Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Vino 1978

Uno stravagante 1978 per i vini della Borgogna, che grazie alle aspettative di un vino meraviglioso, vedono in brevissimo tempo salire i prezzi fino al 100% in più rispetto all'anno precedente. Alcuni commercianti di vino cercarono di frenare tale ascesa, timorosi di non poter vendere i loro quantitativi, almeno non a quei prezzi, ma ben presto dovettero lasciar fare al mercato ... ed accettare la novità. E con notevoli profitti! Alla fine, tenere in mano una bottiglia di vino antico, sicuramente raro e preferibilmente pregiato del 1978 equivale ad un piacere profondo e consapevole.

Garanzia di autenticitá

I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia del 1978.

Garanzia di qualitá

La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.

Filtro

SW18440 1978 Grignolino d'Asti Rabezzana
Piemonte

Il Grignolino è uno dei vini caratteristici del Piemonte ed il suo valore viene ancor di più elevato dalla limitata quantità prodotta. Il nome deriva dal termine dialettale del seme dell’acino d’uva detto “grignola” poichè ne contiene numerosi rispetto ad altre varietà. La fine dell'Ottocento rappresenta uno dei massimi momenti di gloria nella storia del Grignolino: era considerato fra i principali vitigni piemontesi, gradito ed apprezzato da molti ( anche elogiato nel 1891 da Umberto I di Savoia, in occasione della sua venuta ad Asti all'Esposizione e Fiera dei vini nazionali). Si tratta tuttavia di un vitigno delicato e di bassa resa, la cui produzione andava già agli inizi del '900 sempre più diminuendo. Nel 1968 Luigi Veronelli definì questo vino " anarchico ed individualista",per sottolinearne la personalità forte e non facile da domare; altre lodi per questo vino scontroso sono state tessute da Mario Soldati: " Il Grignolino, tra tutti i vini piemontesi è certamente il più delicato. Insomma, non si adatta assolutamente alla brutalità del consumismo.".

Con la bottiglia di 1978 Grignolino d'Asti Rabezzana il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Grignolino d'Asti Rabezzana sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
89,00 €

Contenuto: 0.72 litri (123,61 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18821 1978 Valtellina Superiore Riserva Vigna Paradiso
Valtellina

Il cinema ha dedicato spesso spazi importanti al vino e alla viticoltura, e lunga è la lista di film che li vedono protagonisti, dedicando a volte solo sequenze o citazioni, ma in altri casi rendendo il vino il filo conduttore della storia che viene raccontata. In Rupi del vino del 2009, il maestro Ermanno Olmi torna al suo antico amore, il documentario, e intraprende un viaggio in Valtellina  tra valli, rupi e tradizioni di questa terra. Le “rupi del vino” sono terrazzamenti coltivati ad uva sui pendii delle montagne, tipici della zona lombarda e ricavati dal lavoro manuale secondo una tradizione che risale al 1400. Il Valtellina superiore Valgella è un vino DOCG la cui produzione è consentita in provincia di Sondrio e comprende anche le denominazioni di 5 sottozone: Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno e Sassella. Il vitigno principale deve essere il Nebbiolo che viene utilizzato per minimo del 90%. 

Con la bottiglia di 1978 Valtellina Superiore Riserva Vigna Paradiso il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Valtellina Superiore Riserva Vigna Paradiso sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
90,00 €

Contenuto: 0.75 litri (120,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17837 1978 Barbera d'Asti Granduca
Piemonte

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte ed interessa circa il 35% della superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti ed Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti , vino che ha ottenuto la d.o.c. nel 1970 e la d.o.c.g. nel 2008. “Vino possente, sempre piuttosto severo, ma ricco d’un profumo squisito, e d’un sapore che alla forza accoppia la finezza”, il Barbera, o meglio la Barbera secondo la tradizione piemontese, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la generosità del carattere alcolico. Il suo primo cantore poetico fu Giosuè Carducci che scrisse di “Generosa Barbera” capace di far sentire forte chi se la beve. Più di recente, Cesare Pavese scrisse di questo vino in una delle sue lettere definendolo “… leggendario”. 

