Für die Filterung wurden keine Ergebnisse gefunden!
DOC Rosso delle Colline Lucchesi
Con la bottiglia di 1981 I Tre Cancelli Fattoria Sardio il vostro regalo diventa un simbolo indiscusso di unicità, un piccolo lusso da regalare ad una persona speciale. La bottiglia di 1981 I Tre Cancelli Fattoria Sardi sarà accompagnata da una documentazione e dalla nostra garanzia Antik Wein assicura che Il vino è in ottime condizioni, tali da renderlo adatto ad essere...
€ 68,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 90,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Dal 1900 al 1930 furono fatti molti tentativi per emanare una legge di tutela dei vini tipici. Nel 1924 un gruppo di 33 produttori della "zona classica", cioè la più antica zona originaria del vino Chianti, costituì il "Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e del suo marchio di origine". Il consorzio come marchio scelse il Gallo Nero su fondo color oro, simbolo...
€ 74,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 98,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Chianti
Toscana
Storicamente il Chianti era un’area ristretta, compresa nei comuni di Radda in Chianti, Castellina in Chianti e Gaiole in Chianti. Oggi a questo nucleo originario sono stati aggiunti anche i territori dei comuni di Castelnuovo Berardenga e Poggibonsi (in provincia di Siena), San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Greve in Chianti e parte del comune di Barberino...
€ 79,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 105,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Castellina
Tutto il Chianti è DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ma i Chianti sono diversi, ognuno con proprie caratteristiche legate al proprio territorio e ai metodi di produzione. L’uvaggio è sempre lo stesso ma variano le percentuali: Sangiovese (75-90%), Canaiolo (5-10%), e Malvasia del Chianti (5-10%), la composizione perfetta scoperta nel XIX secolo dal...
€ 79,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 105,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Toscana
L'antica famiglia degli Antinori è a Firenze dagli inizi del Duecento. E' una famiglia di mercanti che tra le tante attività uniscono quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. Sempre più importante diventerà per la famiglia l'impegno nella produzione e nella commercializzazione dei vini che già nel cinquecento avevano...
€ 81,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 108,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Piemonte
La zona di produzione ricade nella parte del territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli. Come altri prestigiosi vini piemontesi, anche il Gattinara viene prodotto da uve Nebbiolo. Il Marchese di Gattinara cardinale Mercurino Arborio, Cancelliere di Carlo V e amante del vino delle sue terre, osò presentare qusto vino alla Corte del Re di Spagna. Il vino di...
€ 87,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 116,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Into neck (in)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Chianti
Toscana
Intorno al 1300 nella Valle del Chianti, nei terreni attorno al Castello di Uzzano, iniziò una produzione vinicola di pregio che, grazie alla favorevole posizione e conformazione dei vigneti, si è sempre caratterizzata per un ottima produzione del Chianti Classico, garantendo il riconoscimento e il prestigio dei suoi vini in tutto il mondo. Il Castello di Uzzano, vanta una...
€ 89,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 118,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Côtes de Bourg
Bordeaux
La regione di Bordeaux si trova nella costa occidentale Francese, sull'oceano Atlantico, e le caratteristiche uniche ambientali e climatiche sono largamente regolate dall'estuario della Gironda e dai due fiumi che scorrono lungo la regione: il Dordogna e il Garonna. La zona del Médoc è la più famosa di Bordeaux e si trova a nord della regione lungo l'estuario della Gironda....
€ 98,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 130,67
* / 1 litri)
Stock: 3
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Chianti
Toscana
Intorno al 1300 nella Valle del Chianti, nei terreni attorno al Castello di Uzzano, iniziò una produzione vinicola di pregio che, grazie alla favorevole posizione e conformazione dei vigneti, si è sempre caratterizzata per un ottima produzione del Chianti Classico, garantendo il riconoscimento e il prestigio dei suoi vini in tutto il mondo. Il Castello di Uzzano, vanta una...
€ 99,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 132,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
1er Cru Vergelesses Savigny
Bourgogne
La famosa Costa d´Oro in Francia si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della Saona; traversa la Borgogna e fa parte della grande linea spartiacque che separa le acque che vanno all'Oceano da quelle che vanno al Mediterraneo. La sua fama non è dovuta a importanza geografica, né alle gole profonde e alle sue belle foreste, ma...
€ 104,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 138,67
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Viejo Navarra
Spain
Nella prima metà dell'800 i vini francesi erano ormai così rinomati da essere la bevanda più ricercata da ogni gentiluomo. Così accadde che Luciano Francisco Ramòn de Murrieta, durante la sua permanenza a Londra nel 1844, decise di produrre nel suo paese, Logrono, a Rioja, un vino di uguale qualità. Dopo un soggiorno per studi di 4 anni a Bordeaux, cominciò a produrre un...
€ 105,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 140,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 13
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Tettineive
Piemonte
Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno die più eleganti vini d'Italia. La zona di origine del Barbaresco, a pochi chilometri dalla città di Alba, è piccola: 3 comuni, Barbaresco, Treiso e Neive e 500 ettari circa a...
€ 109,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 145,33
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Alba
Piemonte
Il Barbaresco deriva la propria denominazione da un antico borgo delle Langhe, in provincia di Cuneo. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, la cui coltivazione risale a circa 600 anni fa ed è uno dei più eleganti vini d'Italia. Nel 1894 Domizio Cavazza, direttore delle Regia Scuola Enologica di Alba, acquista il castello di Barbaresco con le proprietà nelle zone Pora e...
