Tutti i vini si trovano nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.
Tutti i vini sono nella nostra cantina e possono essere spediti immediatamente.  493025563300

Vino 1950

Tenere in mano una bottiglia dell'annata 1950, assaggiare un vino cosí antico, è un ripristinare un legame intenso con il passato ed un omaggio a chi ha elaborato il meglio che la natura poteva offrirci. Noi abbiamo raccolto queste bottiglie di vino dell'anno 1950 e conservate nel miglior modo possibile, in attesa di passare nelle mani del prossimo intenditore. Sono bottiglie di vino rare e pregiate,che raccontano la storia del nostro vino. ... Un privilegio poterle tenere in mano, un onore aprirle, una pura felicitá regalarle.

Garanzia di autenticitá

I nostri vini sono originali in ogni parte. Particolare attenzione viene data all’etichetta che garantisce l’annata del vino e all’integritá di tappo e capsula, tre elementi che documentano l’originalitá della bottiglia di vino del 1950.

Garanzia di qualitá

La bottiglia di vino antico é consigliata per la degustazione. Possiede il livello perfetto, proviene da una cantina specializzata e di fiducia, é un vino di livello elevato e di qualitá superiore e riconosciuta.

Filtro

SW14520 1950 Chianti Classico Barone Ricasoli Castello di Brolio
Toscana - Chianti

La figura più importante per il vino Chianti fu Bettino Ricasoli, intelligente ed appassionato agricoltore e valido enologo. Egli produsse nel Castello di Brolio un vino rosso capace di tenere testa ai famosi vini rossi superiori italiani e francesi e, come uomo politico di stato, aprì la via del mondo al vino Chianti, che da allora iniziò ad essere esportato in vari paesi del mondo. Il Ricasoli, dopo numerosi esperimenti condotti tra il 1834 e 1837 nei vigneti di Brolio, riuscì ad individuare quello che lui riteneva essere l'uvaggio adatto per produrre vino Chianti. Ecco, quindi, l'originale composizione del Chianti: due varietà di uve rosse, il Canaiolo (5 - 10%) ed il Sangiovese, vera anima di questo vino (75 - 90%); poi due varietà di uve bianche, Malvasia e Trebbiano (2 - 5%), quest'ultima non era però presente nell'uvaggio definito da Ricasoli. Il Chianti prodotto con tali criteri, non tardò ad imporsi sui mercati: nel 1860 - 1870, con Firenze capitale d'Italia, il Chianti venne commercializzato in Italia ed in Europa (soprattutto in Inghilterra).

Con la bottiglia di 1950 Chianti Classico Barone Ricasoli Castello di Brolio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1950 Chianti Classico Barone Ricasoli Castello di Brolio sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
252,00 €

Contenuto: 0.72 litri (350,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW13167 Vino verticale Grand Cru annata 1950
Grand Cru Classé - Bordeaux - Saint Émilion

Tre vini del Bordeaux, tre pregiati Grand Cru Classé di Saint Emilion

1989=35 anni + 2000=24 anni + 2010=14 anni =73 anni !

Le qualità dei vini di Saint Emilion, del suo terreno e del microclima, si manifestano nella grande potenzialità dei suoi vini, nell'alta affidabilità qualitativa, e nella capacità di svilupparsi nel tempo. Caratteristiche che si possono assaporare grazie ad una degustazione verticale.

292,00 €

Contenuto: 2.25 litri (129,78 € / 1 litri)
Quantità: 3

In cantina, consegna in 1-3 giorni
SW12647 1950 Barolo Marchesi di Barolo
Piemonte

In origine il Barolo era prodotto come vino dolce. Il confronto con i vini francesi contribuì, a partire dei primi dell' Ottocento, all'evoluzione verso il tipo secco, a lungo invecchiamento. La consacrazione di questo vino si deve agli ultimi marchesi di Barolo, Carlo Tancredi e la moglie Giulia Colbert, che fecero conoscere il loro prezioso nettare alle maggiori personalità politiche e letterarie dell'epoca. Solo dopo lungo invecchiamento in botti di rovere o castagno il Barolo raggiunge il caratteristico colore rosso granato con riflessi aranciati, ed esprime appieno la pienezza, la morbidezza e l'austerità che lo rendono uno dei più apprezzati vini al mondo.

Con la bottiglia di 1950 Barolo Marchesi di Barolo Gia Opera Pia il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale.

La bottiglia di 1950 Barolo Marchesi di Barolo sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia

Antik Wein assicura che

  • Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere degustato.
  • La bottiglia è stata conservata in modo professionale.
  • Si tratta di un vino di alto valore, con qualità che lo rendono adatto ad essere conservato a lungo.
  • Il vino proviene da un produttore ben conosciuto sul mercato.
  • Riceverete un certificato che garantisce l'autenticità della bottiglia.
  • Una documentazione storica accompagnerà la bottiglia.
  • I nostri consigli su come si apre, degusta e conserva una bottiglia di vino antico
306,00 €

Contenuto: 0.72 litri (425,00 € / 1 litri)
Quantità: 2

In cantina, consegna in 1-3 giorni

Vintage wines

1965 Kiedricher Heiligenstock Riesling Kabinett
Rheingau
158,00 €

Contenuto: 0.75 litri (210,67 € / 1 litri)
Quantità: 8

1975 Barbaresco Castello di Neive
Piemonte
129,00 €

Contenuto: 0.75 litri (172,00 € / 1 litri)
Quantità: 12

1985 Chateau Les Tuileries
Bordeaux
78,00 €

Contenuto: 0.75 litri (104,00 € / 1 litri)
Quantità: 12

1995 Barolo Paolo Conterno Ginestra Monforte
Piemonte
124,00 €

Contenuto: 0.75 litri (165,33 € / 1 litri)
Quantità: 19

1965 Porto Messias
Port
445,00 €

Contenuto: 0.75 litri (593,33 € / 1 litri)
Quantità: 5

1975 Königsbacher Idig Riesling Spätlese
Rheinpfalz
122,00 €

Contenuto: 0.75 litri (162,67 € / 1 litri)
Quantità: 6

1985 Chateau Pontoise Cabarrus
Bordeaux
92,00 €

Contenuto: 0.75 litri (122,67 € / 1 litri)
Quantità: 10

1995 Navarra Gran Reserva Bodegas Ochoa
Navarra
84,00 €

Contenuto: 0.75 litri (112,00 € / 1 litri)
Quantità: 7

1965 Barolo Fontanafredda
Piemonte
188,00 €

Contenuto: 0.75 litri (250,67 € / 1 litri)
Quantità: 4

1975 Chateau d'Issan
Bordeaux
175,00 €

Contenuto: 0.75 litri (233,33 € / 1 litri)
Quantità: 7

1985 Château Les Coureges
Bordeaux
89,00 €

Contenuto: 0.75 litri (118,67 € / 1 litri)
Quantità: 12

1995 Hermitage Gambert de Loche
Côtes du Rhône
155,00 €

Contenuto: 0.75 litri (206,67 € / 1 litri)
Quantità: 12