Con la bottiglia di 1978 Barbera d'Asti Granduca il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Barbera d'Asti Granduca sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
95,00 €

Contenuto: 0.75 litri (126,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18535 1978 Chateau de Cadillac
Bordeaux - Bordeaux Supérieur

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 1978 Chateau de Cadillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau de Cadillac sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
98,00 €


Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16780 1978 Chateau Toutigeac
Bordeaux

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Toutigeac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Toutigeac sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
102,00 €


Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16330 1978 Gimmeldinger Meerspinne Morio-Muskat Kabinett Müller-Cartoir
Rheinpfalz

Gimmeldinger Meerspinne fu nominata come una delle zone vinicole migliori del Palatinato.

Con la bottiglia del 1978 Gimmeldinger Meerspinne Morio-Muskat Kabinett Müller-Cartoir il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Gimmeldinger Meerspinne Morio-Muskat Kabinett Müller-Cartoir sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
115,00 €

Contenuto: 0.75 litri (153,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17769 1978 Spanna Brugo
Piemonte
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Probabilmente il nome deriva da "Catuli Ara" ossia Ara di Catullo. Infatti, pare che la città di Gattinara sorga nel luogo dove il Proconsole Lutazio Catulo sacrificò agli dei le spoglie di guerra dei Cimbri vinti nella zona circostante nel 101 a.C. Recenti rinvenimenti archeologici attestano che in questa zona si produce vino sin dai tempi dei romani. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di Gattinara, infatti, lega il suo nome a questo famoso diplomatico, entusiasta ammiratore ed infaticabile degustatore, il quale ne divulgò la fama offrendolo quale efficace mezzo di trattativa diplomatica.

Con la bottiglia di 1978 Spanna Brugo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Spanna Brugo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
118,00 €

Contenuto: 0.72 litri (163,89 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15053 1978 Chateau Caronne S.te Gemme
Cru Bourgeois - Bordeaux - Haut-Médoc

La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda. La fama di quest'area è principalmente dovuta alla notorietà di alcune sue denominazioni, rappresentate con il nome di alcuni comuni (communes) e che grazie alla loro notorietà hanno reso grande l'intera area. Il Médoc è suddiviso in due parti: la zona a nord porta lo stesso nome della regione (Médoc), mentre la parte più a sud prende il nome di Haut-Médoc dove si trovano la maggior parte degli châteaux più rinomati di Bordeaux.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Caronne S.te Gemme Haut-Medoc il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Caronne S.te Gemme sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
119,00 €

Contenuto: 0.75 litri (158,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW14918 1978 Chateau Dupeyron
Bordeaux - Margaux

L'area di Margaux è caratterizzata da terreni fortemente ghiaiosi, consentendo di ottenere vini di straordinaria eleganza e ricchezza aromatica, pur tuttavia mostrando una notevole struttura. Per questo motivo, i vini di Margaux sono solitamente definiti come un pugno di ferro coperto da un guanto di velluto.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Dupeyron il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Dupeyron sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
120,00 €

Contenuto: 0.75 litri (160,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18769 1978 Chateau des Tours
Bordeaux - Montagne-Saint-Émilion

Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore impiego di uva Merlot. La maggiore presenza di uva Merlot rende i vini di St-Emilion molto più rotondi e morbidi di quelli del Médoc, inoltre la loro classe ed eleganza li ha resi celebri e ricercati da molti appassionati di vino.

Con la bottiglia di 1978 Chateau des Tours il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau des Tours sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
122,00 €

Contenuto: 0.75 litri (162,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17774 1978 Dolcetto D'Alba Pio Cesare
Piemonte

La casa vitivinicola Pio Cesare ha fama mondiale ormai da tanto tempo. Fondata nel 1881, continua ad avere la sua sede proprio al centro di Alba, in Piemonte. Pio Cesare fu uno dei primissimi vignaioli in grado di riconoscere il grande potenziale dei vini piemontesi e principalmente Barolo, Barbaresco e Barbera e Nebbiolo. Seguendo la sua tradizione, ma utilizzando le tecniche più avanzate e moderne, Giuseppe e Pio Boffa continuano il lavoro in azienda, occupandosi personalmente delle scelte e decisioni in cantina.