€ 113,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 150,67
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Listrac Cru Bourgeois Superieur
Bordeaux
Chateau Clarke è un vino prodotto dalla Compagnie Vinicole Baron Edmond De Rotschild. Il maggiore azionista di Chateau Lafite, Edmond de Rothschild, non avendo potere decisionale all'interno del grande Chateau, e consapevole che mai ne sarebbe diventato pieno proprietario, decise di creare un fratello più giovane di Chateau Lafite, acquistando Chateau Clarke. Animato da...
€ 118,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 157,33
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Pomerol
Bordeaux
Sulle pendici meridionali del Plateau di Pomerol, sorge Château Ferrand, così chiamato perché i suoi 12 ettari di vigneto si trovano su di una zona prevalentemente ferrosa. Sin dal 1934 è di proprietà della famiglia Gasparoux, che nel tempo ha reimpiantato il vigneto con il 60% di Merlot e 40% Cabernet Franc. Con la bottiglia di 1981 Chateau Ferrand Pomerol il vostro regalo...
€ 122,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 162,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,5
condizioni: Very top shoulder (vts)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classe St.Emilion
Bordeaux
Uno degli Château più antichi di Saint Emilion, già annoverato in documenti storici del 1585. All'inizio del 20 secolo, il matrimonio tra Alice Capdemourlin, appartenente alla famiglia di viticoltori tra i più influenti di Saint Emilion, e Fernand Méneret, fu festeggiato donando Château Larmande come regalo di nozze. Oggi P. Maniez e P. Doutoille gestiscono la tenuta di 22...
€ 126,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 168,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Into neck (in)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
5eme Grand Cru Classe Pauillac
Bordeaux
A sud di St-Estèphe si trova il comune di Pauillac, una delle denominazioni del Médoc più celebri e ricercate, dimora di tre die cinque châteaux classificati come Premier Cru. I vini di questa denominazione sono prevalentemente prodotti principalmente con Cabernet Sauvignon, seguito dal Merlot e, in minore parte, le restanti uve a bacca rossa tipiche di Bordeaux. I vini di...
€ 129,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 172,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Very top shoulder (vts)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Barolo
Piemonte
La zona del Barolo D.O.C.G. comprende complessivamente 11 comuni con altitudini comprese fra i 200 e i 550 mt. Slm. L’area viticola di Barolo è poi così caratteristica da non poter essere riprodotta altrove. Il Nebbiolo, inoltre, è tra i vitigni quello che più di ogni altro modifica il suo frutto proprio in relazione alle qualità del clima e del suolo. Ed è proprio per...
€ 132,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 176,00
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 13,00
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
5eme Grand Cru Classé Pauillac
Bordeaux
Château Croizet Bages trova sull'altura denominata Bages nella denominazione Pauillac. I 30 ettari di terreno furono acquistati nel 18 secoli dai fratelli Croizet, e dalla combinazione dei due nomi nacque Château Croizet Bages. Dal 1934 è di proprietà della famiglia Quié. Una tenuta molto famosa per i suoi ottimi vini, con una particolarità, si chiama Château, ma non esiste...
€ 137,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 182,67
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Into neck (in)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Grand Cru Classe St.Emilion
Bordeaux
Lo Château Larcis Ducasse, Grand Cru Classé di Saint-Emilion, è una proprietà di famiglia da oltre un secolo, i Gratiot discendenti dei Raba. La tipicità del territorio di Larcis vede la presenza di suoli argillo-calcarei su pendenze esposte a sud che permettono l’ottima maturazione delle uve. Una viticoltura naturale dal basso rendimento, una vinificazione ad estrazione...
€ 148,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 197,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Into neck (in)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Montalcino
Toscana
Il Brunello di Montalcino, il primo vino italiano ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, viene prodotto in provincia di Siena, esclusivamente entro i confini del territorio comunale di Montalcino, con le uve del solo vitigno Sangiovese, denominato localmente "Brunello". A Montalcino si è sempre coltivata la vite, come nel vicino Chianti. Nel 1888...
€ 152,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 202,67
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
DOCG Barolo Castiglione Falletto
Piemonte
La Cantina Terre del Barolo, situata nella valle che unisce Alba a Barolo, alla destra del crocevia per Castiglione Falletto. La costituzione di questa cooperativa risale al lontano 1958 ed unisce ad oggi circa quattrocento viticoltori, proprietari di 650 ettari delle Grandi Vigne di Langa nel territorio dei Comuni di Grinzane Cavour, Serralunga, Monforte d‘Alba, Diano...
€ 164,00
*
Contenuto
1.5 litri
(€ 109,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 13,50
condizioni: Base neck (bn)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
4ème Grand Cru Classè Pauillac
Bordeaux
Chateau Duhart Milon viene rilevato dalla famiglia del Baron Edmond Rothschild nel 1962. I già proprietari di Chateau famosi come Lafite e l'Evangile,, si ritrovano a dover rinnovare i 110 ettari di terreno della proprietà, di cui solo 17 sono vitati. Iniziano così importanti lavori sia in vigneto che in cantina, con risultati notevoli, tanto da far rilevare nel 2001 già 71...
€ 165,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 220,00
* / 1 litri)
Stock: 2
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Into neck (in)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
1er Grand Cru Classe St.Emilion
Bordeaux
Nella parte orientale della regione, piuttosto lontano dall'estuario della Gironda, si trova una zona di sicuro interesse enologico e che è considerata fra le zone più importanti di Bordeaux: Saint-Emilion. I vini di St-Emilion sono piuttosto diversi da quelli prodotti nel Médoc, una caratteristica che è dovuta sia dalla diversa composizione del terreno, sia dal maggiore...
€ 175,00
*
Contenuto
0.75 litri
(€ 233,33
* / 1 litri)
Stock: 1
Annata: 1981
gradazione alcolica: 12,80
condizioni: Into neck (in)
info allergie:
contiene solfiti
tipo:
vino rosso
Visto