comune di Montepulciano in provincia di Siena, situato sulla dorsale collinare tra Val di Chiana e Val d’Orcia. Tale zona è ristretta ai terreni compresi tra 250 e 580 metri s.l.m che presentano quelle caratteristiche climatiche e geologiche alle...
182,00 € *
Contenuto 0.72 litri (252,78 € * / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1957
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Toscana
Il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica (dal 1000) della famiglia Frescobaldi. Nipozzano significa senza pozzo, a testimoniare che la zona era povera d'acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite. Il Castello di Nipozzano e la tenuta vinicola si trovano nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso...
193,00 € *
Contenuto 0.75 (257,33 € * / 1 )
Stock: 2
Annata: 1957
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino bianco
DOCG Chianti Toscana
L'antica famiglia degli Antinori è a Firenze dagli inizi del Duecento. E' una famiglia di mercanti che tra le tante attività uniscono quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. Sempre più importante diventerà per la famiglia l'impegno nella produzione e nella commercializzazione dei vini che già nel cinquecento avevano...
209,00 € *
Contenuto 0.75 litri (278,67 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1957
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Grand Cru Classé St.Emilion Bordeaux
Tre vini del Bordeaux, tre pregiati Clos des Menuts Grand Cru Classé di Saint Emilion per l'anniversario 1957 1989=33 anni + 1998=24 anni + 2014=8 anni = 66 anni ! Le qualità dei vini di Saint Emilion, del suo terreno e del microclima, si manifestano nella grande potenzialità dei suoi vini, nell'alta affidabilità qualitativa, e nella capacità di svilupparsi nel tempo....
225,00 € *
Contenuto 2.25 litri (100,00 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1957
gradazione alcolica: 13
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Cote d'Or Bourgogne
La famiglia Morin aveva posseduto il proprio dominio a Nuits St. Georges, in Borgogna, per generazioni quando Claude Morin fondò un'azienda di commercio di vino nel 1822. Morin Pere et Fils è uno dei più antichi négociants della Borgogna. Nel 1934 Morin fondò la confraternita vinicola Confrérie des Chevaliers du Tastevin insieme a Georges Faiveley e Camille Rodier. Charles...
280,00 € *
Contenuto 0.72 litri (388,89 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1957
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: very top shoulder
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Serralunga d'Alba Piemonte
Nella parte bassa del paese di Serralunga d’Alba è visitabile una delle più prestigiose cantine del Piemonte: i Tenimenti di Fontanafredda. L’Azienda, antico possedimento del Re Vittorio Emanuele II e dei suoi discendenti Conti di Mirafiore, comprende lo stabilimento, i vigneti e l’azienda agricola. All’interno della tenuta si apre un parco centenario, molto ben curato, nel...
298,00 € *
Contenuto 0.75 litri (397,33 € * / 1 litri)
Stock: 5
Annata: 1957
gradazione alcolica: 13,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Grand Cru Classé Pessac Leognan Graves Bordeaux
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. Le condizioni ambientali di Bordeaux consentono un clima favorevole per la coltivazione della vite, ma anche...
302,00 € *
Contenuto 0.72 litri (419,44 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1957
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: into neck
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Côte d´Or Bourgogne
La denominazione Pommard, dal nome del comune omonimo, con 313 ettari di vigneto si trova nella Côte de Beaune, parte della Côte d'Or borgognona. Si collega al comune di Volnay. I Cistercensi possedevano qui vigneti già nel XII secolo. Il pastore Claude Arnoux (1695-1770) descrisse questo vino nel suo famoso libro. Quasi esclusivamente vini rossi sono ottenuti da Pinot Nero...
309,00 € *
Contenuto 0.72 litri (429,17 € * / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1957
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: top shoulder
info allergie: contiene solfiti
tipo: vino rosso
Visto