Con la bottiglia di 1978 Dolcetto D'Alba Pio Cesare il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Dolcetto D'Alba Pio Cesare sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
122,00 €

Contenuto: 0.75 litri (162,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18819 1978 Dolcetto Riserva Antichi Poderi Marchesi di Barolo
Piemonte

Spesso ci ritroviamo a raccontare di bottiglie, introvabili altrove, che hanno formato l’universo del vino, passando tra i protagonisti più o meno noti che hanno comunque segnato la storia di un territorio in un certo periodo. Bottiglie gelosamente e accuratamente conservate che portano in etichetta date, millesimi che risalgono a 20, 30, 40 e più anni e che una volta stappate regalano emozioni ineffabili. Bottiglie che è difficile trovare altrove, che talvolta portano nomi spesso dimenticati o nomi di aziende che non esistono più, di cui si sa poco. L' origine del nome dolcetto non è certa: l'ipotesi prevalente ritiene che derivi dall'elevata dolcezza dell'uva matura. Una seconda tesi ritiene che derivi dall'espressione piemontese per indicare dosso o collina (dosset). Il Dolcetto è tra i vitigni autoctoni piemontesi più tipici ed è coltivato in varia misura un po’ ovunque nella regione.

Con la bottiglia di 1978 Dolcetto Riserva Antichi Poderi Marchesi di Barolo il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Dolcetto Riserva Antichi Poderi Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
122,00 €

Contenuto: 0.75 litri (162,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16088 1978 Chateau La Tour Haut Vignoble
Bordeaux - Saint Estèphe

Chateau Tour Haut Vignoble è stata fondata nel 1861. La particolarità del vigneto, essendo stato acquisito da generazioni, è che è suddiviso in più di venti appezzamenti sparsi per la città di Saint-Estèphe che lo rendono altamente rappresentativo della denominazione.
Tre quarti degli appezzamenti si trovano in zone ghiaiose profonde e meritano l'appellativo di "Vigneto Superiore". Il restante quarto apporta una felice complementarietà con i suoi terreni argilloso-calcarei.
I vitigni piantati sono tipici del Medoc e comprende il Cabernet Sauvignon (55%) che costituisce la spina dorsale del vino. Merlot (40%) che matura prima ed è più fruttato apporta flessibilità e rotondità al vino. Il Petit Verdot (5%) eccelle su terreni particolarmente ben drenanti e favorisce la complessità aromatica e gustativa dei vini.

Con la bottiglia di 1978 Tour Haut Vignoble St.Estephe il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Tour Haut Vignoble St.Estephe sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
123,00 €

Contenuto: 0.75 litri (164,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15440 1978 Auxey Duresses Villages
Bourgogne - Auxey Duresses

La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma ai vigneti che prosperano sui suoi depositi calcarei, poiché la catena, inclinata verso le grandi pianure della Saona, ha esposizione eccellente; tali vigneti infatti forniscono buona parte dei più rinomati vini della Borgogna

Con la bottiglia di 1978 Auxey Duresses Villages il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Auxey Duresses Villages sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
124,00 €

Contenuto: 0.75 litri (165,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW15407 1978 Chateau Plantey
Cru Bourgeois - Bordeaux - Pauillac

Château Plantey è una cantina con una lunga storia. Dal 1958 è di proprietà della famiglia Meffre. La cantina, classificata Cru Bourgeois, si trova con i suoi 30 ettari nel comune di Artigues nelle vicinanze di Château Pontet Canet e Château Grand Puy Lacoste. Pauillac è uno dei sei comuni della regione francese dell'Haut-Médoc che sono denominazioni a sé stanti e possono portare il toponimo sull'etichetta. L'area con quasi 1.200 ettari di vigneti è divisa in due estesi altopiani a nord-ovest ea sud-ovest della città di Pauillac. Entrambi sono banchi di ghiaia bassi: a ovest il terreno è costituito da sabbia su sottosuolo sassoso, al centro ea sud da ghiaia su strati di roccia locale.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Plantey Cru Bourgeois Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Plantey sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
124,00 €

Contenuto: 0.75 litri (165,33 € / 1 litri)
Quantità: 5

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13642 1978 Chateau La Gurgue
Cru Bourgeois - Bordeaux - Margaux

Vicino alla costa della Gironda, troviamo Margaux, uno dei più celebri e importanti comuni dell'Haut-Médoc. Grazie alle particolari condizioni del suolo, i vini di Margaux sono famosi per la loro eleganza e raffinatezza, nonché per i loro eccellenti aromi. Tuttavia nei vini di Margaux non manca la potenza e la struttura, che unite alle altre caratteristiche, rendono i suoi vini fra i più eleganti e interessanti della regione. Le uve utilizzate principalmente nei vini di Margaux sono il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Cabernet Franc, oltre ad una piccola percentuale di Petit Verdot.


Con la bottiglia di 1978 Chateau La Gurgue Cru Bourgeois Margaux il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau La Gurgue sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
125,00 €

Contenuto: 0.75 litri (166,67 € / 1 litri)
Quantità: 3

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW18818 1978 Nebbiolo d'Alba Parola
Piemonte

L'uva Nebbiolo è originaria del Piemonte e nonostante non sia l'uva più coltivata in termini di quantità, è certamente la più pregiata e celebrata di questa regione. L'origine del suo nome è certamente riconducibile alla parola nebbia, un fenomeno meteorologico molto frequente in Piemonte in autunno e in concomitanza con la vendemmia. Il Nebbiolo è quindi un'uva che raggiunge la sua maturità - ed è quindi pronta per essere vendemmiata - quando in autunno, spesso anche dopo la metà di ottobre, i vigneti sono coperti dalla nebbia. Nonostante il Nebbiolo sia un'uva piuttosto antica e coltivata in Piemonte da molti secoli, il suo successo è strettamente legato al Barolo e al Barbaresco, due vini che devono la loro fama e qualità sia alle loro zone di origine sia al Nebbiolo.

Con la bottiglia di 1978 Nebbiolo d'Alba Parola il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Nebbiolo d'Alba Parola sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
125,00 €

Contenuto: 0.75 litri (166,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17185 1978 Riesling Kiedricher Sandgrub
1. Lage - Rheingau

Il vigneto singolo del Rheingau Kiedricher Sandgrub ha un orientamento a sud con solo una leggera pendenza e quindi riceve molto sole. I terreni sono costituiti principalmente da loess profondo e terriccio, intervallati anche da ghiaia e sabbia, da cui il nome. Una particolarità è che il calcare terziario si presenta ripetutamente, producendo pregiati Riesling con un'elegante acidità. Il Kiedricher Sandgrub si trova ora nella prima Lage VdP (Premier Cru).

Con la bottiglia di 1978 Riesling Kiedricher Sandgrub il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.


La bottiglia di 1978 Riesling Kiedricher Sandgrub sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
128,00 €

Contenuto: 0.75 litri (170,67 € / 1 litri)
Quantità: 13

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16264 1978 Sforzato della Valtellina Cantina Villa Bianzone
Valtellina

Lo Sforsato, o Sfursat, di Valtellina DOCG, è un passito rosso secco ottenuto da almeno il 90% di uve appassite di Nebbiolo, localmente detto Chiavennasca. È il frutto di una selezione di uve Nebbiolo che subito dopo la vendemmia vengono poste per circa tre mesi su graticci in locali asciutti e ben ventilati detti “fruttai”. Dopo l’appassimento l’uva ha perduto il 40% del proprio peso, ha concentrato i succhi, ha sviluppato particolari fragranze aromatiche ed è pronta per la pigiatura. Seguono 20 mesi di invecchiamento ed affinamento in legno e bottiglia e solo a quel punto questo rosso con grado alcolico minimo 14%. Nino Negri iniziò la commercializzazione del vino nel  1897. Con l'aiuto del figlio Carlo l'azienda è notevolmente cresciuta di dimensioni e di risultati. Oggi Nino Negri possiede 11 ettari di Grumello, altrettanti di Inferno e 7 di Fracia che costituiscono il cuore antico aziendale.


Con la bottiglia di 1978 Sforzato della Valtellina Cantina Villa Bianzone il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Sforzato della Valtellina Cantina Villa Bianzone sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
129,00 €

Contenuto: 0.75 litri (172,00 € / 1 litri)
Quantità: 4

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW2081l 1978 Chateau Marbuzet
Cru Bourgeois - Bordeaux - Saint Estèphe
Saint-Estephe e' il piu' grande e il piu' settentrionale dei grandi comuni del Medoc. Confina a Sud con Pauillac e a Nord con Saint-Seurin. I vini di Saint-Estephe si distinguono per il corpo, necessario per affrontare un lungo invecchiamento e per abbassare l'alto livello di tannino. Nonostante St. Estephe sia un'area piuttosto piccola, è considerata fra le più famose e più importanti aree vinicole di Bordeaux.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Marbuzet Cru Bourgeois St.Estephe il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Marbuzet sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
132,00 €

Contenuto: 0.75 litri (176,00 € / 1 litri)
Quantità: 4

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16501 1978 Barbaresco Cavaliere Brero
Piemonte - Barbaresco
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e Ovello e, nello stesso autunno fonda le Cantine Sociali di Barbaresco, riunendo intorno a sè una decina di proprietari di vigneti locali. Egli codifica il "metodo moderno" per la vinificazione del nebbiolo e lancia il vino Barbaresco sui mercati nazionali accostandolo al già famoso Barolo. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a Nebbiolo per un totale di 2,5 milioni di bottiglie annue.


Con la bottiglia di 1978 Barbaresco Cavaliere Brero Verduno il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Barbaresco Cavaliere Brero sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
136,00 €

Contenuto: 0.75 litri (181,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
sw78-1209 1978 Chateau Mouton Baronne Philippe
5eme Grand Cru Classé - Bordeaux - Pauillac
L'azienda Baron Philippe de Rothschild ha sede a Pauillac nel cuore del Médoc dal 1933. Conta 78 ettari di vigne e beneficia di condizioni naturali ideali. Nel 1853, il barone Nathaniel de Rothschild comprò Brane-Mouton e lo ribattezzò Mouton Rothschild. Nel 1922, il pronipote barone Philippe (1902-1988) si prese in carico il destino della proprietà. Il suo "regno" fu marcato da uno spirito imprenditoriale e innovatore che tutt'oggi domina sull'azienda.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Mouton Baronne Philippe 5eme Grand Cru Classé Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Mouton Baronne Philippe sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
145,00 €

Contenuto: 0.75 litri (193,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
fr-1978-1 1978 Chateau Grand Corbin Despagne
Grand Cru Classé - Bordeaux - Saint Émilion

Château Grand-Corbin-Despagne è uno dei tanti Corbin della zona tra Saint Emilion e Pomerol. Proprio in questa valle la rivoluzione francese ebbe il suo effetto parcellizzando  quello che era un unico podere in piccoli frammenti. La famiglia Despagne acquistò una di essi, della grandezza di 30 ettari, nel 1812, e da più di 200 anni continua ad occuparsene con immutato entusiasmo 



Con la bottiglia di 1978 Chateau Grand Corbin Despagne Grand Cru Classé St.Emilion il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Grand Corbin Despagne sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
148,00 €

Contenuto: 0.75 litri (197,33 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17167 1978 Barolo Rabezzana
Piemonte
Il Barolo, definito "il re dei vini e il vino dei re", grazie alle sue attitudini regali, questo splendido rosso piemontese, e' uno dei fiori all'occhiello dell'enologia italiana. Gia' nel Medioevo e nei secoli successivi il Barolo continuo' a conquistarsi la fama di vino regale. Era infatti consuetudine di sovrani, oltre che di moltissimi nobili, arricchire con classiche bottiglie bordolesi e borgognone scure, le proprie mense. Si racconta che il Barolo fu spesso presente sulla tavola di Luigi XIV, ma grandi estimatori ne furono anche il re Carlo Alberto, i Marchesi di Saluzzo e quelli del Monferrato, Maria Cristina di Savoia.

Con la bottiglia di 1978 Barolo Rabezzana il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Barolo Rabezzana sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.72 litri (206,94 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW17165 1978 Barolo Lignana
Piemonte
Il Barolo trae le sue origini da una dinastia importante, quella della marchesa Giulia Colbert Falletti che insieme a suo marito, il marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo sperimentarono per la prima volta l’affinazione di questo vino in ambienti sotterranei a temperatura controllata. Un’intuizione che incuriosì perfino il re Carlo Alberto di Savoia che, dopo averlo assaggiato, ne fu conquistato al punto dal decidere di acquistare un podere nei dintorni di Verduno, dove produrre il suo Barolo reale. Non a caso, proprio il Barolo viene ancora definito il “vino dei re, re di tutti i vini”.

Con la bottiglia di 1978 Barolo Lignana il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Barolo Lignana sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
149,00 €

Contenuto: 0.75 litri (198,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
swit26821 1978 Brunello di Montalcino Silvio Nardi
Toscana - Brunello di Montalcino
Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888 nasce il primo Brunello. E´ un prodotto di grande qualità, con caratteristiche di vino da lungo invecchiamento.

Con la bottiglia di 1978 Brunello di Montalcino Silvio Nardi Brunello di Montalcino il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Brunello di Montalcino Silvio Nardi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
164,00 €

Contenuto: 0.75 litri (218,67 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW13591 1978 Chateau Belgrave
5eme Grand Cru Classé - Bordeaux - Haut-Médoc

Grand Cru Classé en 1855 - non c'è niente di meglio nel Médoc - dalla leggendaria annata bordolese del 1982. L'azienda vinicola Château Belgrave si trova nel comune di Saint-Laurent, nel Médoc, ed è una delle più antiche aziende vinicole della zona. In mezzo ai vigneti e a un bellissimo parco si trova una casa di caccia del XVIII secolo. Nella classificazione bordolese del 1855, Belgrave era al quinto posto (Cinquième Cru Classé) con il nome di Coutenceau. Il nome odierno deriva dal terreno ghiaioso (Belgrave significa "bel ciottolo"). I 55 ettari di vigneto sono coltivati a Cabernet Sauvignon (55%), Merlot (32%), Cabernet Franc (12%) e Petit Verdot (1%) e si trovano nelle immediate vicinanze della denominazione comunale Saint Julien e dello Château Lagrange.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Belgrave 5eme Grand Cru Classe Haut-Medoc in the red box il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Belgrave in the red box sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
165,00 €

Contenuto: 0.75 litri (220,00 € / 1 litri)
Quantità: 3

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW16183 1978 Chateau Croizet Bages
5eme Grand Cru Classé - Bordeaux - Pauillac

Château Croizet Bages trova sull'altura denominata Bages nella denominazione Pauillac. I 30 ettari di terreno furono acquistati nel 18 secoli dai fratelli Croizet, e dalla combinazione dei due nomi nacque Château Croizet Bages. Dal 1934 è di proprietà della famiglia Quié. Una tenuta molto famosa per i suoi ottimi vini, con una particolarità, si chiama Château, ma non esiste uno Château  sul suo terreno. 

Con la bottiglia di 1978 Chateau Croizet Bages 5eme Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Croizet Bages sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
168,00 €

Contenuto: 0.75 litri (224,00 € / 1 litri)
Quantità: 7

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW2037l 1978 Chateau Grand Puy Ducasse
5eme Grand Cru Classé - Bordeaux - Pauillac
A sud di St-Estèphe si trova il comune di Pauillac, una delle denominazioni del Médoc più celebri e ricercate, dimora di tre die cinque châteaux classificati come Premier Cru. I vini di questa denominazione sono prevalentemente prodotti principalmente con Cabernet Sauvignon, seguito dal Merlot e, in minore parte, le restanti uve a bacca rossa tipiche di Bordeaux. I vini di Pauillac hanno generalmente una struttura robusta con un'incantevole raffinatezza ed eleganza e danno il meglio di sé dopo un opportuno periodo di affinamento in bottiglia di circa dieci anni.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Grand Puy Ducasse 5eme Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Grand Puy Ducasse sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
172,00 €

Contenuto: 0.75 litri (229,33 € / 1 litri)
Quantità: 1

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi
SW2070l 1978 Chateau Mouton Rothschild
1er Grand Cru Classé - Bordeaux - Pauillac
Chateau Mouton Rotschild é uno dei vini piú famosi al mondo ed anche uno dei piú antichi, la cui storia inizia nel lontano 1680. Lo Chateau rimase fino al 1780 in possesso della famiglia aristocratica dei Segur, proprietari anche di Chateau Lafite Rotschild e Chateau Latour. Nel 1853, il barone Nathaniel de Rothschild comprò Brane-Mouton e lo ribattezzò Mouton Rothschild.

Con la bottiglia di 1978 Chateau Mouton Rothschild 1er Grand Cru Classe Pauillac il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1978 Chateau Mouton Rothschild sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che
  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
825,00 €

Contenuto: 0.75 litri (1.100,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

Pronto per la spedizione, consegna 1-3 giorni lavorativi

Vintage wines

Vino verticale Grand Cru per l'annata 1959
Piemonte Bordeaux Mosel
230,00 €

Contenuto: 2.25 litri (102,22 € / 1 litri)
Quantità: 5

1975 Barbaresco Castello di Neive
Piemonte
125,00 €

Contenuto: 0.75 litri (166,67 € / 1 litri)
Quantità: 12

1985 Château Les Coureges
Bordeaux
89,00 €

Contenuto: 0.75 litri (118,67 € / 1 litri)
Quantità: 12

1995 Barolo Paolo Conterno Ginestra Monforte
Piemonte
124,00 €

Contenuto: 0.75 litri (165,33 € / 1 litri)
Quantità: 19

1965 Porto Messias
Port
445,00 €

Contenuto: 0.75 litri (593,33 € / 1 litri)
Quantità: 5

1975 Königsbacher Idig Riesling Spätlese
Rheinpfalz
122,00 €

Contenuto: 0.75 litri (162,67 € / 1 litri)
Quantità: 6

1985 Chateau Pontoise Cabarrus
Bordeaux
92,00 €

Contenuto: 0.75 litri (122,67 € / 1 litri)
Quantità: 10

1995 Navarra Gran Reserva Bodegas Ochoa
Navarra
84,00 €

Contenuto: 0.75 litri (112,00 € / 1 litri)
Quantità: 7

1965 Kiedricher Heiligenstock Riesling Kabinett
Rheingau
158,00 €

Contenuto: 0.75 litri (210,67 € / 1 litri)
Quantità: 2

1975 Lessona Tenuta Ormezzano
Piemonte
110,00 €

Contenuto: 0.75 litri (146,67 € / 1 litri)
Quantità: 3

1985 Kiedricher Sandgrub Riesling Kabinett
Rheingau
99,00 €

Contenuto: 0.75 litri (132,00 € / 1 litri)
Quantità: 14

1995 Hermitage Gambert de Loche
Côtes du Rhône
155,00 €

Contenuto: 0.75 litri (206,67 € / 1 litri)
Quantità: 12